Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

alex85rmm ha scritto:
Cioè sky se volesse potrebbe reclamare lo stesso diritto a trasmettere l'europa league o il mondiale per club perchè non sono presenti sul satellite pay, così come mediaset per i vari campionati stranieri trasmessi da sky in esclusiva.
Tutti i vincoli per Sky, imposti a seguito dell'Accordo con la Commissione UE del 2003, scadono al 31/12/2011, salvo venga concesso un accorciamento del termine.

Come appena detto nel post precedente, Mediaset non ha alcun obbligo e puo' detenere tutti i diritti in esclusiva che vuole e puo' permettersi di acquistare, su qualunque piattaforma (DTT, SAT, Internet, ecc.), anche se non trasmette li'.
 
ah ok non sapevo bene la situazione, allora parere personale forse è giusto che cadano questi paletti dato che praticamente anche mediaset è in posizione dominante sul dtt (anche se dahlia non è certo conto tv) però la guerra vera è mediaset - sky. Se mediaset per puro caso facesse le stesse richieste con i contratti che sky ha con le case cinematografiche, i campionati stranieri ecc, allora sky in che posizione dominante starebbe?
 
alex85rmm ha scritto:
Se mediaset per puro caso facesse le stesse richieste con i contratti che sky ha con le case cinematografiche, i campionati stranieri ecc, allora sky in che posizione dominante starebbe?
Sky ha gli stessi limiti fino al 2011 anche per i diritti sui film:

Future agreements on movie rights

6.1 With respect to future agreements with the Studios (as well as with brokers or intermediaries selling rights to films produced or distributed by the Studios ) in relation to pay-TV broadcasting in Italy, the Combined Platform shall not enter into any Output Agreement for a term longer than three years on any transmission platform, and shall not acquire exclusive rights, holdback rights, negative exclusive rights or similar protections for means of transmission other than DTH
 
eragon ha scritto:
Ma la cessione dei soli diritti non e' esplicitamente specificata nell'Accordo, in quanto non e' del tutto prevista che Sky li acquisti.
Corretto, ma credo sia possibile per Sky acquistare il pacchetto completo a patto di rivendere poi i relativi diritti in caso ci siano offerte.
eragon ha scritto:
La notizia ha parlato di ricorso di Mediaset all'arbitrato della Camera di Commercio internazionale: cio' ha senso solo se Mediaset avesse richiesto qualcosa che ha a che fare con la rivendita dei Canali di Sky come previsto dall'Accordo in caso di controversie.
L'esatto contrario, all'AGCOM ci si rivolge per violazione dei paragrafi 10, 11, 12.1 e successivi, non per l'8.1

(a) ICA Dispute Resolution
(i) Insofar as the subject matter of the dispute relates to paragraphs 10, 11 or 12.1 and falls within the competence of the Italian Communications Authority under Italian or Community law ("ICA Disputes"), the complaining party shall have the right to refer that dispute to the Italian Communications Authority, provided that both the complaining party and the Committed Group have first used their best efforts to resolve the dispute through negotiations.​

A pagina 95 si spiega l'arbitrato, e si cita pure la Camera di Commercio Internazionale.

(b) Arbitration
(i) Insofar as any dispute that may arise regarding the implementation of these Commitments is not an ICA Dispute, the complaining party shall have the right to refer that dispute to a private arbitrator, provided that both the complaining party and the Committed Group have first used their best efforts to resolve the dispute through negotiations.[...]

(vi)The arbitration procedure shall follow the Rules of the Arbitration Court of the International Chamber of Commerce (ICC Rules). The arbitration shall be conducted in Milan. The language of the arbitration shall be English.​
 
Ultima modifica:
comunque è tutto un grande casino, che in ogni caso credo si possa risolvere a breve, i mondiali iniziano fra due mesi non dimenticatelo..

ricordo comunque che anche l'anno scorso la notizia di premium che trasmetteva gli anticipi in HD fu presa con grande scetticismo einvece ecco che li trasmettono oggi, quindi, mai dire mai
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Stesso discorso però può valere lo stesso con SKY.
Vediamo cosa accadrà.
Infatti, attendiamo. Sky comunque ha i diritti in esclusiva e trasmette tutte le partite, la RAI soltanto le partite dell'Italia, e qualche altra partita. Mediaset non so quante e quali partite acquisterebbe. E' ancora tutto da definire.
 
dado88 ha scritto:
Dobbiamo sempre ricordare che il mercato italiano è diverso da tutti quanti, siamo i unici ad avere una pay-tv sul Digitale Terreste e qualunque scelta che verrà presa da Parigi creerà un precedente per tanti altri diritti in tutto il mondo.
Ma non è vero che siamo gli unici ad avere la pay tv sul dtt, in Inghilterra c'è da anni Top Up Tv, Dahlia è presente in altri mercati del Nord Europa (Svezia, Danimarca, ecc...), in Spagna partirà presto Mediaset Premium...
 
Boothby ha scritto:
L'esatto contrario, all'AGCOM ci si rivolge per violazione dei paragrafi 10, 11, 12.1 e successivi, non per l'8.1
La tua interpretazione mi sembra effettivamente corretta a riguardo del paragrafo 8.1 e all'arbitrato.

Ma a questo punto non si capisce cosa avesse Mediaset da pretendere da Sky: l'unica cosa da chiedere era l'annullamento da parte delle autorita' competenti del contratto di esclusiva ottenuto da Sky, in modo da far predisporre un contratto relativo ai diritti DTT direttamente dalla FIFA (o dalla RAI).

Sky ha comprato qualcosa che gli ha venduto la RAI.
Se Sky non poteva comprarlo, il contratto va ovviamente annullato (e a rigore sembra annullabile) gia' all'origine, non c'e' niente da chiedere poi a Sky di rivendere.
Non vi sembra?

Personalmente io avrei chiesto subito la nullita' del contratto, non avrei neanche trattato con Sky.

In realta' Mediaset pero' doveva pensarci un po' prima... ;)
o forse ci sono dei limiti di tempo per impugnare il contratto (FIFA)-RAI-SKY...

A meno che la notizia (non ancora ufficiale) sia imprecisa e Mediaset invece abbia chiamato in causa la FIFA o la RAI (e non Sky) per non avere fatto un contratto specifico per il DTT in Italia, oppure la FIFA per non aver limitato il diritto della RAI di rivendita in esclusiva dei Mondiali a Sky...

Consideriamo infatti che c'e' di mezzo anche la RAI come corresponsabile....;)
 
Ci pensate che casino se ad un mese dai mondiali annullano il contratto di Sky con la Rai?
 
dado88 ha scritto:
Dobbiamo sempre ricordare che il mercato italiano è diverso da tutti quanti, siamo i unici ad avere una pay-tv sul Digitale Terreste e qualunque scelta che verrà presa da Parigi creerà un precedente per tanti altri diritti in tutto il mondo.
Ma davvero in Italia siamo gli unici ad avere delle pay tv sul digitale terrestre?
Sarà anche vero che siamo un paese che ha tradizionalmente utilizzato principalmente l'antenna terrestre, mentre all'estero le trasmissioni via satellite e via cavo sono diffusissime, però la possibilità di potersi abbonare ad una pay tv senza dover montare né parabola, né altro mi sembra la vera "rivoluzione" del digitale terrestre e mi sembrerebbe strano se ciò avvenisse solo in Italia.

GammaOmega ha scritto:
Tenete presente che la rai ha dovuto per forza perchè sky gli ha fregato i diritti delle olimpiadi se nò la rai non li vendeva i mondiali e se li teneva in esclusiva !!!
Secondo me, invece, la Rai ha fatto un errore colossale a cedere i diritti dei mondiali di calcio a Sky!
D'accordo che Sky avrebbe potuto cedere i diritti in chiaro delle Olimpiadi anche ad altre tv, però poi penso che si sarebbe accordata comunque con la Rai, perché è l'unica che avrebbe potuto offrire di più, non solo in termini economici, ma anche di dispiegamento di risorse e mezzi per trasmetterle.

dado88 ha scritto:
Nessuno ha obbligato nessuno, era Sky che aveva l'obbligo di dare una parte dei Giochi in chiaro......è stato un'accordo che ha fatto felice tutti quanti :D
Beh, proprio tutti quanti direi proprio di no.
Alla fine abbiamo sia i mondiali di calcio che le Olimpiadi solo in parte in chiaro e per vederli tutti bisogna pagare.
Se fossero stati tutti in chiaro, casomai trasmessi anche a pagamento per gli eventi come le Olimpiadi che per essere trasmessi integralmente hanno bisogno di più canali a disposizione, allora sì che sarebbero stati tutti più felici! ;)

Paolo1969 ha scritto:
Infatti, attendiamo. Sky comunque ha i diritti in esclusiva e trasmette tutte le partite, la RAI soltanto le partite dell'Italia, e qualche altra partita. Mediaset non so quante e quali partite acquisterebbe. E' ancora tutto da definire.
Mediaset ha chiesto i dirtti per trasmettere tutte le partite del mondiale (e mi sembra anche ovvio, altrimenti non avrebbe avuto senso una tale richiesta) oppure un risarcimento per non aver potuto acquistare i diritti.
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Mediaset non so quante e quali partite acquisterebbe.
MP ovviamente trasmetterebbe tutte le partite del Mondiale, altrimenti che senso avrebbe acquistare per il pay dtt la stessa offerta che ha già la RAI ? ;)
 
DTTutente ha scritto:
Ma non è vero che siamo gli unici ad avere la pay tv sul dtt, in Inghilterra c'è da anni Top Up Tv, Dahlia è presente in altri mercati del Nord Europa (Svezia, Danimarca, ecc...), in Spagna partirà presto Mediaset Premium...
E' quante di queste paytv trasmetto qualcosa di importante come da noi (SerieA e Champions)?

ale83_webmaster ha scritto:
Se fossero stati tutti in chiaro, casomai trasmessi anche a pagamento per gli aventi come le Olimpiadi che per essere trasmessi integralmente hanno bisogno di più canali a disposizione, allora sì che sarebbero stati tutti più felici! ;)
Invece no, tutti i veri appassionanti di sport avrebbero sofferto l'inferno, come è gia successo per Pechino 2008, Torino 2006, Atene 2004, Salt Lake City 2002, Sydney 2000 :badgrin:

Per i Mondiali di calcio non me ne frega nulla :D
 
Una notizia da Santa Giulia

A Sky sport è stata data notizia di non dire più i "mondiali in esclusiva su sky", ma "tutti i mondiali su sky"....
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mediaset ha chiesto i dirtti per trasmettere tutte le partite del mondiale (e mi sembra anche ovvio, altrimenti non avrebbe avuto senso una tale richiesta) oppure un risarcimento per non aver potuto acquistare i diritti.
Ok. Infatti pensavo che una richiesta del genere puntava ad acquistare l'intero pacchetto alle stesse condizioni di SKY. Quindi SKY = Diritti pay satellite, MP = Diritti pay sul DTT, RAI = Diritti in chiaro ma non di tutte le partite. ;)
 
Credo dicesse TUTTI i mondiali in esclusiva.. La rai non trasmette tutti i mondiali...
 
allora ripeto concetto personalmente non faccio tifo per nessuno,basta che li vedo io.

adesso vediamo se sky riesce a fare una campagna abbonamenti in grado di vincere comunque se eventualmente mediaset trasmette il mondiale.
 
Comunque se si vuole essere obiettivi e lasciare fuori l'etica, la politica e le vicissitudini passate tra sky e mediaset, bisogna dire che mediaset ha tutto il diritto di trasmettere i mondiali sul digitale, per come stanno ora le cose con i diritti e cmnq noi di sky non ci perdiamo nulla al massimo starà a sky trovare sempre nuove strategie per mantenere e trovare nuovi abbonati, a noi non ce ne viene niente in termini economici, loro non si sono fatti scrupoli ha lasciare la f1, il volley e non prendere l'europa league, lasciando il prezzo dei pacchetti invariato, quindi non vedo perchè noi dovremmo preoccuparci dei loro conti.
 
Indietro
Alto Basso