Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non peggiore di classtv...dovete farvi l' occhio.388 ha scritto:30 minuti.
Cmq grafica orrenda, soprattutto la fastidiosissima sidebar con i vari titoli. (fuori - di poco - dalla safe area, oltretutto)
388 ha scritto:30 minuti.
Cmq grafica orrenda, soprattutto la fastidiosissima sidebar con i vari titoli. (fuori - di poco - dalla safe area, oltretutto)
Ma guarda, basterebbe levare quella sidebar e mettere il video a schermo pieno, lasciando nel sottopancia le notizie a scorrimento (che tra l'altro sembra semplicemente un RSS readerpierre47 ha scritto:Appunto, 30 minuti. In effetti avevo scritto
Quel "|" sullo zero è sospetto! Vedremo...
Per quanto riguarda la grafica, ce ne sono di peggiori... sperando che prima o poi rientrino nello schermo!
Ball18 ha scritto:Ho trovato questa notizia inserita 4 ore fà nel sito del GruppoEspresso:
Repubblica Tv: in onda il primo sito di informazione su web
A cinque anni dalla sua nascita Repubblica Tv si rinnova. La rete del Gruppo Espresso, visibile sul canale 50 del digitale terrestre e su web, cambia volto.
Repubblica Tv porta sugli schermi televisivi di milioni di italiani il primo sito internet per l’informazione, forte di oltre due milioni di utenti unici giornalieri su web. In altre parole, il sito va in onda.
Il numero chiave della nuova programmazione è il 30: ad aprire le trasmissioni infatti sarà un blocco di mezz’ora, “Repubblica 30”, in onda alle 13:30, con la presentazione delle notizie di giornata e la chiave di lettura fornita dal sito di Repubblica. All’interno della rubrica i principali contenuti video prodotti dalla redazione di Repubblica.it e dalle altre testate del Gruppo, le interviste e gli approfondimenti delle firme del giornale. I blocchi di 30 minuti si susseguiranno nel corso della giornata, alternati al broadcast della home di Repubblica.it, alla classifica dei video più visti e cliccati sul sito e a rubriche quali meteo e borsa.
Alle 19:30 l’edizione centrale di “Repubblica 30”: in studio Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, con il commento ai fatti chiave della giornata politica.
Su questa struttura di base, e su un palinsesto volutamente fluido e in costante aggiornamento, troveranno poi spazio le dirette, sia in esterna sia dallo studio magnete, la nuova struttura aperta posta al centro della redazione di Repubblica.it. Qui saranno chiamati cronisti, inviati e opinionisti del giornale a commentare i fatti mentre accadono.
E’ questo inoltre il polo dal quale saranno coordinati i collegamenti: in primo luogo dalle città sede delle edizioni locali del giornale (Milano, con particolare attenzione alla Finanza, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Bari e Palermo), quindi dalle sedi di corrispondenza estere come Parigi, Pechino, Londra e New York.
Lo streaming del sito, oltre che sul digitale terrestre, si potrà vedere anche online su Repubblica.it all’indirizzo http://video.repubblica.it .
Ciao Ciao![]()
Principalmente, ReteA ha convertito le frequenze analogiche che aveva... in merito a nuove accensioni la cosa è stata limitata (almeno in Campania) ad inserire anche il mux2 almeno nei siti principali dove c'era almeno DeeJay TV...john2207 ha scritto:Ho sentito dire (non ho esperienza diretta per verificare) che il mux de l'espresso ha una copertura normale, che è presente in tutte le zone digitalizzate e che questa della copertura è una leggenda metropolitana. Parlo del mux 1. Qualcuno ha esperienza diretta della poca capillarità del mux?