Mediaset chiede a Sky il conto per avere le reti generaliste sul satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'epg è una scelta dell'operatore. Su persidera è settimanale. Su Mediaset no. Se GazzettaTV fosse andata su un mux mediaset stai tranquillo che non avrebbe avuto l'epg settimanale ;)

Comunque per Premium sul sat c'è un suo thread (non ricordo se in sezione premium o se è su generiche sat). Al momento è chiuso ma è stato detto tutto in pratica.

Qui sarebbe OT ;)
 
Non ho ben capito: in che forma mediaset premium sbarcherà sul sat, e soprattutto con che tecnologia? Torneremo forse ai tempi di tele+ e stream, coi decoder impilati? Io non credo proprio possano affrontare gli investimenti tecnologici necessari, e il confronto con la tecnologia mysky li ucciderà definitivamente. Tanto per dire, questi sono così stupidi che sul dtt i loro canali non hanno la guida settimanale, gazzetta tv, appena nata, ha capito che doveva averla. E come per la rai non è che non l'abbiano, tanto è vero che sky la pubblica e addirittura ha i collega serie sui loro programmi !!! Cioè, mi sono sbagliato, la superiorità di sky non è solo tecnologica, è culturale.
Non so bene cosa si intende per tecnologia in 'sti casi(vuol dire tutto e niente, visto che sono tante cose distinte)... come è stato scritto da Ercolino usera il codec H.265 (la novità è questa, ma si intende che supporterà anche i codec precedenti come sempre accade coi decoder, stesso discorso per DVB-S2/DVB-S), la codifica Nagravision(che è disponibile anche su cam). Il cosiddetto sistema interattivo presumo il solito mhp... Su ste cose non credo abbia niente da invidiare a sky, visto nell'insieme sono tutte cose che si possono utilizzare con maggiore flessibilità, non con un unico decoder "blindato"...
Del resto anche Sky è stata la prima a usare un nuovo codec anni fa (l' H.264) per le sue trasmissioni HD... e di conseguenza sui suoi decoder, almeno come operatore italiano...

Comunque sei OT ;)
 
ok, sono OT, mi vado a cercare il thread su mediaset e il sat. Grazie delle risposte.
 
Sky "scrocca" i contenuti dei tre canali generalisti di Mediaset.

Mediaset guadagna in visibilità, se fosse sugli 800 o addirittura senza LCN perderebbe un po' di pubblico tra gli anziani e quelli meno portati per la tecnologia.

Alla fine direi che sono pari, in questo caso ci guadagnano entrambi.

Mediaset se vuole può chiedere a Sky di togliere i sui canali dalla numerazione Sky, se Sky si rifiuta può sempre criptarli.
 
Mediaset se vuole può chiedere a Sky di togliere i sui canali dalla numerazione Sky, se Sky si rifiuta può sempre criptarli.

Quella specie di "decoder" skybox non permette di sistemare i canali come si vuole, e lo fa sky al posto dell'utente. L'anomalia è questa... Ma a questa anomalia è assurdo aggiungerne una ancora più grave, cioè pretendere di togliere dalla numerazione canali liberamente sintonizzabili(e anche storicamente presenti in quelle posizioni secondo l'"usanza", da ben decenni prima che esistessero le LCN automatiche)... Se potesse obbligarla a toglierli allora penso che potrebbe obbligare ognuno di noi a toglierli dai numero 4-5-6(o qualsiasi altra numerazione) nei decoder in cui possiamo sistemarci noi la numerazione, il che è assurdo (oltre che una zappata sui piedi per la stessa Mediaset tra l'altro) :D

Secondo me può ottenere ciò, tramite un accordo; dubito legalmente...
 
Che poi quella numerazione dei decoder Sky mi piace poco e niente. Sinceramente partire dal canale 100 lo trovo un po scomodo, perché non partire direttamente dal numero 1 anziché 100?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Che poi quella numerazione dei decoder Sky mi piace poco e niente. Sinceramente partire dal canale 100 lo trovo un po scomodo, perché non partire direttamente dal numero 1 anziché 100?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Bé il fatto è che ora come ora, tra chiusure e modifiche la numerazione é un po' disordinata :)
A me non piace molto il fatto che canali in chiaro (non generalisti) siano messi in numerazione prima di altri in esclusiva Sky... ;)
 
Che poi quella numerazione dei decoder Sky mi piace poco e niente. Sinceramente partire dal canale 100 lo trovo un po scomodo, perché non partire direttamente dal numero 1 anziché 100?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quando Sky arrivò nel 2003 decise di mettere le numerazioni a 3 cifre a tutti i canali perchè sarebbe stata più democratica. Pigiare 1 era troppo favorevole a Rai1 :D
 
Il solito Capitano "Acab" S7tefano ...:laughing7:
Eh beh... la mia base di partenza rimane quella: odio profondo per quel coso, è la causa di tutti i mali... :laughing7:

E' che veramente mi pare una pretesa folle.
Ci metterei la mano sul fuoco, che se Sky da quando c'è in Italia, non avesse messo in lista i tre canali Mediaset (o anche i RAI, almeno la parte FTA), sarebbe stata accusata di non garantire pluralismo... e avrebbero frignato per tale motivo...

(su quanto segue in parte non concorderemo ;) )Invece di venir accusata di non garantire comunque il pluralismo a causa di quel decoder (con indisponibilità di modulo cam nds per usare il decoder che si vuole), visto che ogni canale anche FTA è inserito per volontà di Sky, pure nella ricerca "altri canali", viene invece "accusata" del motivo opposto, cioè di sfruttare i canali Mediaset, quando in realtà Sky inserendo da sempre quei canali come li inserirebbe il 99% degli italiani, "concede" pluralismo sui suoi "decoder" . In altre parole dovrebbe essere preso di mira il mezzo(il decoder sky)... non la presenza di fatto dei canali non-sky FTA(quindi anche i Mediaset FTA) che garantisce pluralismo...
L'una mi sembra un'ingorda paranoica che vuole avere il controllo totale; l'altra, su questa questione, una tarata autolesionista (e pure ipocrita)... patetiche entrambe :badgrin:
 
Ultima modifica:
Quella specie di "decoder" skybox non permette di sistemare i canali come si vuole, e lo fa sky al posto dell'utente. L'anomalia è questa... Ma a questa anomalia è assurdo aggiungerne una ancora più grave, cioè pretendere di togliere dalla numerazione canali liberamente sintonizzabili(e anche storicamente presenti in quelle posizioni secondo l'"usanza", da ben decenni prima che esistessero le LCN automatiche)... Se potesse obbligarla a toglierli allora penso che potrebbe obbligare ognuno di noi a toglierli dai numero 4-5-6(o qualsiasi altra numerazione) nei decoder in cui possiamo sistemarci noi la numerazione, il che è assurdo (oltre che una zappata sui piedi per la stessa Mediaset tra l'altro) :D

Secondo me può ottenere ciò, tramite un accordo; dubito legalmente...
Sky potrebbe permettere di modificare la propria LCN, ma sarebbero in pochi a modificarla lasciando invece quella ufficiale.

Nel digitale terrestre c'è la possibilità di modificare la LCN, chi lo fa è una piccola minoranza.

Più che il decoder proprietario, la vera anomalia è che Sky ha 26 transponder in affitto.

Secondo me può ottenere ciò, tramite un accordo; dubito legalmente...
Sky è proprietaria del decoder e della LCN.

Se Mediaset non può obbligare Sky a toglierla (non le conviene) dalla propria LCN può sempre criptare i canali.

Ci metterei la mano sul fuoco, che se Sky da quando c'è in Italia, non avesse messo in lista i tre canali Mediaset (o anche i RAI, almeno la parte FTA), sarebbe stata accusata di non garantire pluralismo... e avrebbero frignato per tale motivo...
E' molto probabile.
 
Sky potrebbe permettere di modificare la propria LCN, ma sarebbero in pochi a modificarla lasciando invece quella ufficiale.



Nel digitale terrestre c'è la possibilità di modificare la LCN, chi lo fa è una piccola minoranza.



Più che il decoder proprietario, la vera anomalia è che Sky ha 26 transponder in affitto.





Sky è proprietaria del decoder e della LCN.



Se Mediaset non può obbligare Sky a toglierla (non le conviene) dalla propria LCN può sempre criptare i canali.





E' molto probabile.


Perché trovi anomalo i 26 transponder?
BskyB ha praticamente un intero satellite a disposizione :D
 
Se Mediaset non può obbligare Sky a toglierla (non le conviene) dalla propria LCN può sempre criptare i canali.
Certo e Sky non potrebbe aver nulla da ridire ovviamente.
Il bello è che tutto finora è andato nella direzione opposta a ciò che Mediaset ora "lamenta", ovvero Mediaset ha perfino creato da 5-6 anni, un "doppione" di Canale 5 (quello sempre FTA), pur di farsi vedere e "pubblicizzare" sui decoder Sky e non-Tivusat (i primi sono presumo la stragrande maggioranza, purtroppo...); e sugli altri canali (R4 e I1) non cripta quasi più niente...
E' in questi controsensi che ci vedo proprio ipocrisia... Senza dimenticare la presenza del canale del TGcom tra i canali di news(ma forse questo è un caso a parte). Sembra un po' come certi lavavetri che prima ti lavano il vetro senza chiedere e poi pretendono soldi...

PS: nel numero dei transponder non ci vedo anomalia... l'anomalia non è nella numerazione di Sky di per sé, ma nel fatto che il decoder, non è un vero decoder, non si puo' utilizzare senza Sky... non si puo sintonizzare nessun canale (anche quelli che nulla hanno a che fare con essa) senza che il decoder "interroghi" sky... Il decoder "illude" di rendere possibile una ricerca libera dei canali(dal 9600)... ma ciò è finto, è un imbroglio all'utente, perché tale apparecchio non fa scansioni reali delle frequenze che l'utente ignaro inserisce, ma interroga sempre e solo la frequenza Sky che a sua volta reinderizza a quella inserita; per fare un paragone con internet... è come se per accedere ad un sito sei obbligato a usare sempre un server proxy(impostato in modo da filtrare quello che vuole e decidere o meno se farti accedere a ciò che vuoi)... è questo aspetto che trovo "fuori legge"... Tant'è vero che alcuni canali non sono sintonizzabili in nessun modo se sky non aggiorna il suo "database" in tale sorta di "proxy". Secondo me è su questo aspetto che andrebbe fatta battaglia... e penso che magari verrebbe vinta, se solo qualcuno di dovere la facesse invece di ciurlare nel manico con altre questioni ridicole
 
Ultima modifica:
PS: nel numero dei transponder non ci vedo anomalia... l'anomalia non è nella numerazione di Sky di per sé, ma nel fatto che il decoder, non è un vero decoder, non si puo' utilizzare senza Sky... non si puo sintonizzare nessun canale (anche quelli che nulla hanno a che fare con essa) senza che il decoder "interroghi" sky... Il decoder "illude" di rendere possibile una ricerca libera dei canali(dal 9600)... ma ciò è finto, è un imbroglio all'utente, perché tale apparecchio non fa scansioni reali delle frequenze che l'utente ignaro inserisce, ma interroga sempre e solo la frequenza Sky che a sua volta reinderizza a quella inserita; per fare un paragone con internet... è come se per accedere ad un sito sei obbligato a usare sempre un server proxy(impostato in modo da filtrare quello che vuole e decidere o meno se farti accedere a ciò che vuoi)... è questo aspetto che trovo "fuori legge"... Tant'è vero che alcuni canali non sono sintonizzabili in nessun modo se sky non aggiorna il suo "database" in tale sorta di "proxy". Secondo me è su questo aspetto che andrebbe fatta battaglia... e penso che magari verrebbe vinta, se solo qualcuno di dovere la facesse invece di ciurlare nel manico con altre questioni ridicole

Concordo con ciò che dici però i decoder Sky sono per la maggior parte in comodato d'uso gratutito ;)
 
Concordo con ciò che dici però i decoder Sky sono per la maggior parte in comodato d'uso gratutito ;)
Non so se l'essere gratuito possa giustificare un inganno all'utente nell'utilizzo dell'apparecchio... ;) Credo di no, ma non riesco ad avere un'opinione netta su questo aspetto del comodato. Forse dovrebbe essere fuori norma a monte un dispositivo del genere. Certamente non dovrebbe essere giustificato per quelli acquisitati; e in tal caso non è il solo decoder che inganna, per carità... ce ne sono altri ad esempio quelli con bug gravi(quindi per causa diversa) sulla sintonia, mai risolti(si tratta di bug sw), nonostante le segnalazioni, che di fatto si rivelano truffe, vedi il Combo-9000 tivusat(e modello base), che non costava nemmeno relativamente poco, per citarne uno a caso...

Certo sarebbe stato tutto molto più 'pulito' se il decoder permetteva (con lo stesso sistema di controllo attuale) di sintonizzare solo canali per i quali si paga l'abbonamento(visto che l'abbonato paga per questi e questi vuole vedere), o in alternativa tutto liberamente senza il controllo del provider in tempo reale su ciò che di extra-sky sintonizza l'utente
 
Ultima modifica:
Il decoder di Sky serve per vedere Sky. E questo succede in tutti i territori dove opera.
L'unica anomalia è non permettere un modo alternativo (tipo cam) al decoder marchiato Sky ma non sappiamo le complicazioni legate ai diritti ci sono dietro. Ricordiamoci che la Premier League ha di fatto obbligato BeIN (che non mi sembrano dei deboli) ad adottare il marriage dei decoder.

Per ritornare in topic e guardando alla versione Uk forse un fee verso Mediaset avrebbe senso se quest'ultima mettesse sul piatto oltre a tutti i canali free anche il servizio Rewind o come si chiama adesso per accedere agli ultimi 7 giorni della programmazione Mediaset.
 
Il decoder di Sky serve per vedere Sky. E questo succede in tutti i territori dove opera.
Sì, ma fa vedere ALTRO oltre Sky; non fa vedere SOLO Sky. E questo ALTRO, o è in una numerazione FISSA, o se lo si vuol sintonizzare manualmente senza usare la sua LCN fissa, lo fa sintonizzare attraverso un metodo che inganna l'utente, perché lo illude di fare una sintonia libera con tanto di parametri da inserire... cosa che invece non avviene visto decide Sky attraverso un "filtraggio" a monte cosa puoi vedere o no, con l'illusione di poter sintonizzare i canali che vuoi e quelli che non riesci a sintonizzare risultano inesistenti, quando invece sono regolarmente trasmessi. Il problema non è che non permette di sintonizzare tutti i canali... ma l'illusione del contrario. E' l'unico decoder dedicato che "funziona" in questo modo. Non capisco come possa essere tollerata una mostruosità del genere... forse giusto perché è un decoder "gratuito"(per la maggior parte); ma temo invece perché per la maggioranza e anche in chi forse potrebbe intervenire non c'è consapevolezza di questa cosa...
Quella che trovo follia di Mediaset è che si lamenta per il motivo del tutto opposto...
 
Ultima modifica:
Che poi quella numerazione dei decoder Sky mi piace poco e niente. Sinceramente partire dal canale 100 lo trovo un po scomodo, perché non partire direttamente dal numero 1 anziché 100?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per evitare i problemi che stanno venendo fuori adesso con le LCN a caso del DTT, con canali di news posizionati tra i canali di intrattenimento perché nella parte di LCN a loro dedicata ci sono dei generalisti; la numerazione a 3 cifre dividendo per "genere" permette di avere 99 canali per ogni genere, quando ne spunta uno nuovo lo aggiungi semplicemente in coda senza tanti problemi.
 
Lazio - Bayern Lev. in chiaro, non hanno resistito a fare passare il messaggio della Champion's League. E io che pensavo avessero già fatto il tutto esaurito...

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso