Marchi per centralini antenne

flash54 ha scritto:
Quando si dispone di uno strumento non si può (e non si deve) esprimersi come hai fatto tu: La qualità mi sembra ulteriormente migliorata ed ho abbassato ancora l'amplificazione del centralino Fusion..
e poi
Non mi sembra un problema di db di centralino quanto un problema di qualità del centralino...sembra che la mia centrale introduca molto più rumore rispetto all'altra..

Devi fare le prove che ti sono state suggerite annotando i valori (da prendersi con le pinze, visto il tipo di strumento) nelle seguenti condizioni:
1) direttamente sulle antenne ( a monte dell'ampli)
2) in uscita del centralino
3) su tutte le prese

In tutte queste condizioni annoti il livello, ber, il mer ed eventuali altri parametri disponibili con quello strumento.

L'impressione che ho è che tu stia usando lo strumento come un tv portatile e questo è sbagliato.

Se hai notato che il vecchio mc30 si comporta diversamente devi essere sicuro che non ci sia qualche mux che in antenna arriva molto più alto degli altri e che come ho già detto lo manda in saturazione.
Ad esempio i mux che agganci con l'antenna attiva perchè telealimentata.
Non ho controllato quanto hai riportato tu ma se è vero che l'antenna attiva guadagna 31 dB aggiunti al guadagno dell'ampli dovresti ottenere un livello tale che i tv "si accendono da soli"

Tra i due ampli ci sono circa 8 dB di livello massimo tollerabile in uscita e questo può fare la differenza su quanto appena descritto.

Cerca di capire con le misure che ti ho riproposto quanto stai amplificando, vedrai che sei ben al di sotto di 30 dB.

Ciao, scusatemi ma mi sembra più una missione dell' shuttle che un impianto tv!!!

:D
 
flash54 ha scritto:
Quando si dispone di uno strumento non si può (e non si deve) esprimersi come hai fatto tu: La qualità mi sembra ulteriormente migliorata ed ho abbassato ancora l'amplificazione del centralino Fusion..
e poi
Non mi sembra un problema di db di centralino quanto un problema di qualità del centralino...sembra che la mia centrale introduca molto più rumore rispetto all'altra..

Devi fare le prove che ti sono state suggerite annotando i valori (da prendersi con le pinze, visto il tipo di strumento) nelle seguenti condizioni:
1) direttamente sulle antenne ( a monte dell'ampli)
2) in uscita del centralino
3) su tutte le prese

In tutte queste condizioni annoti il livello, ber, il mer ed eventuali altri parametri disponibili con quello strumento.

L'impressione che ho è che tu stia usando lo strumento come un tv portatile e questo è sbagliato.

Se hai notato che il vecchio mc30 si comporta diversamente devi essere sicuro che non ci sia qualche mux che in antenna arriva molto più alto degli altri e che come ho già detto lo manda in saturazione.
Ad esempio i mux che agganci con l'antenna attiva perchè telealimentata.
Non ho controllato quanto hai riportato tu ma se è vero che l'antenna attiva guadagna 31 dB aggiunti al guadagno dell'ampli dovresti ottenere un livello tale che i tv "si accendono da soli"

Tra i due ampli ci sono circa 8 dB di livello massimo tollerabile in uscita e questo può fare la differenza su quanto appena descritto.

Cerca di capire con le misure che ti ho riproposto quanto stai amplificando, vedrai che sei ben al di sotto di 30 dB.

Ciao, scusatemi ma mi sembra più una missione dello shuttle che un impianto tv!!! Frossie ti ripeto l'invito una bella cena a me e flash e ti mettiamo a posto il tutto!!!!!!!!!!!!!!!

:D
 
luigiC ha scritto:
Ciao, scusatemi ma mi sembra più una missione dello shuttle che un impianto tv!!! Frossie ti ripeto l'invito una bella cena a me e flash e ti mettiamo a posto il tutto!!!!!!!!!!!!!!!

:D

Eheheh...non ripeterlo due volte che 2 bistecche di tonno ve le faccio volentieri !!!

@Flash..mi sono espresso male...quando scrivevo qualità non mi riferivo alla qualità dell'immagine che oltrettutto a mala pena si vede in quel display piccolissimo ma al valore di BER che aumentava o diminuiva a seconda dell'amplificazione...

Spero di riuscire a trovare il tempo di fare bene tutte le misurazioni..ma questo weekend ho pure i miei nonni e mia mamma da Torino che vengono a trovarci..quindi dubito :sad: (anch'io sono di torino ma abito a bg dal 2007).
 
flash54 ha scritto:

Tra i due ampli ci sono circa 8 dB di livello massimo tollerabile in uscita e questo può fare la differenza su quanto appena descritto.

...
Cerca di capire con le misure che ti ho riproposto quanto stai amplificando, vedrai che sei ben al di sotto di 30 dB.

Ciao,
non ho capito come hai tirato fuori gli 8 db ...
...
Sicuramente con il fusion sono sotto i 30 db...
peccato non essere a casa (avrei preso volentieri ferie oggi)...avrei fatto tutte le misurazioni e comparazioni ricollegando il mio offel
 
frossie ha scritto:
Ciao,
non ho capito come hai tirato fuori gli 8 db ...

Dalle schede tecniche offel:

mc30 max livello di uscita 113 dBuV
f5/40 max livello di uscita 121 dBuV
 
secondo te per il fusion fs5 99+iva è un buon prezzo ?
o andando sulla serie fracarro ho la stessa qualità a ugual/minor prezzo ?

(sempre che dovessi scegliere di acquistare il centralino)
 
frossie ha scritto:
secondo te per il fusion fs5 99+iva è un buon prezzo ?
o andando sulla serie fracarro ho la stessa qualità a ugual/minor prezzo ?

(sempre che dovessi scegliere di acquistare il centralino)

Non mi sembra un prezzo eccessivo visto che è una vendita a privati e non per installatori.

La fracarro produce la serie MBX dove puoi trovare centralini con caratteristiche simili al fusion. Non conosco i prezzi ma li trovi sul sito.

Però mi sembra che abbiamo nuovamente parlato di aria fritta.
Se non puoi/vuoi far le prove è una tua scelta ma considera che sul sito fracarro è scritto esplicitamente "per impianti di medie e grandi dimensioni".
Tu hai 5 prese, dico 5, perchè ti ostini a voler montare un centralino per un centinaio di prese e anche più?
 
flash54 ha scritto:
Non mi sembra un prezzo eccessivo visto che è una vendita a privati e non per installatori.

La fracarro produce la serie MBX dove puoi trovare centralini con caratteristiche simili al fusion. Non conosco i prezzi ma li trovi sul sito.

Però mi sembra che abbiamo nuovamente parlato di aria fritta.
Se non puoi/vuoi far le prove è una tua scelta ma considera che sul sito fracarro è scritto esplicitamente "per impianti di medie e grandi dimensioni".
Tu hai 5 prese, dico 5, perchè ti ostini a voler montare un centralino per un centinaio di prese e anche più?

Più dB + qualità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Frossie allora il centralino tv serve solo per compensare le perdite (se volgarmente così si vogliono definire) indotte dalla rete di distribuzione: cavi + partitori + derivatori. e prese. Tutto parte dal segnale che ti giunge, si sceglie l'antenna + adatta e via discorrendo: eventuale preamplificatore a condizione che il ber, mer e csi% rimanga su valori sufficienti e via via un'adatta amplificazione non una iperamplificazione. Un impianto di ricezione deve essere seguito passo passo effettuando misure per ogni attivà a seguire che esegui. Do you understand?

Ciuz.....
 
frossie ha scritto:
si è quello (anche se è bianco)..ma non me l'ha dato come professionale..

Giusto per curiosità, mi era sfuggito questo dettaglio.

Sul sito marcucci non trovo nulla di "bianco", che modello è?
 
Ciao,
allora stamattina ho riportato il tutto dal mio buon grossista..

Direi che gli interventi che ho effettuato (la sostituzione dei derivatori e della presa antenna al PT ) hanno migliorato leggermente la situazione.

Grazie a tutti per il supporto e l'esperienza che mettete a disposizione.

@Flash54 Ho deciso di investire qualche soldino comprandomi il misuratore (però lo prenderei sat+dtt) .
Ti confermo che quello della lafayette era bianco...forse mi sembra come display decisamente più piccolo rispetto a quello che avevi postato.

Mi consigliate qualche misuratore che non costi troppo ? (sui 100€).
 
frossie ha scritto:
@Flash54 Ho deciso di investire qualche soldino comprandomi il misuratore (però lo prenderei sat+dtt) .
Ti confermo che quello della lafayette era bianco...forse mi sembra come display decisamente più piccolo rispetto a quello che avevi postato.

Mi consigliate qualche misuratore che non costi troppo ? (sui 100€).

Ma ti costava molto leggere la sigla e postarla?

Sui 100 euro non troverai nulla, specie se lo vuoi "combo" (dtt+sat)
Puoi trovare qualcosa sui 300 euro ma sarà poco più di un tv portatile con indicazioni di livello, mer, ber che sono poco affidabili. Ci sono modelli che, per sentito dire qui sul forum, sbagliano anche di 10-20 dB sul livello.

Meglio che niente, se non altro eviti di trasportare un tv sù e giù dal tetto.
 
Flash ...ieri ho avuto tutta la famiglia a casa per pranzo e relativo post-pranzo.
sabato mi sono dovuto beccare tutto il gg i figli ( la moglie lavorava).

Tutte le prove, i test e le misurazioni che avrei voluto fare come vostri consigli non sono riuscito a farli.

Ecco perchè pensavo di comprarmi un misuratore ..ma se i prezzi sono quelli lascio proprio stare ( ed ecco perchè il grossista non mi ha prestato quello professionale).

Non è detto che più avanti non riesca a farmelo prestare e con la dovuta calma faccio tutte le misurazioni del caso..

Grazie !!
 
frossie ha scritto:
Ecco perchè pensavo di comprarmi un misuratore ..ma se i prezzi sono quelli lascio proprio stare ( ed ecco perchè il grossista non mi ha prestato quello professionale).

Anche perchè strumenti di quella fascia possono arrivare 3-4000 euro e anche più.
 
Indietro
Alto Basso