In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Chiedo lumi. Con un'antenna Selfsat h21d4 e ricevitore Clarke Tech 4100 plus ricevo tutti i TP di eutelsat 9 tranne il 12341 (La7) e i 12034 (Tv francesi), il segnale è a zero. Quale può essere il problema? Mi sono fatto l'idea che questo tipo di antenna in realtà corrisponda a malapena ad una 50 di diametro e non riesca a captare i segnali magari un po' più debolucci. Può essere?

Evidentemente la selfsat ha dei problemi con alcune frequenze, avevo un problema simile sui 42°EST con i due TRT HD, non li riceveva, nonostante fossero trasmessi su una frequenza molto forte. L'antenna corrisponde a una 60-70cm ma alle volte si presenta questo problema, da quando lo cambiata con quella da 78cm offset, devo dire che questa e tutta un altra cosa in meglio.
 
Evidentemente la selfsat ha dei problemi con alcune frequenze, avevo un problema simile sui 42°EST con i due TRT HD, non li riceveva, nonostante fossero trasmessi su una frequenza molto forte. L'antenna corrisponde a una 60-70cm ma alle volte si presenta questo problema, da quando lo cambiata con quella da 78cm offset, devo dire che questa e tutta un altra cosa in meglio.
Probabile. Peccato che la frequenza incriminata é proprio quella più interessante (almeno per me) ed una offset dubito che riesca a montarla (problemi di condominio e tenda per il sole). In realtà ho anche un'antenna terrestre più o meno sulla direttrice ma se le altre frequenze arrivano non dovrebbe essere lì il problema.
 
Chiedo lumi. Con un'antenna Selfsat h21d4 e ricevitore Clarke Tech 4100 plus ricevo tutti i TP di eutelsat 9 tranne i 12034 (Tv francesi), il segnale è a zero. Quale può essere il problema? Mi sono fatto l'idea che questo tipo di antenna in realtà corrisponda a malapena ad una 50 di diametro e non riesca a captare i segnali magari un po' più debolucci. Può essere?

La devi ricevere per forza, controlla meglio potresti avere un disturbo che ti entra, sul cavo o lnb. Il 9E è un Satellite potente, se ricevi gli altri tpx, multistream a parte, devi ricevere anche la 12034. In zona negli ultimi mesi hanno installato parecchi tx wifi a 2.4 a 3.5 e 5Ghz anche a Monserrato, speriamo non sia il tuo caso. Controlla anche in casa, eventuale cordless o PC accesi nei pressi del ricevitore.

Ciau

Z.K.;)
 
La devi ricevere per forza, controlla meglio potresti avere un disturbo che ti entra, sul cavo o lnb. Il 9E è un Satellite potente, se ricevi gli altri tpx, multistream a parte, devi ricevere anche la 12034. In zona negli ultimi mesi hanno installato parecchi tx wifi a 2.4 a 3.5 e 5Ghz anche a Monserrato, speriamo non sia il tuo caso. Controlla anche in casa, eventuale cordless o PC accesi nei pressi del ricevitore.

Ciau

Z.K.;)
In casa direi che non ho nulla, fuori chissà... Dici che un tx wifi potrebbe annullarmi proprio la 12034? Mi fa particolarmente rabbia perchè è il TP più interessante del 9E, tra questo ed il 5W permetterebbero di vedere quasi tutte le tv francesi senza dover ricorrere a decoder e tessere varie (almeno per il momento). A dire il vero la barra dei dB ogni tanto "lampeggia" come stesse per entrare ma niente di fatto. Provo ancora a spostare il ricevitore che ho provvisoriamente posizionato sull'impianti HIFI che tuttavia è spento.
 
Ultima modifica:
In casa direi che non ho nulla, fuori chissà... Dici che un tx wifi potrebbe annullarmi proprio la 12034?....
La mia è solo un' ipotesi, poi magari è il cordless o un router del vicino, insomma in questi casi ci sta tutto. La 12034 su 9E si vede, ma se ti interessano i Francesi la miglior soluzione è Fransat sul 5W con la loro scheda, con il box o la cam. Vedi tutto il pacchetto del loro terrestre, poi visto che hai il CT con qualche info che trovi nel web per il tuo ricevitore, invece della suisse transalpina protresti vedere quella italiana del 13E.

Z.K.;)
 
La mia è solo un' ipotesi, poi magari è il cordless o un router del vicino, insomma in questi casi ci sta tutto. La 12034 su 9E si vede, ma se ti interessano i Francesi la miglior soluzione è Fransat sul 5W con la loro scheda, con il box o la cam. Vedi tutto il pacchetto del loro terrestre, poi visto che hai il CT con qualche info che trovi nel web per il tuo ricevitore, invece della suisse transalpina protresti vedere quella italiana del 13E.

Z.K.;)
Provato a collegare il ricevitore con un cavo lungo 1 metro a ridosso dell'antenna, provato a spegnere frigo e radiosveglia (non si sa mai!!) ma niente, questa 12034 non mi arriva. Lí vicino ho il contatore del gas elettronico ma non posso spegnerlo!! Faccenda strana. Per la questione del 13E sono invece già attrezzato!
 
Ancora un dubbio: l'LNB ha 4 uscite ed io ne uso solo una, bisognerà mettere delle resistenze di chiusura? La loro assenza può causare problemi come il mio? L'antenna è una Selfsat H21D4.
 
Secondo me mettere la resistenza o un semplice tappo è ininfluente sulla ricezione, ma è opportuno farlo da protezione. Dovresti provare a cambiare LNB con uno anche a solo 1/2 uscite, ed eventualmente provare con un altro decoder (avessi qualcuno che te li presta entrambi). Prova anche quando fai la sintonia della 12034, a cercarla con 12024 o 12044. Se puoi prova anche ad allungare il cavo per escludere problemi di saturazione.
 
Secondo me mettere la resistenza o un semplice tappo è ininfluente sulla ricezione, ma è opportuno farlo da protezione. Dovresti provare a cambiare LNB con uno anche a solo 1/2 uscite, ed eventualmente provare con un altro decoder (avessi qualcuno che te li presta entrambi). Prova anche quando fai la sintonia della 12034, a cercarla con 12024 o 12044. Se puoi prova anche ad allungare il cavo per escludere problemi di saturazione.
Grazie per i consigli. Proverò.
 
Le uscite degli lnb non utilizzate non vanno caricate, al limite ci metti un tappo di gomma che copra il connettore F e impedisca ad entrare a polvere e umidità.
Per il problema che hai lnb non centra, il problema sta da un'altra parte.
- Prova con un altro ricevitore.
- Qualcuno in questa discussione, ha scritto che l'antenna che usi puo' avere dei problemi su alcune frequenze, a me sembra strano, però.... le masche a volte le trovi nei posti che ritieni impossibili, quindi verifica provvisoriamente con un disco da 80 piazzato alla veloce, e vedi se ti entra quella frequenza.
Se vuoi ti faccio un controllo con il misuratore di campo altro non so che dire visto che escludi disturbi esterni.

Z.K.;)

PS: Sono andato a vedere quel tipo di pannello, ma non hai possibilità di installarti una 80cm con un rotorino ???
 
Le uscite degli lnb non utilizzate non vanno caricate, al limite ci metti un tappo di gomma che copra il connettore F e impedisca ad entrare a polvere e umidità.
Per il problema che hai lnb non centra, il problema sta da un'altra parte.
- Prova con un altro ricevitore.
- Qualcuno in questa discussione, ha scritto che l'antenna che usi puo' avere dei problemi su alcune frequenze, a me sembra strano, però.... le masche a volte le trovi nei posti che ritieni impossibili, quindi verifica provvisoriamente con un disco da 80 piazzato alla veloce, e vedi se ti entra quella frequenza.
Se vuoi ti faccio un controllo con il misuratore di campo altro non so che dire visto che escludi disturbi esterni.

Z.K.;)

PS: Sono andato a vedere quel tipo di pannello, ma non hai possibilità di installarti una 80cm con un rotorino ???
Ho piazzato quell'antenna per "problemi di condominio", diciamo che è meno visibile. Per ora solo provvisoriamente, con cavo volante, rotazione manuale, attendo eventuali lamentele da vicini o amministratore. In effetti questo tipo di pannello mi era già stato sconsigliato... Voglio però, quando ho tempo, provare a montarla un po' più in alto. Mi da l'idea che sulla traiettoria ci sia o un'antenna terrestre o un abbaino. Non vorrei che ricevessi il 9E al pelo, anche la 11881 mi fa lo stesso scherzo. Grazie ZioKit per disponibilità e consigli vari!
 
Tanto per non escludere nulla ho controllato che dal satellite vicino 10°E non ci fosse una frequenza vicina alla 12034 ma non c'è nulla.
Se non risolvi una delle ultime ipotesi che resta potrebbero essere interferenze in zona, non so se risolvibili con un LNB o filtro per LTE.
 
... Mi da l'idea che sulla traiettoria ci sia o un'antenna terrestre o un abbaino. Non vorrei che ricevessi il 9E al pelo, anche la 11881 mi fa lo stesso scherzo. Grazie ZioKit per disponibilità e consigli vari!

Tinto, non cercare il sesso agli angeli, sai benissimo che se ricevi tutto il resto devi ricevere anche quella frequenza, quindi non è l'abbaino e tanto meno l'antenna terrestre. Possibile che non hai la possibilità di piazzare a pavimento nel terrazzo una 80cm. Se osservi, in città ne trovi alcune occultate nel terrazzo e vedi spuntare dal muretto del balcone lnb, altre le vedi dietro le ringhiere in mezzo ai vasi di fiori, va da se che questa gente avrà avuto problemi di condominio come nel tuo caso, perché non si spiega in altro modo quel tipo d'istallazione, anche se, la maggior parte delle persone che non ha la possibilità di metterle sul tetto, le ha appese ai balconi cmq bene in vista, es. guarda in P.Argentera.
Sul tipo di pannello che hai non è possibile agire sull'lnb con schermature, è incorporato all'interno. Invece un impianto tradizionale, oltre a rendere di piu' hai anche ampie possibilità di intervenire con schermi.
Fai un analisi sulla tua terrazza e vedrai che un compromesso lo trovi.

Z.K.;)
 
Tinto, non cercare il sesso agli angeli, sai benissimo che se ricevi tutto il resto devi ricevere anche quella frequenza, quindi non è l'abbaino e tanto meno l'antenna terrestre. Possibile che non hai la possibilità di piazzare a pavimento nel terrazzo una 80cm. Se osservi, in città ne trovi alcune occultate nel terrazzo e vedi spuntare dal muretto del balcone lnb, altre le vedi dietro le ringhiere in mezzo ai vasi di fiori, va da se che questa gente avrà avuto problemi di condominio come nel tuo caso, perché non si spiega in altro modo quel tipo d'istallazione, anche se, la maggior parte delle persone che non ha la possibilità di metterle sul tetto, le ha appese ai balconi cmq bene in vista, es. guarda in P.Argentera.
Sul tipo di pannello che hai non è possibile agire sull'lnb con schermature, è incorporato all'interno. Invece un impianto tradizionale, oltre a rendere di piu' hai anche ampie possibilità di intervenire con schermi.
Fai un analisi sulla tua terrazza e vedrai che un compromesso lo trovi.

Z.K.;)
Purtroppo non ho balconi esposti a sud ma solo ad ovest, già ora riesco a ricevere solo dal 19E in poi, con una parabola dietro la ringhiera facilmente perderei pure questo, per gli altri penso idem! L'ideale sarebbe certamente una 80 cm al posto dell'attuale ma l'amministratore mi aveva già detto di no tempo fa, oltretutto rimarrebbe proprio davanti alla finestra che più uso per "guardare fuori" e quindi non piacerebbe nemmeno a me. Che di parabole poi ce ne siano ovunque questo è vero, ci sono anche case singole dove le hanno installate sui balconi quando non era un problema farlo sul tetto. Mi chiedo il motivo! Per quanto riguarda il mio tetto condominiale sempre l'amministratore voleva un certificato di montaggio a regola d'arte ed ho timore che un'eventuale infiltrazione d'acqua sarebbe motivo per addebitarmi tutte le spese. Come se non bastasse per salire sul tetto bisogna passare in alloggi mansardati di altri. Non ti ho comunque detto che mi sono trasferito ed ora abito in zona palazzo Bertello, a ben pensarci potresti avere ragione tu sulle interferenze esterne: sopra quel fabbricato è pieno di antenne, antennine, antennette e sicuramente c'è il wifi comunale anche se con il cellulare non lo aggancio. Ringrazio anche Papu, ho provato con le frequenze 12024 e 12044 ma niente!! Lo sfizio di provare ad alzarla però voglio farlo: il 13E ed il 19E mi arrivano più forti del 9E. Sono satelliti potenti alla stessa misura? Sul CT 4100 i primi due mi danno fino a 13 dB per alcuni TP, il 9E massimo 10.
 
Io ce l'ho sul balcone dal 94 in accordo col tecnico di non scegliere il tetto per comodità, stabilità, evitare infiltrazioni, ecc...
Poi ho continuato da solo ad aggiornare l'impianto fino all'attuale motorizzato in comodità e sicurezza sul balcone, è anche comoda da spazzare quando nevica. :D

Col Clarke e parabola da 100 su HB vado da circa 14 a 16 dB, il 9E se non come Hotbird ci manca davvero poco ad avere potenze simili. Potresti avere un puntamento non perfetto oppure quei 10 dB non sono sufficienti per quella frequenza forse in dvb-s2 e ovviamente con canali HD.
 
Ultima modifica:
Io ce l'ho sul balcone dal 94 in accordo col tecnico di non scegliere il tetto per comodità, stabilità, evitare infiltrazioni, ecc...
Poi ho continuato da solo ad aggiornare l'impianto fino all'attuale motorizzato in comodità e sicurezza sul balcone, è anche comoda da spazzare quando nevica. :D

Col Clarke e parabola da 100 su HB vado da circa 14 a 16 dB, il 9E se non come Hotbird ci manca davvero poco ad avere potenze simili.
Beh, una parabola da 100 non è sicuramente la mia povera (ma non di prezzo) Selfsat! Tuttavia il 9E lo ricevo più debole, è per quello che mi viene da pensare a qualche ostacolo sulla direttrice. Farò ancora qualche esperimento, orario di lavoro ed impegni permettendo. Poi diciamo che vedere TF1 Suisse non è che sia questione di vita o morte ma mi piacerebbe capire qual è il problema!:eusa_think:
 
La 12034 V, insieme alla 12073 V e 12092 H sono le uniche con modulazione DVB-S2/8PSK che associano il FEC 3/4, con quei parametri hanno una soglia minima abbastanza alta.. intorno a 8dB, contro i circa 4,5~6,5 degli altri transponder. E confermo per i 9E il segnale è molto forte, simile ai 13E e 19,2E....
 
La 12034 V, insieme alla 12073 V e 12092 H sono le uniche con modulazione DVB-S2/8PSK che associano il FEC 3/4, con quei parametri hanno una soglia minima abbastanza alta.. intorno a 8dB, contro i circa 4,5~6,5 degli altri transponder. E confermo per i 9E il segnale è molto forte, simile ai 13E e 19,2E....
Al momento non posso controllare ma le 12073 e 12092 direi che le ricevo. Se la soglia minima del 12034 è 8dB il problema però potrebbe essere lì: sopra ho scritto che il TP che mi arriva meglio è a 10 dB ma ricordo che altri sono più bassi quindi la frequenza incriminata potrebbe non arrivarmi per questo motivo. Domanda: potrebbe essere un ostacolo fisico che va ad attenuarmi il segnale oppure i satelliti o arrivano o non arrivano del tutto? Diversamente direi che l'antenna è scarsa. Il 5W similmente mi arriva anche più basso rispetto ai 13E e 19E.
 
Indietro
Alto Basso