Majestic dec 543

L'importante è che il disco sia formattato in FAT o, meglio, FAT32 e la sua velocità sia sufficiente a riversare il flusso audio/video.
Per il resto penso vadano bene l'80% delle memorie in commercio, se non di più.
 
Data e ora

non riesco a registrare data e ora.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Premetto che il decoder e' staccato dall'antenna.
 
stefanoskifo ha scritto:
Qualcuno e' a conoscenza di problemi video per filmati in 16/9?
GRazie
Se guardi sul forum per UNITED 9084 (che è la stessa macchina) troverai tante info; ad esempio qui;
in quel caso, aggiornato il firmware, si è risolto.
 
Siccome il mio firmware e' datato 20 marzo 2009
presumo che al mio dec non si dovrebbe presentare il problema(premetto che ancora non l'ho testato in tal senso):icon_bounce:
 
stefanoskifo ha scritto:
Siccome il mio firmware e' datato 20 marzo 2009
presumo che al mio dec non si dovrebbe presentare il problema(premetto che ancora non l'ho testato in tal senso):icon_bounce:
inoltre volevo aggiungere che facendo comunque l'aggiornamento chi mi dice che non si blocca il dec?
 
Salve a tutti! Ho acquistato da poco questo decoder, ma non riesco a capire una cosa. Come mai quando programmo una registrazione mi chiede ugualmente la conferma anzichè partire in automatico? Tanto vale farla partire manualmente....Qualcuno conosce un modo per programmare una registrazione e farla partire in automatico all'ora prestabilita? Grazie.
 
Io non ho fatto la prova, ma un amico che ha lo stesso decoder, mi ha detto che col televisore spento non chiede nessuna conferma.
Bisognerebbe provare. :icon_cool:
 
stefanoskifo ha scritto:
non riesco a registrare data e ora sul mio dec 543 usb.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Premetto che il decoder e' staccato dall'antenna.

se qualcuno gentilmente mi risponde gli sarei grato.
 
stefanoskifo ha scritto:
Siccome il mio firmware e' datato 20 marzo 2009
presumo che al mio dec non si dovrebbe presentare il problema(premetto che ancora non l'ho testato in tal senso):icon_bounce:

Correggo il firmware e' datato 2 marzo 2009
 
Per quanto riguarda l'orario, non c'è la possibilità di impostarlo manualmente, perché viene preso direttamente dai canali tv.
Ho però notato che c'è una voce che permette di aggiustare l'ora a seconda del fuso orario.
Se l'orario del decoder è sbagliato, ci sono quindi due possibilità:
1) un canale tv manda un'ora sbagliata (capitava anche a me tempo fa, ora hanno aggiustato);
2) va verificato il fuso orario dal menù "impostazioni";

Nel mio nessun problema di visualizzazione con i filmati in 16/9: di preciso quale era il problema? (anche il mio ha il firmware del 2 marzo).

Per l'aggiornamento del firmware, alcuni hanno provato quello dei cloni del majestic, ma non sono più in grado di sintonizzare i canali.
Questa operazione è sempre un rischio.

Infine per la registrazione, c'è l'opzione "one button recording", che permette di far partire una registrazione senza conferme anche col televisore acceso.
 
Majestic dec 543 e divx ac3

Ciao a tutti!
Ho appena acquistato questo decoder, e per ora direi che ne sono contento (menù comodi e cambio canali molto rapido, colori ok).
L'ho collegato anche all'impianto surround atraverso l'uscita coassiale e...la riproduzione dei divx con audio in ac3 sembra funzionare egregiamente!
Per completezza: ho collegato all'USB un hard disk della WD (mybook), che viene gestito correttamente (compreso lo stand-by).
MR
 
Ho acquistato anch'io questo decoder...
sono soddisfatto della qualita' della registrazione...
Ho usato una chiavetta usb della tdk da 8 giga e non ha dato nessun problema registrando 3 ore consecutivamente...
Per unire i vari .ts ho usato i comandi dos riportati in questo topic...
Per editare il filmato, per eliminare la pubblicita', ho usato VideoReDo (ha funzionato egregiamente e tutta l'operzione ha richiesto pochissimi minuti).
Ultimo passaggio che vorrei fare e' quello di comprimere il .ts finale.
1h35m di filmato occupano 2 giga e 200 mega...
Che posso usare per comprimerlo?
Un saluto
 
