Mecool KT1 Android 10 DVB-T2/C HEVC

Non lo farei se non sai cosa è del resto non credo facciano aggiornamenti, purtroppo oggi è tutto un casino a scapito nostro, pensa che i tv samsung 2021 (non so se tutti) hanno ancora appena 1gb di memoria di cui già occupati in origine 0,97 basta usarlo un po e mettere una sola app e rischi di non poter aggiornare piu e non c'è neanche più la possibilità di cancellare le app di default, presente almeno fino al 2018.
 
Consiglio di informarsi su un "famoso" forum russo, dove sono presenti addirittura 3 aggiornamenti e si parla dei loro pro e contro (anche se concentrati naturalmente su canali e bug "russi"). Non dò il link perchè non so se permesso dai rules. Naturalmente, dato il cirillico, anche usando il traduttore automatico, alcune espressioni risultano poco comprensibili. ciao
 
Segnalo l'uscita recente di un nuovo firmware reperibile all'indirizzo https://mega.nz/file/EygBDAoK#BeJjT6P_WhsbL8JkAQBWvsnWsrsxHp9sXdIBAtFJJVI . E' chiamato con versione KT1-ota-V5.20210129-122021 e risulta avere altrove raccolto pareri piuttosto positivi.
Sembra che abbia risolto alcuni problemi con i tasti colorati e i tasti Ch up e down, oltre ad aggiornare i sw delle funzioni tv. Se qualcuno vuole testarlo, sarebbe gradito. Io purtroppo non posso farlo in quanto ho raggiunto il limite di utenze con alcuni siti di streaming, che in caso di ulteriori aggiornamenti/rollback (visti da tali siti come nuovi dispositivi) non mi permetterebbero più la visione. Le istruzioni dicono che è meglio fare una doppia installazione del firmware, con relativo doppio reset, per risolvere tutti i problemi di upgrade. Per quanto mi riguarda sarei interessato a sapere se viene risolto il problema del timeshift bloccato a 5 minuti oltre a un giudizio più particolareggiato su eventuali miglioramenti o nuovi "bug".
Ciao
Ale
 
Ultima modifica:
Ciao. ci indichi anche la fonte? se è affidabile aggiungo il link in prima pagina caricando sul mio account mega, così non si rischia che il file sparisca.
 
Ciao. ci indichi anche la fonte? se è affidabile aggiungo il link in prima pagina caricando sul mio account mega, così non si rischia che il file sparisca.

La fonte è il forum 4pda, dove è inserito anche lì nella sezione firmware "ufficiali/ufficiosi" (cioè inviati direttamente dal produttore ad utenti che ne fanno richiesta pur se non pubblicati sul sito del produttore) . Ciao
 
Se può essere utile, la versione Netflix 4.16, da me già pubblicata e presente fra i download nella pagina principale, se installata (o se disinstallata e poi reinstallata) dopo avere fatto tutti gli aggiornamenti di sistema dal Google playstore (Android Tv home, core service, Android tv service, webview ecc...), che in pratica rendono il SO una GoogleTV, viene riconosciuta (o almeno lo è stata dal mio KT1) come versione per AndroidTV/GoogleTV (e non più come versione android "generica") e pertanto non necessita più dell'uso di un mouse, ma viene perfettamente riconosciuta e utilizzata correttamente col solo uso delle frecce direzionali e del tasto ok e dispone di tutte le funzionalità di navigazione delle più moderne (e non utilizzabili) versioni di Netflix per android TV, compreso il mantenimento della visione in HD (1080p, non dispongo di un account 4k, quindi non so per UHD) e il fatto di potere essere inserita fra le app preferite nella homepage (ma non ha il "canale" per le preview), senza più bisogno di installazione di app/utility per la visione delle app "sideload". Una app quindi funzionante e ufficiale anche se un po' "vetusta". Ciao
 
Ultima modifica:
Ok, inserito il link in prima pagina.
leggendo il forum pare che siano state aggiornate le versioni di LiveTV e DigitalTV (anche se non si trovano differenze evidenti nel comportamento), verificate se ho riportato una cosa corretta.
 
A me sembra di capire "фикс - цветные кнопки - correzione dei pulsanti colorati" dal titolo tu dove rilevi altre variazioni a parte quelle indicate nei 2 precedenti [i cui link non sembrano portare a download] in quello relativo a livetv 2.4.7 e digital 1.6.7 corregge anche " фикс - Россия2, Россия24, Russia 2 e Russia 24"
É così ?
 
