Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah su questo non c'è dubbio, spero che li attivino quanto prima, anzi non vedo l'ora !!!! :D :)
 
max1584 ha scritto:
E infatti secondo te perché la Rai non ha più di un canale HD ?

Il DVB-T1 come tecnologia per l'HD è ancora almeno parzialmente limitata, poi se si usa intervallo di guardia 1/8 e FEC 7/8 a scapito della ricezione del segnale si può anche fare un mux da 31 Mbps ed allora 3 canali c'entrano benissimo.

Ma se come credo Mediaset userà la classica configurazione usata finora con I.G. 1/4 e FEC 5/6 quindi con 24.88 Mbps è matematico che 3 canali HD contemporaneamente su un solo mux non ci stanno, a meno di ridurre il bitrate degli altri 2 per cui ad un canale dovresti dare 10 Mbps ad un altro 10 Mbps, e l'ultimo i rimanenti 4 Mbps.

Cioè per fare un esempio ed essere pratico, se il mercoledì sera c'è la Champions su Canale 5, ed in contemporanea c'è una serie tv con il master HD nativo su Italia 1, ed un filmissimo su Rete 4, come fai a trasmetterli tutti con ottimo HD ?

Facendo due conti, Canale 5 HD 10 Mbps, Italia 1 HD 10 Mbps, Rete 4 HD 4 Mbps, almeno Rete 4 HD non avrà la stessa qualità di Canale 5 HD ed Italia 1 HD, perchè il punto è questo, basta vedere La7 HD che al momento sta trasmettendo con 4-5 Mbps, l'HD è buono, ma potrebbe essere ancora migliore, ed il gentilissimo 3750.. ha spiegato che al momento non è possibile aumentare più di tanto il bitrate di La7 HD, perciò la questione è riuscire a produrre 3 ottimi HD nativi contemporaneamente, poi certo Mediaset a volte riesce a fare ottimi HD anche con 5 Mbps, basta guardare Premium Calcio HD2, oggi infatti la qualità HD di Milan-Fiorentina è strabiliante, ma comunque c'è sempre quel minimo di 5 Mbps, mentre nel caso di Rete 4 HD sarebbero solo 4 Mbps di bitrate, ed a volte anche un solo Mbps di bitrate può fare la differenza.
Lo so ma il mux 4 rai ad esempio ha fec 2/3 (con questo fec riuscivo a prendere senza squadrettamenti rai hd quando ancora avevo una sola antenna e puntata sbagliata a a più di 90° cosa che con mediaset o timb no) secondo me è un po' alto andrebbe bene il 3/4 come il principale di rai e mediaset che ha bisogno di più robustezza del segnale, mediaset e timb si possono permettere di usare il 5/6 e lo usano, comunque adesso che ci penso due canali hd sarebbero sufficienti ma non venite a dire che 8 mb/s non è un hd decente, il bitrate dei canali mediaset in upscaling è molto buono, anche se non è lo stesso che con il nativo.

A tutto questo sono sicuro che ci sono degli ottimi tecnici che ci pensano.
 
Ultima modifica:
Certo, 8 Mbps sono sufficienti per fare un buon HD, ma non è lo stesso che con 11-12 Mbps, sulla questione FEC poi io sono dell'idea che un FEC 5/6 sia da proibire (ovviamente è un eufemismo), molto meglio un FEC 3/4 o ancora meglio 2/3, la robustezza del segnale soprattutto in zone critiche con echi e riflessioni ne giova molto. :)
 
max1584 ha scritto:
Certo, 8 Mbps sono sufficienti per fare un buon HD, ma non è lo stesso che con 11-12 Mbps, sulla questione FEC poi io sono dell'idea che un FEC 5/6 sia da proibire (ovviamente è un eufemismo), molto meglio un FEC 3/4 o ancora meglio 2/3, la robustezza del segnale soprattutto in zone critiche con echi e riflessioni ne giova molto. :)
Certo che si può è il doppio di la7 hd.
Comunque riguardo all'esempio di prima si può fare anche canale 5 hd 9 mb/s, italia 1 hd 9 mb/s e rete 4 hd 6,5 mb/s :D
 
Si potrebbe starci, e magari modificare la banda da assegnare ai canali di volta in volta a seconda degli eventi da trasmettere sui vari canali. ;)
 
Non capisco perchè si deva insistere con sti 10 MB/s necessari come minimo per l'HD... quando il MUX 6 esisteva come facevano a trasmettere 3 canali?

Semplice trasmettevano a 8 MB/s (magari usando anche VBR), quindi
3 * 8 = 24 MBps, no?
I conti mi pare che tornano ;)

... e la qualità dovrebbe andare bene con gli encoder ultimo grido anche per eventi sportivi... diciamo pure che se Mediaset riesce ad avere un MUX in più (o convertendo in DVB-T il 38 o se riesce a prendere una delle frequenze buone al beauty) le 3 reti generaliste in HD non ce le leva nessuno :badgrin:
 
max1584 ha scritto:
Si potrebbe starci, e magari modificare la banda da assegnare ai canali di volta in volta a seconda degli eventi da trasmettere sui vari canali. ;)
Si, il bitrate variabile appunto è necessario.
fano ha scritto:
Non capisco perchè si deva insistere con sti 10 MB/s necessari come minimo per l'HD... quando il MUX 6 esisteva come facevano a trasmettere 3 canali?

Semplice trasmettevano a 8 MB/s (magari usando anche VBR), quindi
3 * 8 = 24 MBps, no?
I conti mi pare che tornano ;)

... e la qualità dovrebbe andare bene con gli encoder ultimo grido anche per eventi sportivi... diciamo pure che se Mediaset riesce ad avere un MUX in più (o convertendo in DVB-T il 38 o se riesce a prendere una delle frequenze buone al beauty) le 3 reti generaliste in HD non ce le leva nessuno :badgrin:
Lo dico dall'inizio che i conti tornano, anzi ancora adesso trasmette così il msd 6 in sardegna.
Ovvio che si può tutto ma per alcuni 2 mb influiscono moltissimo sulla qualità ed è vero ma te ne accorgerai solo nelle partite.
 
fano ha scritto:
Semplice trasmettevano a 8 MB/s (magari usando anche VBR), quindi
3 * 8 = 24 MBps, no?
I conti mi pare che tornano ;)

Si ma ad esempio per una finale di Champions nel 2013 non puoi dare 8 Mb/s, è vero che i nuovi encoder fanno quasi miracoli, però occorre anche un pò di banda in più, per cui con bitrate variabile puoi anche utilizzare uno schema di questo tipo : Canale 5 HD 12 MB/s ed Italia 1 HD e Rete 4 HD entrambi a 6 MB/s, ovviamente solo in quella determinata occasione, così come di volta in volta il canale che beneficerebbe della maggiore quantità di banda sarebbe Italia 1 HD o Rete 4 HD, mentre in assenza di programmi di punta, cioè quando ci sono solo trasmissioni da studio, repliche, o programmi comunque di interesse minore 8 MB/s per ciascun canale come dici tu.

Però ciò che intendevo è che appunto non è detto che debbano essere sempre 8 MB/s fissi per ciascun canale. ;)
 
max1584 ha scritto:
Si ma ad esempio per una finale di Champions nel 2013 non puoi dare 8 Mb/s, è vero che i nuovi encoder fanno quasi miracoli, però occorre anche un pò di banda in più, per cui con bitrate variabile puoi anche utilizzare uno schema di questo tipo : Canale 5 HD 12 MB/s ed Italia 1 HD e Rete 4 HD entrambi a 6 MB/s, ovviamente solo in quella determinata occasione, così come di volta in volta il canale che beneficerebbe della maggiore quantità di banda sarebbe Italia 1 HD o Rete 4 HD, mentre in assenza di programmi di punta, cioè quando ci sono solo trasmissioni da studio, repliche, o programmi comunque di interesse minore 8 MB/s per ciascun canale come dici tu.

Però ciò che intendevo è che appunto non è detto che debbano essere sempre 8 MB/s fissi per ciascun canale.
Se è solo in quella occasione ovvio che sta bene.
388 ha scritto:
Non saranno mai fissi.
Certo.
marcobremb ha scritto:
Intanto la certezza è che ci sarà almeno un Canale5HD

Le partite di CL sono assicurate
Sono contento di vederti felice almeno qualche volta.
PS: visto che ormai è sicuro
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
@andrewhd

Concorderai con me che era ora muoversi con l'HD in casa Mediaset. ;)
Questo è sicuro, quante ne abbiamo dette con il falso hd della motogp.
 
secondo me ora è meglio
2 canali HD + magari un altro canale SD nello stesso mux!
 
djandrea ha scritto:
secondo me ora è meglio
2 canali HD + magari un altro canale SD nello stesso mux!
12 mb/s non li lasceranno mai ci metteranno qualcosa pay per evitare gli spegnimenti delle partite.
Stiamo già dando per scontata la conversione del mux 38. :D
 
andrewhd ha scritto:
12 mb/s non li lasceranno mai ci metteranno qualcosa pay per evitare gli spegnimenti delle partite.
Stiamo già dando per scontata la conversione del mux 38. :D
io intendevo 10vbr + altro 10vbr + 4mbps SD
 
In un modo o nell'altro il 38 non può restare inutilizzato per sempre... anche se la frequenza per l'HD verrà dal beauty contest (ma lo facciamo? Cosa s'aspetta? Gli anni passano... facciamo la nanna :mad:?) il 38 sarà venduta a qualcuno (DFree? Probabile) e verrà in ogni caso convertito in DVB-T ci scommetterei qualunque cosa :badgrin:

All'inontrario Mediaset non può più partecipare (ha raggiunto il limite di 5 Mux, no?) ed allora partecipa DFree ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso