Manovra: Cdm; Banche; Adeguamento Tassi C/c Immediato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ASPIDE ha scritto:
P.S.... vabbè, ho un pò esagerato col mio sproloquio :icon_redface: Mi sa che non lo leggerà nessuno... :eusa_think:
Peccato: non sapete cosa vi perdete... :icon_wink: :D

non so quanti anni hai
io ne ho 43 e le cose che dici le ho vissute.
la tua analisi è precisa, certo per tanti frequentatori del forum può essere impegnativo , considera che si leggono interventi di qualunquisti che rimpiangono craxi (masochisti) oppure di ragazzini che non perdono l'occassione per inserire l'opinione di "alleanza nazionale" dove possono.
per quanto riguarda la precisazione di andresa faccio presente che la fine della convertibilità del dollaro non ebbe un immediato effetto sull'ecomia italiana ma dopo lo shok petrolifero del 1973 (il petrolio passo nel giro di pochi mesi da 4 a 12 dollari al barile) dato che l'accordo di bretton woods limitava anche le oscillazioni delle altre monete occidentali rispetto al dollaro, alimento' una "tempesta monetaria tra alcune valute particolarmete forti (marco tedesco, yen giapponese, franco svizzero) e altre particolarmente deboli (lira italiana e la sterlina inglese prima della tatcher) per la lira ci fu una serie di svalutazioni e inflazione fuori controllo per anni.

Marco[/quote]
infatti......precisavo che il bel paese nel momento dell'aggancio petrodollaro .......la pacchia' finì per gli italiani e giu' dalla montagna.....e ancora oggi non ci siamo ripresi...........:eusa_wall: ...........
purtroppo ritornando al 3ad ....abbiamo una falsa liberazione ma nessuno di voi vede quale e' il vero motivo di questo decreto?????????

vi siete fatti accecare dalle proteste dei taxisti??????? o dai farmaci sul banco del super market????? ...oppure bene.....cosi non vado piu' dal notaio per la macchina...... pero' se la comprate in liesing il notaio lo pagate lo stesso.....:eusa_wall: ...allora siete riusciti a vedere qual e' il vero obbiettivo del decreto?????????:icon_cool:
 
andresa ha scritto:
.....vi siete fatti accecare dalle proteste dei taxisti??????? o dai farmaci sul banco del super market????? ...oppure bene.....cosi non vado piu' dal notaio per la macchina...... pero' se la comprate in liesing il notaio lo pagate lo stesso.....:eusa_wall: ...allora siete riusciti a vedere qual e' il vero obbiettivo del decreto?????????:icon_cool:
ebbè siamo noti in tutto il mondo per come riusciamo a "cantare" bene le "favole" no?:icon_redface: :mad:
ma solo xchè ci sono parecchi "boccaloni" da prendere all'amo!:icon_cool:

quindi rossi o neri nessuna differenza c'è...:eusa_naughty: :eusa_think: :mad:
 
Anzitutto, vorrei che fossimo TUTTi daccordo su un punto ( come giustamente puntualizzato da Aspide ): NON CI SONO ALTERNATIVE alle liberalizzazioni. Possiamo discutere sul come sul quando, ma non sul SE.
Vero che questo è solo un primo passo ( ma ugualmente, a mio avviso almeno, di portata certamente non trascurabile...), ma, come si sa, tutte le traversate cominciano da un primo passo... E sul fatto che il percorso sia tutt'altro che facile, non penso che possiamo avere dubbi visto le reazioni furibonde che stanno scatenando questi primi provvedimenti.
Io, dite quello che vi pare, apprezzo il coraggio che il governo sta dimostrando: si sta guadagnando l'ostilità di settori potenti della società italiana ( ostilità anche fisica, visto quel che è successo a Fassino che, all'aereoporto di Torino, ha quasi rischiato il linciaggio...), sta mettendo a repentaglio la sua stessa esistenza, ma lo sta facendo ( almeno finora ) a fronte alta, nella convinzione ( giusta o sbagliata che sia...) di fare l'interesse generale ( e non quello di uno solo... :icon_twisted: ).
Non so se avrà successo, non so neanche se resisterà: so solo che, come ho cercato di mostrare nel mio post, COMUNQUE le cose non potranno proseguire come sono andate finora: se sarà bancarotta o ( finalmente!...) ammodernamento dello Stato e libertà dalle corporazioni parassitarie, sarà solo il tempo a dirlo.
 
YODA ha scritto:
ebbè siamo noti in tutto il mondo per come riusciamo a "cantare" bene le "favole" no?:icon_redface: :mad:
ma solo xchè ci sono parecchi "boccaloni" da prendere all'amo!:icon_cool:

quindi rossi o neri nessuna differenza c'è...:eusa_naughty: :eusa_think: :mad:
E, no! Tutto puoi dire, puoi ( ovviamente...) dire peste e corna di questo governo, ma dire che si sta comportando come il precedente, no, questo mi sembra francamente improponibile...
 
quando i tassisti si saranno stufati di scioperare torneranno al lavoro..
e che sarà mai....
invece di parlare dei benefici per i consumatori le tv fanno vedere quattro macchine in circolo attorno ad una piazza..
però quando non ti rilasciano la fattura non potrestano..
patetici...
 
micio_68 ha scritto:
quando i tassisti si saranno stufati di scioperare torneranno al lavoro..
e che sarà mai....
invece di parlare dei benefici per i consumatori le tv fanno vedere quattro macchine in circolo attorno ad una piazza..
però quando non ti rilasciano la fattura non potrestano..
patetici...
Chissà perchè...
 
Liberalizzazioni: Ue potrebbe archiviare procedure infrazione

04/07/2006 13.38
ROMA (MF-DJ)--Con la conversione del decreto legge sulle
liberalizzazioni, la Commissione Ue potrebbe archiviare le procedure di
infrazione avviate nei confronti dell'Italia per il mancato rispetto della
concorrenza nel settore delle attivita' professionali e della vendita dei
farmaci da banco negli esercizi commerciali.

E' quanto si legge in un documento del Ciace (Comitato interministeriale
per gli affari comunitari ed europei) che si e' riunito oggi a Palazzo
Chigi per discutere tra l'altro delle strategie di Lisbona e delle
procedure di infrazione avviate da Bruxelles nei confronti dell'Italia,
che ammontano complessivamente a 239.

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200607041415025663&chkAgenzie=PMFNW
 
ASPIDE ha scritto:
dato che l'accordo di bretton woods limitava anche le oscillazioni delle altre monete occidentali rispetto al dollaro, alimento' una "tempesta monetaria
Vado un attimo OT....
...il debito USA è attualmente detenuto dalle varie banche centrali mondiali, mi sembra di aver letto, nella misura di oltre l'80%. Sempre se la memoria non m'inganna, le riserve in dollari di Cina Taiwan, Giappone e Corea del sud sono ormai pari a 4 anni di deficit USA. Difficile, nonostante tutto, che in Asia si liberino dei dollari prima che Cina ed India diventino il principale mercato mondiale, perchè altrimenti si giocherebbero il loro mercato d'esportazione attualmente più importante. Più facile che siano gli sceicchi del petrolio ad investire in Euro, od altro. La rivalutazione di oro, argento (e materie prime) non è un fatto casuale...
 
Vado un attimo OT....
...il debito USA è attualmente detenuto dalle varie banche centrali mondiali, mi sembra di aver letto, nella misura di oltre l'80%. Sempre se la memoria non m'inganna, le riserve in dollari di Cina Taiwan, Giappone e Corea del sud sono ormai pari a 4 anni di deficit USA. Difficile, nonostante tutto, che in Asia si liberino dei dollari prima che Cina ed India diventino il principale mercato mondiale, perchè altrimenti si giocherebbero il loro mercato d'esportazione attualmente più importante. Più facile che siano gli sceicchi del petrolio ad investire in Euro, od altro. La rivalutazione di oro, argento (e materie prime) non è un fatto casuale...[/QUOTE]

però non sarebbe saggio investire solo in dollari
in passato ci sono stati sconquassi e considerando il deficit commerciale USA, il deficit pubblico USA, l'indebitamento dei cittadini USA e la bolla immobiliare in USA, una crisi di panico tipo quella del 1929 non è da escludere (stavolta il dollaro sarebbe travolto) speriamo che sia un atterraggio morbido per l'economia internazionale ma prima o poi i nodi verranno al pettine

Marco

Marco
 
YODA ha scritto:
ebbè siamo noti in tutto il mondo per come riusciamo a "cantare" bene le "favole" no?:icon_redface: :mad:
ma solo xchè ci sono parecchi "boccaloni" da prendere all'amo!:icon_cool:

quindi rossi o neri nessuna differenza c'è...:eusa_naughty: :eusa_think: :mad:
:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: ...:eusa_naughty: vedo che siete ancora ciechi(yoda mi meraviglio USA LA FORZA....kkk) e non avete visto.....una RIVOLUZIONE che gia' il passato governo stava attuando...... e che forse ja' in atto....... e con questo decreto.....il controllo sara' TOTALE.......:eusa_wall:
 
roddy ha scritto:
E, no! Tutto puoi dire, puoi ( ovviamente...) dire peste e corna di questo governo, ma dire che si sta comportando come il precedente, no, questo mi sembra francamente improponibile...
obbella Roddy!:D
no, nn ti tocco il mortadella ci mancherebbe...:D
solo che diverse di queste azioni erano nel programma...dell'altro!
cmq come sai, lo stato è come un enorme boccia di vetro che deve essere sempre piena d'acqua...
se ne togli un pò da una parte, ne devi rimettre un pò dall'altra!
se cambiano i posti da dove prelevi poco conta...:icon_redface:
nn è che il ns. salumiere sia una cima in questo... ricordi l'iri?
vabbè cmq vediamo come andrà (?) avanti e poi esprimeremo.:D
ciauz!
 
andresa ha scritto:
:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: ...:eusa_naughty: vedo che siete ancora ciechi(yoda mi meraviglio USA LA FORZA....kkk) e non avete visto.....una RIVOLUZIONE che gia' il passato governo stava attuando...... e che forse ja' in atto....... e con questo decreto.....il controllo sara' TOTALE.......:eusa_wall:
appunto questo stavo dicendo...:icon_wink:
col passare del tempo s'impara...anche quelli che tengono il bastone!:D
 
micio_68 ha scritto:
quando i tassisti si saranno stufati di scioperare torneranno al lavoro..
e che sarà mai....
se andrà come a Milano...la vedo dura , ma troveranno un accordo!
altrimenti vorrà dire che le associazioni di categoria
hanno avuto "ordine" di non continuare!:icon_twisted:
byby
 
YODA ha scritto:
obbella Roddy!:D
no, nn ti tocco il mortadella ci mancherebbe...:D
solo che diverse di queste azioni erano nel programma...dell'altro!!
Davvero? :icon_rolleyes: E come mai non le ha realizzate in ben 5 anni di tempo?... :badgrin: :badgrin:

YODA ha scritto:
cmq come sai, lo stato è come un enorme boccia di vetro che deve essere sempre piena d'acqua...
se ne togli un pò da una parte, ne devi rimettre un pò dall'altra!
Verissimo. Però, compito di un (buon ) governo è fare in modo che l'acqua non venga presa sempre da una stessa parte... :icon_wink: E fare in modo, anche , che ci sia sempre più acqua per tutti...

YODA ha scritto:
se cambiano i posti da dove prelevi poco conta...:icon_redface:
nn è che il ns. salumiere sia una cima in questo... ricordi l'iri?!
Lo ricordo benissimo, come se fosse ieri ( ho cominciato ad interessarmi di politica e economia che era poco più che adolescente...).
Nel quinquennio 1978-1982 il gruppo IRI era stato travolto da una situazione negativa di eccezionale gravità: operava con perdite medie di gestione corrente di oltre il 9% sul valore della produzione, non aveva praticamente risorse generate da autofinanziamento, l'esposizione finanziaria era passata da circa 18 mila miliardi a fine 1977 a circa 36.500 miliardi a fine 1982.
In pratica: l'IRI era un pozzo senza fondo che inghiottiva migliaia di miliardi ogni anno, costituendo uno dei motivi principali dell'impennarsi della spesa pubblica ...
Averlo risanato e averne avviata la privatizzazione in soli 7 anni è stata una specie di miracolo... Poi, si sa, le campagne di stampa "interessate" hanno pesantemente distorto la situazione oggettiva di quegli anni, DIMENTICANDO, volutamente, il contesto economico di allora e i dati di partenza che ti ho sopra riferito.
YODA ha scritto:
vabbè cmq vediamo come andrà (?) avanti e poi esprimeremo.:D
ciauz!
su questo siamo daccordo... :icon_wink:
 
YODA ha scritto:
se andrà come a Milano...la vedo dura , ma troveranno un accordo!
altrimenti vorrà dire che le associazioni di categoria
hanno avuto "ordine" di non continuare!:icon_twisted:
byby
Io non credo affatto che ci sia un "grande vecchio", in grado di ordinare ad una categoria quello che deve o non deve fare: semplicemente i tassisti continueranno a combattere se si sentiranno sostenuti da forze politiche che, per qualche ( supposto...) consenso in più se ne strafregheranno dell'interesse generale e cavalcheranno la protesta. Se non trovassero interlocutori, inevitabilmente la protesta si spegnerebbe.
Mi auguro fortemente che il governo non cali le braghe: se lo facesse, oltre alla faccia, perderebbe, per quel poco che conta, anche il mio consenso...
 
beh, Roddy, dimmi allora come mai, se nn esiste una mentalità di parte,
quando al governo ci sono stati i parenti dell'attuale, il livello di ore di sciopero è sceso drasticamente e di quelli "generali" neanche l'ombra?
eppure i problemi erano esattamente come prima!
nessun grande vecchio, ma obbedienza assoluta ai vertici questo è innegabile!:icon_wink:

riguardo quello realizzato nei 5 anni, molto lo riesci a fare se l'opposizione è intelligente, altrimenti molto rimane sulla carta!
e bada bene che anche quella di oggi nn si stà comportando in modo intelligente!
poi c'è il modo "sensazionalistico" ma che porta pochi soldi ma tanti assensi
oppure quello silenzioso, che però la ns. classe politica nn conosce.:icon_redface:

acqua per tutti? staremo a vedere, ma finora vedo solo richieste al solito "popolino" per rimediare ai problemi! vedremo pure qui.:doubt:

riguardo al risanamento dell'Iri, beh, direi che tutti sono capaci di vendere i "gioielli" e far vedere che si è risanato...:icon_redface:
vabbè nn vado avanti perchè il segreto istruttorio tutt'oggi me lo vieta!

byby - p.s. come al solito mi stò facendo trascinare OT e pure politico...:D
non sono più quello di prima!:eusa_wall:
 
YODA ha scritto:
byby - p.s. come al solito mi stò facendo trascinare OT e pure politico...:D
non sono più quello di prima!:eusa_wall:
:badgrin: :badgrin: :badgrin:

comunque col decreto antitruffa sulle carte di credito del berlusca che dice che tutti i movimenti delle carte saranno monitorate dal ministero delle entrate e questa di dover versare tutti i pagamenti (documentabili ..carta,assegno,etc...) il controllo CITTADINI lavoratore impiegato e professionisti e TOTALE......:doubt:
 
roddy ha scritto:
semplicemente i tassisti continueranno a combattere se si sentiranno sostenuti da forze politiche che, per qualche ( supposto...) consenso in più se ne strafregheranno dell'interesse generale e cavalcheranno la protesta. Se non trovassero interlocutori, inevitabilmente la protesta si spegnerebbe.

Il sostegno palese dell'opposizione alle "corporazioni" è un fatto platealmente strumentale e vincolante. Sponsorizzare una "causa" che va contro l'opinione della gente comune, giusta o sbagliata che sia, politicamente è comunque un errore. E' da ritenersi molto più probabile un dietrofront dell'opposizione.
 
YODA ha scritto:
beh, Roddy, dimmi allora come mai, se nn esiste una mentalità di parte,
quando al governo ci sono stati i parenti dell'attuale, il livello di ore di sciopero è sceso drasticamente e di quelli "generali" neanche l'ombra?:
Non mi sembra molto difficile: è chiaro che i lavoratori dipendenti entrano in sciopero se sentono minacciati i loro interessi ( do you remember art. 18?... :D :icon_wink: ). Se non si sentono minacciati, non scioperano, mica si divertono a farlo ( perdono un sacco di soldi...).
YODA ha scritto:
eppure i problemi erano esattamente come prima!
Questa è una tua opinione: rispettabile come tutte le opinioni, ma che molti ( io in primis...) non condividono affatto... :icon_wink:
YODA ha scritto:
nessun grande vecchio, ma obbedienza assoluta ai vertici questo è innegabile!:icon_wink:
Se il governo di "sinistra" facesse qualcosa di poco gradito alla sua base, questa gli si rivolterebbe addosso come iene affamate, altro che ubbidienza... :D
YODA ha scritto:
riguardo quello realizzato nei 5 anni, molto lo riesci a fare se l'opposizione è intelligente, altrimenti molto rimane sulla carta!
La vecchia maggioranza ha avuto un margine di parlamentari ENORME, una condizione invidiabile ( e non per suo merito, ma solo per gli effetti della vecchia legge elettorale...), che MAI PIU' si riprodurrà in Italia, a meno di un ( purtroppo improbabile...) ritorno al maggioritario. La minoranza NULLA poteva fare per contrastarlo, e infatti quando la vecchia maggioranza ha voluto, ha fatto passare in quattro e quattr'otto TUTTO quello che voleva.
La ex maggioranza non ha, da questo punto di vista, NESSUNA scusante.
YODA ha scritto:
acqua per tutti? staremo a vedere, ma finora vedo solo richieste al solito "popolino" per rimediare ai problemi! vedremo pure qui.:doubt:
Richieste al solito popolino? :5eek: :5eek: :5eek: Io non so se l'hai letto ( non credo, altrimenti non mi avresti fatto questa obiezione...), ma sarei felice se dedicassi un 5 minuti di tempo a leggere il mio post un pò prolisso :icon_redface: che c'è un pò più su... Mi farebbe piacere leggere un tuo commento al proposito...
Certo se sei veramente convinto che questi provvedimenti riguardino "il popolino" ( banche, assicurazioni, farmacisti, avvocati etc. etc. )... beh. non so più cosa obiettarti... :sad:

YODA ha scritto:
riguardo al risanamento dell'Iri, beh, direi che tutti sono capaci di vendere i "gioielli" e far vedere che si è risanato...:icon_redface:
Le vendite ( privatizzazioni ) sono venute DOPO il risanamento. Appena ho un pò di tempo, mi riprometto di cercarti sulla rete ( se esistono, visto che, purtroppo è passato molto rempo...) dei dati precisi sull'andamento dell'IRI in quegli anni: già quello che ho scritto nel mio post precedente dovrebbe farti capire l'imponenza del disastro in cui era precipitata quella Società ( 40.000 miliardi di lire di debiti 25 anni fa erano una cifra enorme, paragonabile forse a 100 -150 miliardi di euro di oggi ).

YODA ha scritto:
byby - p.s. come al solito mi stò facendo trascinare OT e pure politico...:D
non sono più quello di prima!:eusa_wall:
Dai che ti diverti anche tu... :icon_wink:
 
YODA ha scritto:
riguardo al risanamento dell'Iri, beh, direi che tutti sono capaci di vendere i "gioielli" e far vedere che si è risanato...:icon_redface:

Non mi pare che la prassi dei "risanamenti" sia, in generale, molto diversa di quanto è avvenuto per l'IRI. Direi piuttosto che il termine "risanamento" è una forzatura. Metaforicamente, è come smembrare e smantellare un transatlantico fatiscente vendendone il ferro a peso. Il nome originale resta, ma solo ad una scialuppa di salvataggio, che è tutt'altra cosa.:icon_wink:
Se posso dare la mia personale opinione, cioè quella di uno che lavorava proprio in uno di quei presunti "gioielli", la preziosità era più sulla carta che nella realtà....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso