Mediaset: pay tv in ROSSO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pietro_d

Digital-Forum Senior Master
Registrato
28 Aprile 2010
Messaggi
1.284
Mediaset, la pay tv in rosso
Di Claudio Plazzotta

Per Mediaset Premium è l'ora di fare due conti: l'offerta pay del Biscione, partita nel 2004, chiuderà il 2011 con un totale accumulato di oltre 270 mln di perdite. Circa 50 milioni di euro di rosso anche quest'anno, dopo il pareggio del 2010. Il totale delle tessere in circolazione ha subito una notevole frenata: nel marzo 2011 il Biscione poteva contare su 4,2 milioni di tessere attive, di cui 1,9 mln abbonati Easy pay e il resto di prepagate.

A fine giugno le prepagate sono scadute, ed è cominciato il faticoso ripristino di questo tesoretto. A oggi, come spiega Franco Ricci, direttore generale operazioni e direttore del business pay di Mediaset, «abbiamo due milioni di abbonati Easy pay e 1.050.000 prepagate». Quindi, poco più di 3 milioni di tessere. Bisogna espandere il business su altri fronti. Si era scelto il decoder Mediaset Premium On demand (lanciato nel 2009) per sviluppare, appunto, l'offerta on demand, e incrementare il fatturato. E, al momento, ne sono stati venduti 150 mila pezzi. Non molti. Il potenziamento dell'offerta on demand è poi passato per la net tv (collegandosi alla rete Internet), usando, cioè, non l'hard disk di un decoder, ma direttamente i server di Mediaset come depositi di contenuti a cui i clienti di Premium possono attingere di volta in volta. E la logica conseguenza di questa strategia è la scelta fatta dal Biscione di puntare, ora, a tutti i device già presenti nelle famiglie italiane: «Noi abbiamo un modello differente da quello di Sky», sottolinea Ricci, «che ha una strategia verticale e tutto passa dal loro decoder. Quello di Premium è, invece, un modello orizzontale, su più device, non solo attraverso il decoder».

Di qui l'intesa appena siglata con Microsoft (ma non in esclusiva) per vedere i contenuti di Premium Play attraverso la console Xbox. Solo contenuti on demand, e non i canali in diretta. «Stimiamo che in Italia vi siano oltre un milione di Xbox», dice Ricci, «e di queste la gran parte è collegata al web. Circa la metà ha un abbonamento di tipo Live Gold, che consente di entrare nel servizio Play premium. Ecco, quello è il nostro target». Quindi, approssimativamente, circa 3-400 mila clienti potenziali, per espandere il numero di abbonati «senza obbligarli a comprare un decoder, ma usando i device che le famiglie hanno già in casa». Il prossimo passo, anticipa Ricci, «sarà un'intesa con un grosso produttore di televisioni. Perché ormai questi operatori producono solo tv di connettività».
http://www.italiaoggi.it/news/detta...ws&testo=&titolo=Mediaset, la pay tv in rosso

spostate pure se non è il posto giusto
 
Tralalsciando il fatto poi che secondo me uno che ha l'xbox pensa più che altro a giocare non a vedersi la tv.... o perlomeno il videogiocatore medio è così
 
Non me l'aspettavo... Sembrava fosse tutto rose e fiori... Naturalmente mi dispiace...
 
e il prossimo anno sarà ancora più duro per premium senza la champions
 
Molte volte sono loro stessi a darsi la zappa sui piedi. Puntano moltissimo sul calcio e troppo poco su tutto il resto.
 
Avevo detto anche io e sono stato liquidato con: ItaliaOggi non è affidabile
 
Dov'è finito il mago Otelma del forum che presagiva lacrime e sangue per sky per mano della madre santissima Mediaset? Colleziona una figura di melma dietro l'altra.
 
warhol_84 ha scritto:
Dov'è finito il mago Otelma del forum che presagiva lacrime e sangue per sky per mano della madre santissima Mediaset? Colleziona una figura di melma dietro l'altra.
Bannato per vari motivi ;)

Il fatto che fosseo in perdita, comunque si sapeva :)
 
adriaho ha scritto:
Non me l'aspettavo... Sembrava fosse tutto rose e fiori... Naturalmente mi dispiace...

per me invece era l'unica spiegazione plausibile alle scelte assurde che fanno.e a sto punto sono pure contento!:icon_twisted:
 
mediaset ha fatto molti errori. non si vive di prepagate che scadono ogni 2 secondi specie per la gente che pagava cmq tot alla volta"immaginandosi" un abbonamento.
altro errore è far campare la sezione pay coi soldi della free...e facendosi concorrenza da soli(si veda il caso dottor house)
si è assistito a un progressivo impoverimento della free(che teneva su la baracca pay) per metterli sul pay
la politica dei decoder, quando la concorrenza pay regala i decoder non puoi farli pagare in nome della libertà di scelta
aver disatteso ogni punto del suo slogan da paghi solo quello che vedi in poi.

insomma il classico passo + lungo della gamba, + economica per noi, ma fallimentare per quanto riguarda i costi. sembrava che a ogni switchoff dovesse guadagnare milioni di abbonati easypay(un nome...una presa in giro) e invece tutti o passavano a sky(offertone Decoder e digital key gratis e programmazione superiore a prescindere)o si accontentavano dei nuovi canali free...xkè anche lì mediaset continuandosi a fare concorrenza da sola potenziava troppo la parte free che fruttava zero a discapito della generalista che ancora funzionava.
 
io da abbonato sky, anche se mi sto guardando intorno, dico solo che se mediaset dovesse fare la stessa fine di dahlia, e non glielo auguro, sarebbero cavoli amari. Sky già adesso che non é monopolista sta prendendo decisioni discutibili figurati se mai lo diventasse in italia (l'unico vantaggio forse sarebbe pagare di meno certe esclusive) :crybaby2: ;)
 
_dan_ ha scritto:
i Sky già adesso che non é monopolista sta prendendo decisioni discutibili figurati se mai lo diventasse in italia (l'unico vantaggio forse sarebbe pagare di meno certe esclusive) :crybaby2: ;)

a dire il vero Sky offriva molto di più qualche anno fa quando Mediaset non esisteva, figuriamoci...
 
E' vero anche secondo me Mediaset ha fatto molti errori, ma può ancora rimediare, il problema a mio avviso è che sta troppo puntando su Premium Play a discapito di Mediaset Premium.
Il servizio Premium Play è un di +, cioè integra, e amplia l'offerta Premium, ma prima bisogna creare un consistente bacino di abbonati fidelizzati a Premium da cui attingere, e poi puntare su un servizio innovativo che permette l'acceso ai contenuti di Premium in maniera orizzontale.
Se c'è qualcuno di Mediaset spero che capisca che è importante prima rafforzare l'offerta di Premium investendo in maniera mirata ed efficace, non come stanno facendo ora disinvestendo e aumentando i prezzi, poi si può per i più esigenti ampliare l'offerta con Premium Play con diritti che non ci sono su Premium perchè appartengono al competitor, ma prima bisogna rafforzare Premium, ma presto visto che lo swich off, se ben sfruttato, rappresenta una grande opportunità di attrarre clienti.Questa è la mia opinione. ;)
 
Burchio ha scritto:
mediaset ha fatto molti errori. non si vive di prepagate che scadono ogni 2 secondi specie per la gente che pagava cmq tot alla volta"immaginandosi" un abbonamento.
altro errore è far campare la sezione pay coi soldi della free...e facendosi concorrenza da soli(si veda il caso dottor house)
si è assistito a un progressivo impoverimento della free(che teneva su la baracca pay) per metterli sul pay
la politica dei decoder, quando la concorrenza pay regala i decoder non puoi farli pagare in nome della libertà di scelta
aver disatteso ogni punto del suo slogan da paghi solo quello che vedi in poi.*

insomma il classico passo + lungo della gamba, + economica per noi, ma fallimentare per quanto riguarda i costi. sembrava che a ogni switchoff dovesse guadagnare milioni di abbonati easypay(un nome...una presa in giro) e invece tutti o passavano a sky(offertone Decoder e digital key gratis e programmazione superiore a prescindere)o si accontentavano dei nuovi canali free...xkè anche lì mediaset continuandosi a fare concorrenza da sola potenziava troppo la parte free che fruttava zero a discapito della generalista che ancora funzionava.
*

Non ti pare di esagerare?
Io penso che avere la doppia scelta easy pay e prepagata sia una buona cosa.

SKY invece mi pare che voglia creare un offerta free come ce l'ha già Mediaset.

Comunque il tuo tifo per SKY è cosa nota a tutti.
Contento te che sei ricco e puoi permetterti SKY.
 
proteasi ha scritto:
Ti straquoto!

Io lo scrissi mesi fa, (dato che per lavoro leggo anche di economia), ma fui subissato di critiche perché premium era perfettissima, incriticabile e con bilanci da far invidia alla Apple :D*
Dopo il "caso House" scrissi anche che per premium sarebbe stato utile dividere il free dal pay.
Cmq gli errori sono evidenti, (il listino prezzi, la play venduta separatamente, il decoder da acquistare, ecc), e correggibili, per ora... ma devono fare in fretta dato che l'anno prossimo al 99% non avrà la champions.. se però la terapia è ridurre i diritti (vedi 01) ed aumentare i prezzi... non vorrei esser un azionista di mediaset.

PS inizia per S. l'azienda che produce televisori che a breve avrà l'app per la play. Seguiranno poi L. ed S. (non necessariamente in quest'ordine). :D
*

La divisione free dal pay è una cosa che alla fine accadrà prima o poi.
Sul resto non credo che sono finite le sorprese dopo premium play.
A Mediaset per la pay stanno già preparando le novità per i prossimi mesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso