Boothby ha scritto:
La rivendita non riguarda i singoli eventi, ma i canali
La tua interpretazione mi sembra si basi sul fatto che forse tu identifichi la parola "Channel" usata nell'accordo con la parola "Canale" (identificando cosi' uno qualunque dei canali Sky) ma secondo me questa e' un'interpretazione limitativa, valida forse nel 2003, mentre oggi deve essere considerata piu' come "Evento".
Dalle Definizioni citate nell'Accordo:
Channel: means a service of television programmes marketed from time to time by the Combined Platform to its subscribers
IMHO questa definizione assomiglia piu' alle caratteristiche di un canale tematico o pacchetto, tipo quello per le Olimpiadi, ma di questi canali/pacchetti Sky non avrebbe mai presentato un'offerta Wholesale (v. il documento che tu stesso hai citato).
La conseguenza di identificare Channel con Canale comporta che se Sky non facesse 1/+ canali tematici per i Mondiali, un'emittente sarebbe costretta ad acquistare il diritto di ritrasmettere 1/+ canali
interi (es. Sky Sport 1, Sky Calcio 1) che probabilmente includerebbero anche altri eventi e non solo l'evento Mondiali che le interessa.
Non credo che ritrasmettere tutto cio' che manda in onda Sky sia quello che vuole Mediaset, ne' Sky puo' essere obbligata a creare nuovi canali appositi per gli eventi sportivi (es: un torneo di tennis)
Tornando all'argomento, non si capisce a questo punto cosa Mediaset abbia chiesto a Sky se non la rivendita dei soli diritti dei Mondiali.
Ma la cessione dei soli diritti non e' esplicitamente specificata nell'Accordo, in quanto non e' del tutto prevista che Sky li acquisti:
The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.
La notizia ha parlato di ricorso di Mediaset all'arbitrato della Camera di Commercio internazionale: cio' ha senso solo se Mediaset avesse richiesto qualcosa che ha a che fare con la rivendita dei Canali di Sky come previsto dall'Accordo in caso di controversie.
Altrimenti, in caso volesse denunciare Sky per presunta violazione dei limiti previsti dell'Accordo, Mediaset avrebbe dovuto far ricorso alle Authority o alla giustizia italiane od europee, e non all'arbitrato.