Mediaset chiude il canale medico 'Ted Channel': messa in liquidazione la società

In che senso non riesci a salvare il canale?


Si trova sul Mux Mediaset 1
 
=Matteo82= ha scritto:
Io continuo a non riuscire a salvare il canale sul decoder, chissà come mai boh. Comunque poco male
MDS Test riesci a salvarlo? Perchè ci sono certi decoder che non salvano i canali dati...:eusa_think:
 
Si MDS Test è presente nella lista canali. Ercolino faccio la ricerca canali, il decoder quando passa sulla frequenza Mediaset 1 mi trova correttamente un nuovo canale quando poi alla fine della ricerca premo ok per salvare i cambiamenti non mi memorizza il nuovo canale, ho provato anche a staccare la spina ma niente, non so da cosa dipenda. Ho un Adb 3000 e non uso la "numerazione canali automatica" ora però ho provato a fare la reinstallazione totale della lista canali e finalmente mi ha inserito anche il canale Ted
 
Sono iniziate le Trasmissioni, attualmente in onda un Magazine con presentatore e ospite in studio, oltre che qualche servizio. Si parla di Medicina dello Sport :icon_bounce:
 
superkaze ha scritto:
Sono iniziate le Trasmissioni, attualmente in onda un Magazine con presentatore e ospite in studio, oltre che qualche servizio. Si parla di Medicina dello Sport :icon_bounce:
Ho visto anche io che il canale sta trasmettendo.... :D
 
Un pò di dati e qualche screenshot

Video 704x576 25fps (4:3) - PID Video 650
Audio 128kbps 248kHz - PID Audio 651
Flusso 2,9 MBit


E anche il sito http://www.tedchannel.it è stato aggiornato:
La Smart Card TED è lo strumento che, in abbinamento al decoder digitale terrestre, consente di accedere alla programmazione ufficiale di TED che inizierà il 6 Ottobre 2008.

La Smart Card TED è ad uso esclusivo di medici e professionisti delle sanità.

Nella prima fase dimostrativa in onda a Giugno e Settembre 2008, i contenuti sono trasmessi in chiaro, la visione non richiede quindi l'uso della Smart Card TED.

Inizialmente la Smart Card TED non sarà acquistabile direttamente dall'utente. La distribuzione è affidata agli operatori del settore che individueranno i professionisti della sanità a cui offrire la possibilità di entrare nel Mondo TED.

Coloro che, non raggiunti dall'iniziativa, fossero interessati ad accedere alla programmazione di TED possono contattare il Call Center.
 
Qualche istante fà mi sono sintonizzato per curiosità e c'era un intervento chirurgico a cuore aperto:5eek: . Ho ancora il voltastomaco, credo proprio sia un bene che lo criptino solo per gli addetti ai lavori.:icon_puke_l:
 
C'è una scritta che passa ininterrottamente e che avverte i telespettatori del fatto che si tratti di immagini che possono disturbare. (Tra l'altro disturbano anche me)
 
io lo lascierei in chiaro come canale, è un documentario continuo...
 
comune ha scritto:
io lo lascierei in chiaro come canale, è un documentario continuo...

Non sono d'accordo. Le immagini che vanno in onda sono destinate al personale medico e non è intrattenimento. I contenuti del digitale terrestre sono indirizzati ad un pubblico variegato cui ciascuno ha una diversa sensibilità verso certe immagini (minori inclusi), quindi meglio criptarlo per gli addetti ai lavori.
 
reese ha scritto:
C'è una scritta che passa ininterrottamente e che avverte i telespettatori del fatto che si tratti di immagini che possono disturbare. (Tra l'altro disturbano anche me)
Ecco, proprio come temevo, interventi chirurgici da voltastomaco...
Possibile che non abbiano nemmeno pensato ad impostare l'accesso dietro PIN (Parental Control) ?

La scritta in sovrimpressione non serve a niente, tanto vale mettere Glamour Plus con il messaggino che passa in sovrimpressione per chi si possa sentir disturbato....

Immagino già qualche bimbo che cambiando canale è passato dalle Winx allo splatter documentaristico (scusate per l'esagerazione).
 
C'è da dire che, per fortuna, il canale non si trova vicino a quelli dedicati ai bambini (Boing e RaiGulp), ma ad una posizione di "sicurezza". Resta il fatto che alcuni contenuti siano discutibili, su questo sono d'accordo.
 
Cavolo quanto siete esagerati.
Ma che discorsi sono? che significa "da voltastomaco"? Vi fa schifo come siamo fatti noi stessi? Andiamo bene...
Su ragazzi, cerchiamo un po' di superare questi disagi un po' "infantili"....
 
Danielem ha scritto:
Cavolo quanto siete esagerati.
Ma che discorsi sono? che significa "da voltastomaco"? Vi fa schifo come siamo fatti noi stessi? Andiamo bene...
Su ragazzi, cerchiamo un po' di superare questi disagi un po' "infantili"....
quoto, assurde queste discussioni...

non ve l'ha mica prescritto il medico di sintonizzarvici.. ;)
 
Ma infatti questo canale è riservato ai medici e a persone che lavorano nel campo della medicina, farmacia, ecc...Ovvio che ci siano interventi, ecc...Se non si vuol vedere queste cose basta non sintonizzarsi sul canale...:D
 
Appunto.. ma addirittura censurarle alla pari di film porno, mi pare un po' esagerato.
Ti assicuro che un bambino è talmente "innocente" che se gli fai guardare una resezione intestinale si diverte pure... garantito....
Il problema ce l'hanno gli adulti, non i bambini....
 
Indietro
Alto Basso