Mediaset: pay tv in ROSSO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Turn a luglio non saranno questi prezzi.
SKY aumenterà e non sarà 29 e Mediaset dovrà calare di prezzo se dovessero diminuire i contenuti.
Mediaset non può diminuire più di tanto la differenza che ha con SKY sul prezzo.
Comunque nei prossimi mesi ci potrebbero essere novità che potrebbero piacervi.
Spero che possa intervenire reese ed Allen3 così vi calmate un Po.
Ma penso che anche ercolino vi possa spiegare meglio la situazione.
Ancora con l'aumento prezzi di sky... al momento
NON E'VERO!!!!!
NON E'VERO!!!!!
NON E'VERO!!!!!
Queste sono SOLO tue ipotesi (che saranno pure vere ma al momento è solo una tua IPOTESI)

Comunque con questo bilancio ci scorderemo la Champions l'anno prossimo e pure i diritti cinematografici... (con conseguente ulteriore calo di abbonati... perchè la CL, puoi dire quello che vuoi, ma per un appassionato è stra-importante)
E sono curioso di vedere come la prenderanno i clienti sul fatto che la nettv sarà a pagamento dal 1°marzo... alla faccia della diminuzione dei prezzi (che sono appena aumentati, notare)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ancora con l'aumento prezzi di sky... al momento
NON E'VERO!!!!!
NON E'VERO!!!!!
NON E'VERO!!!!!
Queste sono SOLO tue ipotesi (che saranno pure vere ma al momento è solo una tua IPOTESI)

Comunque con questo bilancio ci scorderemo la Champions l'anno prossimo e pure i diritti cinematografici... (con conseguente ulteriore calo di abbonati... perchè la CL, puoi dire quello che vuoi, ma per un appassionato è stra-importante)
E sono curioso di vedere come la prenderanno i clienti sul fatto che la nettv sarà a pagamento dal 1°marzo... alla faccia della diminuzione dei prezzi (che sono appena aumentati, notare)


Vuoi la mia opinione?
Per me trovano un accordo sulla champions.
Questa rimane un opinione mia.
Sugli aumenti di prezzi lo vedrai che farà SKY.
E se non mi credi chiedi ad ercolino come la pensa che è molto più preparato di me in materia.
 
Non c'è motivo di essere contenti per le difficoltà
di MP, sul piano umano capisco chi un domani potrà
ritrovarsi senza un lavoro con una famiglia sulle
spalle..
Da abbonato a Sky spero che MP rinsavisca al più presto,
perchè senza concorrenza l'australiano potrebbe ritoccare
ancora verso l'alto i nostri abbonamenti, più di quanto sta
già facendo...
 
Marco lascialo parlare Nicola47 lui e' un fanboy di Mediaset negherebbe pure l evidenza, ogni volta dice che sky aumenterà i prezzi, ma solo per autoconvincersi, non ha capito che sky prossimo sulla serieA risparmierà 20 mln€, perché dovrebbero aumentare, l aumento per la Champions l hanno gia' fatto com 2€ e rimodulando i pacchetti 2+1 e 1+1 rispetto quest anno e Premium ne spenderà tra A e Europa L e risparmiando sulla Champion 45 mln in più e pensano di abbassare i costi, con il piffero questi saranno gli abbonamenti se non aumentano.
Basta con i paragoni con sky, piuttosto capiamo il perché Premium stenta?
 
turn ha scritto:
Marco lascialo parlare Nicola47 lui e' un fanboy di Mediaset negherebbe pure l evidenza, ogni volta dice che sky aumenterà i prezzi, ma solo per autoconvincersi, non ha capito che sky prossimo sulla serieA risparmierà 20 mln€, perché dovrebbero aumentare, l aumento per la Champions l hanno gia' fatto com 2€ e rimodulando i pacchetti 2+1 e 1+1 rispetto quest anno e Premium ne spenderà tra A e Europa L e risparmiando sulla Champion 45 mln in più e pensano di abbassare i costi, con il piffero questi saranno gli abbonamenti se non aumentano.
Basta con i paragoni con sky, piuttosto capiamo il perché Premium stenta?
Infatti...
Sicuramente a me dispiace un sacco per tutti i dipendenti mediaset (e alla stessa società) in un momento così difficile...
Ma purtroppo per un accordo con sky per la CL ci vogliono cash...
Esatto... basta confronti
 
Nicola47 ha scritto:
*

Non ti pare di esagerare?
Io penso che avere la doppia scelta easy pay e prepagata sia una buona cosa.

SKY invece mi pare che voglia creare un offerta free come ce l'ha già Mediaset.

Comunque il tuo tifo per SKY è cosa nota a tutti.
Contento te che sei ricco e puoi permetterti SKY.
Ancora con sta storia che gli abbonati a Sky sono ricchi ?
Allora io vivo a Montecarlo visto che conosco molti più fumatori che abbonati a sky.

Per rispondere invece a Turn il motivo è molto semplice. La pay-tv per definizione non può essere economica e l'esempio di Dahlia è li da vedere. Perchè per mettere in piedi una pay-tv bisogna spendere tanto in diritti e di conseguenza farsi pagare dagli abbonati. Per rimanere ai dati ufficiali Mp è arrivata in break even solo l'anno scorso quando guarda caso i costi sono ben diversi dagli 8 € iniziali.
Mediaset come Sky non regalano niente a nessuno.
 
Ange 86 ha scritto:
Ancora con sta storia che gli abbonati a Sky sono ricchi ?
Allora io vivo a Montecarlo visto che conosco molti più fumatori che abbonati a sky.

Per rispondere invece a Turn il motivo è molto semplice. La pay-tv per definizione non può essere economica e l'esempio di Dahlia è li da vedere. Perchè per mettere in piedi una pay-tv bisogna spendere tanto in diritti e di conseguenza farsi pagare dagli abbonati. Per rimanere ai dati ufficiali Mp è arrivata in break even solo l'anno scorso quando guarda caso i costi sono ben diversi dagli 8 € iniziali.
Mediaset come Sky non regalano niente a nessuno.
Quoto tutto... hai pienamente ragione
 
cheguevara63 ha scritto:
Non c'è motivo di essere contenti per le difficoltà
di MP, sul piano umano capisco chi un domani potrà
ritrovarsi senza un lavoro con una famiglia sulle
spalle..
Da abbonato a Sky spero che MP rinsavisca al più presto,
perchè senza concorrenza l'australiano potrebbe ritoccare
ancora verso l'alto i nostri abbonamenti, più di quanto sta
già facendo...
Quoto alla grande questo intervento.

Non si può arrivare e non si deve arrivare ad una stessa situazione di Dahlia, vedi dal lato del personale dipendente cos'è successo, Mediaset sarà pure una grande azienda, Sky lo è pure, ma non si deve minimamente immaginare (o peggio ancora tifare) perchè un'azienda o l'altra possa cessare, per non trovarsi in concorrenza con l'altra.

Concorrenza: vediamo questo punto, amdebue le aziende sino ad oggi si sono contrastate con il coltello tra i denti in maniera più o meno visibile, con la creazione di nuovi canali e prezzi concorrenziali, e qui diciamola tutta chi ne ha trovato "guadagno" è stato l'utente finale.
Venendo a mancare il concorrente l'unica azienda può fare quel che vuole con il prezzo che vuole, non avendo altre scelte sei costretto ad abbonarti se una cosa ti piace stando alle loro condizioni.
 
cheguevara63 ha scritto:
Non c'è motivo di essere contenti per le difficoltà
di MP, sul piano umano capisco chi un domani potrà
ritrovarsi senza un lavoro con una famiglia sulle
spalle..
Da abbonato a Sky spero che MP rinsavisca al più presto,
perchè senza concorrenza l'australiano potrebbe ritoccare
ancora verso l'alto i nostri abbonamenti, più di quanto sta
già facendo...
Quotone!!!;) ;) ;)
 
Il quadro che si è delineato nell'articolo è davvero preoccupante per Premium, ma al contrario di come la pensano molti, non è risparmiando che raggiungi la salvezza!
E' in questi casi che devi rischiare il tutto per tutto cercando di acquisire nuovi diritti, come ad esempio tentare il tutto per raggiungere un accordo per la Champions e accaparrarsi almeno un'altra casa cinematografica.
Se Premium puntasse al risparmio credo che non farebbe altro che accelerare la sua morte.

Di per me sono molto dispiaciuto e preoccupato per la situazione attuale, perchè una buona concorrenza non farebbe altro che giovare noi consumatori.
Al contrario, in regime di monopolio i prezzi lieviterebbero in maniera molto più veloce e consistente!:icon_rolleyes:
 
fa abbastanza specie ancora oggi dopo tanti discorsi fatti, vedere gli abbonati di una parte che constatata la difficoltà della pay-tv concorrente alla propria possano immaginare di trarne nel futuro imminente un qualche vantaggio economico o soddisfazione personale :eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Non c'è motivo di essere contenti per le difficoltà
di MP, sul piano umano capisco chi un domani potrà
ritrovarsi senza un lavoro con una famiglia sulle
spalle..
Da abbonato a Sky spero che MP rinsavisca al più presto,
perchè senza concorrenza l'australiano potrebbe ritoccare
ancora verso l'alto i nostri abbonamenti, più di quanto sta
già facendo...

tanto fino al 2015, ovvero finchè avrà la Serie A, MP sopravviverà, ha ancora il prodotto di punta a prezzo più basso di Sky e tanto basta.
Dal 2015 in poi, quando Sky prenderà i diritti Serie A anche per il DTT e di conseguenza MP non esisterà più allora ne vedremo delle brutte per noi abbonati al sat.
 
gilbedf ha scritto:
fa abbastanza specie ancora oggi dopo tanti discorsi fatti, vedere gli abbonati di una parte che constatata la difficoltà della pay-tv concorrente alla propria possano immaginare di trarne nel futuro imminente un qualche vantaggio economico o soddisfazione personale :eusa_think:
Quoto, è assurdo...!!!:doubt:
 
warhol_84 ha scritto:
MEdiaset Premium è giovane? Sky è nata nel luglio 2003, Mediaset premium nel gennaio 2005...c'è un anno e mezzo di differenza... Siamo nel 2011... Come gia hanno scritto Sky ci ha messo ben poco ad arrivare a un pareggio, Mediaset Premium è un disastro che non accenna a fermarsi. Come mai gli investitori si sono riversati sempre su Mediaset nonostante sia un groviera? I soliti, che tutti cercano affannosamente di negare: Conflitto di interessi+monopolio trentennale. I risultati sono che fin quando hai il babbo che fa l'arbitro e il concorrente puoi giocare sporco avendo nel tuo organico gente che non vale nulla e facendo prodotti al limite della denuncia, quando l'arbitro non c'è più dovrai puntare sulle sue forze....e l'arbitro è andato a fare l'arbitro proprio perchè la sua azienda era sull'orlo del disastro, fra le altre motivazioni. Adesso si ride.

Sky e' nata dalla fusione di telepiu e stream nel 2003 e pote' contare su quasi 3 milioni di abbonati generati dalla fusione.
Vi erano piani sconvolgenti all' epoca con dichiarazioni di merdock di obiettivi di 10 milioni di abbonati entro 5 anni( fine 2008):evil5: :lol: :lol: :eusa_wall:
Risultato a fine 2011 e' arrivato ad appena 5 milioni ...la meta' dell' obiettivo che vi ricordo era lo stesso di sky uk che conta 10 milioni di abbonati.
Quindi credo che nessuno dei due stia finanziariamente bene...basta vedere che sky ha abbandonato il beauty contest per avere una frequenza gratuita:5eek: :5eek: Probabilmente per non gravare il difficile bilancio 2012 di oneri per la digitalizzazione della frequenza che ammontano ad oltre 100 milioni di euro..:5eek:
Una nazione come l' italia con 60 milioni di abitanti puo' sostenere due pay al limite......del deficit:lol: :lol: Nessuna delle due fara' mai utili consistenti:D

Saluti
 
Stefano91 ha scritto:
Avevo detto anche io e sono stato liquidato con: ItaliaOggi non è affidabile

Nessuno ti ha liquidato...io ho solo riportato la mia precedente esperienza con questo quotidiano il quale affermava che a Dahlia andasse tutto bene e pochi mesi dopo c'è stato il finale che tutti noi conosciamo...quindi io non la ritengo una fonte sicura al 100%...tutto qui;)
 
Per chi lavora e le loro famiglie auguro a Premium di risollevarsi.
Volevo porre una domanda ma in Europa o a livello mondiale ,in stati con il livello di popolazione , quale nazione riesce a permettersi due paytv con bilanci in attivo? Grazie per la risposta così per riuscire a capire se e' possibile che riescano a convivere due pay per costi guadagni.
Un problema di Premium e' che il risultato diritti tv/ costo abbonamento all inizio era vantaggioso, ad oggi questo andato a suo discapito,sono d accordo con volver devono aumentare i diritti per film e la Champions
 
gilbedf ha scritto:
fa abbastanza specie ancora oggi dopo tanti discorsi fatti, vedere gli abbonati di una parte che constatata la difficoltà della pay-tv concorrente alla propria possano immaginare di trarne nel futuro imminente un qualche vantaggio economico o soddisfazione personale :eusa_think:
Quoto...
Infatti do tutta la mia solidarietà ai lavoratori mediaset
 
Nicola47 ha scritto:
Per quello lo si avrà a swich off terminato.

Cosa si avrà di HD a switch off terminato ?

Un canale Cinema e due Calcio ?

Come direbbe un Genovese, belin che offertona ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso