Supernino ha scritto:
cheguevara63 ha scritto:
Quindi finiamola di inneggiare a Sky, o Mediaset...
e facciamo il tifo per il nostro portafoglio...
Peccato che non tutti la pensano così...
@smilzo
in questo momento all'80-90% mediaset non avrà i mondiali visti tutti gli ostacoli da superare, alla tua domanda adesso non è impossibile rispondere, di più...
Comunque, qualcuno è troppo permaloso quando si tira in ballo Mediaset, con un po' di ironia e di sfottò; sembra che non la si possa toccare, manco si stesse bestemmiando contro la Madonna.
Ma a parte questo, e premettendo che forse, effettivamente, ha ragione chi ritiene che alla cosa si stia attribuendo una importanza eccessiva, e andando alla sostanza, ho visto un po' il documento linkato anche da SuperNino, e c'è da dire che, a mio avviso, la faccenda si collega molto con la richiesta da parte di SKY alla Commissione Europea di anticipare il termine ultimo di vigenza dei c.d. paletti, cioè dei vincoli che la Commissione ha richiesto a SKY per consentirle di diventare monopolista nel mercato della pay-tv e quasi-monopsista quale acquirente di diritti cinematografici e sportivi.
Dal complesso, delle disposizioni, sembra che la richiesta di SKY possa avere un suo fondamento perchè l'esistenza di quelle limitazioni, è connessa alla possibilità di permettere nel ns. Paese l'affermarsi di altri soggetti, anche in altre piattaforme, nell'ambito del mercato della pay-tv.
In tutto il documento, si fa riferimento a questo aspetto, a prescindere dalla piattaforma ed, in effetti, oggi, le condizioni del mercato sono ben diverse da quelle del 2003 (infatti, il termine ultimo del 31-12-2011 non è perentorio e se ne può chiedere un'anticipazione).
Dall'altro lato la parte del dispositivo già richiamata:
[FONT=TimesNewRoman,Bold]8. Agreements concerning World-wide Sports Rights
[/FONT]8.1 With respect to current agreements with owners, brokers or intermediaries selling World-wide Sports Rights, the Combined Platform shall waive any right of exclusivity, holdback, negative exclusive rights and similar protections with respect to the exploitation of encrypted pay-TV rights on transmission platforms other than DTH, e.g., cable, DTT, UMTS, and Internet.
The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.
sembrerebbe proprio a favore di Mediaset perchè SKY non può avere diritti in esclusiva per le Coppe Mondiali di qualunque sport e, su richiesta, sarebbe anche tenuta a cedere questi diritti sulla base di un prezzo che va determinato, non unilateralmente, ma sulla base di una specifica procedura
Però, ci sono vari aspetti da approfondire e capire meglio.
Inoltre, se la richiesta di Mediaset venisse accolta, non ha neppure senso che Mediaset si tiri indietro e sarà tenuta a pagare quanto dovuto (certo poi si potranno anche fare pagamenti in diritti per il corrispondente valore).
E' chiaro però che, se la Commissione Europea stabilisce che nel mercato italiano pay-tv non ci sono più le condizioni di quasi totale monopolio, e fa venir meno tutti i vincoli gravanti su SKY, anche questo obbligo di SKY a contrarre viene meno.