Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

Supernino ha scritto:
Da ricordarsi che quel qualcuno che ha le limitazioni le ha subite perchè era monopolista assoluto del mercato pay e tutt'ora ha la stragrande maggioranza delle quote di mercato...

Ma qui si discute di altro...

Appunto,era monopolista...le cose sn cambiate e quindi il mercato necessita di nuove regole...ma un mercato libero con leggi uguali per tutti in Italia è pura utopia e tutti noi sappiamo il xkè:eusa_whistle:
 
ma come fate a dire che sky non è più monopolista?? Ma questa pluralità di operatori sul satellite dove la vedete?
 
burro90 ha scritto:
ma come fate a dire che sky non è più monopolista?? Ma questa pluralità di operatori sul satellite dove la vedete?
Basta vedere il fatto che una pay-tv (da 3 milioni e passa di abbonati) diversa da Sky vuole i diritti per il mondiale.
 
burro90 ha scritto:
ma come fate a dire che sky non è più monopolista?? Ma questa pluralità di operatori sul satellite dove la vedete?

Dipende di quale mercato stiamo parlando.

Nel mercato della televisione Sky non è monopolista.
Nel mercato della televisione satellitare Sky è monopolista.

E siccome i paletti sono stati imposti perché sky è monopolista in questo secondo mercato...Dubito che glieli toglieranno, visto che su questo specifico mercato non è cambiato granché.
Poi ovviamente tali decisioni dei commissari sono più politiche che tecniche, pertanto mi aspetto pure di essere smentito.
 
posso fare una considerazione che balza all'occhio alla prima lettura di questo thread?

Io non capisco qual'è il problema da parte di alcuni utenti SKY se Mediaset prenda i mondiali.

Guardate che mica li LEVA a sky, cerca solamente di poterli trasmettere anche lei.

Io non capisco questa valanga di utenti che, a questa notizia, si sono riversati a scrivere i vari vergogna mediaset, scandalo italiano,
fanno ridere, mediaset fà tristezza, questa mossa è triste e tanti argomenti piu' o meno "fantasiosi" che si sono letti in queste pagine.

La domanda sorge spontanea come diceva uno che ho pure portato diverse volte in taxi;
Che Mediaset possa mandare o meno i Mondiali...a prescindere da una questione puramente di TIFO (sky vs Premium), MA QUAL'E' IL PROBLEMA?:icon_rolleyes:

Per gli utenti SKY ...TUTTO OK avranno i mondiali come sempre.
Agli utenti Mediaset ... TUTTO OK; potranno seguire i mondiali anche loro.

A meno che noi utenti non ci interessiamo del numero abbonati e del conto in banca di Berlusca o di Murdoch....ma qual'è il problema?

Capisco commentare la notizia, ma leggo in alcuni utenti proprio l'astio sul fatto che anche Premium possa mandare i mondiali....

Ma che gli cambia non si sà, bho.....
 
alex86 ha scritto:
Dipende di quale mercato stiamo parlando.

Nel mercato della televisione Sky non è monopolista.
Nel mercato della televisione satellitare Sky è monopolista.

E siccome i paletti sono stati imposti perché sky è monopolista in questo secondo mercato...Dubito che glieli toglieranno, visto che su questo specifico mercato non è cambiato granché.
Poi ovviamente tali decisioni dei commissari sono più politiche che tecniche, pertanto mi aspetto pure di essere smentito.
nel documento dove sono elencati i paletti: http://mpra.ub.uni-muenchen.de/3707/1/MPRA_paper_3707.pdf, il testo parla di NewsCorp come quasi-monopolista nel mercato paytv, senza distinzione sat, dtt, iptv....
per esempio nella prima pagina cè scritto: Dal momento che Stream e Telepiù rappresentano i due soggetti oligopolisti della pay-TV in Italia, tale operazione di concentrazione determina la nascita di un quasi-monopolio in capo a Newscorp.
 
...e poi tutte le volte che mediaset acquista un diritto di qualsiasi cosa....sta storia dei paletti di sky..... :eusa_wall:

Oggi i paletti per i mondiali, l'altra volta i paletti per la universal, poi i paletti per l'eurpa league, alla fine i paletti per la warner....

quando scadono sti paletti?:eusa_think: spero presto cosi la facciamo finita.... :doubt:
 
alex86 ha scritto:
Dipende di quale mercato stiamo parlando.

Nel mercato della televisione Sky non è monopolista.
Nel mercato della televisione satellitare Sky è monopolista.

E siccome i paletti sono stati imposti perché sky è monopolista in questo secondo mercato...Dubito che glieli toglieranno, visto che su questo specifico mercato non è cambiato granché.
è cambiato molto invece:
prima la paytv si poteva fare SOLO sul satellite perchè c'era spazio ora con le nuove tecnologie (non solo dtt ma anche pc) si possono creare paytv altrove ... come ho ripetuto alla nausea (è continuerò finchè entrambe non cambieranno:icon_twisted: ) io sono contro i diritti assoluti per tutte le tecnologie e sono ben felice che mediaset faccia un'offerta per far crescere e rendere competitiva la sua offerta (magari non alzando troppo i prezzi :D )
 
Villans'88 ha scritto:
Appunto,era monopolista...le cose sn cambiate e quindi il mercato necessita di nuove regole...ma un mercato libero con leggi uguali per tutti in Italia è pura utopia e tutti noi sappiamo il xkè:eusa_whistle:
Sky è monopolista del mercato televisivo satellitare, ha la stragrande maggioranza delle quote di mercato pay tv ed ormai ha la maggioranza delle quote di mercato anche della tv in generale, sia free che pay.

La situazione è diversa rispetto a quando i paletti sono stati imposti, ma non credere che lo è di tanto...

In ogni caso i "paletti" scadono il 31.12.2011 non tra 10 anni.
 
ma per forza è monopolista sul satellite, quale soggetto investe sul sat quando gli incentivi sono sul dtt? :eusa_shifty:
 
Gli incentivi c'erano anche per il SAT con l'IVA dimezzata.
 
alex86 ha scritto:
Paytv = tv satellitare ai tempi della fusione.
non c'erano altre paytv, però nel paletto riguardante le frequenze si parla di future paytv sul dtt: Newscorp si è impegnata a cedere le attività di radiodiffusione terrestre digitale ed analogica di Telepiù, e a non porre in essere eventuali ulteriori attività DTT, nè quale operatore di rete né quale operatore retail.
Le frequenze liberate potranno essere acquistate da parte di un operatore che intendesse inserire nel suo programma di trasmissione anche la pay-TV, in vista del passaggio dalla radiodiffusione televisiva terreste analogica a quella digitale prevista per il 2006.

secondo me i paletti non fanno distinzione di piattaforme...
 
fabio656 ha scritto:
...e poi tutte le volte che mediaset acquista un diritto di qualsiasi cosa....sta storia dei paletti di sky..... :eusa_wall:

Oggi i paletti per i mondiali, l'altra volta i paletti per la universal, poi i paletti per l'eurpa league, alla fine i paletti per la warner....

quando scadono sti paletti?:eusa_think: spero presto cosi la facciamo finita.... :doubt:
tutto ciò che hai citato è incluso nei paletti: :D
Per quanto riguarda i contenuti, ed in particolare per quanto riguarda i film più famosi e le partite di calcio (cosiddetti contenuti premium), essi devono comunque essere resi disponibili sul mercato. Newscorp dovrà pertanto rinunciare ai diritti esclusivi su tali prodotti per quanto riguarda la modalità di
trasmissione non satellitare. Gli operatori non satellitari via cavo, via digitale terrestre e via Internet potranno pertanto acquisire i diritti relativi ai contenuti di tali prodotti direttamente alla fonte.


comunque non ti preoccupare, alcuni di essi potrebbero cadere fra pochi giorni...:D ;)
 
si ma togliendo il discorso dei paletti, ormai noto e arcinoto, la domanda rimane;
Cosa vi cambia se anche Premium potrà trasmettere i mondiali?

Io ne sarei contento, capace che ora si abbassa il prezzo di sky visto che potrebbe perdere l'esclusiva...

bho....
 
alex86 ha scritto:
Gli incentivi c'erano anche per il SAT con l'IVA dimezzata.
devi contare che i mux valgono tantissimo infatti la7 che era intenzionata a venderli si è trovata un capitale tra le mani, la gente ha in casa almeno un decoder dtt pronto per una eventuale tessera premium mentre per il satellite il consumatore deve comprare la padella ehm parabola, il cavo, il decoder che è valido solo per un televisore questo porta il soggetto ad entrare nel mondo televisivo ad investire nel dtt
 
Chi meglio di me lo sa visto che ha partecipato, inidirettamente, all'operazione di vendita di La7cartapiù? :D
 
Boothby ha scritto:
8. Agreements concerning World-wide Sports Rights

8.1 With respect to current agreements with owners, brokers or intermediaries selling World-wide Sports Rights, the Combined Platform shall waive any right of exclusivity, holdback, negative exclusive rights and similar protections with respect to the exploitation of encrypted pay-TV rights on transmission platforms other than DTH, e.g., cable, DTT, UMTS, and Internet. The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.
http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/decisions/m2876_en.pdf (pagina 87)
Uppo, per ritornare nel tema centrale del 3d :)
 
Indietro
Alto Basso