E' nelle loro facoltà, ci provano, non c'è nulla di male. E poi non è questione che i dirigenti di Sky siano stati poco svegli o meno, qui si parla di paletti UE, del fatto che Sky non può detenere diritti per tutte le piattaforme (Mediaset e tutti gli altri operatori sì, ma è un altro discorso).
Giuridicamente la cosa di maggior buon senso sarebbe ridurre gli anni di limitazioni a Sky, in quanto non è più monopolista, de facto (ridurli a fine 2010, per esempio). Tornando al contenzioso che pare verrà impugnato da MP, sarebbe un duro colpo per Sky.
Mediaset che peraltro è sempre più attiva nella diffusione dello Sport, e sempre meno mono-tematica, eh... ma vabbè, ognuno applica la propria strategia di mercato e ognuno con i propri capitali fa ciò che vuole, anche offire un prodotto low-cost.