kaktus
Digital-Forum Senior Master
Ne aggiungo un'altra..agamennone ha scritto:Il tutto dove e' posizionato..tetto di casa(da quello che si puo' capire)oppure in altro luogo....ma non credo.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ne aggiungo un'altra..agamennone ha scritto:Il tutto dove e' posizionato..tetto di casa(da quello che si puo' capire)oppure in altro luogo....ma non credo.
Lo so, lo so, è una porcheria, la prossima settimana li taglio tutti a misura e cerco di migliorare l'estetica...agamennone ha scritto:ok....capito,pero' raccogli quei fili.....
kaktus ha scritto:Mi permetto di aggiornare... http://img423.imageshack.us/img423/7729/fotocamera003xdavid3ns.jpg Ciao a tutti gli appassionati!
Uso un c-tech 2100, per le impostazioni non ho usato strumenti, solo tv, decoder, e pazienza...Mesciu Pippi ha scritto:Scusa kaktus, potrei sapere con quale decoder usi il tuo splendido impianto? E magari anche come hai fatto le imostazioni d'antenna...![]()
Ciao![]()
Grazie per la risposta! sospettavo che fosse un Clarke-Tech... con altro tipo di decoder sarebbe stato molto più complicato collegare il tutto!kaktus ha scritto:Uso un c-tech 2100, per le impostazioni non ho usato strumenti, solo tv, decoder, e pazienza...
Il costruttore dichiara un guadagno a 12.5 GHz di 40.15 db (ad azimut 0) e 39.25 db (ad azimut 20), quindi +/- una fissa da 100 (az. 0) ed una fissa da 80 (az.20). Se intendevi come si comporta con vento o pioggia posso dirti che va benissimo.mp85 ha scritto:Ciao, mi sapresti dire com'è la qualità di ricezione di segnale della toroidale?
grazie
No, il collegamento sarebbe stato equivalente con altri decoder compatibili disec 1.1,Mesciu Pippi ha scritto:Grazie per la risposta! sospettavo che fosse un Clarke-Tech... con altro tipo di decoder sarebbe stato molto più complicato collegare il tutto!
Il fatto è che di decoder compatibili DiSEqC 1.1 ce ne sono pochini: ad esempio io, oltre al Clarke (che preferisco tenere con lo stab:kaktus ha scritto:No, il collegamento sarebbe stato equivalente con altri decoder compatibili disec 1.1,::anche se col Clarke puoi facilmente sfruttare tutto al massimo:
:...
Per l'1.2, mi riferivo allo switch Centauri 8 ingressi-1 uscita; Funziona anche con questo protocollo (lo dichiara il produttore), io l'ho usato solo con l'1.1. Mi ha molto soddisfatto, ma non è "da esterno", quindi devi costruirgli una scatola contro le intemperie.Mesciu Pippi ha scritto:Il fatto è che di decoder compatibili DiSEqC 1.1 ce ne sono pochini: ad esempio io, oltre al Clarke (che preferisco tenere con lo stab:: ) possiedo anche uno Humax5100, un Jepssen4000pvr e un Neotionbox3000 e purtoppo con nessuno dei tre riuscirei a gestire un impianto come il tuo
In un altro thread dici che in teoria potrebbe anche funzionare con il DiSEqC 1.2: in tal caso, come dovrei comportarmi secondo te? Scusa se chiedo troppo, ma mi piacerebbe aggiungere altri lnb al mio impianto
![]()
ciao!