reese ha scritto:
Non occorrerà nemmeno la tessera Premium inserita nel decoder, ma sarà gratuitamente visibile a tutti.
Allora,
forse le mie parole sono un pò bigotte:
TED Channel come detto sarà un servizio di formazione, in video, rivolto a medici (se non ho capito male).
Dall'alto della professionalità che un medico ha assunto durante la sua carriera dovrebbe esser sufficiente un corso in modalità Rai Nettuno (ovvero qualche Slideshow e via) piuttosto che esempi video...
La mia preoccupazione è quella di svegliarmi al mattino, fare zapping fra un ComingSoon e un RaiGulp
e vedere un intervento chirurgico ravvicinato, con sequenze che sono
traculente per uno che non è abituato...
Non è che sverrei, già quando mi capita sottomano Medicina33 o cose del genere cerco subito di cambiar canale, perchè immagini chirurgiche
diciamo che mi fanno schifo per farla breve...
Certo, si tratta di formazione, educazione specialistica per coloro che ogni giorno sono chiamati a salvaguardar le nostre vite... è dovrei sperare che tutti sappiano fare il loro lavoro al meglio...
Spero soltanto che un canale del genere in chiaro non urti la sensibilità di qualche telespettatore.
Personalmente, se dovessi accorgermi che il contenuto non è di mio gradimento, rimuoverò il canale da quelli memorizzati, soluzione semplice.
Ovviamente parlo senza conoscere effettivamente quali tipi di immagini verranno trasmesse, piuttosto mi chiedevo se non sarebbe stato meglio permettere la visione ai possessori di una determinata Card (ad esempio sul modello di Pangea, o la stessa Mediaset Premium)
UPDATE delle 1.11: Uh, solo ora leggo che in effetti è prevista una card specifica:
Smart Card TED....
sono salvo!!!