Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

Biscuo ha scritto:
Come hanno detto anche altri utenti del Forum, le partite delle squadre migliori (compresa naturalmente l'Italia), saranno trasmesse dalla Rai e sembra anche in HD, perciò non capisco tutto questo voler vedere anche su MP i mondiali.
:eusa_naughty: ma quali partite migliori ?
Nel 2006 la rai non ha trasmesso 4 delle 8 gare degli ottavi di finale e 2 delle 4 gare dei quarti, tra cui un imperdibile Germania-Argentina finita ai calci di rigore.
Quest'anno si avrà lo stesso trattamento. Finiamola di sparare queste cavolate.

Ad ogni modo per sentire il soppravvalutato caressa, di cui non me ne importa una cippa lessa :icon_mrgreen: , ti costringono a con condizioni vessatorie, come imporre alla gente l'aggiunta dell'opzione calcio (quando la maggioranza si accontenta del pacchetto sport), oppure per chi non ha sky ad abbonarsi per un anno a prezzi mensili fuori da ogni logica.
Benvenga mediaset e se non viene mediaset mi rivolgo o agli amici tedeschi di Astra o sulla piattaforma Web, ambiti per i quali la piovra di Murdoch non può vantare alcun diritto.:qleapfrog:
 
La regola della non esclusività (che ricordiamo si applica solo a Sky) vale per: Serie A, Serie B, Champions League, Europa League, Coppa Italia, Wimbledon, French Open, Austalian Open, US Open, Formula 1, e tutti gli eventi sportivi di rilevanza internazionale che vedono tra i partecipanti team/atleti italiani in grado di vincere la relativa competizione.

Comunque non vuol dire che Mediaset può prenderli gratis, deve comunque pagare. Se fin'ora non l'ha fatto (eccetto per il Calcio) è perchè evidentemente ha ritenuto che non sarebbe riuscita a rientrare nell'investimento.
 
Sono abbonato a mediaset premium ed ovviamente mi piacerebbe vedere tutti i mondiali su premium calcio, detto questo però vorrei precisare alcune cose:

- mi spiegate che ci perdono gli abbonati sky se i mondiali ce li vediamo anche noi?

- perché solo in Italia c'è questa lotta patetica per la conquista di esclusive? Se anche su sky mandassero warner e universal io cosa ci perderei? nulla, semplicemente vedrei gli stessi film mentre uno abbonato ad un'altra piattaforma può vederli comunque!

- poi la vogliamo smettere di vedere dietro ogni mossa di mediaset una cospirazione, perché se ha diritto a trasmettere i mondiali (e ripeto se ha diritto a chiedere la sua parte dei diritti) non dovrebbe farlo? Secondo voi a ruoli invertiti sky rendendosi conto di una tale possibilità non avrebbe fatto lo stesso?

Questo è il mio parere. Magari sbaglio ma evito di fare il tifo per mediaset o sky. Semplicemente scelgo mediaset perché mi accontanto di meno per pagare di meno. So che non ho tutto in hd, non ho 1898008 canali di sport, calcio e film ma so anche che a fine mese mi ritrovo con 50 euro di più in tasca ed un pò conta anche questo.

Scusate se mi sono dilungato ma ogni volta che succede una cosa del genere leggo sempre gli stessi post e un pò mi ero stufato.
 
Situazione reale

Bisogna chiarire che l'azione di Mediaset contro Sky e' solo suffragata dalle vigenti imposizioni 2003 della Commissione UE sull'acquisto di diritti in esclusiva per il DTT e non per ragioni "filosofiche" o anticoncorrenziali in genere.
E i limiti UE a Sky valgono fino al 31/12/2011 (salvo eventuale accorciamento).

Dopo tale data, scaduti i paletti, pertanto una richiesta del genere da parte di Mediaset non sarebbe neanche ipotizzabile.

Per chiarezza, all'opposto Mediaset non ha nessun limite al possesso di diritti in esclusiva su tutte le piattaforme che le sia stato imposto da chicchessia, quindi puo' acquisire liberamente Europa League, Film, ecc. senza dover ridistribuire niente a nessuno.

Per Sky i limiti scadono alla fine del 2011, quindi dopo quella data potra' avere l'esclusiva per cio' che e' disposto a pagare, e, se vuole, togliere ai concorrenti anche l'intera Serie A, le Olimpiadi o i Mondiali su tutte le piattaforme (a parte le quote di legge per la RAI).
Questo se non interviene nuovamente l'antitrust (o leggi italiane o europee ad hoc) in qualche modo.

Per cui altre eventuali rivendicazioni di Mediaset possono essere fatte sui diritti acquiisiti in esclusiva da Sky solo fino al 2011.

Per i Mondiali 2014, ecc. ecc. non c'e' nessun problema per Sky (salvo, come detto prima, antitrust e nuove leggi).

La manovra di Mediaset e' secondo me strumentale e mira a far ritirare a Sky la richiesta di accorciamento dei limiti di tempo originariamente previsti dalla UE per il DTT.
 
Gli abbonati Sky forse nn perdono nulla,ma Sky si xkè l'esclusiva serve ad attirare nuovi abbonati...ke senso ha trasmettere un evento già di x se in chiaro x un terzo se la tua diretta concorrente fa lo stesso???l'esclusiva in italia è un concetto astratto...x esempio ke senso ha ke una partita di A possa essere trasmessa da 3 tv diverse a prezzi diversi???in america questo nn succede...
 
Attenzione una cosa però: il limite fino al 2011 vale per le disposizioni, ma se sky compra oggi i diritti per i mondiali del 2022, credo che anche questi possano essere messi in discussione...

Con un'interpretazione letterale delle regole, sky è obbligata a rivendere i diritti per i mondiali... Vedremo che diranno i giudici :)
 
Villans'88 ha scritto:
Gli abbonati Sky forse nn perdono nulla,ma Sky si xkè l'esclusiva serve ad attirare nuovi abbonati...ke senso ha trasmettere un evento già di x se in chiaro x un terzo se la tua diretta concorrente fa lo stesso???l'esclusiva in italia è un concetto astratto...x esempio ke senso ha ke una partita di A possa essere trasmessa da 3 tv diverse a prezzi diversi???in america questo nn succede...
in teoria più concorrenza c'è meglio è. La concorrenza tra più aziende fa scendere i prezzi, per tutti, non ce lo scordiamo...
 
Villans'88 ha scritto:
Gli abbonati Sky forse nn perdono nulla,ma Sky si xkè l'esclusiva serve ad attirare nuovi abbonati...ke senso ha trasmettere un evento già di x se in chiaro x un terzo se la tua diretta concorrente fa lo stesso???
Questo e' assolutamente vero ed e' il motivo che spinge un'emittente a procurarsi le esclusive!
In uno stato libertario e liberale, con libera concorrenza, chi offre di piu' attira piu' i consumatori/clienti.

Tutta l'attuale campagna di Sky e' basata sui Mondiali che Mediaset non ha, che salterebbe senza l'esclusiva, facendole perdere molti abbonati, che invece andrebbero a vantaggio del suo concorrente diretto.
Se non e' una perdita questa! ;)

Meno nuovi abbonati a Sky grazie ai Mondiali, meno ricavi per Sky e quindi meno qualita' e varieta' di programmi per gli abbonati a Sky.
E' un principio fondamentale della gestione di una società basata sulla vendita di servizi destinati ai consumatori, Sky non e' un ente no-profit!

E, di conseguenza, se ci perde Sky ci perdono anche i suoi abbonati!
 
Supernino ha scritto:
in teoria più concorrenza c'è meglio è. La concorrenza tra più aziende fa scendere i prezzi, per tutti, non ce lo scordiamo...
quoto. piuttosto che vantarci noi di MP o voi di SKY di quelle che sono le esclusive che abbiamo e che avete, pensate questo a quanto ci danneggia a tutti sul prodotto che ci propongono...

altra cosa, è molto difficile capire cosa potrà accadere con SKY quando cadranno i paletti, fino a quando non capiremo quali sono le reali intenzioni di approdare sul dtt, puntare al free o costruire un'offerta pay ?
 
Dobbiamo ricordarci che ci vuole sempre il permesso da parte della FIFA per fare questo accordo, anche se da Parigi arriva il via libera cosa che da una parte credo che sia possibile e dall'altra no essendo che siamo unico paese al mondo ad avere una paytv sul DTT....situazione strana
 
CHRIS 86 ha scritto:
quoto. piuttosto che vantarci noi di MP o voi di SKY di quelle che sono le esclusive che abbiamo e che avete, pensate questo a quanto ci danneggia a tutti sul prodotto che ci propongono...

altra cosa, è molto difficile capire cosa potrà accadere con SKY quando cadranno i paletti, fino a quando non capiremo quali sono le reali intenzioni di approdare sul dtt, puntare al free o costruire un'offerta pay ?
da quanto si è appreso nei giorni scorsi, Sky ha fatto la richiesta della caduta dei paletti per investire sul mercato in chiaro....;)
 
Mediaset, per avere i diritti del Mondiale, deve
pagarli, a SKY vero..?
Non ci vedo nulla di male, Sky fa cassa, e gli utenti
del DTT vedono tutto il Mondiale....
Se badate bene Sky, stà regalando i Mondiali ai
suoi abbonati, in tutte le salse, anche con il
Ticket Cinema è compreso il Mondiale.
Quindi non penso faccia molto affidamento ai
Mondiali per fare cassa, visto anche gliorari
delle partite, per cui i soldi presi da Mediaset
sarebbero una vera e propia manna dal cielo...
 
pietro89 ha scritto:
da quanto si è appreso nei giorni scorsi, Sky ha fatto la richiesta della caduta dei paletti per investire sul mercato in chiaro....;)

Ma adesso gli scenari potrebbero cambiare...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma adesso gli scenari potrebbero cambiare...
Non penso che il numero di abbonati di Premium aumenti per un mese di competizione sapendo che comunque le partite della Nazionale vanno in chiaro sulla Rai e che chi ha la tv adatta le vede pure in HD. Mi sa che gli unici introiti nuovi che arriverebbero sarebbero quelli della pubblicità...
 
pietro89 ha scritto:
da quanto si è appreso nei giorni scorsi, Sky ha fatto la richiesta della caduta dei paletti per investire sul mercato in chiaro....;)
grazie. questa me l'ero persa... ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Se badate bene Sky, stà regalando i Mondiali ai
suoi abbonati, in tutte le salse, anche con il
Ticket Cinema è compreso il Mondiale.
Quindi non penso faccia molto affidamento ai
Mondiali per fare cassa
,
Ti assicuro che Sky non la pensa assolutamente cosi' ...;)
 
Nel 2006 ci fu un boom x Sky quindi cercano di ripetere l'esperienza di 4 anni fa in un contesto economico-sociale diverso e con una concorrenza preoccupata di restare fuori dai giochi...
 
ma quali partite migliori ?
Nel 2006 la rai non ha trasmesso 4 delle 8 gare degli ottavi di finale e 2 delle 4 gare dei quarti, tra cui un imperdibile Germania-Argentina finita ai calci di rigore.
Quest'anno si avrà lo stesso trattamento. Finiamola di sparare queste cavolate.

Caro amico tom82 intanto inizia a moderare il linguaggio!
 
Villans'88 ha scritto:
Ma adesso gli scenari potrebbero cambiare...
Infatti cadendo i paletti, sky non sarebbe + costretta a vendere i diritti ..
Ed avremo anche la vera conccorenza leale..dove ogni azienda spenderà circa le stesse cifre, non ora che qualcuno compra sottocosto o fa contratti con durata maggiore nel tempo dei altri :eusa_whistle:
 
fra831 ha scritto:
Infatti cadendo i paletti, sky non sarebbe + costretta a vendere i diritti ..
Ed avremo anche la vera conccorenza leale..dove ogni azienda spenderà circa le stesse cifre, non ora che qualcuno compra sottocosto o fa contratti con durata maggiore nel tempo dei altri :eusa_whistle:
Da ricordarsi che quel qualcuno che ha le limitazioni le ha subite perchè era monopolista assoluto del mercato pay e tutt'ora ha la stragrande maggioranza delle quote di mercato...

Ma qui si discute di altro...
 
Indietro
Alto Basso