di nuovo ciao...
con il digitale non ricevo il MUX A
E' possibile collegare il videoregistratore al digitale e registrare sulla chiave usb collegata al decoder i canali rai che vedo con il vcr?
please help :eusa_think:
ho chiesto una cosa che non e' possibile?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti!
Vorrei dare dei consigli per utilizzare meglio questo apparecchio.
Utilizzate un hard disk che si accende quando la presa usb è attiva (decoder acceso) e si spegne quando non è attiva (decoder spento). Dunque utilizzare gli hard disk senza interruttore manuale di accensione. Se si registra su hard disk i file TS avranno la dimensione di 1GB rispetto ai 250MB della chiavetta. Io ho un hard disk da500Mb ed il decoder è molto veloce a leggerlo. Solo durante l'accensione viene mostrato un messaggio di avvio per circa 20 secondi.
Per editare le registrazioni con VideoReDo (ottimo programma non free per tagliare la pubblicita scricabile dal sito "http://www.videoredo.com") quando aprite il video selezionate tutti i file TS presenti nella cartella e al messaggio scelgliete "combine", in questo modo i file verranno uniti i un unico file quando salverete il vostro video tagliato dalla pubblicita e tutto in pochi minuti.
Per i video non supportati ci sono i "Divx 3.11" e i "Xvid Simple@L3" e i video con audo "AC3". Per sapere i codec dei vostri video vi consiglio "MediaInfo" programma free scaricabile su questo sito "http://mediainfo.sourceforge.net". Per far funzionare i video con il decoder consiglio di utilizzare "Divx Converter" sito internet "http://www.divx.com".
Sciegliere l'impostazione televisione "16:9 Auto" anche con un televisore "4:3" (funziona solo per i canali TV).
Per quanto riquarda i video in formato 16:9 devo impostarlo ogni volta nell'impostazione televisione.
Spero di esservi stato di aiuto.
 
Ciao a tutti,

devo acquistare un decoder con le caratteristiche di questo Majestic. Mi sono letto un bel po’ di forum. Sembrerebbe che questo Majestic dec 543 sia un clone del piu’ volte citato UNITED 9084 che a parita’ di altri prodotti della stessa fascia era ritenuto il migliore (-era- perche’ non riesco a trovarlo da nessuna parte!). Almeno e’ la conclusione a cui sono giunto.
A quanto pare questo Majestic fa’ bene il suo lavoro e non presenta difetti nelle sue funzioni fondamentali.
Vorrei avere qualche chiarimento o conferma.
1) Il ricevitore e’ buono? Nel senso che le trasmissioni sono fluide e senza difetti (audio e video) se il segnale e’ decente? Ricordiamoci che e’ la sua funzione fondamentale!
2) La registrazione su USB e’ buona. Il fatto che venga spezzata in piu’ file (da ricongiungere facilmente poi) fa’ perdere delle frame intermedie oppure ci sono esattamente tutte? Per me questo e’ molto importante.
3) A me interessa molto poter registrare quando non ci sono, anche diversi programmi al giorno. Con che risoluzione (un minuto, 10 minuti, …) si possono selezionare gli orari di inizio e fine? Si possono impostare registrazioni che si ripetono ogni giorno? Si possono impostare piu’ registrazioni su canali diversi con/senza ripetizione giornaliera?
4) Io vorrei attaccarci un disco da 3”,5 con il suo box esterno e alimentatore ovviamente. Per cui sarebbe sempre ON, purtroppo… e se va in stand-by che succede al momento della registrazione con timer?
5) Uno tra i consigli e’ quello di usare dei dischi da 2”,5 che prendono l’alimentazione dalla porta USB del decoder (almeno e’ quello che intendo dalle parole di “lazzaromeo”) che viene alimentata solo a decoder acceso. Nel caso di registrazioni programmate, l’alimentazione viene tolta e data solo al momento di inizio?

Volendo un prodotto migliore con le stesse caratteristiche, diciamo spendendo al max 70euro cosa consigliate?

Grazie!!!
 
nuovo firmware

salve a tutti, sono un nuovo utente del forum (non ho trovato discussioni per presentarsi! :icon_cool: ).

Anch'io sono un (felice) possessore del majestic 543usb che ho apprezzato molto rispetto al mio precedente zapper (zephyr hz-dvbt01) come migliore ricezione (e la differenza è sensibile, soprattutto per uno che abita a Roma in zona montemario http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75070 ) e anche migliore interfaccia utente.

Anche il mio majestic soffre del problema dei programmi cancellati una volta premuto il tasto di spegnimento sul decoder

Codice:
sw: v.260 pvr
HW: T10.551
Date: 02/Mar/09

Visto il problema...ho scritto alla Majestic :D che mi ha mandato un nuovo firmware

Codice:
sw: v.260 pvr
HW: T10.551
Date: 08/Feb/2010

Le istruzioni:
aggiornamento per Dec 543USB e Dec 641USB (quando si spegne perde i canali in memoria)

1) copiare il file su chiavetta inseririrla nella porta USB del prodotto.
2) premere il tasto menu e alla voce impostazioni selezionare e confermare SW Update.
3) confermare Update by USB, confermare il file di aggiornamento.
4) non spegnere il prodotto fino alla fine dell'aggiornamento, quando l'aggiornamento
è terminato lo schermo diventerà nero a questo punto è possibile togliere la chiavetta
dalla porta USB.

e il link:

http://www.box.net/shared/zyubj3fjsj

ovviamente non mi assumo responsabilità :evil5:
 
Indietro
Alto Basso