Mega accordo di Mediaset con Warner e Universal sui contenuti

Rugby... Se avessero fatto un pacchetto Coppa del Mondo, avrebbero avuto piacevoli sorprese, IMAHO. Però credo che Sky si sia accaparrata i diritti esclusivi per tutte le piattaforme. Oppure semplicemente nessun altro ha voluto investire, in chiaro o pay?
 
Spiro185 ha scritto:
E comunque Tele+1 e Tele+2 facevano una signora Pay-tv!

In Inghilterra Sky (BskyB o British Sky Broadcasting), nello stesso periodo di Tele+1 e Tele+2 in analogico, trasmetteva molti più canali, migliori e anche ad un prezzo inferiore... Ho avuto la fortuna di poterli vedere per un certo periodo.

In confronto Tele+ era una vera schifezza/fregatura economica.
;)
Se poi piacque agli italiani, contenti loro.
 
semolato ha scritto:
Rugby... Se avessero fatto un pacchetto Coppa del Mondo, avrebbero avuto piacevoli sorprese, IMAHO. Però credo che Sky si sia accaparrata i diritti esclusivi per tutte le piattaforme. Oppure semplicemente nessun altro ha voluto investire, in chiaro o pay?

No nessuna tv può acquistare i diritti per piattaforme nelle quali non è presente, cioè una tv satellitare non può acquistare i diritti per il dtt per esempio, ovviamente vale anche il contrario!
Io credo che nessuno si sia interessato al Rugby pensando che forse non avrebbe reso economicamente, peccato.
 
inot81 ha scritto:
Ma perchè sky dovrebbe andare sul digitale terrestre e non essere invece la mediaset ad andare sul digitale satellitare..è una domanda che mi sono sempre chiesto..cmq è ora che sul dtt arrivi un pò di movimento...e non il monopolio mediaset..visto che la7..dorme
Perché se MEDIASET va sul SAT farebbe una sua pay tv proponendo di tutto e di più come SKY, così facendo DIRETTA CONCORRENZA a SKY...Ovviamente da società alleate quali sono, non coverrebbe a nessuna delle 2 pestarsi i piedi...:evil5:
 
simolnx ha scritto:
Guarda io spero solo che si trovi un accordo per la trasmissione 24/24 e mediaset riesca a fare questa benedetta mini pay. Del resto e' colpa del governo se ci ritroviamo il delay al 2011. Con una data cosi' lontana nessuno a voglia di investire se non con ritorni sicuri. L'unica e' o promuovere il pay e aspettare per i contenuti o forzare lo switch off. Dato che a livello politico forzare lo switch non succedera' mai tanto vale dare una mano alla pay...
Potrebbe essere interessante un pacchetto cinema composto da 5 - 7 canali che proponga film in prima tv, film tv e film vecchi...Ovviamente da affiancare alla ppv di MEDIASET dove oltre al calcio vengano comunque proposti i film in prima tv a distanza da pochi mesi dall'uscita al cinema...:evil5:
 
gpp ha scritto:
No nessuna tv può acquistare i diritti per piattaforme nelle quali non è presente, cioè una tv satellitare non può acquistare i diritti per il dtt per esempio, ovviamente vale anche il contrario!
Io credo che nessuno si sia interessato al Rugby pensando che forse non avrebbe reso economicamente, peccato.
Veramente é possibile...
Per ora, MEDIASET ha l'ESCLUSIVA ASSOLUTA dei MONDIALI PER CLUB...;)
 
DTTutente ha scritto:
Veramente é possibile...
Per ora, MEDIASET ha l'ESCLUSIVA ASSOLUTA dei MONDIALI PER CLUB...;)
Non sono sicurissimo, ma la legge che credo sia solo italiana; per l'estero ognuno può acquistare quello che vuole.
 
DTTutente ha scritto:
Veramente é possibile...
Per ora, MEDIASET ha l'ESCLUSIVA ASSOLUTA dei MONDIALI PER CLUB...;)

Sinceramente non so chi abbia i diritti del mondiale per club oltre a Mediaset, ma so che la legge vieta gli acquisti multipiattaforma o forse potrebbe essere il decreto Gentiloni a stabilire questo, se è così allora vuol dire che non essendo ancora diventato legge è possibile acquistare i diritti "totali", ma non credo che lo sarà per molto, sempre che sia possibile ;) :eusa_think: .
 
gpp ha scritto:
Scusa se mi permetto ma io proprio non capisco, vero che ognuno pensa e fa quello che vuole, però essere contento di pagare "una tassa" come la definisci tu, quasi per ragioni di tifo e senza ragioni logiche mi sembra esagerato. D'altronde leggendo la tua firma mi chiedo cosa hai da ringraziare Sky tranne se poi non te li regala questi pacchetti, perchè altrimenti dovrebbero ringraziare te e non il contrario. Mi sono permesso di scrivere perchè più di una volta mi sono accorto che sei sempre pronto in qualsiasi discussione a criticare il dtt e vantare la supremazia di sky, quasi come se tu colga ogni piccola occasione che si presenta (ovviamente non mi riferisco a questa discussione ma a molte altre nelle varie sezioni) sotto forma di critica al dtt per attaccarlo e ribadire che il satellite è migliore in tutto e per tutto. Chiedo scusa per lo sfogo, non ho nulla di personale sia chiaro, anzi a volte mi sono trovato d'accordo con te, però sentire spesso posizioni da "tifoso" mi da un pò fastidio.

mi dispiace che tu pensi questo di me, ma più he come abbonato sky, critico il dtt da utente (o forse ex) del digitale terrestre, perchè anke io ho acquistato un decoder più di 3 anni fa perchè questa tecnologia mi incuriosiva...invece dopo 3 anni mi ha deluso, non avendo niente di originale o di veramente alternativo...da ciò l'idea che il satelite sia forse una tecnologia migliore, come dicono molti utenti nella prima sezione di questo forum ("discussione generiche sat")...
 
Non avete letto la news di Universal e Warner acquistate in esclusiva da Mediaset anche per quanto riguarda il pay? Ora se non trovano un accordo penso che Sky come minimo avrebbe molte disdette nel pacchetto Cinema
 
può darsi che sky si tuffi nel digitale terrestre (chissà con cosa) nei mux mediaset in cambio di alcuni contenuti...non sarebbe male..
 
pietro89 ha scritto:
mi dispiace che tu pensi questo di me, ma più he come abbonato sky, critico il dtt da utente (o forse ex) del digitale terrestre, perchè anke io ho acquistato un decoder più di 3 anni fa perchè questa tecnologia mi incuriosiva...invece dopo 3 anni mi ha deluso, non avendo niente di originale o di veramente alternativo...da ciò l'idea che il satelite sia forse una tecnologia migliore, come dicono molti utenti nella prima sezione di questo forum ("discussione generiche sat")...
Il DTT non deve fare concorrenza a SKY...:evil5:

Se togli SKY dal SAT, in chiaro oltre a fattuchiere, pubblicità di telefoni erotici e quiz fittizi che vedi su HOT BIRD?:eusa_think:

L'errore che fai é che paragoni il DTT a SKY o paragoni MP a SKY che sono cose molto differenti tra di loro...

La situazione del DTT non é così brutta come la si vuole dipingere poteva essere migliore, questo é certo...Ma il DTT già da ora offre di più dell'analogico...

In chiaro, oltre i canali generalisti ci sono: Sitcom 1, SAT2000, RAI NEWS24, Rai Utile, Repubblica Radio Tv, BBC WORLD, Class News, France 24, BOING, Rai Edu 1, Rai Gulp, QOOB, MEDIASHOPPING, TELEMARKET, SARDEGNA 1...

Come RADIO: Radiouno, Radiodue, Radiotre, FD Auditorium, Isoradio, Radio Vaticana, FD Leggera, Radio Deejay, Radio Capital, M2O

In più c'é d'aggiungere la ppv con cui si può vedere il calcio a prezzi DECISAMENTE ACCESSIBILI A TUTTI...

Qual'era l'alternativa prima? Parabola, Sky...Poi?:eusa_think:

Guardando bene, non mi sembra un'offerta così povera, calcolando che in analogico tutti questi canali non ci potevano essere...Poi, ovvio, che per chi ha il SAT alcuni di questi canali li rivede tranquillamente, ma per chi non ce l'ha é sempre un'ottima cosa, e poi, ovvio che SKY é su un altro pianeta...Ma é pur sempre una PAY TV, mica una tecnologia alternativa al DTT eh?

Qual'é il VERO PROBLEMA del DTT? La copertura nazionale, la RAI sta facendo troppo poco, anzi, quasi niente...:icon_rolleyes:

Se la copertura fosse omogenea ovunque e TUTTI potessero vedere questi canali, sarebbe comunque un'offerta sufficiente...Ma finché non ci sarà lo switch off, il DTT rimarrà sempre una tecnologia in via sperimentale...
 
DTTutente ha scritto:
Più che per i film (che verranno comunque rivenduti a Sky), la parte più interessante è alla fine:
"Non a caso nei giorni scorsi sono circolate indiscrezioni su contatti in corso fra i vertici del Biscione e quelli della tv satellitare che fa capo a Rupert Murdoch. Secondo queste voci, Mediaset potrebbe offrire a Sky l'accesso ai suoi multiplex sul digitale terrestre."

Qua si va oltre, non più Sky sul DTT, ma Sky su Mediaset (alla faccia della concorrenza :lol: ). Sarei proprio curioso di sapere in che modo potrebbe fornire questo fantomatico accesso :eusa_think:
 
"Mediaset potrebbe dunque rivendere i diritti sui film e le serie di Universal e Warner a una pay tv italiana. E in questo caso il primo nome da prendere in considerazione è, ovviamente, quello di Sky..."
"...Non a caso nei giorni scorsi sono circolate indiscrezioni su contatti in corso fra i vertici del Biscione e quelli della tv satellitare che fa capo a Rupert Murdoch. Secondo queste voci, Mediaset potrebbe offrire a Sky l'accesso ai suoi multiplex sul digitale terrestre. Nessun commento, per ora, da parte dell'emittente di Murdoch, che però smentisce che siano state avviate trattative."

per la serie: e chi ci capisce qualcosa??
vedremo...
 
Quello che non ho capito è se questi acquisti si trasformeranno in offerta gratuita per gli utenti, cioè se faranno qualche canale free, o se sono risorse "dirottate" su Premium e quindi serviranno solo a rinforzare l' offerta pay :eusa_think: . Comunque sia sempre meglio di niente, almeno vuol dire che non si è immobili come nei mesi precedenti :icon_rolleyes:
 
Boothby ha scritto:
Qua si va oltre, non più Sky sul DTT, ma Sky su Mediaset (alla faccia della concorrenza :lol: ). Sarei proprio curioso di sapere in che modo potrebbe fornire questo fantomatico accesso :eusa_think:
Non solo, come avevo già detto, non si fanno concorrenza...Ma addirittura potrebbero diventare un'unica pay tv, cioé, qui si va anche oltre...:5eek:
 
Indietro
Alto Basso