Bene, prendo in esame l'ultimo schema che hai postato dove c'è qualcosa che non quadra.Salve.
allora l'impianto è composto cosi http://img51.imageshack.us/img51/8094/schematv3.jpg , solo che non ho messo il derivatore a -12Db a due vie . Prima perché non ho spazio nella casetta (condivisa con l'impianto elettrico) e secondo perché ho notato , sul TV samsung, la perdita dei canali più deboli , avendo circa perso 2db a scendere verso il TV per il posizionamento del due derivatori a monte.
quindi ho preferito lasciar stare quel nodo ed inseguito mettere una presa a -14db sul secondi tv collegato al nodo in basso (sempre se si può fare).
Volevo ora quindi sistemare il problema dell'applicatore, tarandolo bene in base al segnale che arriva al terzo piano (dove la situazione è migliorata ma non ancora ottima) ed al TV samsung (che è collegato ad un cavo diretto senza alcuna presa).
Per il connettore F verifico se ho lasciato i 3 mm tra la calza e l'isolante.
Dici che non hai messo il derivatore a -12 dB vie per mancanza di spazio e perchè, secondo te perdevi segnale.
Poi dici che hai preferito lasciare il "nodo" e a seguire hai montato una presa a -14 dB. Cosa intendi per "nodo"?
Spero che non siano 3 cavi collegati direttamente fra loro!!! Puoi specificare?
Facendo, mentalmente, 2 calcoli, con il derivatore a -12 db avresti un discreto bilanciamento tra le varie prese e non è possibile che tu abbia problemi di ricezione sull'ultima parte dell'impianto.
Viceversa, con il "nodo" e la presa a -14 dB dovresti aver peggiorato la situazione, non migliorata!.
Ti invito nuovamente a fare la prova descritta in precedenza, ovvero, collega una sola antenna direttamente al primo derivatore p1-16 e un televisore sulla sua uscita derivata. Ricordati di montare una resistenza sull'uscita passante del derivatore; se la lasci libera ti farai del male da solo!
Meglio sarebbe usare il tv Samsung che, da come hai scritto, ti dà problemi.