Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il logo dalla nuova pubblicità é leggermente rinnovato con un "baffo" diverso :)
 
Fonte Digital-Sat
A Piazza Affari In luce MEDIASET che sale di oltre il 2%. "Si dice che proseguano contatti tra Sky e Mediaset per l'acquisto di Mediaset Premium", dice un trader. Secondo fonti vicine alla situazione Sky Italia ha manifestato concretamente interesse per l'acquisizione del 100% di Premium, pay Tv del Biscione che è tornata anche nel mirino del Qatar.
Dal punto di vista dell'Antitrust Europea non dovrebbe esserci alcun problema, dal punto di vista dell'Antitrust italiana sarebbe da valutare la questione.
Resta il fatto che Premium è un'azienda che da sola non genera utili e non sta in piedi..
 
Dico un'ovvietà...io credo che Sky tenti di fare questo sforzo perché sa che un ulteriore e straniero acquirente per Premium potrebbe darle molto filo da torcere, più di quanto non gliene abbia dato Mediaset finora ;)
 
Secondo l'agenzia Reuters (non Dagospia), Sky avrebbe già formulato una prima offerta per Premium, ma sarebbe stata respinta, proseguono però i contatti per la vendita.
 
Posto che sarei prima curioso di vedere la nuova Premium Mediaset, un'eventuale acquisizione da parte di Sky non mi creerebbe problemi. A tre condizioni: CAM, Nagravision e ricaricabile rimangano. Al più potrei rinunciare alla terza condizione se fosse meritevole di farlo. Le altre due no, ho già abbondantemente dato con la transizione SECA-NDS in termini di problemi.
 
Sì, ma non va bene una cosa del genere. Almeno adesso c'è concorrenza e Premium offre contenuti a un prezzo più basso. Con un solo operatore sul mercato, Sky che convenienza avrebbero a tenere bassi i prezzi?
 
Average, detto che stiamo commentando solo indiscrezioni, è libero mercato che Mediaset prenda la Champions in esclusiva, ed è libero mercato che Sky si compri Mediaset Premium.

La realtà è che a tutti piace invocare la concorrenza, ma la concorrenza esiste nel libero mercato e nel libero mercato alla lunga il pesce grande mangia il pesce piccolo.
 
La Stampa:
Mediaset +2,36% a 4,43 euro. Secondo indiscrezioni Sky Italia starebbe trattando l'acquisto del 100% di Mediaset Premium, il servizio di pay Tv del gruppo controllato da Fininvest.

Edit:
Adesso siamo a +5,45%

Edit:
Alle 11.30 + 6%.


Apro e chiuso parentesi, se non c'è davvero una trattativa in corsa c'è da aprire un'indagine per aggiotaggio.
 
Ultima modifica:
L'offerta sarebbe pervenuta negli ultimi giorni della settimana precedente a questa e nonostante il rifiuto da parte di Mediaset il dialogo non sarebbe interrotto. SKY ha rifiutato di commentare, Mediaset ha detto di non poter smentire. Il non poter smentire è una formula alquanto anomala che lascia supporre che non siano solo indiscrezioni ;)


Sempre nella settimana precedente Al Jazeera avrebbe ripreso i colloqui, (anche in questo coso come con SKY mai interrotti), con Mediaset.





Se vi chiedete quale sia la convenienza di SKY: nessun concorrente per i diritti, acquisizione di 1,7 milioni di clienti, diversificazione dell'offerta tramite il DTT.



É logico che Sky si avvantaggia enormemente sul mercato italiano, la convenienza lato utente mi é ancora sconosciuta però ;) :D

Vedremo... ;)
 
Perfetta lettura Proteasi.

Aggiungo che è strano che visto che si tratta di notizie di qualche giorno fa, è strano che proprio oggi il titolo stia schizzando alle stelle (+7,30% mentre scrivo).
E' ovvio che il mercato non dava alcuna credibilità al progetto di rilancio di Premium, ma aspettava appunto l'arrivo di un compratore.
 
Average, detto che stiamo commentando solo indiscrezioni, è libero mercato che Mediaset prenda la Champions in esclusiva, ed è libero mercato che Sky si compri Mediaset Premium.

La realtà è che a tutti piace invocare la concorrenza, ma la concorrenza esiste nel libero mercato e nel libero mercato alla lunga il pesce grande mangia il pesce piccolo.

OK, allora mi spieghi a cosa serve l'Antitrust se non a evitare il monopolio?

Inviato da Tapatalk.
 
Sempre nella settimana precedente Al Jazeera avrebbe ripreso i colloqui, (anche in questo coso come con SKY mai interrotti), con Mediaset.
Sì ma è sempre il solito problema, Al Jazeera vuole il 100% di Mediaset Premium, non un'azione di meno. Hanno fatto tante offerte e tutte respinte, dopo un po' è normale che ci si stufi. Finchè Berlusconi non rinuncia, rimangono abili speculazioni borsistiche. E Berlusconi non rinuncia a Mediaset... lo sappiamo ormai.
 
É logico che Sky si avvantaggia enormemente sul mercato italiano, la convenienza lato utente mi é ancora sconosciuta però ;)
Vedremo... ;)

Lato utente secondo me la convenienza sarebbe nell'avere una piattaforma di riferimento qualsiasi tecnologia trasmissiva esso scelga. Che io usi DTT, Sat o IPTV so che Sky è presente. Meno convenienza ci sarebbe invece nei prezzi, e lì starebbe all'antitrust controllare, e nei metodi di fruizione qualora si ripresentasse la simpatica transizione di codifica, dove temo invece l'antitrust non possa far moltissimo.
 
Sì ma è sempre il solito problema, Al Jazeera vuole il 100% di Mediaset Premium, non un'azione di meno. Hanno fatto tante offerte e tutte respinte, dopo un po' è normale che ci si stufi. Finchè Berlusconi non rinuncia, rimangono abili speculazioni borsistiche. E Berlusconi non rinuncia a Mediaset... lo sappiamo ormai.

Ma parliamo di Premium, non di Mediaset.
 
Dubito seriamente che possa andare in porto una cosa del genere, vedremo ora anche le mosse di Vivendi ;)
 
Posto che sarei prima curioso di vedere la nuova Premium Mediaset, un'eventuale acquisizione da parte di Sky non mi creerebbe problemi. A tre condizioni: CAM, Nagravision e ricaricabile rimangano. Al più potrei rinunciare alla terza condizione se fosse meritevole di farlo. Le altre due no, ho già abbondantemente dato con la transizione SECA-NDS in termini di problemi.
:thumbsup:
Ognuno poi ha le sue esigenze. So solo che Premium esiste proprio perché va a coprire una fetta di mercato che per scelta non si è abbonata a sky (questioni tecniche, economiche, etc).
Quindi se le indiscrezioni diventeranno fatti, ben venga (anche perché questa pseudo guerra ha rotto umilmente le palle!), ma deve cambiare poco dal punto di vista della fruibilità e molto in contenuti (migliorabili senza concorrenza)...altrimenti addio pure al resto :laughing7:

Curioso di vedere cosa succede e se succede qualcosa:laughing7:
 
Dubito seriamente che possa andare in porto una cosa del genere, vedremo ora anche le mosse di Vivendi ;)

Non lo escluderei che stiano utilizzando i colloqui con Sky per farsi forti con Vivendi, a dire "l'interesse per Premium c'è, vedi tu se vuoi continuare ad aspettare oppure ti fai avanti".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso