Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
valentinandrea ha scritto:
News ufficiosa da un amico di Elettronica Industriale,non prendetela come oro colato come mi ha detto lui circolava oggi tra i dipendenti. Rimane tutto cosi fino a Settembre,poi il 38 UHF verrà convertito in DVB-T e conterrà i 3 HD Canale 5 Italia 1 e Rete 4 su 504 505 e 506,i 3 provvisori sul 36 diventeranno Canale 5 +1 Italia 1 +1 e Rete 4 +1 su 104 105 e 106,Coming Soon tornerà sul 36 con stessa LCN 49 e sul Mux 56 partiranno 2 nuovi canali di Mediaset Premium di cui non si sà ancora niente tra cui uno in HD. Ripeto solo voci di corridoio di un amico di Elettronica Industriale.

Scusami, spero non te la prenderai, però io credo che con queste notizie così non si è di nessun aiuto, anzi, si contribuisce soltanto ad alimentare le polemiche e le false speranze su qualcosa che poi sulla carta non ha ancora nessun valore. Io direi di evitare di scrivere ste cose qui, poi succede un casino co ste notizie, non per altro...:doubt: :D ;)
 
Volevo dire anch'io la mia.
Fermo restando che mediaset è un'azienda e come tale deve cercare il massimo profitto spendendo il meno possibile, c'è una cosa che non mi convince del comunicato.
In pratica si afferma di voler rinviare la partenza dei due canali HD in attesa di una nuova pianificazione interna (DVB-H vs. DVB-T) e su questo sono d'accordissimo per quanto detto in premessa, ma poi si asserisce che non è giusto far ripetere due volte la sintonizzazione dei canali.
E qui la cosa non mi aggrada.
Se oggi gli utenti hanno trovato il cartello che li invitava a risintonizzare - vedi LCN 5 e 6 tolti ai canali provvisori - se avessero anche messo gli HD sarebbe stato tutto sintonizzato con l'aggiornamento di oggi. A cui sarebbe seguito quello prossimo (per il 38?). A mio avviso la possibilità c'era. Se poi i canali doppione (provvisori) servono a garantire maggiore copertura allora lasciamo stare. Prima di pensare all'HD sarebbe opportuno allora rivedere bene la copertura dei MUX che in effetti attualmente ha più di qualche buco... :icon_rolleyes:
 
Ovvio che è tutto concatenato però occorre anche pensare che non tutto è risolvibile in un sol colpo...copertura, qualità ed HD...piano piano si fa tutto.

;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Scusami, spero non te la prenderai, però io credo che con queste notizie così non si è di nessun aiuto, anzi, si contribuisce soltanto ad alimentare le polemiche e le false speranze su qualcosa che poi sulla carta non ha ancora nessun valore. Io direi di evitare di scrivere ste cose qui, poi succede un casino co ste notizie, non per altro...:doubt: :D ;)

Non me la prendo l'ho fatto per voi,visto che vi state arrabbiando per 2 canali che non hanno attivato e visto che ho un amico in quella ditta,come detto son voci tra dipendenti come tra noi appassionati e anche se hanno un valore teorico qualcosa in più di noi ne sapranno...
 
valentinandrea ha scritto:
Non me la prendo l'ho fatto per voi,visto che vi state arrabbiando per 2 canali che non hanno attivato e visto che ho un amico in quella ditta,come detto son voci tra dipendenti come tra noi appassionati e anche se hanno un valore teorico qualcosa in più di noi ne sapranno...


No tranquilla, no no, non ho fatto nessuna rivolta, figurati, mi riferisco ai +1 e ai 2 nuovi canali Premium...
Poi se dovesse risultare tutto, buon per noi, ma non è il momento di queste anticipazioni. ;)
 
Il problema è che questi "rumors", non fanno altro che alimentare polemiche e discussioni, dove si "infilano" troll, che hanno causato chiusure di discussioni e fatto perdere la pazienza ad ERCOLINO. Quindi è meglio non anticipare niente di non certo o sentito dire, anche se ha un fondo di verità. E' bastato un rinvio di una notizia semi-ufficiale, a scatenare il putiferio.
 
Paolo1969 ha scritto:
Il problema è che questi "rumors", non fanno altro che alimentare polemiche e discussioni, dove si "infilano" troll, che hanno causato chiusure di discussioni e fatto perdere la pazienza ad ERCOLINO. Quindi è meglio non anticipare niente di non certo o sentito dire, anche se ha un fondo di verità. E' bastato un rinvio di una notizia semi-ufficiale, a scatenare il putiferio.

Vedo che mi hai capito al volo, Paolo...:D;)
 
Mctayson09 ha scritto:
No tranquilla, no no, non ho fatto nessuna rivolta, figurati, mi riferisco ai +1 e ai 2 nuovi canali Premium...
Poi se dovesse risultare tutto, buon per noi. ;)

Mettii pure al maschile mi chiamo Andrea,Valentina mia moglie l'ho usata solo per il nick name...
 
Roy Ken Robryk ha scritto:
...l'operazione potrebbe subire un rinvio perchè nella casa dei silvi c'é stato il solito problema, la toffa é rimasta senza messa in piega pecchè piè non trova il bigodino... :-\


Sospeso 2 settimane per post totalmente inutile.

Vi ho avvisato si cambia musica ,oggi mi girano
 
Roy Ken Robryk ha scritto:
...Intanto domani berluscao ci dirà in alta definizione che se non era per lui l'itagna a voglia che mangiava 'finocchi mura mura', insomma, e per concludere ci confermerà la voglia di cedere la fininvest... :-\

Dopo aver letto questo post che era stato cancellato ,invece di 2 settimane ,ti prendi un bel Ban permanente

Qua non abbiamo da perdere tempo con utenti del genere
 
M. Daniele ha scritto:
Perchè forse ci sarà la conversione del mux DVB-H ch38 e allora i canali HD andranno su quel mux e credo che se riparlerà a settembre.

..........e allora che fanno a fare annunci che l'attivano il 17 luglio:5eek:
 
Io devo dire che oggi mi sono sentito scioccato, tanto è vero e l'ho anche scritto in pm a qualcuno mi sono chiesto con che faccia reese si sarebbe fatto vedere dopo quanto accaduto. Poi ho letto le sue spiegazione e devo dire che mi hanno convinto, anche se ne sono dispiaciuto ovviamente.

Questo forum per me è molto interessante, in quanto pur essendo un dilettante appassionato (di lavoro faccio tutt'altro, operando nell'edilizia!) devo dire che mi ha permesso in questi ultimi anni di acquisire conoscenze a cui non avrei mai potuto accedere. Questa non è una testata giornalistica e si vive di indiscrezioni alcune fondate, altre meno ma vi assicuro che leggendo si capisce se un nick è affidabile o meno.

Oggi sono convinto a mente fredda e pensando a come sono evoluti i fatti che Ercolino fossero veramente convinto della partenza dei canali, altrimenti non sarebbe uscito l'articolo su digital-sat, ma spesso ci dimentichiamo che qui sono in gioco miliardi di euro e certe decisione vengono prese ad altissimi livelli della catena di comando e pertanto è comprensibile che all'ultimo o negli ultimi giorni si cambi strategia e certo, con tutto il rispetto non devono rendere conto a noi, a me o ad Ercolino.

Anche qui occorre comunque cautela, sia nel dare le informazioni che sono comunque benvenute sempre, sia nel leggerle e valutarle, cercando, se è possibile, di avere riscontri da fonti diverse, come cerco di fare io nel mio piccolo e con le mie poche capacità e conoscenze.

Comunque questa giornata rimarrà negli annali del forum e della piccola cronaca della televisione: vedrete che tra qualche anno ci rideremo sopra.

Infine nel merito se qualcuno sa rispondermi. In merito alla conversione delle frequenze ho trovato questo articolo: http://www.corecomlazio.it/corecom/news_dettaglio.php?id=1678, in cui si parla di due vincoli uno è questo: le tivù non potranno cedere le frequenze alle tlc ma solo venderle per medesimo uso, quello televisivo. Si vuole in sostanza proteggere il valore delle frequenze acquistate a suon di miliardi dagli operatori telefonici. L'altra interessa invece la conversione dvb-h in dvb-t. Si dice questo "Secondo, tre frequenze sono vincolate all'uso di Dvb-h (tv su cellulare). A quanto riferito, il ministero ha voluto accelerare e rispettare i termini del 30 giugno anche per poter assegnare le frequenze in un periodo transitorio del nuovo quadro regolamentare e quindi poter specificare il vincolo d'uso Dvb-h. Il nuovo quadro recepito a maggio, in Italia, infatti applica il principio di neutralità tecnologia e quindi permette di convertire l'uso delle frequenze (da Dvb-h a Dvb-t, in questo caso). Se il ministero avesse assegnato i diritti d'uso più tardi - comunque entro il 31 dicembre -, sostengono al ministero, non avrebbe potuto specificare il vincolo. Ed era importante metterlo, per non compromettere la futura asta "ex beauty contest", dove si assegneranno altre tre frequenze per il digitale terrestre. Rai e Mediaset, infatti, con la conversione da Dvb-h a Dvb-t non avrebbero potuto partecipare all'asta perché avrebbero raggiunto il limite massimo di cinque multiplex (http://www.corrierecomunicazioni.it...iaset-e-rai-piu-lontana-l-asta-frequenze.htm).

Bisognerà vedere però quanto inciderà in pratica il fatto di aver sfruttato il "periodo transitorio". È vero che ora le frequenze sono vincolate al Dvb-h, ma gli operatori possono chiedere in qualsiasi momento la conversione e non si comprende su quali basi il ministero potrebbe negargliela. Un divieto a usare le frequenze per il Dvb-t non sarebbe compatibile con il nuovo quadro, infatti. Né si può affermare che la conversione causi interferenze (un motivo che avrebbe autorizzato un divieto, almeno temporaneo)
.

Io sinceramente ci ho capito poco perchè mi sembra contraddittorio anche se sembra che per qualche mese, fino all'asta la conversione sia bloccata.

Qualcuno mi aiuta a capire?
 
Direi che se la motivazione è quella scritta da Giosco nell'articolo e confermata da Ercolino e Reese io onestamente non riesco a trovare alcun motivo di critica per questa scelta. Capisco la delusione di chi già si immaginava seduto davanti alla TV a gustarsi qualcosa in HD gratuitamente, però è innegabile dire che effettivamente non ci sono state comunicazioni ufficiali e quelle indiscrezioni che abbiamo avuto a disposizione recavano spesso la scritta "se non ci sono cambiamenti dell'ultim'ora" e simili.

Questa cambiamenti di strategie poi alla fine sono avvenuti (anche se mi pare di capire che siano avvenuti giorni fa, non proprio all'ultimo e forse per questo non ci sono stati spot né alcun accenno sui siti Mediaset) lasciando spiazzati quelli che avevano avuto accesso a quelle indiscrezioni, ma non ci vedo niente di così grave da poter passare alla offese verso i dirigenti o da fare i disfattisti richiamando vecchi luoghi comuni del tipo "siamo in Italia", "meglio la Germania" e roba simile (ne ho letti diversi in questa discussione).

Concludo dicendo che a mio modo di vedere è meglio aspettare per avere più avanti una configurazione definitiva (anche se "definitiva", in tempi di digitale, è un concetto relativo) dei multiplex senza obbligare la gente a risintonizzare di tanto in tanto. La trovo una scelta saggia, che magari, se riusciranno ad organizzare per bene la distribuzione dei canali sui multiplex, potrebbe significare la possibilità di avere tutti i tre generalisti in HD e con un buon bitrate, quindi con maggiore soddisfazione per tutti quanti.

Adesso noi che partecipiamo al forum abbiamo sempre un piccolo vantaggio rispetto a chi non vi partecipa, perché non solo sappiamo (più o meno) i motivi del rinvio, ma sappiamo anche che la prossima riorganizzazione sarà un riassetto molto importante, destinato a perdurare nel tempo rispetto alle configurazioni dei multiplex fino ad ora. Credo che questo sia sempre un piccolo vantaggio che il forum ci regala, sta a noi saperlo sfruttare senza scadere in eccessi di aspettative e senza dare per scontato che tutto sia dovuto solo perché qualcuno, gentilmente e senza guadagnarci niente, ha deciso di svelarci qualcosa in anticipo rispetto alle tempistiche ufficiali.
 
Gpp ha scritto:
Direi che se la motivazione è quella scritta da Giosco nell'articolo e confermata da Ercolino e Reese io onestamente non riesco a trovare alcun motivo di critica per questa scelta. Capisco la delusione di chi già si immaginava seduto davanti alla TV a gustarsi qualcosa in HD gratuitamente, però è innegabile dire che effettivamente non ci sono state comunicazioni ufficiali e quelle indiscrezioni che abbiamo avuto a disposizione recavano spesso la scritta "se non ci sono cambiamenti dell'ultim'ora" e simili.

Questa cambiamenti di strategie poi alla fine sono avvenuti (anche se mi pare di capire che siano avvenuti giorni fa, non proprio all'ultimo e forse per questo non ci sono stati spot né alcun accenno sui siti Mediaset) lasciando spiazzati quelli che avevano avuto accesso a quelle indiscrezioni, ma non ci vedo niente di così grave da poter passare alla offese verso i dirigenti o da fare i disfattisti richiamando vecchi luoghi comuni del tipo "siamo in Italia", "meglio la Germania" e roba simile (ne ho letti diversi in questa discussione).

Concludo dicendo che a mio modo di vedere è meglio aspettare per avere più avanti una configurazione definitiva (anche se "definitiva", in tempi di digitale, è un concetto relativo) dei multiplex senza obbligare la gente a risintonizzare di tanto in tanto. La trovo una scelta saggia, che magari, se riusciranno ad organizzare per bene la distribuzione dei canali sui multiplex, potrebbe significare la possibilità di avere tutti i tre generalisti in HD e con un buon bitrate, quindi con maggiore soddisfazione per tutti quanti.

Riassunto lucido e molto preciso.
The end, per ora.
 
Mctayson09 ha scritto:
Scusami, spero non te la prenderai, però io credo che con queste notizie così non si è di nessun aiuto, anzi, si contribuisce soltanto ad alimentare le polemiche e le false speranze su qualcosa che poi sulla carta non ha ancora nessun valore. Io direi di evitare di scrivere ste cose qui, poi succede un casino co ste notizie, non per altro...:doubt: :D ;)
Quoto. ;)

Da ora è meglio attenersi a comunicati UFFICIALI. Punto e stop.
Basta rumors e co. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso