Mediaset Premium Spa, operativa a partire dal 1° dicembre 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quello è anche un mercato diverso. In Italia chi li paga 90 € per un abbonamento pay?
Qui c'è la gente che fa le retention per risparmiare 5 €! E io sono il primo!
 
Comunque il full 87,90€ senza l'opzione BeInSport... Con quella opzione si superano i 100€ mensili...(100,90€)... Mica bruscolini


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ah bé puoi alzare ancora, se calcoli le option tipo Mezzo, DJazz, ecc ecc...
É cara, ma c'è da dire che anche Sky UK lo é per i nostri standard, semplicemente stipendi e prezzi sono più alti all'estero ;)
 
Caspita io pensvo che costasse quanto premium... comunque spero ( e non dubito) che Mediaset non venda tutta Premium... qualora (ovviamente tutti ipotizzano) ci fosse un alleanza con Vivendi quest' ultima che major detiene? e cosa porterebbe in Premium? poi e chiaro che le novita' non si soffermano su quello...
 
ma perchè fate confronti con l'estero? il discorso è semplice si auspica un miglioramento dell'offerta in termini di contenuti, però bisogna anche aspettarsi una riorganizzazione del listino, dove qualche euro in più (e non 50) dovrebbe essere giustificato.

oppure volete la botte piena e la moglie ubriaca? i diritti non costano bruscolini.
 
La cosa strana, poi, è che si tende sempre a fantasticare, e non ci si accorge mai delle cose importanti che si dicono più o meno tra le righe o anche esplicitamente
 
Vorrei capire perchè ogni volta partire in quarta :D
Caro Ercolino hai ragione ma in attesa di notizie ufficiali possiamo fare solo ragionamenti che molto spesso sono fantascienza, a volte ci avviciniamo alla realta,' e solo per discutere tutti i possibili scenari.
 
Intanto la notizia è arrivata anche all'Estero con fonte Reuters quindi non proprio dei cretini....

Io resto dell'idea che la tanto auspicata concorrenza sulle pay-tv sia solo un danno per gli abbonati.

L'Italia è un mercato troppo piccolo e troppo "vecchio" per far sì che esistano 2 pay-tv finanziariamente in salute.

Premium è in perdita continua infatti...
 
Un danno? Forse è un danno per te. Vallo a chiedere ai tifosi del Napoli che volevano vedersi tutte le partite della loro squadra pagando di meno su Premium se è un danno.

Inviato da Tapatalk.
 
Intanto la notizia è arrivata anche all'Estero con fonte Reuters quindi non proprio dei cretini....

Io resto dell'idea che la tanto auspicata concorrenza sulle pay-tv sia solo un danno per gli abbonati.

L'Italia è un mercato troppo piccolo e troppo "vecchio" per far sì che esistano 2 pay-tv finanziariamente in salute.

Premium è in perdita continua infatti...


La notizia é già stata riportata ieri sera su alcuni siti esteri specializzati, quindi il rumor c'è...
Sulla piccolezza del mercato non saprei...comunque 4,7 milioni di Sky + 1,7 di Premium fa 6 milioni e rotti togliendo gli eventuali doppi abbonamenti...a me a livello europeo sembra un numero discreto...più che piccolo direi che é un mercato abbastanza "disinteressato", nel senso che come si diceva sopra, di questo passo si é più attenti alle retention che ad altro :D
 
La cosa strana, poi, è che si tende sempre a fantasticare, e non ci si accorge mai delle cose importanti che si dicono più o meno tra le righe o anche esplicitamente


Infatti, la storia di infinity e premium play quale sarebbe? E' tutto il pomeriggio che cerco di capire perchè morirebbe nel caso...
 
Un danno? Forse è un danno per te. Vallo a chiedere ai tifosi del Napoli che volevano vedersi tutte le partite della loro squadra pagando di meno su Premium se è un danno.

Inviato da Tapatalk.

Una pay-tv non si regge sulle partite del Napoli. Premium se l'è cavata perché col vecchio contratto truffa dei diritti della Serie A pagava 1/4 di quello che pagava Sky grazie alla famosa "legge sperimentazione". Adesso la pacchia è finita e i costi dei diritti sono stati riequilibrati.

Adesso i nodi vengono al pettine.....
 
Una pay-tv non si regge sulle partite del Napoli. Premium se l'è cavata perché col vecchio contratto truffa dei diritti della Serie A pagava 1/4 di quello che pagava Sky grazie alla famosa "legge sperimentazione". Adesso la pacchia è finita e i costi dei diritti sono stati riequilibrati.

Adesso i nodi vengono al pettine.....

Non a caso, alla notizia di sbarazzo di tutta la parte pay, le azioni di Mediaset spa sono schizzate ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Infinity è una risorsa troppo preziosa per essere sprecata o distrutta nel mercatino nelle compravendite.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso