Ma Repubblica Radio Tv?

Aridagli...
E meno male che su questo forum i post si spendono per dire che non esistono canali "inutili"...Proprio non capite...
 
Sempre stato inutile per me NO!
Hanno mandato in onda diverse cose interessanti, alcune repliche ancora le guardo. Però non se ne può più, ripetono programi di Aprile 2011!
Chissà se domani rispondono alla mail che gli ho mandato...
 
BER ha scritto:
... oppure reso mooolto più generalista, magari con qualche varietà soft o qualche serie/film.
Alla fine loro hanno ottenuto il 9 perché viene considerata tra le 9 emittenti storiche... essendo "discendente" di ReteA & All Music (semigeneralista, a differenza di quello che il nome farebbe intuire)...

In effetti deejay tv ha attenuto il 9 con zero sforzo, solo come eredità di all music (e reteA). La cosa in effetti lascia a pensare, non è molto giusto... Non ci avevo mai pensato prima d'ora :)
 
Vabbé, era la sua posizione naturale da moltissimo tempo, per cui mi sembra logico che glielo lasciassero...
 
Oggi a Montecitorio si vota per la sopravvivenza del governo, molte televisioni schierate o imparziali sono da ore in collegamento per documentarne gli esiti, e non solo Repubblica Radio TV manda in onda repliche anzichè seguire gli avvenimenti -come ci si aspetterebbe da un'emittente all-news-, ma addirittura il suo vice-direttore Massimo Giannini invece di lanciare la diretta sul canale negli stessi minuti è a La 7 a fare l'opinionista!

Ma se non ci credono più nel progetto che chiudano il canale! :-(
 
Però, se vai adesso sulla homepage di repubblica.it trovi il link "In diretta dal nuovo studio di Repubblica Tv" ed in effetti Giannini sta conducendo in diretta da un nuovo studio di Repubblica TV. Quindi è pure possibile che stiano solo rinnovando il canale televisivo ed hanno preso a trasmettere solo repliche fino a che non sarà tutto pronto per la trasmissione tv oltre che per il webcast (che ripeto, sta funzionando in diretta tranquillamente, con tanto di logo a video).
 
Io a questi non li capisco proprio!!! :mad: :mad:
Le trasmissioni ci sono, vanno regolarmente in onda sul web, ma perchè non trasmettono la stessa cosa anche sul canale televisivo in DTT????
Ci vuole così tanto? E' così difficile?
La cosa richiede chissà quale sforzo tecnico....? MAH!
 
Ultima modifica:
maomin ha scritto:
Mamma mia che accozzaglia di sciocchezze! un articolo scritto coi piedi, ma visto dove è stato pubblicato non c'è da stupirsi... Assurdo parlare in termini di "canali" invece che di banda o di multiplex. Cioè, al Giornale hanno inventato la misura di unità stardard del canale... così non stona che Sky avrebbe 16 canali mentre mediaset solo 18 (eventualmente portabili a 26 quando il contest "restituirà" la frequenza "pagata" da mediaset:5eek: :5eek: :5eek: ), invece di dare i dati effettivi (ovvero che eventualmente sky avrebbe due mux (quindi in media 44Mbps) mentre Mediaset ne avrebbe 6 (5 normali a 25 Mbps, cioè 125 Mbps di banda, più uno che non si sa che fine farà, probabilmente verrà convertito in dvb-t2 e quindi la banda a disposizione salirà di un bel po').
Questa sì che è DISinformazione! Complimenti al giornalista (o presunto tale)!
 
Concordo, la seconda parte dell'articolo è piena di inesattezze dettate, probabilmente dall'ignoranza di chi ha scritto l'articolo.
Però... potrebbe essere vero che ReteA venda a Sky almeno un multiplex? Si spiegherebbe il perchè non intendono dare nemmeno un minimo di palinsensto a questo canale, tanto poi lo devono chiudere per mancanza di spazio...
 
anassimenes ha scritto:
Però, se vai adesso sulla homepage di repubblica.it [..] in effetti Giannini sta conducendo in diretta da un nuovo studio di Repubblica TV. Quindi è pure possibile che stiano solo rinnovando il canale televisivo ed hanno preso a trasmettere solo repliche fino a che non sarà tutto pronto per la trasmissione tv [..]

Secondo me non ha molto senso quello che fanno: se pagano l'affitto dello spazio sul multiplex (anche se è sempre di proprietà del gruppo Espresso) tanto vale utilizzarlo trasmettendo in comtemporanea "qualcosa", anche lo stesso stream trasmesso sul sito web al massimo, ma qualcosa...

Trasmettere sul sito e mandare repliche come se nulla fosse sul canale TV dal mio punto di vista è piuttosto inutile.
 
A fine novembre nascera Tgcom24, non è una buona cosa se veramente Repubblica Radio TV chiude.L'informazione in tv sarà sempre più sbilanciata verso destra, ancor più di come già lo è adesso, e poi si parla di pluralità di informazione.
 
Ultima modifica:
purtroppo se de benedetti vuole chiudere... Comunque per come era messo quel canale, non sarà la chiusura di repubblica tv a determinare lo stato dell'informazione in italia
 
adriaho ha scritto:
purtroppo se de benedetti vuole chiudere... Comunque per come era messo quel canale, non sarà la chiusura di repubblica tv a determinare lo stato dell'informazione in italia
Per come si sono messe le cose, se davvero l'intenzione è quella di chiudere Repubblica Tv, bisogna riconoscere a De Benedetti di essere un grande ad aver capito con tanto anticipo quando disinvestire nel canale. Senza buttarla eccessivamente in politica, anche se oggi è proprio inevitabile, senza il padrone della tv privata che impone gente come Scodinzolini e l'elefantino Ferrara nella tivù pubblica, la necessità di avere un'informazione alternativa diventa meno forte. Se la Rai torna a fare servizio pubblico e non la costola monca di mediaset, si sentirà molto meno la mancanza di Current o di Repubblica Tv, e quasi sicuramente ne risentiranno anche gli ascolti di La7. Almeno per loro la pacchia è finita (e per il resto d'Italia invece sta per cominciare:D speriamo:icon_cool: )
 
Indietro
Alto Basso