andrewhd ha scritto:
ma non è vera la tua supposizione si può quello che non si può è fare come la rai quando ci sono gli eventi in contemporanea
E infatti secondo te perché la Rai non ha più di un canale HD ?
Il DVB-T1 come tecnologia per l'HD è ancora almeno parzialmente limitata, poi se si usa intervallo di guardia 1/8 e FEC 7/8 a scapito della ricezione del segnale si può anche fare un mux da 31 Mbps ed allora 3 canali c'entrano benissimo.
Ma se come credo Mediaset userà la classica configurazione usata finora con I.G. 1/4 e FEC 5/6 quindi con 24.88 Mbps è matematico che 3 canali HD contemporaneamente su un solo mux non ci stanno, a meno di ridurre il bitrate degli altri 2 per cui ad un canale dovresti dare 10 Mbps ad un altro 10 Mbps, e l'ultimo i rimanenti 4 Mbps.
Cioè per fare un esempio ed essere pratico, se il mercoledì sera c'è la Champions su Canale 5, ed in contemporanea c'è una serie tv con il master HD nativo su Italia 1, ed un filmissimo su Rete 4, come fai a trasmetterli tutti con
ottimo HD ?
Facendo due conti, Canale 5 HD 10 Mbps, Italia 1 HD 10 Mbps, Rete 4 HD 4 Mbps, almeno Rete 4 HD non avrà la stessa qualità di Canale 5 HD ed Italia 1 HD, perchè il punto è questo, basta vedere La7 HD che al momento sta trasmettendo con 4-5 Mbps, l'HD è buono, ma potrebbe essere ancora migliore, ed il gentilissimo 3750.. ha spiegato che al momento non è possibile aumentare più di tanto il bitrate di La7 HD, perciò la questione è riuscire a produrre 3 ottimi HD nativi contemporaneamente, poi certo Mediaset a volte riesce a fare ottimi HD anche con 5 Mbps, basta guardare Premium Calcio HD2, oggi infatti la qualità HD di Milan-Fiorentina è strabiliante, ma comunque c'è sempre quel minimo di 5 Mbps, mentre nel caso di Rete 4 HD sarebbero solo 4 Mbps di bitrate, ed a volte anche un solo Mbps di bitrate può fare la differenza.