Metronic EH-M1

Mux diversi

Ho capito che sono su MUX diversi, ma quello che non capisco è perchè Mediaset offre un segnale stabile sui canali pay e uno altamente instabile su quelli free. Siccome non si paga non c'è bisogno di offrire un servizio decente?
 
Aggiornamento Firmware

Basta con i segnali altalenanti, non vorrei andare fuori tema. Volevo dirvi che ho riinstallato il 3.54 al posto del 3.60 e il volume si è alzato anche se non mi sembra quello di prima (è ancora un po' più basso di quello del TV). Poi ieri sera ho registrato su USB Barnaby per un paio d'ore. Sembra tutto bene. Ho estratto la chiavetta e funziona bene anche sul PC. Solo che stamattina il led era verde, ma lo zapper era bloccato. Ho dovuto staccare e riattacare la spina. Può essere una conseguenza dell'estrazione della chiavetta? Non mi pare che ci sia una procedura particolare per estrarre la chiavetta come c'è invece sul PC.
 
oinofilo ha scritto:
... Può essere una conseguenza dell'estrazione della chiavetta? Non mi pare che ci sia una procedura particolare per estrarre la chiavetta come c'è invece sul PC.
Potrebbe :eusa_think: , io comunque anche sull'Irradio la chiavetta l'attacco e la stacco sempre con il decoder in standby...
 
oinofilo ha scritto:
Stamattina guardo se è cambiato qualcosa, ma i canali Mediaset free hanno sempre il segnale troppo basso. Inserisco la chiavetta USB per provare a registrare e non me la vede. Ma come, l'altro giorno ha visto dvix, jpeg e MP3 e oggi nisba. Provo e riprovo e alla fine la chiavetta c'è. Ricordando il messaggio di ICAROSAT decido di installare il 3.60 che sta proprio sulla chiavetta. OK dritto alla fine, rifà tutta l'installazione e come risultato vedo - e non vedo - tutti i canali di prima solo che l'audio si è abbassato notevolmente. Mentre prima passando dal TV allo zapper il volume rimaneva pressochè costante, ora dallo zapper devo alzare sensibilmente il volume sulla TV altrimenti non si sente niente. Il volume dello zapper è al massimo. Per inciso questa differenza di volume l'ho sempre avuta sul lettore DVD. Ah dimenticavo, ho registrato qualche minuto sulla chiavetta e il risultato è praticamente perfetto. Almeno qualcosa.

mi dispiace per il problema che hai riscontrato, a me non è capitato non saprei che dirti. !

ciauz
 
icarosat ha scritto:
mi dispiace per il problema che hai riscontrato, a me non è capitato non saprei che dirti. !
ciauz
Non è un problema, sono tornato indietro al 3.54 e la situazione un po' è migliorata. Probabilmente dipende dalla TV (Panasonic CRT 28"). In compenso è da un paio di giorni che ricevo i free Mediaset alla grande, oltre 80% di qualità. Speriamo...
 
recensione eh-m1

io ho il metronic con la 3.58. con la versione precedente mi vedeva le chiavette poi ho formattato da decoder ed ogni tanto non le vedeva. dopo un po non le leggeva quasi mai, poi ho visto l' aggiornamento sul sito ed ora legge sempre le chiavette al primo colpo. il decoder viene spento tutti i giorni con una ciabatta con interruttore che spegne anche il tv ed il lettore dvd collegato in serie al decoder e non perde le memorizzazioni.
ho fatto le prove ed il metronic si comporta come lo humax per l' ordinamento canali.
da menu si cancellano tutti i canali, si fa la sintonia automatica con italia ed lcn+.
si spostano i canali nella sequenza voluta: mtv (8), k2(20), boing (15).
nel set-up si disattiva lcn mettendolo in off ed ora k2 diventa 9 e boing 10. io mettevo l' lcn su a-z dove c'era italia e sbagliavo.
ho aggiornato alla 3.60 e funziona tutto bene.
ho scaricato da voi una registrazione .ts dell' united 9084 ed ho fatto le prove con video studio e il filmato non si riesce ad inportare come dvd forse perche' mi manca il video_ts.ifo e se ricordo bene anche se lo rinomino in .mpg si sente ma non si vede.
invece i filmati che fa il metronic si possone editare benissimo e si puo' fare eventualmente un dvd-video.
ho girato per negozi e si trova a 50 da Eu... e l' ho comprato a 40 al fiordaliso.
aveva la 3.54 aggiornato tutto ok: proprio un bel decoder.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi!
anche io sarei interessata all'acquisto di questo decoder, ma non riesco a trovarlo nei negozi!
:crybaby2:
qualche consiglio?
 
giovarusso76 ha scritto:
ciao ragazzi!
anche io sarei interessata all'acquisto di questo decoder, ma non riesco a trovarlo nei negozi!
:crybaby2:
qualche consiglio?

Beh, se ci dicessi dove abiti, magari qualcuno delle tue parti potrebbe saperlo. Per esempio, non c'è un Trony nella tua città? Lì lo vendono a 35€ fino al 16 agosto. Altrimenti, lo puoi comprare online, ma attenta alle spese di spedizione ;)
 
advanced85 ha scritto:
cmq questo decoder è la mia salvezza quando non sono a casa, è proprio una bomba.

Concordo.

Se poi vogliamo proprio trovargli qualche difettuccio, sappiamo che:
Se ci colleghi l'HD, esso frullera' sempre, anche a decoder in standby. Una bella usura, io che gli avevo dedicato un 2,5" da 160 Gb me ne sto pentendo, dato che immagino mi si svampera' presto a stare sempre in rotazione.

Poi sto vedendo che il mio Metronic spesso, cambiando canale, non mi scrive il programma che sta andando in onda, mette solo dei trattini al suo posto nella prima riga dell'EPG, ma solo quello che seguira'. Se a questo punto premo il tasto centrale mi appare la lista canali, lo spingo nuovamente per toglierla e allora magicamente esce la scritta completa: il programma in onda e quelllo che segue. Boh.

Ho notato anche che il cambio di canale non e' immediato come con il Dicra miniscart che ho in cucina, ma un pochino piu' lento: appena cambiato canale non posso subito passare al successivo ma devo attendere qualche attimo perche' ignora l'impulso del telecomando. Invece il Dicra fa uno zapping fulmineo.

Questo ho notato io dopo qualche giorno d'uso, a voi torna?
Ciao
 
Insisti

giovarusso76 ha scritto:
ciao ragazzi!
anche io sarei interessata all'acquisto di questo decoder, ma non riesco a trovarlo nei negozi!
:crybaby2:
qualche consiglio?
Io l'ho preso da MEDIMAX (39,90) ma non stava nè nel depliant né in negozio. Ho torchiato il commesso che poi è andato sul gestionale interno, l'ha trovato e me lo ha ordinato. Ci sono voluti 10 giorni, ma è arrivato.
 
Quasi perfetto

advanced85 ha scritto:
cmq questo decoder è la mia salvezza quando non sono a casa, è proprio una bomba.
Sono d'accordo anch'io. Adesso che Mediaset ha messo giudizio vedo tutto (meno la RAI, completamente assente) con ottima qualità. Ho rimesso il FW 3.60 e adesso ho tre livelli di volume secondo le fonti: bassissimo il lettore DVD, basso lo zapper e normale la TV, ma è un problema superabile. Ho anche rimesso (in serie) il videoregistratore ma non ho ancora controllato qual'è il suo livello di volume. Ho registrato delle trasmissioni da 2 ore su chiavetta USB e la qualità è perfetta (pari all'originale), solo su PC trovo una riga tratteggiata bianca in alto (che sulla TV non vedo) ma è da 1 pixel quasi invisibile.
Tutto sommato sono più che soddisfatto dell'EH-M1 dato anche che per il momento non ho intenzione di collegarci un Hard Disk. Considerando anche che dietro c'è un'azienda reale con tanto di sito dove vengono pubblicati frequentemente gli aggiornamenti al firmware mi sento di consigliarlo vivamente.
 
oinofilo ha scritto:
solo su PC trovo una riga tratteggiata bianca in alto (che sulla TV non vedo) ma è da 1 pixel quasi invisibile.
[/QUOTE
Anche il mio United 9084 presenta la stessa riga bianca tratteggiata in alto quando rivedo su pc:credo sia dovuto alla registrazione e visione senza overscan,cosa che invece presentano quasi la totalità dei tv(è per questo che non la vedi quando riguardi i programmi registrati sul televisore).Direi quindi che non è un difetto.
 
stasera il mio metronic ha fatto come gli pare invece di registrarmi dalle 23 .30 supernatural come avevo messo, ha iniziato a registrare 2 ore dopoe supernatural era finito e non so perchè, eppure sul file cè scritto 23.30 come ora d'inizio... che strano....
 
advanced85 ha scritto:
stasera il mio metronic ha fatto come gli pare invece di registrarmi dalle 23 .30 supernatural come avevo messo, ha iniziato a registrare 2 ore dopoe supernatural era finito e non so perchè, eppure sul file cè scritto 23.30 come ora d'inizio... che strano....

Probabilmente, ha regolato in automatico l'orologio interno, prelevando il segnale da un canale che stava due ore indietro :5eek: Ebbene sì, è pieno di emittenti tv che vanno in onda, ma che non sono nemmeno in grado di regolare l'ora del televideo :eusa_wall: Se vuoi essere sicuro di non incappare in simili inconvenienti, ti conviene impostare la regolazione dell'ora su manuale, anzichè su automatico.
 
sgiuliano38 ha scritto:
Probabilmente, ha regolato in automatico l'orologio interno, prelevando il segnale da un canale che stava due ore indietro :5eek: Ebbene sì, è pieno di emittenti tv che vanno in onda, ma che non sono nemmeno in grado di regolare l'ora del televideo :eusa_wall: Se vuoi essere sicuro di non incappare in simili inconvenienti, ti conviene impostare la regolazione dell'ora su manuale, anzichè su automatico.
grazie non ci avevo pensato, cmq era su raidue che dovevo registrare supernatural e l'orario è sempre giusto.
 
advanced85 ha scritto:
grazie non ci avevo pensato, cmq era su raidue che dovevo registrare supernatural e l'orario è sempre giusto.

Sì, ma magari prima era sintonizzato su qualche altro canale con l'ora sballata... La mia è soltanto una supposizione, ma ho sentito altri a cui è capitato e avevano decoder diversi dal tuo, quindi non credo sia un problema del decoder :eusa_think:
 
sgiuliano38 ha scritto:
Sì, ma magari prima era sintonizzato su qualche altro canale con l'ora sballata... La mia è soltanto una supposizione, ma ho sentito altri a cui è capitato e avevano decoder diversi dal tuo, quindi non credo sia un problema del decoder :eusa_think:
si si per fortuna è successo solo ieri e un altra volta invece non è partita una seconda registrazione dopo un altra fatta.
 
un saluto a tutti questo è il mio primo post ;) e pure io mi sono pigliato questo bell'oggettino, grazie ai consigli letti.

Quindi bando ai breamboli e veniamo ai problemi, primo fa tutti quello riguardante la lettura di avi in genere, in poche parole non si sente l'audio, e riguarda divx/xvid con audio AC3

è proprio un suo limite? Praticamente è incompatibile con + dell' 80% degli avi con cui lo ho provato, si vedono ma non si sentono.....

Ho anche aggiornato alla 3.60 ma nisba. (Il metronic è collegato via scart a un crt) C'è qualche opzione da attivare?
 
G_uncino ha scritto:
Quindi bando ai breamboli e veniamo ai problemi, primo fa tutti quello riguardante la lettura di avi in genere, in poche parole non si sente l'audio, e riguarda divx/xvid con audio AC3

è proprio un suo limite? Praticamente è incompatibile con + dell' 80% degli avi con cui lo ho provato, si vedono ma non si sentono.....

Ho anche aggiornato alla 3.60 ma nisba. (Il metronic è collegato via scart a un crt) C'è qualche opzione da attivare?
agostino31 ha scritto:
è normale,NESSUN decoder di questo tipo supporta questo audio:sad: ;)
;)
 
Indietro
Alto Basso