MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

massera ha scritto:
Anch'io non guardo mediaset, che ritengo non obiettiva in campo politico e sportivo, ed in effetti preferisco raistoria. E' ovvio che comunque i canali mediaset vi devono essere, così come gli altri. La Rai avrebbe forse potuto attivare ovunque i primi 3 mux, inserendo in essi anche rai storia, e poi utilizzare il 4 e il 5 solo per esperimenti, e in quest'ultimo caso poteva inserire gli stessi mux 4 e 5 solo in città.

Ciao Massera e tutti quelli di questo grande thread!

Era ovvio, e spero che qualcuno l'abbia capito!

Il mio è stato un intervento, ieri sera, provocatorio ad arte! per riflettere su alcuni punti.

Da noi in Sardegna, di primo acchitto, sono stati messi i primi 3 Mux per il Capoluogo di Regione: Cagliari e per buona parte della sua Provincia tramite i Trasmettitori Serpeddì e Capoterra. Contemporaneamente ha digitalizzato tutti i capoluoghi di provincia, Sassari, Nuoro, e Oristano. Compreso anche Alghero. Con tutti e tre i Mux, mentre il Mux 4 Rai era stato messo, sperimentalmente solo a Badde Urbara

Rimaneva fuori, inizialmente una vasta area a Nord Est tra cui Olbia e Tempio tramite il trasmettitore del Limbara.

Dopo pochi mesi (2 o 3 non ricordo bene) il poker dei quattro Mux Rai è stato installato in tutti i capoluoghi di provincia compresa Olbia e Tempio e provincia.

Naturalmente i piccoli ripetitori venivano digitalizzati solo col Mux 1 in VHF.

Dico naturalmente, non perchè fosse naturale comportarsi in tal modo.

Come qualcuno sa tra Rai e Stato c'è una convenzione, che tra l'altro starà o è già stata rinnovata, anche in senso peggiorativo, ultimamente.

Ebbene, Lo Stato, ha chiesto alla Rai di "garantire" su tutti i suoi ripetitori solo e solamente il Mux 1 (che sia in VHF o in UHF) e stop!

Naturalmente chi materialmente digitalizza i Trasmettitori è Rai Way, che però non ha potere decisionale in senso stretto, essendo una consociata Rai come Elettronica Industriale lo è di Mediaset.

Evidentemente come primo step nel lazio e in Campania si atterranno a questo anche se, naturalmente ci sono delle deroghe abbastanza largheggianti tipo M. Cavo e il FAITO, dove so che ci sono quasi tutti i MUx Rai (e ci credo devono servire Roma e Napoli e mezza Campania)

massera ha scritto:
Strano che l'ente di stato si sia comportato così: una volta installava i 3 canali in ogni dove, persino in paesini sperduti, e invece ora si comporta come un privato che non ha interesse ad investire... mah!!!:icon_rolleyes:

Altra provocazione: e questo non ti fa riflettere? O meglio forse stai aspettando risposte, io te l'ho data: up.....up.

Ciao belli
 
Per Pipione.
Il tuo ragionamento non fa una grinza, io la penso come te, anche se l'ho detto in maniera diversa. Per fortuna che anche da me si può sfruttare l'opzione Faito (in parte), perchè questo segnale serve anche il Basso Lazio. I contratti sono contratti, e possiamo solo attendere, anche se dare solo 6 mesi di tempo alla Rai, viste le condizioni in cui è l'azienda (come servizio, intendo) è un pò poco.
 
se nessuno pagasse più il canone penso che qualcosa cambierebbe, su un bacino di 50000-60000 persone penso che per la rai sarebbe un bel danno
 
brezzo ha scritto:
se nessuno pagasse più il canone penso che qualcosa cambierebbe, su un bacino di 50000-60000 persone penso che per la rai sarebbe un bel danno

Lo so, ma è evasione fiscale, perchè il canone si paga per il possesso di un apparecchio televisivo, Rai o non rai. Le cose non vanno confuse, anche se i soldi vanno poi all'ente di Stato.
 
massera ha scritto:
Lo so, ma è evasione fiscale, perchè il canone si paga per il possesso di un apparecchio televisivo, Rai o non rai. Le cose non vanno confuse, anche se i soldi vanno poi all'ente di Stato.
Senza polemica, tu cosa consigli, gli facciamo un applauso o gli diamo un premio?
 
situazione odierna ad agropoli(provincia di salerno)

ecco la mia situazione ad agropoli provincia di salerno.
perdo il segnale dai ripetitori di perdifumo e monte stella.
ho la fortuna verso altri di prendere i 3 mux della rai.
mana il ux rai 4 che non è stato attivato a perdifuto non posso prenderlo
ecco l'elenco dei mux che prendo
mux nazionali

MUX
RAI 1 FREQUENZA 184 CANALE 5 LIVELLO SEGNALE 90 QUALITà SEGNALE 100
RAI 2 FREQUENZA 546 CANALE 30 LIVELLO SEGNALE 68/69 QUALITà SEGNALE 100
RAI 3 FREQUENZA 514 CANALE 26 LIVELLO SEGNALE 75/76 QUALITà SEGNALE 100
DFREE FREQUENZA 706 CANALE50 LIVELLO SEGNALE 61 QUALITà SEGNALE 97/98
MEDIASET 1 FREQUENZA 722 CANALE 52 LIVELLO SEGNALE 65/66 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 2 FREQUENZA 594 CANALE 36 LIVELLO SEGNALE 69 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 4 FREQUENZA 698 CANALE 49 LIVELLO SEGNALE 66/67 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 5 FREQUENZA 754 CANALE 56 LIVELLO SEGNALE 62 QUALITà SEGNALE 100
RETE A1 FREQUENZA 658 CANALE 44 LIVELLO SEGNALE 76 QUALITà SEGNALE 100
RETE A2 FREQUENZA 570 CANALE 33 LIVELLO SEGNALE 77 QUALITà SEGNALE 100
TIMB 1 FREQUENZA 682 CANALE 47 LIVELLO SEGNALE 64/65 QUALITà SEGNALE 100
TIMB 3 FREQUENZA 690 CANALE 48 LIVELLO SEGNALE 64/65 QUALITà SEGNALE 100
mux locali


TELE CAPRI FREQUENZA 634 CANALE 41 LIVELLO SEGNALE 70/71 QUALITà SEGNALE 100
TV OGGI FREQUENZA 826 CANALE 65 LIVELLO SEGNALE 28/29 QUALITà SEGNALE VARIA DA 27 A 71
TELE A+ FREQUENZA 554 CANALE 31 LIVELLO SEGNALE 52/53 QUALITà SEGNALE 0 OGNI TANTO ARRIVA A 30
105 TV FREQUENZA 794 CANALE 61 LIVELLO SEGNALE 33/34 QUALITà SEGNALE 100
NAPOLI CANALE 21 FREQUENZA 586 CANALE35 LIVELLO SEGNALE65 QUALITà SEGNALE 100.
se vedete mi danno problemi il mux locali tele a + e tv oggi.
andrebbe aumentato il segnale.
mi mancano i mux rai 4, timb 2, tele salerno 1, tele colore, 7 gold, canale 8, canale 9, retecapri.
 
mancata attivazione mux

ragazzi , scusatemi se intervengo, ma su queste pagine ne ho letto di tutti i colori , io sto in un piccolo paese e di questo me ne rendo conto, la tv non l'abbiamo mai vista come cristo comanda e va bene anche questo, essendo installatore e rivenditore ascolto l'opinione di tutti, posso solo dire che la gente vede bene finalmente i canali nazionali e si accontetano, ma dal punto di vista di uno che si aspettava una rivoluzione sono rimasto molto deluso, in primis l'azienda di stato (da cui dipende il nostro canone, che paghiamo tutti ,almeno qui in paese) aveva proclamato in pompa magna l'arrivo di 13 CANALI GRATUITI!!! con la massima qualità e poi si vede arrivare i soliti 3 canali che squadrettano in continuazione , è certo che un pò di risentimento c'è , che poi del mancato arrivo dei canali locali se ne frega letteralmente, preciso: canali locali in analogico avevamo soltanto canali che offrivano notizie del posto (il resto del palinsesto è meglio che restava a schermo nero), il resto si limitava a televendite o oroscopi vari, l'unica azienda che ha rispettato le consegne è mediaset che ha attivato tutti i mux (sarà un disegno preciso?) x il resto tutto precario il mux1 rai dopo l'annuncio sul canale E9 sta trasmittendo sul E11, in sovrapposizione con l'analogico del monte pierfaone (PZ) con enormi difficoltà parte mia di spiegare ai clienti il perchè di queste situazione , se chiamo raiway mi chiudono il telefono in faccia oppure non sanno cosa dirmi, devo giustificarmi con la scusa dei lavori corso e di dover aspetteare ancora un poco , comunque sono stradeluso di questa situazione, e quando sento parlare di utenti che non vedono televattelapesca sinceramente mi fumano le sc... perchè noi qui non vediamo neanche quello che vedevamo discretamente prima, capitemi io personalmente vedo il sat dal lontano '90 , però non posso costringere i miei clienti a mettere tivùsat dopo tutti i proclami dello switch-off, confesso che questo è soltanto uno sfogo mio personale, però ho a cuore i miei clienti e non mi va di deluderli, spero che questo mio messaggio venga recepito da chi di dovere e possa fare in modo che non esistano cittadini di serie Z , con questo solidarizzo con gli amici di cava dei tirreni suggerdognoli di allargare questa protesta a tutta la provincia di salerno (se 1 milione di persone non pagano il canone col ca.. ti trascurano!) salutoni a tutti!
 
killua1983 ha scritto:
ecco la mia situazione ad agropoli provincia di salerno.
perdo il segnale dai ripetitori di perdifumo e monte stella.
ho la fortuna verso altri di prendere i 3 mux della rai.
mana il ux rai 4 che non è stato attivato a perdifuto non posso prenderlo
ecco l'elenco dei mux che prendo
mux nazionali

MUX
RAI 1 FREQUENZA 184 CANALE 5 LIVELLO SEGNALE 90 QUALITà SEGNALE 100
RAI 2 FREQUENZA 546 CANALE 30 LIVELLO SEGNALE 68/69 QUALITà SEGNALE 100
RAI 3 FREQUENZA 514 CANALE 26 LIVELLO SEGNALE 75/76 QUALITà SEGNALE 100
DFREE FREQUENZA 706 CANALE50 LIVELLO SEGNALE 61 QUALITà SEGNALE 97/98
MEDIASET 1 FREQUENZA 722 CANALE 52 LIVELLO SEGNALE 65/66 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 2 FREQUENZA 594 CANALE 36 LIVELLO SEGNALE 69 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 4 FREQUENZA 698 CANALE 49 LIVELLO SEGNALE 66/67 QUALITà SEGNALE 100
MEDIASET 5 FREQUENZA 754 CANALE 56 LIVELLO SEGNALE 62 QUALITà SEGNALE 100
RETE A1 FREQUENZA 658 CANALE 44 LIVELLO SEGNALE 76 QUALITà SEGNALE 100
RETE A2 FREQUENZA 570 CANALE 33 LIVELLO SEGNALE 77 QUALITà SEGNALE 100
TIMB 1 FREQUENZA 682 CANALE 47 LIVELLO SEGNALE 64/65 QUALITà SEGNALE 100
TIMB 3 FREQUENZA 690 CANALE 48 LIVELLO SEGNALE 64/65 QUALITà SEGNALE 100
mux locali


TELE CAPRI FREQUENZA 634 CANALE 41 LIVELLO SEGNALE 70/71 QUALITà SEGNALE 100
TV OGGI FREQUENZA 826 CANALE 65 LIVELLO SEGNALE 28/29 QUALITà SEGNALE VARIA DA 27 A 71
TELE A+ FREQUENZA 554 CANALE 31 LIVELLO SEGNALE 52/53 QUALITà SEGNALE 0 OGNI TANTO ARRIVA A 30
105 TV FREQUENZA 794 CANALE 61 LIVELLO SEGNALE 33/34 QUALITà SEGNALE 100
NAPOLI CANALE 21 FREQUENZA 586 CANALE35 LIVELLO SEGNALE65 QUALITà SEGNALE 100.
se vedete mi danno problemi il mux locali tele a + e tv oggi.
andrebbe aumentato il segnale.
mi mancano i mux rai 4, timb 2, tele salerno 1, tele colore, 7 gold, canale 8, canale 9, retecapri.
Questo è un thread abbastanza serio, ce la fai a non inquinarlo coi tuoi soliti ed inutili bollettini di quello che prendi o non prendi minuti per minuto?

Se ti fossi preso la briga di leggere almeno il primo messaggio invece di iniziare a ucciderci l'anima a rullo battente scrivendo anche qui ti saresti accorto che con "MANCATE ATTIVAZIONI RAI" si intende quelle del mux2 e 3 dove era stato previsto venisse attivato, non quelle del mux 15 o 16 che manco esiste.
 
watafenk ha scritto:
e quando sento parlare di utenti che non vedono televattelapesca sinceramente mi fumano le sc... perchè noi qui non vediamo neanche quello che vedevamo discretamente prima
Ti quoto in pieno! Purtroppo certa gente si ostina a non voler capire. Forse si ha a che fare con gli stupidi.
 
brezzo ha scritto:
Senza polemica, tu cosa consigli, gli facciamo un applauso o gli diamo un premio?

Cosa consiglierei? non posso dirlo perchè sennò Ercolino mi sospende dal forum per un anno...:D .... scherzi a parte, ognuno di noi può fare come meglio crede. In effetti prima dello switch, viste anche le lettere che ci hanno spedito a casa, io ero convinto che almeno i canali Rai si sarebbero visti ovunque, e che semmai i problemi sarebbero emersi con gli altri mux. In linea di massima si può dire che si verifica il contrario, al di là delle singole situazioni personali.
 
anassimenes ha scritto:
Ti quoto in pieno! Purtroppo certa gente si ostina a non voler capire. Forse si ha a che fare con gli stupidi.

In effetti occorrerebbe interessarsi di più ai mux nazionali, poichè per quanto riguarda le tv locali io penso che ne bastano poche, magari anche per sentire le notizie locali con i vari tg. Soprattutto la Rai avrebbe dovuto fornire il suo servizio meglio, ma ormai possiamo solo sperare che cambi, perchè purtroppo gli accordi col ministero non prevedono la copertura degli altri mux inizialmente (almeno non ovunque) e non è neanche giusto che uno debba fare giochi con l'antenna col rischio di perdere qualche altro mux nazionale ( a chi interessa, ovviamente...)
Anche da me non gli ha messi tutti, purtroppo... e si ricevono solo facendo prove e controriprove sul tetto.
Al di là dei toni, che è giusto che siano moderati almeno su internet, chi si lamenta ha pienamente ragione.
 
Ultima modifica:
watafenk ha scritto:
ragazzi , scusatemi se intervengo, ma su queste pagine ne ho letto di tutti i colori , io sto in un piccolo paese e di questo me ne rendo conto, la tv non l'abbiamo mai vista come cristo comanda e va bene anche questo, essendo installatore e rivenditore ascolto l'opinione di tutti, posso solo dire che la gente vede bene finalmente i canali nazionali e si accontetano, ma dal punto di vista di uno che si aspettava una rivoluzione sono rimasto molto deluso, in primis l'azienda di stato (da cui dipende il nostro canone, che paghiamo tutti ,almeno qui in paese) aveva proclamato in pompa magna l'arrivo di 13 CANALI GRATUITI!!!!

Qui non si può che esser d'accordo. E' vero che ci sono anche le varie situazioni personali, io per esempio in una maniera e in un'altra riesco a vedere in pratica tutti i mux, e fortunatamente il mux 1 lo ricevo da più postazioni, ma non si può che ribadire che chi ha aperto questa discussione ha pienamente ragione. Bastava non mandare le lettere a casa o almeno comunicare che inizialmente non sarebbero arrivati ovunque. Posso capire che magari i canali tipo ReteA o altri potessero non esserci o esserci solo nelle postazioni con più bacino d'utenza (come in effetti si verifica), ma la Rai......
Mettiamola così, per speranza: proprio ReteA ha installato un mux a Frosinone, dove non era presente in analogico: magari anche la Rai fra un pò di tempo aumenterà i mux stessi.
 
mancata attivazione mux

ciao, ieri sera mi sono sfogato un pò, è una settimana che sto andando avanti ed indietro a sintonizzare decoder e a spiegare alla gente con la lettera della rai in mano che gli altri canali rai per il momento non ci saranno , parecchi hanno detto di non voler più pagare il canone parecchi se ne infischiano, però credo che non si doveva strombazzare che ci sarebbero stati nuovi canali, un bambino vicino casa mia mi viene a chiedere tutte le mattine quando si vedrà raigulp, come si fa a deludere un bambino di 7 anni? io posso solo rispondergli di aspettare un altro poco, mentre la madre si lamenta che scappa sempre dagli amichetti che lo vedono tramite parabola e non sta mai a casa. con questo ho posto un'esempio di com'è la situazione, ma gli esempi si sprecherebbero. io sto in una situazione peggiore perchè abitando in un piccolo paese la gente viene a protestare da me, ed io non ho nè il tempo nè voglia distarli ad ascoltare. l'unica cosa da fare è amplificare al massimo la protesta, forse qualcuno ci sentirà. ciao ragazzi e buona domenica a tutti
 
RoUx ha scritto:
Non dimentichiamoci cmq che esiste il Tivusat, che nelle aree "sfigate" è la manna! nonostante non sia esente da difetti...
Scusami ma questo post sembra proprio Governativo!!
Tv sat puo andar bene in zone montagnose dove non arrivava nemmeno l'analogico!!
In Italia esistono centinaia di tv libere che non hanno risorse sufficienti per andare sul sat.
Allora si doveva prendere una decisione: ANDARE TUTTI SUL SATELLITE con sovvenzioni alle libere e sarebbe stata la soluzione migliore sia tecnologica, che di impatto ambientale, invece bisognava vendere i decoder governativi d imediaset che non ha i diritti sul calcio del satellite, e la situazione è questo casino che stiamo vivendo!! il mio non è un discorso politico, dio mi guardi bene dal prendere posizioni, ma il fatto è che il potere ha un organo sessuale maschile grosso come un missile , ed i cittadini un buco di ingresso piccolo come una cruna di un ago..... pensa il dolore che si prova....
 
vixor ha scritto:
Scusami ma questo post sembra proprio Governativo!!
Tv sat puo andar bene in zone montagnose dove non arrivava nemmeno l'analogico!!
In Italia esistono centinaia di tv libere che non hanno risorse sufficienti per andare sul sat.
Allora si doveva prendere una decisione: ANDARE TUTTI SUL SATELLITE con sovvenzioni alle libere e sarebbe stata la soluzione migliore sia tecnologica, che di impatto ambientale, invece bisognava vendere i decoder governativi d imediaset che non ha i diritti sul calcio del satellite, e la situazione è questo casino che stiamo vivendo!! il mio non è un discorso politico, dio mi guardi bene dal prendere posizioni, ma il fatto è che il potere ha un organo sessuale maschile grosso come un missile , ed i cittadini un buco di ingresso piccolo come una cruna di un ago..... pensa il dolore che si prova....

Post governativo? io non sono stipendiato nè dalla Rai nè da nessun altro broadcaster!
E quoto tutto quello che hai detto; penso tuttavia che il Tivusat sia l'unica soluzione in aree dove la copertura è scarsa o in territori dalla ricezione poco omogenea. Anche se c'è da dire che poteva e doveva esser fatto meglio; non mi sembra giusto che per ottenere quella smartcard bisogna pagare un decoder 99 e piu euri; sarebbe stato più semplice fornirla a tutti coloro che ne avrebbero fatto richiesta, che fossero in regola col pagamento del canone!
Invece si è voluto fare un dispetto a sky....come al solito non si pensa mai al bene comune ma al bene di pochi....
 
anassimenes ha scritto:
Infatti oggi mi sono fatto un giro dei centri commerciali della zona per cercare qualche offerta. Per il momento l'Humax 9000 l'ho trovato solo da expert a pagani, ma costa troppo 169€, e c'era solo il pezzo in esposizione (tra l'altro bianco). Se qualcuno ha avvistato prezzi migliori in zona faccia un fischio:eusa_whistle:
comprato telesysem tv sat con scheda da MWorld 89,90
 
watafenk ha scritto:
ciao, ieri sera mi sono sfogato un pò, è una settimana che sto andando avanti ed indietro a sintonizzare decoder e a spiegare alla gente con la lettera della rai in mano che gli altri canali rai per il momento non ci saranno , parecchi hanno detto di non voler più pagare il canone parecchi se ne infischiano, però credo che non si doveva strombazzare che ci sarebbero stati nuovi canali,

l'unica cosa da fare è amplificare al massimo la protesta, forse qualcuno ci sentirà. ciao ragazzi e buona domenica a tutti

Io sinceramente non capisco questa mossa della Rai, di privare zone della ricezione dei mux 2 e 3. Anche se c'è da dire che la tv di stato è vittima della presenza di un altro grosso broadcaster, che avrebbe interesse a prevalere sulla Rai, e quale buona occasione se non iniziare a far ciò dai piccoli centri, in modo che il rumore sia meno possibile?
Tecnicamente le risorse frequenziali ci sono...bastava semplicemente convertire le frequenze dei 3 canali analogici nei 3 mux Rai.
Io spero che riusciate a portare avanti la vostra battaglia, magari con l'interesse di qualche membro delle istituzioni (comune)!
 
antonioST4 ha scritto:
credo di non avere ne titolo ne volontà di censurare. PUNTO.
sto solo cercando di far notare che il ritardo può essere dovuto a problemi oggettivi o a scarsa pianficazione. La cosa che francamente non colgo è l' oscuro disegno che possa esserci dietro, e nell' invitare qualcuno a non travisare, rischio di passare per un noto giornalista...
Se solo si analizzassero le cose senza buttarla sempre, E A PROPRIO MODO, in politica tante cose non adrebbero come vanno...

in qualche post ho addirittura letto di quarto. ebbene può un momentaneo fuori servizio passare per una censura all' informazione di stato? MA STIAMO SCHERZANDO?
Guarda che su Quarto non c'è nessun momentaneo fuori servizio, ma semplicemente i mux annunciati nella lettera da me ricevuta come abbonato, poichè io pago e non so quanti altri possano dimostrarlo, e nel loro sito annunciavano la presenza di almeno 3 mux Rai , ora sul sito questo annuncio è sparito, questo ti sembra logico?
 
RoUx ha scritto:
Post governativo? io non sono stipendiato nè dalla Rai nè da nessun altro broadcaster!
E quoto tutto quello che hai detto; penso tuttavia che il Tivusat sia l'unica soluzione in aree dove la copertura è scarsa o in territori dalla ricezione poco omogenea. Anche se c'è da dire che poteva e doveva esser fatto meglio; non mi sembra giusto che per ottenere quella smartcard bisogna pagare un decoder 99 e piu euri; sarebbe stato più semplice fornirla a tutti coloro che ne avrebbero fatto richiesta, che fossero in regola col pagamento del canone!
Invece si è voluto fare un dispetto a sky....come al solito non si pensa mai al bene comune ma al bene di pochi....
Sono complatamente d'accordo
 
RoUx ha scritto:
Invece si è voluto fare un dispetto a sky....come al solito non si pensa mai al bene comune ma al bene di pochi....

salve roux

mi sai spiegare dove sta' il dispetto su sky?
 
Indietro
Alto Basso