Maggio 2016 - Le Serie Tv su Sky

Mi riesce difficile definire Twin Peaks...
Sicuramente la componente horror c'è...ma non è solo quello......genere Linch ( non so se hai visto qualche film di David Linch....)..
Di Lynch ho adorato Mulholland Drive, stupendo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Scream queens e The Family qualcuno le ha già viste? Non sò se mettere il collega serie...
 
Scream queens e The Family qualcuno le ha già viste? Non sò se mettere il collega serie...
Scream Queens è una serie per un pubblico giovanile, molto trash....quindi è meglio che lasci perdere visto i tuoi gusti 😂

The family ancora non ha un destino, la serie nei Usa è andata male e forse non verrà rinnovata
 
Scream Queens è una serie per un pubblico giovanile, molto trash....quindi è meglio che lasci perdere visto i tuoi gusti 😂

The family ancora non ha un destino, la serie nei Usa è andata male e forse non verrà rinnovata


Quindi ci sono forti possibilità che the family sia l'ennesima serie monca???
Mi spiace ma stavolta passo....
 
Di Twin Peaks ho il cofanetto Blu-ray Disc acquistato un anno e mezzo fa. Soldi spesi benissimo.
Guardatela che è un capolavoro.
 
Twin Peaks l'ho guardato su Canale 5 al suo debutto in Italia, a gennaio 1991. Un solo episodio a settimana, ogni mercoledì. La seconda stagione arrivò in coda. Maestria di Lynch a parte, la serie diventò un fenomeno, un culto. L'espressione "Chi ha ucciso Laura Palmer" per noi ragazzi dell'epoca era diventato un modo di dire (più di un tormentone) per riferirci ad una questione qualunque irrisolta (da un dubbio durante la preparazione di un esame a qualsiasi "complotto" nelle dinamiche di gruppo). Vi assicuro che vivere un fenomeno mediatico del genere in un'epoca in cui non c'era Internet era molto più coinvolgente. Né spoiler, ma nemmeno anticipazioni sulla puntata successiva (salvo il promo su Canale cinque o la scarna trama su Sorrisi e canzoni). Si discuteva in comitiva commentando l'ultima puntata, e facendo ipotesi sugli sviluppi. Una serie che ha lasciato il segno, e che non dovete assolutamente perdere. Capolavoro.
Una annotazione. L'esordio di Twin Peaks coincise con un periodo tragico, atroce per l'Italia e per la pace internazionale, ovvero con la prima guerra del golfo iniziata con l'attacco del 17 gennaio 1991. Erano giornate terribili, che non dimenticherò mai.
 
Twin Peaks l'ho guardato su Canale 5 al suo debutto in Italia, a gennaio 1991. Un solo episodio a settimana, ogni mercoledì. La seconda stagione arrivò in coda. Maestria di Lynch a parte, la serie diventò un fenomeno, un culto. L'espressione "Chi ha ucciso Laura Palmer" per noi ragazzi dell'epoca era diventato un modo di dire (più di un tormentone) per riferirci ad una questione qualunque irrisolta (da un dubbio durante la preparazione di un esame a qualsiasi "complotto" nelle dinamiche di gruppo). Vi assicuro che vivere un fenomeno mediatico del genere in un'epoca in cui non c'era Internet era molto più coinvolgente. Né spoiler, ma nemmeno anticipazioni sulla puntata successiva (salvo il promo su Canale cinque o la scarna trama su Sorrisi e canzoni). Si discuteva in comitiva commentando l'ultima puntata, e facendo ipotesi sugli sviluppi. Una serie che ha lasciato il segno, e che non dovete assolutamente perdere. Capolavoro.
Una annotazione. L'esordio di Twin Peaks coincise con un periodo tragico, atroce per l'Italia e per la pace internazionale, ovvero con la prima guerra del golfo iniziata con l'attacco del 17 gennaio 1991. Erano giornate terribili, che non dimenticherò mai.

Me lo ricordo anche io. Avevo 14 anni . All'epoca mi ricordo che andava di moda il diario di Laura Palmer . Ed il mitico spot " Chi ha ucciso Laura Palmer " e per non parlare della colonna sonora. Bei tempi. Senza internet
 
Non ti togliere anni, ne avevi 15. 😉😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Me lo ricordo anche io. Avevo 14 anni . All'epoca mi ricordo che andava di moda il diario di Laura Palmer . Ed il mitico spot " Chi ha ucciso Laura Palmer " e per non parlare della colonna sonora. Bei tempi. Senza internet
Avevo il cd con la colonna sonora del maestro Angelo Badalamenti. Il tema del nano, da brivido.
 
A me faceva venire sempre i brividi la camminata del nano. Non vedo l'ora di rivederla . Sono anni ed anni che non vedo I segreti di Twin Peaks.
Fu riproposta su Steel diversi anni fa. Poi, nulla più. Comunque io ero affezionato alla cinesina. Che storia triste.
 
A me faceva venire sempre i brividi la camminata del nano. Non vedo l'ora di rivederla . Sono anni ed anni che non vedo I segreti di Twin Peaks.


Beh...io ero un po' più grande.....però fu d'impatto anche anche sui più grandi......( avevo 26/27 anni)....
un paio di anni fa l'hanno riproposta su horror channel.....
 
Fu riproposta su Steel diversi anni fa. Poi, nulla più. Comunque io ero affezionato alla cinesina. Che storia triste.
Quando c'era horror channels veniva replicata di continuo, per quasi due anni è andata in loop
 
Ultima modifica:
Non è che tornerà anche il tormentone con tanto di T Shirt "chi ha ucciso Laura Palmer?" Oppure "Io ho ucciso Laura Palmer" :D
Comunque anche io l'ho già vista su canale 5 nel 1991. Avevo solo 14 anni ma l'ho apprezzata molto lo stesso :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Brava comedy Central, che sta portando un po' di belle cosette. Ma adesso piu che mai serve l'HD. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso