Mediaset chiude il canale medico 'Ted Channel': messa in liquidazione la società

Mi permetto anche io di confermare tutto quanto sin qui riportato: Lunedì mattina parte Ted Channell, con una programmazione sperimentale di 3 settimane dalle 8:30 alle 12:30. Non occorrerà nemmeno la tessera Premium inserita nel decoder, ma sarà gratuitamente visibile a tutti.
 
dal sito riporto:

La Smart Card TED è lo strumento che, in abbinamento al decoder digitale terrestre, consente di accedere alla programmazione ufficiale di TED che inizierà il 6 Ottobre 2008.

La Smart Card TED è ad uso esclusivo di medici e professionisti delle sanità.

Nella prima fase dimostrativa in onda a Giugno e Settembre 2008, i contenuti sono trasmessi in chiaro, la visione non richiede quindi l'uso della Smart Card TED.

Inizialmente la Smart Card TED non sarà acquistabile direttamente dall'utente. La distribuzione è affidata agli operatori del settore che individueranno i professionisti della sanità a cui offrire la possibilità di entrare nel Mondo TED.

Coloro che, non raggiunti dall'iniziativa, fossero interessati ad accedere alla programmazione di TED possono contattare il Call Center.

Dunque sarà un canale riservato ai soli medici .. a parte le 2 fasi di test che verranno trasmesse in chiaro.
 
Il mio decoder quando faccio la ricerca trova il canale ma poi quando schiaccio ok non me lo memorizza
 
reese ha scritto:
Non occorrerà nemmeno la tessera Premium inserita nel decoder, ma sarà gratuitamente visibile a tutti.
Allora, forse le mie parole sono un pò bigotte: TED Channel come detto sarà un servizio di formazione, in video, rivolto a medici (se non ho capito male).
Dall'alto della professionalità che un medico ha assunto durante la sua carriera dovrebbe esser sufficiente un corso in modalità Rai Nettuno (ovvero qualche Slideshow e via) piuttosto che esempi video...
La mia preoccupazione è quella di svegliarmi al mattino, fare zapping fra un ComingSoon e un RaiGulp e vedere un intervento chirurgico ravvicinato, con sequenze che sono traculente per uno che non è abituato...
Non è che sverrei, già quando mi capita sottomano Medicina33 o cose del genere cerco subito di cambiar canale, perchè immagini chirurgiche diciamo che mi fanno schifo per farla breve...
Certo, si tratta di formazione, educazione specialistica per coloro che ogni giorno sono chiamati a salvaguardar le nostre vite... è dovrei sperare che tutti sappiano fare il loro lavoro al meglio...
Spero soltanto che un canale del genere in chiaro non urti la sensibilità di qualche telespettatore.
Personalmente, se dovessi accorgermi che il contenuto non è di mio gradimento, rimuoverò il canale da quelli memorizzati, soluzione semplice.
Ovviamente parlo senza conoscere effettivamente quali tipi di immagini verranno trasmesse, piuttosto mi chiedevo se non sarebbe stato meglio permettere la visione ai possessori di una determinata Card (ad esempio sul modello di Pangea, o la stessa Mediaset Premium)
UPDATE delle 1.11: Uh, solo ora leggo che in effetti è prevista una card specifica: Smart Card TED.... sono salvo!!!
 
leggi bene

no il pericolo non è scampato :D :D :D
non hai letto bene , la card servirà ai medici, farmacisti ,ecc da ottobre , ma le trasmissioni di luglio e settembre saranno in chiaro per tutti, anche tu ... che sei un appassionato :D :D :D :D come me :D :D :D ;)
 
Beh magari ci scappa qualche visita ginecologica :badgrin:

Allora scommetto che l'interesse verso questo canale aumenterebbe a dismisura :D

fano
 
Credo che l'orario di trasmissione non sia adeguato... in quanto i medici dalle 8.30 alle 12.30 dovrebbero lavorare... come possono seguire i corsi ECM a distanza in questo orario?
detto questo spero che in futuro sia esteso anche ai farmacisti!
 
il mio tv non mhp non lo sintonizza, mentre il telesystem 7.7 si e in posizione 233, provero' anche con gli altri 2 dek.
 
Ma spiegatemi, di questo canale non se n'e' mai parlato e adesso si dice che e' un canale per medici e farmacisti! ma che succede.
 
Mastermind ha scritto:
Credo che l'orario di trasmissione non sia adeguato... in quanto i medici dalle 8.30 alle 12.30 dovrebbero lavorare... come possono seguire i corsi ECM a distanza in questo orario?
detto questo spero che in futuro sia esteso anche ai farmacisti!

Programmano il DVD Recorder ! :D
 
mbacarl ha scritto:
Programmano il DVD Recorder ! :D
Di solito gli ecm a distanza funzionano che prima ti fai il corso e poi devi rispondere alle domande del test!
Percui non so se si possa registrare e poi rispondere alle domande in un secondo tempo!

vedremo!
 
Mastermind ha scritto:
Di solito gli ecm a distanza funzionano che prima ti fai il corso e poi devi rispondere alle domande del test!
Percui non so se si possa registrare e poi rispondere alle domande in un secondo tempo!

vedremo!
ci sono rappresentanti che danno ai medici opuscoli con teoria su un argomento _(es: periartrite e sindrome da coflitto) col quiz alla fine da compilare e spedire per avere i crediti...anche meglio :D
 
campagnolo72 ha scritto:
Ma spiegatemi, di questo canale non se n'e' mai parlato e adesso si dice che e' un canale per medici e farmacisti! ma che succede.
beh prima che se ne parli di una cosa non la si conosce
 
Sul sito del canale c' è scritto che gli ECM sono rivolti non solo ai medici ma anche ai professionisti della sanità, presumibilmente dovrebbero essere farmacisti, infermieri, odontotecnici, ottici-optometristi, ecc.
 
m4ybe ha scritto:
ci sono rappresentanti che danno ai medici opuscoli con teoria su un argomento _(es: periartrite e sindrome da coflitto) col quiz alla fine da compilare e spedire per avere i crediti...anche meglio :D
certo che sti privilegi li danno solo ai medici... i poveri farmacisti ste cose se le scordano :crybaby2:
 
Mastermind, io penso invece che i corsi potrebbero essere rivolti anche ai farmacisti....
 
Di sicuro ci saranno corsi per antennisti! :D
 
E' uscita la scritta sul banner.

Dal lunedi al sabato dalle 8:30 alle 12:30
 
C' è solo la scritta sul banner ma io non vedo nessuna immagine, qualcuno riceve delle immagini? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso