Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

smilzo94 ha scritto:
sarebbe decisamente bello ma le probabilità direi che sono sotto l'0.1%

tra l'altro non sapevo questa cosa del 3d, si può trasmettere in diretta davvero?
è Sky quella che sta pensando al 3D.. cè il relativo thread...;)
 
vorrei fare una domanda: qualora mediaset riuscisse davvero ad aggiudicarsi i diritti dei mondiali, dobbiamo aspettarci un aumento nell'abbonamento dell'anno prossimo o un pacchetto a parte come fa sky, oppure sarà tutto incluso nel pacchetto calcio?
 
smilzo94 ha scritto:
vorrei fare una domanda: qualora mediaset riuscisse davvero ad aggiudicarsi i diritti dei mondiali, dobbiamo aspettarci un aumento nell'abbonamento dell'anno prossimo o un pacchetto a parte come fa sky, oppure sarà tutto incluso nel pacchetto calcio?
può essere tutto...ma aspettiamo e vediamo se e ribadisco se mediaset trasmetterà i mondiali...
 
come ha detto steve87 se lo faranno, io ho la sensazione che faranno un pacchetto a parte, anche se qui si vanno a scontrare ad esempio con quelli che sono i miei diritti di visione con calcio+gallery fino al 30 giugno, in cui ho aderito ad una offerta che mi consente di vedere tutti i canali premium calcio fino a quella data...
 
CHRIS 86 ha scritto:
come ha detto steve87 se lo faranno, io ho la sensazione che faranno un pacchetto a parte, anche se qui si vanno a scontrare ad esempio con quelli che sono i miei diritti di visione con calcio+gallery fino al 30 giugno, in cui ho aderito ad una offerta che mi consente di vedere tutti i canali premium calcio fino a quella data...
questa notizia è buona, tecnicamente se uno ha i diritti per i canali calcio, devono farglieli vedere, l'unica sarebbe che facciano la furbata di rinominare i canali o farne dei nuovi "premium mondiali"
 
cheguevara63 ha scritto:
Quindi finiamola di inneggiare a Sky, o Mediaset...
e facciamo il tifo per il nostro portafoglio..;) :D
Peccato che non tutti la pensano così...

@smilzo
in questo momento all'80-90% mediaset non avrà i mondiali visti tutti gli ostacoli da superare, alla tua domanda adesso non è impossibile rispondere, di più... :D
 
Supernino ha scritto:
Peccato che non tutti la pensano così...

@smilzo
in questo momento all'80-90% mediaset non avrà i mondiali visti tutti gli ostacoli da superare, alla tua domanda adesso non è impossibile rispondere, di più... :D
grazie, la credevo più realistica come cosa.. vabbe male male mi sorbirò bagni
 
Se sky desse i mondiali a mds quest'ultima potrebbe dare le esclusive warner e universal a sky... l'unico modo per spuntarla è vendersi a vicenda le esclusive. Ne guadagnano tutti!
 
ameriooo ha scritto:
Se sky desse i mondiali a mds quest'ultima potrebbe dare le esclusive warner e universal a sky... l'unico modo per spuntarla è vendersi a vicenda le esclusive. Ne guadagnano tutti!
io i diritti warner e universal li venderei in cambio di altri diritti cinematografici...secondo me fanno una ****ata se spendono soldi sul mondiale considerando che devono rinnovare i contratti con le major che ho citato sopra in estate....
 
Pensavo fosse un capito chiuso questo :D Ma mi pare più che ovvio che un mese di calcio non vale anni di cinema. Se faranno scambi (cosa per ora impossibile perchè nessuno dei due vuole) saranno tra prodotti della stessa tipologia...
 
Supernino ha scritto:
cheguevara63 ha scritto:
Quindi finiamola di inneggiare a Sky, o Mediaset...
e facciamo il tifo per il nostro portafoglio...
Peccato che non tutti la pensano così...

@smilzo
in questo momento all'80-90% mediaset non avrà i mondiali visti tutti gli ostacoli da superare, alla tua domanda adesso non è impossibile rispondere, di più... :D
Comunque, qualcuno è troppo permaloso quando si tira in ballo Mediaset, con un po' di ironia e di sfottò; sembra che non la si possa toccare, manco si stesse bestemmiando contro la Madonna.
Ma a parte questo, e premettendo che forse, effettivamente, ha ragione chi ritiene che alla cosa si stia attribuendo una importanza eccessiva, e andando alla sostanza, ho visto un po' il documento linkato anche da SuperNino, e c'è da dire che, a mio avviso, la faccenda si collega molto con la richiesta da parte di SKY alla Commissione Europea di anticipare il termine ultimo di vigenza dei c.d. paletti, cioè dei vincoli che la Commissione ha richiesto a SKY per consentirle di diventare monopolista nel mercato della pay-tv e quasi-monopsista quale acquirente di diritti cinematografici e sportivi.
Dal complesso, delle disposizioni, sembra che la richiesta di SKY possa avere un suo fondamento perchè l'esistenza di quelle limitazioni, è connessa alla possibilità di permettere nel ns. Paese l'affermarsi di altri soggetti, anche in altre piattaforme, nell'ambito del mercato della pay-tv.
In tutto il documento, si fa riferimento a questo aspetto, a prescindere dalla piattaforma ed, in effetti, oggi, le condizioni del mercato sono ben diverse da quelle del 2003 (infatti, il termine ultimo del 31-12-2011 non è perentorio e se ne può chiedere un'anticipazione).

Dall'altro lato la parte del dispositivo già richiamata:
[FONT=TimesNewRoman,Bold]8. Agreements concerning World-wide Sports Rights
[/FONT]8.1 With respect to current agreements with owners, brokers or intermediaries selling World-wide Sports Rights, the Combined Platform shall waive any right of exclusivity, holdback, negative exclusive rights and similar protections with respect to the exploitation of encrypted pay-TV rights on transmission platforms other than DTH, e.g., cable, DTT, UMTS, and Internet.
The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.


sembrerebbe proprio a favore di Mediaset perchè SKY non può avere diritti in esclusiva per le Coppe Mondiali di qualunque sport e, su richiesta, sarebbe anche tenuta a cedere questi diritti sulla base di un prezzo che va determinato, non unilateralmente, ma sulla base di una specifica procedura
Però, ci sono vari aspetti da approfondire e capire meglio.
Inoltre, se la richiesta di Mediaset venisse accolta, non ha neppure senso che Mediaset si tiri indietro e sarà tenuta a pagare quanto dovuto (certo poi si potranno anche fare pagamenti in diritti per il corrispondente valore).

E' chiaro però che, se la Commissione Europea stabilisce che nel mercato italiano pay-tv non ci sono più le condizioni di quasi totale monopolio, e fa venir meno tutti i vincoli gravanti su SKY, anche questo obbligo di SKY a contrarre viene meno.
 
Ultima modifica:
Con quello che rischia di succedere sulle esclusive si capisce che in fondo Vivendi non era stata poi cosi' fessa nel 2003 nel rifiutare i paletti che le venivano imposti.;)

Se Mediaset otterra' la cessione forzata dei diritti ad un prezzo che rischia di essere piu' "politico" che reale (e fonte di controversie infinite: chi lo stabilira'?) penso che Sky dovra' probabilmente rivalutare e ripensare tutta la sua politica di investimenti sui diritti sportivi in esclusiva fino alla fine del 2011, in quanto un'analoga pretesa potrebbe esserle avanzata per ogni grande evento (es. Tennis).

Poi dopo il 2011, conoscendo Murdoch, immagino che si vendichera' duramente....:D
 
@EliseO
Per quanto mi riguarda sono permaloso solo quando si fanno critiche non costruttive e non obiettive, qualunque sia la società, istituzione o persona a cui fanno riferimento. ;) Fossimo un altro tipo di forum potrebbe starci, nel nostro no, IMHO.

Comunque mi trovo daccordo con tutto quello che hai detto. Solo una precisazione, il merito di aver trovato il documento è di Boothby, bisogna ringraziare lui :)

Rimetto comunque il link per chi ne volesse dare un'occhiata.:)
 
eragon ha scritto:
Se Mediaset otterra' la cessione forzata dei diritti ad un prezzo che rischia di essere piu' "politico" che reale (e fonte di controversie infinite: chi lo stabilira'?) penso che Sky dovra' probabilmente rivalutare e ripensare tutta la sua politica di investimenti sui diritti sportivi in esclusiva fino alla fine del 2011, in quanto un'analoga pretesa potrebbe esserle avanzata per ogni grande evento (es. Tennis).
Nel complesso delle disposizioni gravanti su SKY è prevista una procedura per la determinazione delprezzo, basato comunque su parametri di mercato e non determinato a casaccio e lontano da valori reali di mercato.
Sì, effettivamente, ci sono vincoli che gravano su SKY e a favore dei suoi (potenziali) concorrenti, proprio per permettere l'affermarsi di un vero e proprio mercato pay-tv in Italia, ma queste cessioni "forzate" di diritti, non sarebbero mai a prezzi non di mercato e quindi c'è sempre un corrispettivo a favore di SKY (insomma, non sono previste regalie).

Supernino ha scritto:
Comunque mi trovo daccordo con tutto quello che hai detto. Solo una precisazione, il merito di aver trovato il documento è di Boothby, bisogna ringraziare lui :)

Rimetto comunque il link per chi ne volesse dare un'occhiata
Sì, mi era sfuggito di citarlo.
 
Secondo me questi diritti valgono si e no 10-12 milioni di euro, in cambio potrebbero dargli tutte le anteprime di 8 minuti dei film che devono uscire in sala
 
=Matteo82= ha scritto:
Secondo me questi diritti valgono si e no 10-12 milioni di euro, in cambio potrebbero dargli tutte le anteprime di 8 minuti dei film che devono uscire in sala
Ti ricordo che tutto il pacchetto è costato più di 150 milioni di €. Con 12 milioni ti compri giusto gli highlights.
 
non vorrei essere disfattista nei confronti degli abbonati Premium (pur essendo abbonato a SkyCalcio sarei contento se Premium rendesse visibili i Mondiali nella propria interezza anche ai propri abbonati, tanto a me che frega?) ma a me sinceramente questa news mi sa proprio di grossa SPARATA e basta, senza fondo. Non credo proprio ci siano i margini per una trattativa, siamo nella fantatv.
Ora più interessante è capire perchè Mediaset ha fatto uscire questa news, per coprire qualche magagna o al contrario per tenere nascosto qualcosa di grosso? Oppure solo per confondere lo spettatore e tirarlo dalla sua parte, o anche solo per dare fastidio (com qualunque mezzo lecito) la concorrenza?
Secondo me è da capire cosa c'è sotto, non la notizia in sè, che secondo me è una sparata, ma che può nascondere qualcos 'altro da noi trascurato.
 
Leggendo bene le disposizioni previste dall'Accordo con la UE, per quanto riguarda l'obbligo di "Premium Wholesale Offer" (Paragrafo 10) da parte di Sky (invocato da Mediaset), noto che il Paragrafo 10.11 recita:
The Combined Platform shall enter into good faith negotiations with any third party which requests a Wholesale Offer or a renewal thereof. Any dispute shall be settled in accordance with the principles set out in Commitment 15(1)(a).
a me sembrerebbe che per controversie sulla materia della cessione dei diritti forse Mediaset doveva fare ricorso all'AGCom e non all'arbitrato:

15. Dispute Resolution
15.1
(a) ICA Dispute Resolution

Insofar as the subject matter of the dispute relates to paragraphs 10,
11 or 12.1 and falls within the competence of the Italian
Communications Authority
under Italian or Community law ("ICA
Disputes"), the complaining party shall have the right to refer that
dispute to the Italian Communications Authority, provided that both
the complaining party and the Committed Group have first used their
best efforts to resolve the dispute through negotiations
quindi il ricorso potrebbe essere rimandato al mittente...
 
antonio10 ha scritto:
la sparo :

sono uscite le partite in 3d , che sarrano prodotte per il mondiale . non è che la novita di mediaset sara il 3d per i mondiali ?

lo sparata grossa eh ... :D
ahahahahahah
bellissima
 
Indietro
Alto Basso