Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

Sìsì, sicuramente l'hub è il responsabile del fallimento ma a questo punto cosa farà la porta dell'audiola? :D
Wales ha scritto:
Anche nell'email di New-Majestic mi hanno "ricordato" che fino al 2012 è tutto in fase sperimentale e non c'è certezza alcuna...
quindi anche della bontà dei decoder aggiungerei ad essere maligni :eusa_whistle: ...
 
Visti i limiti nelle registrazioni su chiavetta usb, velocità scrittura e anche capacità (su chiavetta da 8 giga ormai ci registri ben poco), ieri ho preso un HDD esterno da collegare al majestic dec551, un packard GO da 500G pagato 56,90 euro, dalla prime prove fatte pare che faccia bene il suo lavoro, ho programmato 4 registrazioni la notte scorsa da 2 minuti e le ha fatte tutte correttamente, stamattina programmato altre 4 registrazioni sempre da 2 minuti tutto ok, farò altri test più impegnativi tipo 2 registrazioni contemporane.
All'accensione il decoder impiega qualche attimo in più a riconoscere il dispositivo rispetto alla chiavetta ma non sembra dare problemi in quanto la registrazione parte correttamente.
La cosa che più mi piace e temevo non facesse è che quando si spegne il decoder anche L'HDD si spegne completamente subito senza lasciare il led acceso dello stanby :thumbsup: , ricordo di aver letto in qualche posto della discussione che questo decoder teneva alimentato l'HDD tenendolo in standby con il led acceso.
Ho il timeshift disabilitato in quanto mi dava probblemi di riconoscimento con la chiavetta, proverò riabilitarlo per vedere come si comporta con L'HDD.
Procedo con le prove per step in modo da individuare con certezza le cause di possibili problemi.
 
Ultima modifica:
tonio99 ha scritto:
La cosa che più mi piace e temevo non facesse è che quando si spegne il decoder anche L'HDD si spegne completamente subito senza lasciare il led acceso dello stanby :thumbsup: , ricordo di aver letto in qualche posto della discussione che questo decoder teneva alimentato l'HDD tenendolo in standby con il led acceso.
Infatti a me il led rimane acceso, ma cambia poco perchè lo Strong lo spegne ma la temperatura sul lato della presa usb rimane superiore alla temperatura ambiente. Prova a mettere la mano sulle due estremità del GO e dimmi se percepisci la differenza di temperatura.
 
OT:
Milcham ha scritto:
Oppure parliamo del fallimento (risultati scadenti) dei benchmark con ATTO.
Ma l'hub l'ho usato solo per fare i benchmark e per copiare i file su PC.
Mi riferivo a questo, ovvero al divario tra periferica connessa diretta e hub. Non possedendo notebook e hub e avendo fatto test solo con dektop e periferiche collegate direttamente non pensavo ci potessero essere simili disparità prestazionali nell'abito usb 2.0
 
Penso anch'io che i bug più diffusi si trovino ad un livello basso del codice da cui sono stati sviluppati i vari software e che non li possano risolvere senza riprogrammare tutto.
 
Doppia registrazione

Un saluto a tutti gli amici del forum!! Avrei bisogno di una risposta secca al mio dubbio sul decoder Majestic/Audiola:visto che è in offerta a 35€ da Sa..rn e sarei intenzionato a prenderlo...vi chiedo solo se è possibile la doppia registrazione via USB e via scart. Cioè una rec fatta con hdd esterno collegato alla usb e la seconda rec fatta attraverso scart collegata a dvd recorder con hdd interno. Se è affermativo domani mattina corro a prenderlo!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
 
ziobarba ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum!! Avrei bisogno di una risposta secca al mio dubbio sul decoder Majestic/Audiola:visto che è in offerta a 35€ da Sa..rn e sarei intenzionato a prenderlo...vi chiedo solo se è possibile la doppia registrazione via USB e via scart. Cioè una rec fatta con hdd esterno collegato alla usb e la seconda rec fatta attraverso scart collegata a dvd recorder con hdd interno. Se è affermativo domani mattina corro a prenderlo!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Grazie a tutti per l'aiuto!!!

No la doppia rec contemporanea è possibile solo via usb : registri due canali contemporaneamente e ne vedi un terzo trasmittente sulla stessa frequenza del secondo in registrazione ; i twin tuner come lo strong 5222 ed il majestic 551 trasmettono lo stesso segnale ad entrambe le prese scart per cui se vuoi registrare un canale via scart su vhs/recorder sei costretto a visualizzarlo sul tv, ovviamente se non provvisto di tuner dvb t integrato o di un altro zapper esterno : in ogni caso quello che ti interessa è la registrazione di un canale via usb e di un altro via scart e questo è tecnicamente impossibile.
Se vuoi un consiglio io metterei nel dimenticatoio la registrazione via scart , ti compri un bel hdd esterno da 500 gb con alimentatore o se lo preferisci più comodo e versatile da staccare spesso ne prendi uno usb powered e ti fai anche due rec contemporanee e mentre registri puoi anche riprodurre in differita una delle due rec in fieri oppure riprodurre un file gia archiviato il tutto senza problemi di compressione del segnale che viene riversato direttamente dall'antenna sul disco e senza problemi di comprare vhs o dvd poi giustamente ognuno valuta secondo le pprie esigenze, tipo se hai comprato da poco un dvd recorder capisco che tu lo voglia sfuttare buona scelta ciao
 
ziobarba ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum!! Avrei bisogno di una risposta secca al mio dubbio sul decoder Majestic/Audiola:visto che è in offerta a 35€ da Sa..rn e sarei intenzionato a prenderlo...vi chiedo solo se è possibile la doppia registrazione via USB e via scart. Cioè una rec fatta con hdd esterno collegato alla usb e la seconda rec fatta attraverso scart collegata a dvd recorder con hdd interno. Se è affermativo domani mattina corro a prenderlo!!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Grazie a tutti per l'aiuto!!!

affermativo in parte.. le due scart tarsmettono la stessa cosa, quindi tu puoi registrare sul dvd recorder esterno lo stesso canale che vedi sulla tv , e invece tramite la presa usb del decoder puoi registrare un canale diverso, ma non puoi resistrare un canale sul decoder, uno diverso sul dvd recorder e guardarne un terzo..
 
Beh ma avendo un tv lcd con decoder HD incorporato, il fatto di dover vedere quello che sta registrando la scart non sussiste no? Basta commutare su TV e ho risolto il problema, su usb una rec e su scart la seconda rec....giusto?:D :D :D
L'HDD esterno già l'ho preso un PB GO da 500Gb autoalimentato, che dite?
 
mattiash ha scritto:
ciao a tutti con questo decoder in questi giorni non sento l'audio di k2 mentre con altri decoder si,capita anche a voi? abito in zona di mestre ve

Confermo l'assenza di audio su K2! Ma non ho altri decoder per controllare...

Da che può dipendere???

Ciao!
 
ziobarba ha scritto:
Beh ma avendo un tv lcd con decoder HD incorporato, il fatto di dover vedere quello che sta registrando la scart non sussiste no? Basta commutare su TV e ho risolto il problema, su usb una rec e su scart la seconda rec....giusto?:D :D :D
L'HDD esterno già l'ho preso un PB GO da 500Gb autoalimentato, che dite?

Direi che sei a posto! In questi termini, dovrebbe essere tutto ok!
Triple tuner! :)


Ciao!
 
Wales ha scritto:
...
Credo che cmq - al di là della prova comparativa tra i box - il mio Atlantisland abbia qualche problema serio...
Non vorrei andare troppo OT, ma ne papprofitto perchè in questo thread bazzicano esperti che, magari, hanno già la risposta...
In sostanza, le registrazioni che effettuo si rivedono perfettamente col decoder ma, se provo a copiarle sul desktop con o senza RecTVEdit, le immagini risultano corrotte (quadrettate, e con salti l'audio)...
Da cosa cavolo può dipendere una cosa simile???
Naturalmente ho provato a collegare il box con entrambe le porte USB di cui è fornito (una di sola alimentazione supplementare) e ho addirittura acquistato un alimentatore universale da 5v, ma non cambia niente...
Solo una paio di volte sono riuscito a salvare le registrazioni come si deve...
Anche copiandoci filmati non registrati dal decoder (ho provato un DivX perfetto in origine), se vengono riprodotti con VLC risultano corrotti! E se quegli stessi files vengono poi ricopiati sul desktop, risultano corrotti definitivamente!!!
Che cavolo succede??? Il "peso" in MB dei filmati rimane invariato, ma vengono modificati/corrotti dal trasferimento da e nel box!!!

Idee???

...
Ciao!

Mi quoto perchè ci sono delle (assurde) novità in proposito... Allora: oltre a non poter importare correttamente i filmati su pc senza squadrettamenti come da quote, il giorno dopo risultavano corrotti anche visualizzandoli col decoder!!! :eusa_wall:
Allora ho smontato l'HDD dal box e l'ho collegato direttamente alla mobo... In questo modo sono riuscito ad importare i filmati correttamente...
Questo dimostra che il problema è del controller USB del box esterno...
Ah, ho approfittato anche per testare l'HDD con il software diagnostico di Western Digital ed è risultato perfetto!
Finiti l'acquisizione e i test, ho rimontato l'HDD nel box e l'ho riposto in attesa della risposta di Atlantisland...

Beh, non so cosa sia successo, ma stasera ho provato a ricollegare il box al decoder e - magia - i filmati che si vedevano corrotti ora sono perfetti!!!
Che sia un "banale" problema di cavo USB che può fare "falso contatto" in certe posizioni? Interferenze elettromagnetiche con lo stereo o il lettore DVD sottostanti?

In ogni caso, sembra funzionare - di nuovo - tutto a meraviglia...
Vediamo se e quanto dura...

Misteri dell'hardware...

Ciao!
 
ziobarba ha scritto:
Beh ma avendo un tv lcd con decoder HD incorporato, il fatto di dover vedere quello che sta registrando la scart non sussiste no? Basta commutare su TV e ho risolto il problema, su usb una rec e su scart la seconda rec....giusto?:D :D :D
L'HDD esterno già l'ho preso un PB GO da 500Gb autoalimentato, che dite?
Ragionamento corretto, ma occhio che la registrazione su usb deve sempre partire prima di quella su DVD, altrimenti il decoder commuta sul canale da registrare su usb e ti ritrovi quel canale anche sul DVD.
Altro problema è che il Majestic non permette di impostare la durata dell'accensione programmata (quella che si usa per farlo accendere su un canale e registrare su DVD), quindi dovrebbe accendersi all'ora impostata e poi spegnersi dopo 3h, MA se nel frattempo finisce la registrazione su usb che era partita prima il decoder potrebbe spegnersi...non ho mai fatto il test. Tradotto: conviene fare la doppia registrazione su usb e poi riversare su DVD con calma se proprio ti serve.
Con il GO per ora nessun problema col 551.
 
Ok ho capito. Ma a questo punto vi chiedo: allora è meglio lo Strong 5222? E' meno problematico da programmare/gestire con le doppie registrazioni? Calcolando che non è in offerta e l'ho visto a 45€. O avete qualche altro modello da consigliarmi sempre twin?
Grazie ancora!!!
 
Ultima modifica:
Nuovo HDD da acquistare

OK, mi potete lapidare in seguito, ma prima mi fate un riassuntino dei modelli di hard disk che possedete e i pro e i contro in max 3-4 punti per voce?

Ho dato un'occhiata alla discussione, ma le notizie sono troppo frammentate in 138 pagine di discussione per avere un elenco organico di ciò che è stato testato.

Sono riuscito a convincere mia moglie ad aggiungere un nuovo "giocattolo" alle postazioni dove ci sono i dec, quindi ho poco tempo prima che la mia signora cambi idea (volubile!) e l'acquisto dovrebbe essere abbastanza sicuro, perché dovrei sborsare soldini per almeno 4 esemplari sparsi in 2 case.

Grazie anticipate, con un'ulteriore preghiera di portare un po' di pazienza per la ripetizione dell'argomento.

P.S. Ma non possiamo creare un messaggio riassuntivo con i modelli così poi gli utenti abituali del thread se lo mettono in firma?

Edit: dimenticavo, mi serve sapere anche i colori disponibili degli HDD se li sapete.
 
Ultima modifica:
ziobarba ha scritto:
Ok ho capito. Ma a questo punto vi chiedo: allora è meglio lo Strong 5222? E' meno problematico da programmare/gestire con le doppie registrazioni? Calcolando che non è in offerta e l'ho visto a 45€. O avete qualche altro modello da consigliarmi sempre twin?
Grazie ancora!!!
Ho fatto il test sia su Majestic che su Strong:
1)Mi autosmentisco per il primo punto, la partenza per seconda della registrazione usb non commuta il canale, viceversa la partenza per secondo del timer accensione commuta il canale e manda al dvd il canale desiderato. Quindi puoi far partire per primo quello che ti aggrada e il gioco funziona.
2)Confermo invece il problema dello spegnimento al termine della registrazione usb, quindi questa deve terminare dopo il termine del timer accensione. In alternativa puoi disattivare lo spegnimento automatico alla fine delle registrazioni, ma in questo caso il decoder starà acceso per altre 3h.

Lo Strong ha il vantaggio di poter programmare anche la durata dei timer accensione, ma se disattivi lo standby a fine timer per risolvere il punto 2) questo vantaggio viene meno. Può però tornare utile se devi fare una singola registrazione su dvd.
 
Grazie mille Cowin molto gentile! Penso proprio di aver deciso per lo Strong, trovato sul web a 35€...che ne dici?
 
L'orario dell'Audiola mi sta tirando pazzo

Ieri avrei dovuto comprare degli hard disk, ma in pratica in contemporanea con la decisione, l'orario degli Audiola su tutti i canali è andato improvvisamente avanti di un'ora costringendomi a inserire l'ora manualmente.

Questa mattina è tornato tutto a posto.

Qualcuno ha mai visto niente del genere?

Il bug sull'orario è troppo fastidioso in un decoder con funzione PVR, perciò sto pensando di cambiare quelli che ho preso.

Ci sono DEC doppio tuner con firmware diverso da quello presente sugli Audiola e cloni?
 
Dato che siamo in zona, verso che ora? Perché nel pomeriggio, verso le 16.30 se non ricordo male, avevo mandato in registrazione Rai4 (Un genio, due compari e un pollo) prevedendo di assentarmi durante la trasmissione e purtroppo ha registrato un file tutto nero (intanto che registrava) che una volta fermato si è autocancellato ed essendo la prima volta che mi capita ne cercavo la spiegazione.

Per l'orario l'unica sarebbe un decoder con orologio interno e batteria di backup per l'orario. O almeno il poter scegliere su che canale prendere l'orario e/o fissarlo sul canale 1.
 
gnpb ha scritto:
Dato che siamo in zona, verso che ora? Perché nel pomeriggio, verso le 16.30 se non ricordo male, avevo mandato in registrazione Rai4 (Un genio, due compari e un pollo) prevedendo di assentarmi durante la trasmissione e purtroppo ha registrato un file tutto nero (intanto che registrava) che una volta fermato si è autocancellato ed essendo la prima volta che mi capita ne cercavo la spiegazione.

Me ne sono accordo ieri verso le 17:30 ed è andato avanti con l'orario sballato fino a tarda notte. Poi questa mattina ho rimesso l'orario automatico ed è tornato a posto.

Per l'orario l'unica sarebbe un decoder con orologio interno e batteria di backup per l'orario. O almeno il poter scegliere su che canale prendere l'orario e/o fissarlo sul canale 1.

Stavo guardando il listone dei decoder doppio tuner qui sul forum

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=113379

e in massima parte sono cloni dell'Audiola. Alcuni hanno firmware diversi, tipo l'Mpman 3500R, ma somigliano troppo al firmware di altro Digiquest PVR 3000 che ho. Infatti manca anche l'EPG e ha altri problemi sulle registrazioni programmate che cancella tutte in mancanza del segnale.

Ma possibile che il meglio dei doppio tuner siano l'Audiola o lo Strong? :sad:
 
Indietro
Alto Basso