Ultima modifica:
sono andato per deduzione.
il terzo link è successivo al secondo (sono andato a controllare i post, pag 16 per il secondo e pag 20 per il terzo) quindi presumo comprenda anche i fix precedenti.
il primo e il secondo link riportano ai post originari che hanno condiviso il link, lì trovi un altro spoiler da aprire per trovare il link.
Russia 2 e Russia 24 sono due canali DVB-T2 che avevano problemi di visualizzazione, non so se fosse un problema di cattiva interpretazione LCN per cui sovrapponendosi, non riusciva a farli visualizzare
 
OK mi sai dare il link del secondo a pag. 20 non lo trovo a me inizia con post #382, grazie
 
Segnalo l'uscita recente di un nuovo firmware reperibile all'indirizzo https://mega.nz/file/EygBDAoK#BeJjT6P_WhsbL8JkAQBWvsnWsrsxHp9sXdIBAtFJJVI . E' chiamato con versione KT1-ota-V5.20210129-122021 e risulta avere altrove raccolto pareri piuttosto positivi.
Sembra che abbia risolto alcuni problemi con i tasti colorati e i tasti Ch up e down, oltre ad aggiornare i sw delle funzioni tv. Se qualcuno vuole testarlo, sarebbe gradito. Io purtroppo non posso farlo in quanto ho raggiunto il limite di utenze con alcuni siti di streaming, che in caso di ulteriori aggiornamenti/rollback (visti da tali siti come nuovi dispositivi) non mi permetterebbero più la visione. Le istruzioni dicono che è meglio fare una doppia installazione del firmware, con relativo doppio reset, per risolvere tutti i problemi di upgrade. Per quanto mi riguarda sarei interessato a sapere se viene risolto il problema del timeshift bloccato a 5 minuti oltre a un giudizio più particolareggiato su eventuali miglioramenti o nuovi "bug".
Ciao
Ale

Ciao, l'ho messo.
Tra l'altro era lo stesso che avevo trovato su reddit pochi giorni fa.
Confermo le versioni delle due app tv.
Ora alla scansione canali c'è un nuovo prompt se due canali sono sovrapposti (come fa qualsiasi tv)
Il volume mi sembra avere più step (che è una cosa di cui sentivo molto la necessità ma che senza root non avevo trovato soluzione): gli step sono 16, prima mi sembravano meno, o cmq hanno cambiato la gestione volume migliorandola.
il timeshift rimane a 5 minuti, ma oltretutto una volta fatto partire non so come visualizzarlo (forse non so utilizzaro io?!?)
aggiornata anche l'app aggiornamento, ho notato solo un cambio delle descrizioni.
persiste il problema dello spostare i canali, il 501 rimarrà sempre 501 e non posso invertirlo con l'1, e viceversa.
altro non ho notato

non utilizzo netflix ne dazn. al contrario tutto ok disney+, raiplay e prime video
 
Confermo tutto quello detto su ma la differenza di volume audio tra un canale HD e uno SD rimane e si risolve solo disabilitando audio surround
 
Se può essere utile, la versione Netflix 4.16, da me già pubblicata e presente fra i download nella pagina principale, se installata (o se disinstallata e poi reinstallata) dopo avere fatto tutti gli aggiornamenti di sistema dal Google playstore (Android Tv home, core service, Android tv service, webview ecc...), che in pratica rendono il SO una GoogleTV, viene riconosciuta (o almeno lo è stata dal mio KT1) come versione per AndroidTV/GoogleTV (e non più come versione android "generica") e pertanto non necessita più dell'uso di un mouse, ma viene perfettamente riconosciuta e utilizzata correttamente col solo uso delle frecce direzionali e del tasto ok e dispone di tutte le funzionalità di navigazione delle più moderne (e non utilizzabili) versioni di Netflix per android TV, compreso il mantenimento della visione in HD (1080p, non dispongo di un account 4k, quindi non so per UHD) e il fatto di potere essere inserita fra le app preferite nella homepage (ma non ha il "canale" per le preview), senza più bisogno di installazione di app/utility per la visione delle app "sideload". Una app quindi funzionante e ufficiale anche se un po' "vetusta". Ciao
Ti riferisco a quella subito dopo i firmware all'inizio di questa discussione ?
 
Ciao, l'ho messo.
Tra l'altro era lo stesso che avevo trovato su reddit pochi giorni fa.
Confermo le versioni delle due app tv.
Ora alla scansione canali c'è un nuovo prompt se due canali sono sovrapposti (come fa qualsiasi tv)
Il volume mi sembra avere più step (che è una cosa di cui sentivo molto la necessità ma che senza root non avevo trovato soluzione): gli step sono 16, prima mi sembravano meno, o cmq hanno cambiato la gestione volume migliorandola.
il timeshift rimane a 5 minuti, ma oltretutto una volta fatto partire non so come visualizzarlo (forse non so utilizzaro io?!?)
aggiornata anche l'app aggiornamento, ho notato solo un cambio delle descrizioni.
persiste il problema dello spostare i canali, il 501 rimarrà sempre 501 e non posso invertirlo con l'1, e viceversa.
altro non ho notato

non utilizzo netflix ne dazn. al contrario tutto ok disney+, raiplay e prime video

Grazie per avere testato il firmware. Terrò conto delle tue impressioni per decidere se installarlo o meno. A tuo avviso i miglioramenti valgono la pena dello sbatti di dovere reinstallare tutto? Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso