Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reese ha scritto:
Riassunto lucido e molto preciso.
The end, per ora.

Scusa Reese, ma quando saranno accesi i nuovi canali in Hd la diffusione sarà capillare??? Da me p.e. che avete acceso solamente il mediaset1 e il mediaset4 avrò qualche speranza????
Grazie in anticipo della risposta.......
 
Atteniamoci a questa decisione di "RINVIO", che peraltro condivido, in quanto quando mediaset sarà pronta ad accendere i canali free in HD, sarà suo interesse procedere con l'accensione dei mux in HD.
Rispettiamo questa decisione.
 
daniele83 ha scritto:
Ciao reese volevo sapere se mediaset sta gia pensando al dvb-t2
Mi sembra leggermente fuori luogo questa domanda :D

_____________________________________________

Certo che è scandaloso vedere certi utenti... Io ho nutrito qualche dubbio fin dall'inizio sull'HD dal 17 luglio, precisamente da quando ho saputo della decisione di mantenere i provvisori nel Mediaset 2, condivisibile senz'altro ;)
Ma qualcuno non si rende conto che se non c'è un comunicato ai telespettatori (scritta scorrevole o spot che preannunci l'avvento dei canali in HD) la questione rimane aperta a data da destinarsi...

Il tutto era da prendere con le pinze, la banda non c'era!!! Vengo qui verso le 8 e vedo più di venti post di gente che si lamenta!! ma aspettate, tanto per le repliche che ci sono in tv adesso sapete cosa ve ne sareste fatto dell'HD?? (tra l'altro upscalato per il momento)..

Io preferirei vedere un buon HD con della banda decente su un mux dedicato, non un hd di qua ed un'altro hd di la...

Aspettate e basta... lo sappiamo che è luglio 2012, che il secondo operatore televisivo nazionale non ha nemmeno un canale HD definitivo... ma se siamo in Italia ci si può fare poco no? E poi considerate che Mediaset ha sempre puntato molto alla qualità dei suoi programmi (intendo video eheh, mica del programma di per se :D) per cui bisogna essere fiduciosi ma sopratutto NON ROMPERE LE BALLE!!

Ciao
 
aspetto fiducioso e senza patemi il lancio dei canali hd di mediaset ...
 
"Nè di venere nè di marte ci si sposa nè si parte"

E per di piu' ieri martedi era il 17!

A Mediaset saranno scaramantici!;)
 
Gpp ha scritto:
...
potrebbe significare la possibilità di avere tutti i tre generalisti in HD e con un buon bitrate, quindi con maggiore soddisfazione per tutti quanti.
...
Magari attivandoli contemporaneamente anche su TIVUSAT per coprire quasi tutta l'Italia.
 
jack2121 ha scritto:
Mi sembra leggermente fuori luogo questa domanda :D

_____________________________________________

Certo che è scandaloso vedere certi utenti... Io ho nutrito qualche dubbio fin dall'inizio sull'HD dal 17 luglio, precisamente da quando ho saputo della decisione di mantenere i provvisori nel Mediaset 2, condivisibile senz'altro ;)
Ma qualcuno non si rende conto che se non c'è un comunicato ai telespettatori (scritta scorrevole o spot che preannunci l'avvento dei canali in HD) la questione rimane aperta a data da destinarsi...

Il tutto era da prendere con le pinze, la banda non c'era!!! Vengo qui verso le 8 e vedo più di venti post di gente che si lamenta!! ma aspettate, tanto per le repliche che ci sono in tv adesso sapete cosa ve ne sareste fatto dell'HD?? (tra l'altro upscalato per il momento)..

Io preferirei vedere un buon HD con della banda decente su un mux dedicato, non un hd di qua ed un'altro hd di la...

Aspettate e basta... lo sappiamo che è luglio 2012, che il secondo operatore televisivo nazionale non ha nemmeno un canale HD definitivo... ma se siamo in Italia ci si può fare poco no? E poi considerate che Mediaset ha sempre puntato molto alla qualità dei suoi programmi (intendo video eheh, mica del programma di per se :D) per cui bisogna essere fiduciosi ma sopratutto NON ROMPERE LE BALLE!!

Ciao
si lo sò.... era soltanto per sapere. anche perchè i canali continuano ad aumentare
 
comunque è meglio aspettare anche a settembre per l'hd. è meglio le cose fatte bene. perchè magari poi se inserivano adesso magari non si vedevano bene.
 
Non so nulla del DVB-T2 e giuro che se anche lo sapessi non direi nulla prima di aver visto coi miei occhi il primo canale in onda.

;)
 
M. Daniele ha scritto:
Non è mica detto che le operazioni vengono fatte per forza in notturna...e poi se mettiamo il caso che ci fosse un rinvio sicuramente Ercolino o reese ci avrebbero prontamente avvisati non credi? Bene chiudo qui questa polemica...e ci sentiamo quando saranno attivati...;)

Che ti avevo detto ??? La giornata è passata e i canali hd non sono arrivati, se non vengono caricati di notte non lo fanno di giorno.
 
Gpp ha scritto:
Direi che se la motivazione è quella scritta da Giosco nell'articolo e confermata da Ercolino e Reese io onestamente non riesco a trovare alcun motivo di critica per questa scelta. Capisco la delusione di chi già si immaginava seduto davanti alla TV a gustarsi qualcosa in HD gratuitamente, però è innegabile dire che effettivamente non ci sono state comunicazioni ufficiali e quelle indiscrezioni che abbiamo avuto a disposizione recavano spesso la scritta "se non ci sono cambiamenti dell'ultim'ora" e simili.

Questa cambiamenti di strategie poi alla fine sono avvenuti (anche se mi pare di capire che siano avvenuti giorni fa, non proprio all'ultimo e forse per questo non ci sono stati spot né alcun accenno sui siti Mediaset) lasciando spiazzati quelli che avevano avuto accesso a quelle indiscrezioni, ma non ci vedo niente di così grave da poter passare alla offese verso i dirigenti o da fare i disfattisti richiamando vecchi luoghi comuni del tipo "siamo in Italia", "meglio la Germania" e roba simile (ne ho letti diversi in questa discussione).

Concludo dicendo che a mio modo di vedere è meglio aspettare per avere più avanti una configurazione definitiva (anche se "definitiva", in tempi di digitale, è un concetto relativo) dei multiplex senza obbligare la gente a risintonizzare di tanto in tanto. La trovo una scelta saggia, che magari, se riusciranno ad organizzare per bene la distribuzione dei canali sui multiplex, potrebbe significare la possibilità di avere tutti i tre generalisti in HD e con un buon bitrate, quindi con maggiore soddisfazione per tutti quanti.

Adesso noi che partecipiamo al forum abbiamo sempre un piccolo vantaggio rispetto a chi non vi partecipa, perché non solo sappiamo (più o meno) i motivi del rinvio, ma sappiamo anche che la prossima riorganizzazione sarà un riassetto molto importante, destinato a perdurare nel tempo rispetto alle configurazioni dei multiplex fino ad ora. Credo che questo sia sempre un piccolo vantaggio che il forum ci regala, sta a noi saperlo sfruttare senza scadere in eccessi di aspettative e senza dare per scontato che tutto sia dovuto solo perché qualcuno, gentilmente e senza guadagnarci niente, ha deciso di svelarci qualcosa in anticipo rispetto alle tempistiche ufficiali.

Finalmente qualcuno che fa un' analisi lucida e coerente.
 
Gpp ha scritto:
Direi che se la motivazione è quella scritta da Giosco nell'articolo e confermata da Ercolino e Reese io onestamente non riesco a trovare alcun motivo di critica per questa scelta. Capisco la delusione di chi già si immaginava seduto davanti alla TV a gustarsi qualcosa in HD gratuitamente, però è innegabile dire che effettivamente non ci sono state comunicazioni ufficiali e quelle indiscrezioni che abbiamo avuto a disposizione recavano spesso la scritta "se non ci sono cambiamenti dell'ultim'ora" e simili.

Questa cambiamenti di strategie poi alla fine sono avvenuti (anche se mi pare di capire che siano avvenuti giorni fa, non proprio all'ultimo e forse per questo non ci sono stati spot né alcun accenno sui siti Mediaset) lasciando spiazzati quelli che avevano avuto accesso a quelle indiscrezioni, ma non ci vedo niente di così grave da poter passare alla offese verso i dirigenti o da fare i disfattisti richiamando vecchi luoghi comuni del tipo "siamo in Italia", "meglio la Germania" e roba simile (ne ho letti diversi in questa discussione).

Concludo dicendo che a mio modo di vedere è meglio aspettare per avere più avanti una configurazione definitiva (anche se "definitiva", in tempi di digitale, è un concetto relativo) dei multiplex senza obbligare la gente a risintonizzare di tanto in tanto. La trovo una scelta saggia, che magari, se riusciranno ad organizzare per bene la distribuzione dei canali sui multiplex, potrebbe significare la possibilità di avere tutti i tre generalisti in HD e con un buon bitrate, quindi con maggiore soddisfazione per tutti quanti.

Adesso noi che partecipiamo al forum abbiamo sempre un piccolo vantaggio rispetto a chi non vi partecipa, perché non solo sappiamo (più o meno) i motivi del rinvio, ma sappiamo anche che la prossima riorganizzazione sarà un riassetto molto importante, destinato a perdurare nel tempo rispetto alle configurazioni dei multiplex fino ad ora. Credo che questo sia sempre un piccolo vantaggio che il forum ci regala, sta a noi saperlo sfruttare senza scadere in eccessi di aspettative e senza dare per scontato che tutto sia dovuto solo perché qualcuno, gentilmente e senza guadagnarci niente, ha deciso di svelarci qualcosa in anticipo rispetto alle tempistiche ufficiali.

In effetti alla notizia circolata in rete che ci sarebbe stata una riorganizzazione con l'accensione dei canali hd non ho mai creduto molto, soprattutto anche perchè Mediaset non ha mai dato una notizia ufficiale, e secondo perchè non avrebbe molto senso fare a distanza di 13 giorni due riconfigurazioni. Anche perchè entto fine anno verranno eliminate le frequenze dal ch60 in su per darle alla telefonia mobile e anche in quel caso ci sarà una riorganizzazione delle frequenze, oltre al passaggio delle frequenze dal dvb-h al dvb-t.
E' pur vero che l'Italia è la nazione che peggio ha gestito il passaggio al dtt, creando non pochi problemi in diverse località che ancora oggi non possono godere della visione dei canali generlisti (statali e non), oppure la presenza di interferenze, oppure ancora segnali che oggi sono al massimo e l'indomani pessimi sia in intensità del segnale che qualità.
Un esempio la zona dove abitano i miei genitori, in provincia di Como, dove tuttora ogni tre per due il ripetitore di Mediaset ha problemi e devo continuamente segnalare il disservizio, i canali Rai che squadrettano nmonostante il segnale sia al massimo, la7 che oggi ha un segnale ottimo e altre volte si dimezza senza motivo.
Quindi che il passaggio al dtt sia stato fatto molto meglio in Germania, purtroppo è vero e non contestabile, su questo (e non solo) l'Italia è indietro.
Si vuole parlare di dvb-t2 quando non si sa gestire e garantire il semplice dvb-t !!! Mi sembra triste e ridicolo.
 
Mi permetto di essere d'accordo con questa sintesi di zodiac+
 
Approfitto che il thread non è ancora stato richiuso per dire anch'io la mia :)

Ammetto di essere stato tra quelli che alle 3 di notte risintonizzava il 36 e il 51 per vedere se cambiava qualcosa... :D
Quando ho visto apparire i cartelli e poi più niente per diversi minuti ho pensato che probabilmente non era un buon segno e sono andato a letto :sleepy2:
Detto ciò: ovviamente sono dispiaciuto che non siano partiti gli hd, ma onestamente non c'era nulla di ufficiale, quindi mi sembra inconcepibile tutto questo risentimento verso Mediaset, Reese o chicchesia!
Quando avranno condizioni più favorevoli li metteranno, sappiamo che comunque l'intenzione di metterli c'è.

ultima cosa a titolo di aneddoto:
Prima stavo riordinando l'ardisco, e ho trovato una registrazione da italia1 del 21 giugno 2011 dove ad un certo punto c'è uno spottone sull'offerta Mediaset sul digitale terrestre: dove si possono trovare "tanti canali in più, la5, extra, iris, boing, tg mediaset, e le versioni hd di canale 5, italia 1 e rete 4..." con tanto di loghi hd che scorrevano sullo sfondo:D :D
 
Visto che come avevo scritto nel tread che parlava del "riordino" dei mux l'altro ieri ho ampiamente discusso con un "capo" tecnico dell'azienda che state tutti "incriminando" e mi ha detto testuali parole in merito "per gli HD siamo ancora in alto mare" quindi avevo già espresso la mia perplessità sul vederli accesi fin da ieri, sono altresì convinto (anche se è una mia personalissima opinione) che non vorranno essere da meno della Rai e che accenderanno questi benedetti HD in concomitanza con la prima partita di Champions League che andranno a trasmettere.
Buona giornata a tutti.
 
hd

lo sentivo che non partiva l'hd.come in diversi son rimasto alzato fino le 2 del mattino,non fa nulla.cmq forse han problemi o motivazioni loro.onestamente come diceva qualcuno in estate anche la programmazione è tutto una replica della replica poi evidentemente aspetteranno il responso dei ricorsi del beauty contest .
 
hd

Ore 16.15 - MUX NAZIONALI - MEDIASET: NESSUNA CONFERMA (PER ORA) DELL'ARRIVO DI CANALE 5 HD E ITALIA 1 HD.


Da qualche giorno alcuni siti avevano diffuso la notizia che oggi sarebbero partiti Canale 5 e Italia 1 in alta definizione. Facciamo un po' di chiarezza.


dal un sito,,,

Nei giorni scorsi L'ITALIA IN DIGITALE si era messa in contatto con l'emissione di Mediaset a Cologno e congiuntamente (anche se non direttamente interessata) con l'emissione dei canali tematici di Lavanderie a Segrate e non ci avevano confermato nulla, anzi si erano stupiti di quanto si diceva in merito a questa fantomatica notizia della diffusione dal 17 luglio dei canali in alta definizione. Per ora pertanto l'unica cosa certa è che sul MEDIASET Mux 2, sull' UHF 36 in tutta Italia, tranne che in Sardegna sull' UHF 32, CANALE 5 PROVVISORIO e ITALIA UNO PROVVISORIO trasmettono il cartello che invita a risintonizzare il decoder e a sintonizzarli sul MEDIASET Mux 4 sull' UHF 49, in Sardegna sull' UHF 52. Ricordiamo che su entrambi i canali provvisori è presente ancora la numerazione LCN 5 e 6, come potete vedere dalla schermata che abbiamo realizzato alcuni istanti fa.

https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news2012/news16-22lug2012
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso