• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Infatti. Scarsa copertura ? Ma se era l' ex Europa Tv (Sportitalia) che disponeva di una diffusione all'epoca inferiore solo a La 7 , in seguito poi ci sono stati ulteriori miglioramenti.

Da me la frequenza di SI (ex telepiù) l'hanno trasformata nel mediaset 1....per cui come se dice....fregatura.......
 
Digit74 ha scritto:
Se Mediaset potesse differenziare il mux 2 in mux2 AllDigital e mux2 Nazionale come fa Timb i doppioni non ci sarebbero.

Questo è quello che affermo qualche post dietro.

Timb è come se avesse 5 mux (3 All Digital + 2 Nazionali) ma in realtà sono solo 3.
Mediaset ha 5 mux (1 è in affitto da Dfree) di cui 3 ricevibili in tutta Italia 2 solo nelle aree digitalizzate.
Qui nessuno ha parlato di mux differenti, lo stai affermando tu .... solo per creare confusione.nussuna differenza di mux ma solo doppioni tra il mux 2 e il 4 ! ok ?
 
ARMI ha scritto:
Da me la frequenza di SI (ex telepiù) l'hanno trasformata nel mediaset 1....per cui come se dice....fregatura.......
Il DVB-H utilizza le frequenze che vanno dal canale 21 UHF al 49 UHF.
In molti casi Tele+ Biano (poi Sportitalia) utilizzava canali in VHF o comunque dal 50 UHF al 69 UHF e per questo motivo sono stati fatti degli scambi di frequenza tra il mux Mediaset3 e i mux Dfree, Mediaset1 e Mediaset2...
 
landtools ha scritto:
Qui nessuno ha parlato di mux differenti, lo stai affermando tu .... solo per creare confusione.nussuna differenza di mux ma solo doppioni tra il mux 2 e il 4 ! ok ?

Evidentemente non riesco a spiegare bene il mio ragionamento.
Per favore mi spieghi perchè Mediaset ha dei doppioni sul MUX 2 e MUX 4?
 
Digit74 ha scritto:
Evidentemente non riesco a spiegare bene il mio ragionamento.
Per favore mi spieghi perchè Mediaset ha dei doppioni sul MUX 2 e MUX 4?
I doppioni sul mux Mediaset2 fanno servizio per le aree non ancora digitalizzate. Per tutte le aree già digitalizzate sono superflui in quanto le tre reti vengono garantite dal mux Mediaset4 (quello principale e con maggiore copertura... come il mux1 Rai). Questo mux viene acceso solo dopo lo Switch-Off...
Stessa cosa per LA5 e MEDIASET EXTRA sul mux TIMB1...
 
Digit74 ha scritto:
Evidentemente non riesco a spiegare bene il mio ragionamento.
Per favore mi spieghi perchè Mediaset ha dei doppioni sul MUX 2 e MUX 4?

Il Mux4 è visibile solo nelle aree all digital mentre il Mux2 è presente in tutta italia.

I canali del Mux4 sono definitivi mentre quelli del Mux2 Provisori.

Ne deriva che chi è in area all digital vede tutti e due i Mux mentre chi non è all digital vede solo il mux2 per questo esisstono i doppioni nelle aree all digital che saranno tolti quando sarà completato il passaggi totale al digitale terrestre
 
BER ha scritto:
Il DVB-H utilizza le frequenze che vanno dal canale 21 UHF al 49 UHF.
In molti casi Tele+ Biano (poi Sportitalia) utilizzava canali in VHF o comunque dal 50 UHF al 69 UHF e per questo motivo sono stati fatti degli scambi di frequenza tra il mux Mediaset3 e i mux Dfree, Mediaset1 e Mediaset2...
......:eusa_think: però da me SI (ex telepiù,non ricordo se era bianco o nero sinceramente) era ed è, ancora per poco, sul canale 31 UHF, ora come già ho detto trasformato nel mediaset1...per cui???
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Si, hai presente quel metallo giallo lucente che vale tanto? Tanto quanto la banda per un operatore di rete che ha canali pay... ;)

Scusa leggendo veloce pensavo volessi dire "loro" e che ti fossi sbagliato, invece ho capito male io :D ;)
 
ARMI ha scritto:
......:eusa_think: però da me SI (ex telepiù,non ricordo se era bianco o nero sinceramente) era ed è, ancora per poco, sul canale 31 UHF, ora come già ho detto trasformato nel mediaset1...per cui???
Premesso che il DVB-H e DVB-T funzionano diversamente (in molti casi H3G aveva il suo mux DVB-H acceso in altro luogo -anche in paese/città- con eventuali gap-filler e poi con la conversione in DVB-T è stato spostato nelle postazioni che trasmettono i mux DVB-T.
Oltre questo e quanto detto prima sugli scambi di frequenza per via della natura tecnica del DVB-H c'è da vedere come viene garantito il servizio DVB-H e se questo è superfluo o meno in una data area perché magari già coperta dallo stesso segnale proveniente da altrove e/o eventuali vincoli di natura tecnica, di fattibilità o di mancanza di frequenze su cui operare.
Da tenere in considerazione è anche la strategicità di una determinata postazione e del tipo di contenuto. In alcune località si è preferito magari dare la precedenza al DVB-T (ancora assente) con l'accensione del mux Mediaset1 in luogo del DVB-H...
 
Secondo me, leggendo le parole "i canali in HD" dal comunicato Mediaset è possibile dedurre che ci sono due ipotesi :

1) La prima che vadano ad inserire 3 canali HD in un mux non si sa quale nè quando, (dato che i 3 generalisti provvisori resteranno per un certo periodo anche SW-OFF nazionale completato) e trasmetteranno di volta in volta in HD nativo solo l'evento di interesse su un solo canale e lasciando gli altri due in upscaling a bitrate ridotto.

Tra l'altro fanno già così con Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2, dove allorquando ci sono partite in HD su HD2 riducono la banda di Premium Cinema HD, anche se qui parliamo di due canali entrambi in HD nativo mentre nell'ipotesi che ho fatto io sarebbe di volta in volta un solo canale in nativo e gli altri 2 in upscaling.

2) Oppure le parole "i canali" devono essere interpretate nel senso che ogni programma di ogni canale andrà di volta in volta in HD nativo su un solo canale denominato Mediaset HD (sul modello Rai HD per capirci). ;)

Certo secondo me, tramsettere 3 canali in HD nativo contemporaneamente, è quanto meno irrealistico con l'attuale tecnologia DVB-T1. :)
 
max1584 ha scritto:
Secondo me, leggendo le parole "i canali in HD" dal comunicato Mediaset è possibile dedurre che ci sono due ipotesi :

1) La prima che vadano ad inserire 3 canali HD in un mux non si sa quale nè quando, (dato che i 3 generalisti provvisori resteranno per un certo periodo anche SW-OFF nazionale completato) e trasmetteranno di volta in volta in HD nativo solo l'evento di interesse su un solo canale e lasciando gli altri due in upscaling a bitrate ridotto.

Tra l'altro fanno già così con Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2, dove allorquando ci sono partite in HD su HD2 riducono la banda di Premium Cinema HD, anche se qui parliamo di due canali entrambi in HD nativo mentre nell'ipotesi che ho fatto io sarebbe di volta in volta un solo canale in nativo e gli altri 2 in upscaling.

2) Oppure le parole "i canali" devono essere interpretate nel senso che ogni programma di ogni canale andrà di volta in volta in HD nativo su un solo canale denominato Mediaset HD (sul modello Rai HD per capirci). ;)

Certo secondo me, tramsettere 3 canali in HD nativo contemporaneamente, è quanto meno irrealistico con l'attuale tecnologia DVB-T1. :)
ma non è vera la tua supposizione si può quello che non si può è fare come la rai quando ci sono gli eventi in contemporanea :mad:
 
Un mese fa fonti affidabili mi avevano parlato di emissioni HD di Canale 5 e di Italia 1 gia' funzionanti h24, pronte per irradiare programmi in HD nativo a mux riconfigurati dopo lo switch off.
L'emissione HD di R4 e' in fase di ultimazione.
Non ho invece avuto nessun rumors se C5 e I1 saranno le uniche trasmesse in HD o se si affianchera', banda permettendo, anche R4 HD.
Un mese fa non era per nulla probabile un unico canale HD con il meglio delle 3 generaliste, ma come ben immaginate le decisioni e i progetti possono cambiare nel giro di qualche ora, figuriamoci dopo un mese.
Altro non so, ciao!
 
Ultima modifica:
credo che ITALIA 1 HD e canale 5 HD si debbano fare separati visto che la prima trasmette maggiormente serie tv e film americani che su SKY passano in HD e si intralcerebbero con i programmi di C5HD.
Credo che sia molto astratto il mio pensiero che i tg si possano vedere in HD ma in italia è troppo presto...
 
motionflow ha scritto:
Un mese fa fonti affidabili mi avevano parlato di emissioni HD di Canale 5 e di Italia 1 gia' funzionanti h24, pronte per irradiare programmi in HD nativo a mux riconfigurati dopo lo switch off.
L'emissione HD di R4 e' in fase di ultimazione.
Non ho invece avuto nessun rumors se C5 e I1 saranno le uniche trasmesse in HD o se si affianchera', banda permettendo, anche R4 HD.
Un mese fa non era per nulla probabile un unico canale HD con il meglio delle 3 generaliste, ma come ben immaginate le decisioni e i progetti possono cambiare nel giro di qualche ora, figuriamoci dopo un mese.
Altro non so, ciao!
sono troppi i programmi a disposizione in hd a mediaset, ci vogliono almeno due canali, per ita 1 hd tutte le nuove serie tv, le nuove stagioni dei simpson, le produzioni interne, per canale 5 hd ce ne sono moltissime altre come il preserale, striscia la notizia, io canto, centovetrine tra un po' beautiful e molte altre. Oltre che la pubblicità che è moltissimo tempo le pretende in hd. :D
Per i tg ti dico che la regia di studio aperto è nuova e hd come le telecamere, quelle dei servizi non so ma credo anche quelle, tgcom24 abbiamo detto che è messa benissimo su questo fronte.
 
favolaribelle ha scritto:
Il Mux4 è visibile solo nelle aree all digital mentre il Mux2 è presente in tutta italia.

I canali del Mux4 sono definitivi mentre quelli del Mux2 Provisori.

Ne deriva che chi è in area all digital vede tutti e due i Mux mentre chi non è all digital vede solo il mux2 per questo esisstono i doppioni nelle aree all digital che saranno tolti quando sarà completato il passaggi totale al digitale terrestre

E io che avevo detto????:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Mediaset è costretta a fare questo. Non può fare altro.:eusa_wall: :eusa_wall:

Non può fare altro perchè non può differenziare il mux 2 tra le aree ALL DIGITAL e le aree da digitalizzare. Lo stesso segnale per tutta l'Italia.:D
 
BER ha scritto:
Il DVB-H utilizza le frequenze che vanno dal canale 21 UHF al 49 UHF.
In molti casi Tele+ Biano (poi Sportitalia) utilizzava canali in VHF o comunque dal 50 UHF al 69 UHF e per questo motivo sono stati fatti degli scambi di frequenza tra il mux Mediaset3 e i mux Dfree, Mediaset1 e Mediaset2...

Non in tutti i casi. Qui Tele+ Bianco/Sky Cinema 1 (poi Sportitalia) era sul ch69 poi quando SI ha abbandonato l'analogico nel maggio 2006 questa frequenza è passata a Rete4 precendentemente trasmesso sul ch27 ora mux Mediaset3 DVB-H.

Per il Mediaset 1 qui hanno comprato una frequenza e tutta l'emissione di una tv locale (LevanteTV ch65), infatti il mux Mediaset 1 qui non è trasmesso da un traliccio di proprietà Mediaset ma su un traliccio di una tv locale (Antenna Sud).
 
Naturalmente la questione degli scambi effettuati per accendere il mux Mediaset3 in DVB-H è sempre da considerare in linea di massima (e in questo settore quasi tutto è da considerarsi in linea di massima). In alcuni casi si è proceduto diversamente perché lo scambio con altro mux non era possibile o semplicemente perché non c'era un mux con cui poter effettuare lo scambio...
 
max1584 ha scritto:
Secondo me, leggendo le parole "i canali in HD" dal comunicato Mediaset è possibile dedurre che ci sono due ipotesi :

1) La prima che vadano ad inserire 3 canali HD in un mux non si sa quale nè quando, (dato che i 3 generalisti provvisori resteranno per un certo periodo anche SW-OFF nazionale completato) e trasmetteranno di volta in volta in HD nativo solo l'evento di interesse su un solo canale e lasciando gli altri due in upscaling a bitrate ridotto.

Tra l'altro fanno già così con Premium Cinema HD e Premium Calcio HD2, dove allorquando ci sono partite in HD su HD2 riducono la banda di Premium Cinema HD, anche se qui parliamo di due canali entrambi in HD nativo mentre nell'ipotesi che ho fatto io sarebbe di volta in volta un solo canale in nativo e gli altri 2 in upscaling.

2) Oppure le parole "i canali" devono essere interpretate nel senso che ogni programma di ogni canale andrà di volta in volta in HD nativo su un solo canale denominato Mediaset HD (sul modello Rai HD per capirci). ;)

Certo secondo me, tramsettere 3 canali in HD nativo contemporaneamente, è quanto meno irrealistico con l'attuale tecnologia DVB-T1. :)
Max mi trovi perfettamente concordante con le tue ipotesi! ;)
E, a mio avviso, la seconda opzione è la più plausibile. :)

P.S.
Visto? Ce l'hai fatta! :D
Alla fine ti è arrivato sto Benedetto Mux 4 Rai, così potrai goderti gli europei in tutta tranquillità! ;)
Amen!!! :D :lol:
 
volver85 ha scritto:
Max mi trovi perfettamente concordante con le tue ipotesi! ;)
E, a mio avviso, la seconda opzione è la più plausibile. :)

P.S.
Visto? Ce l'hai fatta! :D
Alla fine ti è arrivato sto Benedetto Mux 4 Rai, così potrai goderti gli europei in tutta tranquillità! ;)
Amen!!! :D :lol:
E' più probabile la prima, anche con solo due canali italia 1 hd e canale 5 hd, mi accontenterei ;)
 
Perchè dite che ci sarà un solo canale in HD o al massimo due, quando in sardegna si hanno tutti e tre? Vorrei capire come fanno li a trasmettere i tre canali in HD dentro il MUX 6, evidentemente si può fare. Sono un profano e mi piace confrontarmi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso