pietro89 ha scritto:
mi dispiace che tu pensi questo di me, ma più he come abbonato sky, critico il dtt da utente (o forse ex) del digitale terrestre, perchè anke io ho acquistato un decoder più di 3 anni fa perchè questa tecnologia mi incuriosiva...invece dopo 3 anni mi ha deluso, non avendo niente di originale o di veramente alternativo...da ciò l'idea che il satelite sia forse una tecnologia migliore, come dicono molti utenti nella prima sezione di questo forum ("discussione generiche sat")...
Il DTT non deve fare concorrenza a SKY...
Se togli SKY dal SAT, in chiaro oltre a fattuchiere, pubblicità di telefoni erotici e quiz fittizi che vedi su HOT BIRD?
L'errore che fai é che paragoni il DTT a SKY o paragoni MP a SKY che sono cose molto differenti tra di loro...
La situazione del DTT non é così brutta come la si vuole dipingere poteva essere migliore, questo é certo...Ma il DTT già da ora offre di più dell'analogico...
In chiaro, oltre i canali generalisti ci sono: Sitcom 1, SAT2000, RAI NEWS24, Rai Utile, Repubblica Radio Tv, BBC WORLD, Class News, France 24, BOING, Rai Edu 1, Rai Gulp, QOOB, MEDIASHOPPING, TELEMARKET, SARDEGNA 1...
Come RADIO: Radiouno, Radiodue, Radiotre, FD Auditorium, Isoradio, Radio Vaticana, FD Leggera, Radio Deejay, Radio Capital, M2O
In più c'é d'aggiungere la ppv con cui si può vedere il calcio a prezzi DECISAMENTE ACCESSIBILI A TUTTI...
Qual'era l'alternativa prima? Parabola, Sky...Poi?
Guardando bene, non mi sembra un'offerta così povera, calcolando che in analogico tutti questi canali non ci potevano essere...Poi, ovvio, che per chi ha il SAT alcuni di questi canali li rivede tranquillamente, ma per chi non ce l'ha é sempre un'ottima cosa, e poi, ovvio che SKY é su un altro pianeta...Ma é pur sempre una PAY TV, mica una tecnologia alternativa al DTT eh?
Qual'é il VERO PROBLEMA del DTT? La copertura nazionale, la RAI sta facendo troppo poco, anzi, quasi niente...
Se la copertura fosse omogenea ovunque e TUTTI potessero vedere questi canali, sarebbe comunque un'offerta sufficiente...Ma finché non ci sarà lo switch off, il DTT rimarrà sempre una tecnologia in via sperimentale...