Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Facendo downgrade e non avendo più calcio, non so se potrai fare l'eventuale recesso senza costi per mancanza serie A. Però se hai una comunicazione scritta puoi farla valere in caso di problemi.
 
Da quello che ho capito... nella migliore delle ipotesi, premium potrebbe ritrasmettere le 3 partite di perform.
Anche fosse così, credo ben pochi si accontenterebbero... a questo punto, faccio disdetta e non aspetto.
Anche perchè, devo fare disdetta entro fine mese, visto che mi scade l'abbonamento il 31 luglio.
 
Da quello che ho capito... nella migliore delle ipotesi, premium potrebbe ritrasmettere le 3 partite di perform.
.

e dove se non c' e' lo spazio materiale?!?
Non lo avete ancora capito che a mediaset hanno deciso gia' tutto da mesi?
 
e dove se non c' e' lo spazio materiale?!?
Non lo avete ancora capito che a mediaset hanno deciso gia' tutto da mesi?

...giusta osservazione...la frequenza assegnata a mp è già satura dopo la cessione a sky e ammesso e non concesso che ottenessero tutte le partite di serie A le potrebbero RItrasmettere soltanto su premium online...finora nessun comunicato ufficiale e si potrebbero rimangiare tutto quello che hanno promesso finora...mio fratello con sky mi sfotte e mi dice "ma come mai tutti questi canali premium su sky...me li stai pagando te...?"...grrrrrrr.....:5eek:
 
Facendo downgrade e non avendo più calcio, non so se potrai fare l'eventuale recesso senza costi per mancanza serie A. Però se hai una comunicazione scritta puoi farla valere in caso di problemi.
Anch'io mi sono posto il dubbio che sollevi, e proprio per questo chiedevo se c'era qualcun altro nella mia situazione.. In ogni caso, nella loro comunicazione era scritto chiaro e tondo che, aderendo alla proposta di downgrade al solo pacchetto cinema (che comportava la revoca della disdetta da me inviata), era inoltre possibile, in caso di mancata aggiudicazione dei diritti serie A (entro il 30/6), recedere dal contratto senza costi né penali dall'1 al 31 luglio. E se non sbaglio questa cosa era ribadita anche in una delle pagine della procedura online che si apriva cliccando sul link "resta in premium a 14,90" che c'era nella comunicazione.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
e dove se non c' e' lo spazio materiale?!?
Non lo avete ancora capito che a mediaset hanno deciso gia' tutto da mesi?

Non cambia nulla, tanto per 3 partite non mi faccio nessun abbonamento. Che sia Premium, DAZN o teletuscolo.
Il succo del discorso per me è un altro.
 
Ma tutti quelli che ora si stanno scontrando, non potete aspettare 5 giorni?
E' vero che la PEC costa 6€ all'anno ma non è il caso di tartassarli come se stessimo scrivendo ai nostri amici su WhatsApp :laughing7:

Alla fine si è capito che :
- gli abbonati non calcio/sport, avranno subito già la modifica a 14,90€ già da questo mese.
- gli abbonati calcio/sport, dal 1 agosto saranno rimodulati in automatico a 14,90€ salvo disdetta da pervenire tra il 1 e fine luglio.

Ora perché ammalarsi di fegato per 5 giorni? :D
 
Ma tutti quelli che ora si stanno scontrando, non potete aspettare 5 giorni?
E' vero che la PEC costa 6€ all'anno ma non è il caso di tartassarli come se stessimo scrivendo ai nostri amici su WhatsApp :laughing7:

Alla fine si è capito che :
- gli abbonati non calcio/sport, avranno subito già la modifica a 14,90€ già da questo mese.
- gli abbonati calcio/sport, dal 1 agosto saranno rimodulati in automatico a 14,90€ salvo disdetta da pervenire tra il 1 e fine luglio.

Ora perché ammalarsi di fegato per 5 giorni? :D
Se per te è lo stesso guardare una pay TV in HD o in SD...

Se per te va bene essere avvisato 24 ore prima della modifica unilaterale dell'offerta, anziché 30gg in anticipo...

Se per te va bene pagare 2 mesi (Giugno e Luglio) non dovuti (in caso di recesso gratuito)...

Se a te sta bene che si cancellino canali e servizi ad abbonati paganti, per "ottimizzare" le loro risorse (le frequenze DTT) utili a trasmettere eventi in chiaro (i Mondiali) o per cederle a SKY...

Per me la PEC non è un gioco, presto se ne renderanno conto anche quelli di MP.
 
Ultima modifica:
Ma tutti quelli che ora si stanno scontrando, non potete aspettare 5 giorni?
E' vero che la PEC costa 6€ all'anno ma non è il caso di tartassarli come se stessimo scrivendo ai nostri amici su WhatsApp :laughing7:

Alla fine si è capito che :
- gli abbonati non calcio/sport, avranno subito già la modifica a 14,90€ già da questo mese.
- gli abbonati calcio/sport, dal 1 agosto saranno rimodulati in automatico a 14,90€ salvo disdetta da pervenire tra il 1 e fine luglio.

Ora perché ammalarsi di fegato per 5 giorni? :D

In effetti. Io comunque ho già disdetto. Perché aspettare luglio ? Mediaset Premium sta chiudendo, è evidente. inutile fare strani ragionamenti, è finita. Non scorretta od altro, che scrivete PEC a fare ? Semplicemente andata ed evidentemente assorbita da Sky. Ora chi era abbonato a premium e non a Sky lo era per l'antipatia verso il monopolista dubito che ora cambi idea. Chi vuole rimanere in sub servizio terrestre spendendo un botto lo faccia, forse però varrebbe qualche decina di euro in più per Sky sat in HD. Ed il calcio ? Come dicevo se a qualcuno piace così tanto che paghi, se vuole l'HD anche tanto. In alternativa la vita offre cose molto più interessanti.

Dal 1 luglio ci sarà probabilmente la liberatoria per gli ex calcio ad andarsene o per passare alla bella offerta SD di Sky a 19.90 od al Sat per nababbi skyavizzati da decoder blindati e numerazioni imposte.

Addio Premium ma a mai rivederci a Sky. Se ci saranno altre soluzioni si percorreranno. Netflix e Prime Video sono quelle che offrono la qualità audio migliore, poi Infinity, etc etc ma potremo rispolverare l'offerta FTA di Mediaset che sicuramente migliorerà molto come già si intravede ed almeno vedere la pubblicità ci conforterà del fatto di non pagare più nulla.

Io ho già recuperato la scatola originale del telesystem ed a metà mese lo spedisco alla discarica indicata da premium.
 
ma se la conferma ufficiale di un'uscita libera dalle catene contrattuali Premium avviene il 1 luglio, dall'altro lato il prezzo base di Sky dtt e'previsto che proprio quel giorno scatti a tariffa mensile maggiore. E 10 euro al mese spalmati nell'annata contrattuale sono 120 euro, quindi si va a liberarsi della morsa contrattuale Premium pero' si va a perdere la coincidenza con la promo di sky dtt. E non e'ben chiara la faccenda degli sconti usufruiti, di cui un considerevole parco-clienti, fidelizzato da Premium ad esempio attraverso retention,usufruisce. E legittimamente, non e'proprio entusiasta di dover restituire..

Si poteva rendere le cose piu' scorrevoli per eventuale cambio operatore che fornisce la visione di proprio interesse.Cosi' com'e' stutturata la cosa, lo scenario potrebbe essere che appena giunta comunicazione di un'uscita libera da Premium, si corra trafelati a vedere se propongono ancora l'offerta da 19.90 euro anziche' 29.90 euro di sky dtt
 
Ultima modifica:
Appunto. Qui c'è gente che ha o ha avuto sconti e non si capisce se debbano essere restituiti oppure no. Com'è possibile che non ci sia una comunicazione chiara e univoca, se loro sanno già tutto da tempo?! Io la chiamo in un solo modo: malafede!
 
Appunto. Qui c'è gente che ha o ha avuto sconti e non si capisce se debbano essere restituiti oppure no. Com'è possibile che non ci sia una comunicazione chiara e univoca, se loro sanno già tutto da tempo?! Io la chiamo in un solo modo: malafede!
Poco fa ho ricevuto una chiamata da un Call center straniero di MP. Mi sono fatto passare il collega italiano, che ovviamente non sapeva neppure il motivo della chiamata. Dopo aver letto la manfrina preconfezionata ad hoc sul mio reclamo inviato via PEC ad inizio Giugno, mi ha detto che la cancellazione dei canali HD è dovuta ad una loro "ottimizzazione" e che non essendo un'opzione a pagamento, non è rimborsabile (peraltro, io non ho mai chiesto il rimborso parziale, ho chiesto che mi venga concesso il diritto di recesso gratuito con efficacia dal 1 Giugno, a termini di legge e regolamenti AGCOM, vista la loro modifica unilaterale dell'offerta).

Inoltre mi ha chiesto se avessi ricevuto la loro comunicazione che hanno inviato per informare gli utenti (quella del 31-05, per capirci, 24 h prima): sembrava gli premesse che rispondessi di "sì" in quanto lo ha chiesto ripetutamente. Io ho evitato accuratamente, ribadendogli che una e-mail inviata con sole 24 ore di preavviso, anziché 30gg. non vale nulla.

Ecco, questo punto dell'avviso inviato agli utenti (secondo loro, valido), in particolare, denota la loro assoluta MALAFEDE.

Ovviamente gli ho risposto che tutti questi argomenti sono ridicoli, dato che l'HD è (o, meglio, era, prima della modifica unilaterale) parte integrante della loro offerta commerciale, che ha nel DTT il canale di fruizione previsto contrattualmente (punto 2.1 delle condizioni di fornitura del servizio) e che sarei ricorso al Corecom.
 
Ultima modifica:
Scusate se insisto, ma siccome a luglio sarò parecchio fuori e forse senza possibilità di stampare niente volevo capire quale modulo serve per la disdetta senza penali in modo da stamparmelo da casa e inviare raccomandata da fuori. Quello del recesso oltre i 14 giorni va bene, anche se si specifica la penale di 8 euro e passa?
 
Poco fa ho ricevuto una chiamata da un Call center straniero di MP. Mi sono fatto passare il collega italiano, che ovviamente non sapeva neppure il motivo della chiamata. Dopo aver letto la manfrina preconfezionata ad hoc sul mio reclamo inviato via PEC ad inizio Giugno, mi ha detto che la cancellazione dei canali HD è dovuta ad una loro "ottimizzazione" e che non essendo un'opzione a pagamento, non è rimborsabile (peraltro, io non ho mai chiesto il rimborso parziale, ho chiesto che mi venga concesso il diritto di recesso gratuito con efficacia dal 1 Giugno, a termini di legge e regolamenti AGCOM, vista la loro modifica unilaterale dell'offerta).

Inoltre mi ha chiesto se avessi ricevuto la loro comunicazione che hanno inviato per informare gli utenti (quella del 31-05, per capirci, 24 h prima): sembrava gli premesse che rispondessi di "sì" in quanto lo ha chiesto ripetutamente. Io ho evitato accuratamente, ribadendogli che una e-mail inviata con sole 24 ore di preavviso, anziché 30gg. non vale nulla.

Ecco, questo punto dell'avviso inviato agli utenti (secondo loro, valido), in particolare, denota la loro assoluta MALAFEDE.

Ovviamente gli ho risposto che tutti questi argomenti sono ridicoli, dato che l'HD è (o, meglio, era, prima della modifica unilaterale) parte integrante della loro offerta commerciale, che ha nel DTT il canale di fruizione previsto contrattualmente (punto 2.1 delle condizioni di fornitura del servizio) e che sarei ricorso al Corecom.

Ho ricevuto ieri chiamata pressoché di identico tenore, in seguito al mio reclamo scritto, inviato via PEC. Oltre all'HD ho ripetutamente segnalato all'operatore albanese che è stato cancellato il canale Cinema 2 oltre a tutti i +24 (contestazioni che avevo già portato anche per iscritto) e ho giudicato come risibili (quando non omissive) le argomentazioni a supporto della tesi aziendale. Aggiungo che l'operatore non ha fatto alcun cenno all'ipotesi di eventuale recesso senza costi a luglio (qualora Premium non riuscisse a ritrasmettere le partite di Serie A), ma mi ha solo proposto il recesso dal 1° luglio, in seguito al mio reclamo, pagando gli 8,34 euro più tutti gli sconti usufruiti. Ovviamente l'ho diffidato dal procedere in quei termini.

Oltre a respingere il reclamo, l'operatore mi ha preannunciato l'arrivo di una email, poi puntualmente pervenuta, che posto di seguito:

Gentile xxxxx,

La tua segnalazione relativa a un problema tecnico è stata esaminata e non può essere accolta nella modalità da te richiesta.

Grazie per aver contattato il nostro servizio di assistenza.


Cordiali Saluti,

Servizio Clienti Mediaset Premium



Un problema tecnico... mah.
 
Ho ricevuto ieri chiamata pressoché di identico tenore, in seguito al mio reclamo scritto, inviato via PEC. Oltre all'HD ho ripetutamente segnalato all'operatore albanese che è stato cancellato il canale Cinema 2 oltre a tutti i +24 (contestazioni che avevo già portato anche per iscritto) e ho giudicato come risibili (quando non omissive) le argomentazioni a supporto della tesi aziendale. Aggiungo che l'operatore non ha fatto alcun cenno all'ipotesi di eventuale recesso senza costi a luglio (qualora Premium non riuscisse a ritrasmettere le partite di Serie A), ma mi ha solo proposto il recesso dal 1° luglio, in seguito al mio reclamo, pagando gli 8,34 euro più tutti gli sconti usufruiti. Ovviamente l'ho diffidato dal procedere in quei termini.

Oltre a respingere il reclamo, l'operatore mi ha preannunciato l'arrivo di una email, poi puntualmente pervenuta, che posto di seguito:

Gentile xxxxx,

La tua segnalazione relativa a un problema tecnico è stata esaminata e non può essere accolta nella modalità da te richiesta.

Grazie per aver contattato il nostro servizio di assistenza.


Cordiali Saluti,

Servizio Clienti Mediaset Premium



Un problema tecnico... mah.


Anche io ho chiesto una risposta scritta, ma l'operatore ha risposto di non essere autorizzato a fornirla.
Vista la risposta scritta che hanno inviato a te (fischi per fiaschi, citando inesistenti "problemi tecnici").... sembrano comportamenti premeditati: delinquenziali, insomma.
 
Ultima modifica:
ma se la conferma ufficiale di un'uscita libera dalle catene contrattuali Premium avviene il 1 luglio, dall'altro lato il prezzo base di Sky dtt e'previsto che proprio quel giorno scatti a tariffa mensile maggiore. E 10 euro al mese spalmati nell'annata contrattuale sono 120 euro, quindi si va a liberarsi della morsa contrattuale Premium pero' si va a perdere la coincidenza con la promo di sky dtt. E non e'ben chiara la faccenda degli sconti usufruiti, di cui un considerevole parco-clienti, fidelizzato da Premium ad esempio attraverso retention,usufruisce. E legittimamente, non e'proprio entusiasta di dover restituire..

Si poteva rendere le cose piu' scorrevoli per eventuale cambio operatore che fornisce la visione di proprio interesse.Cosi' com'e' stutturata la cosa, lo scenario potrebbe essere che appena giunta comunicazione di un'uscita libera da Premium, si corra trafelati a vedere se propongono ancora l'offerta da 19.90 euro anziche' 29.90 euro di sky dtt

...in effetti se non si dovesse pensare male sembrerebbe architettato a bella posta...Andreotti docet....
 
Scusate se insisto, ma siccome a luglio sarò parecchio fuori e forse senza possibilità di stampare niente volevo capire quale modulo serve per la disdetta senza penali in modo da stamparmelo da casa e inviare raccomandata da fuori. Quello del recesso oltre i 14 giorni va bene, anche se si specifica la penale di 8 euro e passa?

Non c'è bisogno di stampare il modulo e di mandare la raccomandata, nel caso puoi mandare il recesso direttamente dall'area clienti del sito.

Disdetta/Recesso tramite Area Clienti del sito
 
Ah ok grazie mille. Meglio ancora così evito pure i costi della raccomandata.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Consiglio a TUTTI, anche a chi pensa di poter disdire automaticamente senza costi dal 01/07 e a chi si illude di poterlo fare, di inviare a MP un reclamo scritto ENTRO E NON OLTRE il 30/06, meglio se via PEC, raccomandata A/R o fax, in cui si notifichi la non accettazione della modifica contrattuale unilaterale, efficace dal 01/06, comportante la scomparsa del servizio "HD" sulle frequenze del digitale terrestre.

Diversamente, trascorsi 30 giorni, non sarà più possibile, in quanto a quel punto la modifica unilaterale si intenderà tacitamente approvata.

Investite 6€ ora per non avere problemi, dopo.
 
Una pec a disposizione ce l'avrei già...dici che basta fare reclamo ognuno come vuole o ci vuole un modulo predisposto?
Consiglio a TUTTI, anche a chi pensa di poter disdire automaticamente senza costi dal 01/07 e a chi si illude di poterlo fare, di inviare a MP un reclamo scritto ENTRO E NON OLTRE il 30/06, meglio se via PEC, raccomandata A/R o fax, in cui si notifichi la non accettazione della modifica contrattuale unilaterale, efficace dal 01/06, comportante la scomparsa del servizio "HD" sulle frequenze del digitale terrestre.

Diversamente, trascorsi 30 giorni, non sarà più possibile, in quanto a quel punto la modifica unilaterale si intenderà tacitamente approvata.

Investite 6€ ora per non avere problemi, dopo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso