Ma Repubblica Radio Tv?

Ma Uno Straccio Di Avviso Sul Loro Sito Potrebbero Farlo.
Ma Boh:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ora sarebbe auspicabile un cambio di mux, visto che sul ReteA1 lo spazio c'è ancora...
Il problema è che la sostanza c'è (vedi RadioCapitalTV) ma la copertura è sostanzialmente deficitaria (anche nelle zone già digitalizzate)... senza contare che il mux ReteA2 c'è solo dopo lo Switch-Off (se si è fortunati)...
 
BER ha scritto:
Ora sarebbe auspicabile un cambio di mux, visto che sul ReteA1 lo spazio c'è ancora...
Il problema è che la sostanza c'è (vedi RadioCapitalTV) ma la copertura è sostanzialmente deficitaria (anche nelle zone già digitalizzate)... senza contare che il mux ReteA2 c'è solo dopo lo Switch-Off (se si è fortunati)...

Ho sentito dire (non ho esperienza diretta per verificare) che il mux de l'espresso ha una copertura normale, che è presente in tutte le zone digitalizzate e che questa della copertura è una leggenda metropolitana. Parlo del mux 1. Qualcuno ha esperienza diretta della poca capillarità del mux?
 
ale89 ha scritto:
Comunque benvenuto nel forum ;)

grazie! ho lo switch off in questi giorni, arrivare su questo forum era inevitabile ;)
ps a proposito, non vedo la7 e mtv più i canali del mux di telecom...eppure doveva finire tutto entro ieri-oggi...le tv locali neanche a parlarne, però quelle me lo immaginavo
 
john2207 ha scritto:
Ho sentito dire (non ho esperienza diretta per verificare) che il mux de l'espresso ha una copertura normale, che è presente in tutte le zone digitalizzate e che questa della copertura è una leggenda metropolitana. Parlo del mux 1. Qualcuno ha esperienza diretta della poca capillarità del mux?
se per capillarità intendi tutte le località tranne le vallate allora dirò che ha una copertura capillare...In lombardia la vera copertura dei ReteA la fa il mux 2 acceso al Penice...il ReteA1 sarebbe da collocare diversamente...piazzarlo su più siti.....i mux di Rete A al confronto dei TIMB sono all' età della pietra....
 
sgnacbarabaus ha scritto:
ps a proposito, non vedo la7 e mtv più i canali del mux di telecom...eppure doveva finire tutto entro ieri-oggi...le tv locali neanche a parlarne, però quelle me lo immaginavo
Devi avere pazienza perchè non si risolve tutto in un paio di giorni, ma dovresti ricevere i principali Mux nazionali entro qualche giorno, se è prevista l'attivazione nella tua zona!! :icon_cool:
 
Nelle vallate è un problema maggiore in effetti.
Io abito in una valle e posso dire che in effetti la copertura con il mux ReteA2 l'abbiamo avuta appena qualche settimana fa! Considera che lo switch-off da noi c'è stato a dicembre del 2009..... Il mux ReteA1 invece è arrivato dopo un paio di mesi dallo switch-off se ben ricordo.
 
copeppe ha scritto:
Nelle vallate è un problema maggiore in effetti.
Io abito in una valle e posso dire che in effetti la copertura con il mux ReteA2 l'abbiamo avuta appena qualche settimana fa! Considera che lo switch-off da noi c'è stato a dicembre del 2009..... Il mux ReteA1 invece è arrivato dopo un paio di mesi dallo switch-off se ben ricordo.
Qui invece mancavano entrambi prima dello S.O. e sono stati attivati tutti 2 la stessa mattina dell'OFF. (25 Novembre 2010) ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui invece mancavano entrambi prima dello S.O. e sono stati attivati tutti 2 la stessa mattina dell'OFF. (25 Novembre 2010) ;)
Beh diciamo che da noi c'era già deejay tv in analogico che automaticamente è stato convertito nel Mux1.
Poi c'era il Mux1 attivo prima dello switch off ma era sull'H da bricco dell'olio e basta. Poi hanno abbandonato questa postazione e hanno acceso tutti e 2 i mux da ronzone :)
 
Boh ora aspetto le 15.30 e vedo un po com'è... a me sinceramente la grafica non piace e il logo è schiacciato a differenza di ieri che era nelle proporzioni corrette ;)
 
non è che il 30 indica che ci sono notiziari da 30 minuti o che iniziano alle "mezza"...

lo zero del 30 sembra un orologio...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso