Mediaset: pay tv in ROSSO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In una situazione del genere al momento il coltello dalla parte del manico lo ha sky.Secondo me lo scenario più realistico che si verrà a creare sarà che il prossimo anno con la CL sky cederà i diritti per il dtt a MP e in cambio vi sarà la possibilità di vedere film warner o universal,magari lasciando a MP un minimo di esclusiva a livello di primi passaggi televisivi sui film nuovi e la possibilità di attingere dalle library film meno recenti
 
Oltretutto la cosa potrebbe peggiorare se si pensa ai diritti Champions League come esclusiva di Sky...
 
spalla72 ha scritto:
In una situazione del genere al momento il coltello dalla parte del manico lo ha sky.Secondo me lo scenario più realistico che si verrà a creare sarà che il prossimo anno con la CL sky cederà i diritti per il dtt a MP e in cambio vi sarà la possibilità di vedere film warner o universal,magari lasciando a MP un minimo di esclusiva a livello di primi passaggi televisivi sui film nuovi e la possibilità di attingere dalle library film meno recenti

Io non penso che sky mollerà la cl cosí facilmente, alla fine lato cinema é comunque già ben coperta poi staremo a vedere ;)
 
A Sky non piace cedere i diritti in sub appalto specialmente in caso di esclusivita' poi di sicuro i film in esclusiva su Premium non hanno fatto di certo pendere l'ago della bilancia per molti e poi esclusive del genere per essere mantenute vanno pagate molto care.
 
Io posso solo dirvi che se SKY cede CL per il dtt vuole solo soldi niente scambi ma soldoni.
Essendo che SKY ha pagato i diritti intorno ai 100 mlm di €( milione più milione meno) meno di 55 mln SKY non li vende, la domanda e' Premium può permetterselo senza aumenti?
 
certo mi fanno troppo ride certi interventi da skyboys contenti matti che premium e in rosso come se a voi sky vi regalasse l'abbonamento per questo...siete dei fenomeni :D
 
BER ha scritto:
Oltretutto la cosa potrebbe peggiorare se si pensa ai diritti Champions League come esclusiva di Sky...
Non userei il condizionale,
per me è una certezza che avranno problemi. Per chi come me è maggiormente interessato allo sport, spendere 20 euro circa al mese per avere manco tutte le partite di Campionato, la Champions e l'Europa League, non mi pare un grande affare.
Non ci sono partite dei grandi campionati esteri; giusto qualche sporadico evento tipo Copa del Re. Aggiungiamoci pure l'obbligo d'avere un pacchetto base che è di una mediocrità disarmante...

Se questa è l'offerta, capisco che molti si rivolgano ad altri lidi
 
Facendo un riepilogo le cause potrebbero riassumersi in:
- Mancanza di diritti;
- Numero di canali, i quali talvolta sono a detta di molti utenti inutili e/o ripetitivi;
- Copertura di tutti i canali (non ultimo il caso Discovery World)... oppure casi in cui magari si riceve il solo Mediaset1 e non il Dfree;
- Costo.

@ Violator:
Potrebbe doveva essere tra virgolette... una sorta di enfatizzante... ;)
 
digital ivan ha scritto:
certo mi fanno troppo ride certi interventi da skyboys contenti matti che premium e in rosso come se a voi sky vi regalasse l'abbonamento per questo...siete dei fenomeni :D
Già.....se rimanesse solo Sky, voglio poi vedere i costi degli abbonamenti, non ci si ricorda dei prezzi prima dell'arrivo di MP.....
 
Se già ora mediaset non si trova in buone acque secondo me se davvero non riuscirà ad avere la champions allora è più che finita.... contando poi tutti i motivi che avete elencato.

Lo sbaglio secondo me è aver puntato così tanto sull'easy pay, mettendosi in diretta concorrenza con sky. Uno a questo punto dice " ma se deve dare conto corrente, carta di credito, pagamento cospicuo ogni mese perchè non abbonarmi a sky?" Il ragionamento secondo me è questo. Con le ricaricabili tutto era più facile è immediato, uno pagava tutto e subito magari a prezzo scontato ed era a posto per un anno, oppure pagava i mesi che vuole... Mediaset ha sempre lasciato questa opportunità (perchè appunto sa che è questo che mantiene molti clienti) ma il puntare nel frattempo tutto su easy pay è stata una mossa sbagliata dalle due faccie che toglie credibilità
 
Ultima modifica:
Cavolo non sapevo di essere ricco perchè ho un abbonamento a sky,domani mi compro una ferrari tramite la smartcard.

Comunque rientrando in topic devo dire che pur non standomi simpatico il padrone di mediaset,mi auguro che si possa ritornare a una situazione normale

1)per i dipendenti
2)per avere concorrenza, in modo di evitare che sky faccia quello che vuole con i prezzi.
 
digital ivan ha scritto:
certo mi fanno troppo ride certi interventi da skyboys contenti matti che premium e in rosso come se a voi sky vi regalasse l'abbonamento per questo...siete dei fenomeni :D

GODO :D

ps se dovesse fallire, si liberebbe spazio per nuove tv, piu concorrenza, piu idee, meno tv spazzatura, come fr de uk sp, solo i fans del berluscone vogliono solo le tv del loro idolo
 
TIKAL ha scritto:
A Sky non piace cedere i diritti in sub appalto specialmente in caso di esclusivita' poi di sicuro i film in esclusiva su Premium non hanno fatto di certo pendere l'ago della bilancia per molti e poi esclusive del genere per essere mantenute vanno pagate molto care.

Chissà magari appunto per questo potrebbe decidere di cedere a premium...
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
GODO :D

ps se dovesse fallire, si liberebbe spazio per nuove tv, piu concorrenza, piu idee, meno tv spazzatura, come fr de uk sp, solo i fans del berluscone vogliono solo le tv del loro idolo
Bravo, e i dipendenti? già siamo in tanti senza lavoro aggiungiamone altri và....poi a favore di un simbolo del capitalismo peggiore...ma per favore
 
La frase in grassetto che hai sottolineato Tikal le riferiva alla Warner e Universal,che a fronte di una spesa non ha portato clienti in più per coprire l investimento. Anche sky secondo me con il mondiale 2010 ci ha perso perche' alla fine le partite più importanti in esclusiva erano poche e soprattutto mancava l Italia.
 
Comunque a Mediaset non sono stupidi e sapranno gestire la cosa.
Ci sono molte idee al vaglio.
 
paolo-steel ha scritto:
Bravo, e i dipendenti? già siamo in tanti senza lavoro aggiungiamone altri và....poi a favore di un simbolo del capitalismo peggiore...ma per favore

Succederà come i dipendenti di Dahlia, tv fatta fallire come tutti sappiamo
 
robpat98 ha scritto:
Sky e' nata dalla fusione di telepiu e stream nel 2003 e pote' contare su quasi 3 milioni di abbonati generati dalla fusione.
Vi erano piani sconvolgenti all' epoca con dichiarazioni di merdock di obiettivi di 10 milioni di abbonati entro 5 anni( fine 2008):evil5: :lol: :lol: :eusa_wall:

Mi trovi la fonte di questa boiata? 10 milioni di abbonati erano e forse sono l'obiettivo a lungo termine. Da nessuna parte troverai scritto entro il 2008. Sky è nata dalla fusione di telepiù e stream e ha dovuto pagare una PALATA ENORME di quattrini per ripianare l'enorme rosso che avevano queste due società. Ma perchè non leggete e sparate a caso a seconda della parte per cui tifate, su. Mediaset è un colabrodo, sia sul versante free che su quello pay, è giusto che adesso giochi con le sue forze e non con l'aiutino. E' un'azienda come tante altre ed è giusto che giochi con le regole di tutte le aziende. Se saranno bravi avranno successo, altrimenti chiuderanno. Non c'è da fare il tifo, è semplicemente il mercato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso