Metronic EH-M1

kappa20 ha scritto:
A roma si trova al CENTRO COMMERCIALE E.LECLERC Via Dei Sampieri Casetta Mattei

Visto anche da GIPIELLE Elettronica di Circonvallazione Ostiense 274, solo che lo mettono la modica cifra di 49 euro e spicci.
Beh, se non altro vi ho segnalato dove NON andarlo a comprare :D :D :D
 
Ciao,

comprato chiavetta Kingston G2 16GB (quella rossa).
Chiave subito riconosciuta dal metronic, una prima registrazione sembra ok.
Lascio registrare per 6 ore su RAI e domani verifico se ci sono problemi nell'mpg ricucito.

bye

PS: al termine della registrazione (stoppata a mano) la luce della chiave si e' spenta.
 
Ciao a tutti
Primo messaggio sul forum e primo avvicinamento al DTT.

Vorrei comprare il decoder METRONIC EH-M1 perche' se non ho capito male e' il migliore in circolazione tra quelli che registrano su USB.

Ho un unico dubbio: con una chiavetta da 8GB quanto riesco a registrare?
Eventiulamente, ci sono decoder che compattano maggiormente la registrazione?
 
multiple ha scritto:
Ho un unico dubbio: con una chiavetta da 8GB quanto riesco a registrare?
circa 5 ore;) dipende dal canale...
multiple ha scritto:
Eventiulamente, ci sono decoder che compattano maggiormente la registrazione?
no,visto che registrano tutti lo stream originale del canale...
 
agostino31 ha scritto:
circa 5 ore;) dipende dal canale...
no,visto che registrano tutti lo stream originale del canale...
registra circa 4 ore più o meno, anche perchè ad esempio la chiavetta da 8gb ha effettivamente una capacità minore e non tutti gli 8 gb.
 
agostino31 ha scritto:
no,visto che registrano tutti lo stream originale del canale...
Grazie.
Volevo sapere un'altra cosa: ci sono differenze nei formati di registrazione?
Qualcuno registra in .avi?
 
Ciao,

breve aggiornamento: con la chiave Kingston da 16GB tutto ok:
registrati 14GB consecutivi senza apparentemente nessun problema
(chiaramente la registrazione e' stata divisa in parti da circa 4GB).

ciao



sentaro ha scritto:
Ciao,

comprato chiavetta Kingston G2 16GB (quella rossa).
Chiave subito riconosciuta dal metronic, una prima registrazione sembra ok.
Lascio registrare per 6 ore su RAI e domani verifico se ci sono problemi nell'mpg ricucito.

bye

PS: al termine della registrazione (stoppata a mano) la luce della chiave si e' spenta.
 
Convertire in DIVX

Il Metronic come zapper è decisamente buono, ma ora mi sono imbattuto in un problema che non riesco a risolvere. L'altra sera ho registrato su pendrive "Il sorpasso". Tutto a posto anche a rivederlo sullo zapper, però... quando ho deciso di farne una copia da vedere sul lettore video è stato un disastro. Il file registrato ( circa 2GB) era in Video: MPEG-2 e Audio: MPEG-1 Layer 2. L'ho convertito con AVIDEMUX dopo aver tolto gli spot, con opzione video Copy e audio MP3. E' venuto fuori un file con Video: MPEG-1 e Audio: MPEG-1 Layer 3, praticamente illegile se non da Win Media Player. Ho provato a convertirlo in XVID ed ho ottenuto 2 file uno da 4Gb e uno da 2GB (alla faccia della compressione). Ho provato a convertirlo in MPEG 4 ASP lavc (nel suo gergo significa DIVX) ed ho ottenuto uno schermo deformato a quadrato. Ho riprovato ridimensionando a 768x576 e ne ne risultato un file da 1 GB in cui l'immagine è OK ma l'audio ha perso la sincronizzazione. Non so proprio più cosa fare: in fondo vorrei solo fare una copia su supporto ottico da vedere sul mio lettore DVD/DIVX. C'è qualcuno che mi può aiutare?
 
Prima di incasinarti la vita in questo modo, hai provato a fare la cosa piu' semplice?
Vai su DivX.com e scaricati i codec, il player e tutto il resto.
All'interno del "pacchetto" gratuito c'e' il DivX Converter.
Avvialo, poi basta fare drag & drop del file all'interno del programma, scegliere la qualita' di conversione (Mobile, home theater, HD 720p, HD 1080p, divx plus HD) attendere la compressione e poi gustarsi il divx.
Facilissimo.
 
Ultima modifica:
@oinofilo
Se vuoi fare un Xvid devi selezionare la voce corrispondente nel menù a tendina della sezione video; poi vai sotto e premi su "configure" dove nel pannello "rate controll" puoi scegliere la qualità della codifica premendo sul pulsante "encoding mode"; se selezioni "video size (two pass)" puoi scegliere le dimensioni del video, se invece preferisci definire la qualità scegli "average bitrate (two pass)" ti chiederà il bitrate del video e le dimensioni del file dipenderanno da questa scelta. Nei menù "tools" c'è la calcolatrice che ti da la dimensione del file in base al bitrate, mentre la voce "avi muxer option" ti permette di dividere il file ottenuto in parti di dimensioni fisse (ad esempio puoi creare pezzi da 700MB per masterizzarli su cd, o come opzione predefinita da 4GB per il dvd, cosa che infatti ha fatto con il tuo file). Ora scegli come audio mp3 (anche qui con il pulsante "configure" puoi impostare la qualità del suono) e come contenitore "format" avi.
Maggiori informazioni le trovi sulla wiki del programma, dove trovi anche come puoi configurare altri parametri di codifica. Ciao
 
Ciao a tutti e grazie per i consigli.

Ho comperato il prodotto due giorni fa a Torino a prezzo standard ed ora lo sto provando.

Aggiornato al FW 3.60 sembra si comporti molto bene.

Per quanto riguarda la registrazione, ho collegato un hd esterno con alimentazione direttamente da metronic e funziona tutto bene.

In relazione ai vecchi post ho notato che dopo qualche minuto l'hard disk entra in stand by (alimentato ma motore spento) quindi niente male.

Unica pecca riscontrata che non ha una schermata riassuntiva dei timer di programmazione (o almeno non l'ho trovata :) ) Bisogna quindi andare a vedere se i timer di programmazione sono liberi od occupati.....
 
Ciao a tutti,
ho acquistato questo decoder da FNAC a Roma a 39 euro e penso sia un buon acquisto. Unica pecca che ho riscontrato anche dopo l'aggiornamento alla versione 3.60 del sw e che non è curato nella funzione di player.
Mi spiego meglio, un volta dato il play ad un film su chiavetta o hd non dà nessuna informazione (quanto tempo dura, quanto si è visto) insomma informazioni che normalmente sono di base.:mad:
Non voglio poi pensare all'eventualità di arrestare il film (non sapendo a che punto era) e successivamente doverlo rivedere tutto a velocità accellerata come fosse un nastro per ritrovare il punto giusto :eusa_wall:
Insomma su questa funzione "importante" questi francesi ci potevano anche spendere due minuti di più:eusa_naughty:
 
ma se stoppi un film e spegni, quando riaccendi, e fai PLAY, non ti cheide se vuoi rivederlo dall' inizio o da dove ti eri fermato?
 
Maxicono ha scritto:
ma se stoppi un film e spegni, quando riaccendi, e fai PLAY, non ti cheide se vuoi rivederlo dall' inizio o da dove ti eri fermato?


riparte dall'inizio, in effetti anche io ho notato che manca qualunque informazione sulla durata, come già detto da MAGFER !
almeno sotto questo aspetto qualcosa potrebbero fare con una nuova versione firmware.

ciauz
 
MAGFER ha scritto:
Non voglio poi pensare all'eventualità di arrestare il film (non sapendo a che punto era) e successivamente doverlo rivedere tutto a velocità accellerata come fosse un nastro per ritrovare il punto giusto :eusa_wall:
se leggevi i vecchi post questo problema era già stato evidenziato e rimarcato anche da me :evil5: leggi ad es. qui
 
kappa20 ha scritto:
A roma si trova al CENTRO COMMERCIALE E.LECLERC Via Dei Sampieri Casetta Mattei
Puoi gentilmente indicarmi a che prezzo. Io l'ho trovato ma a 49€..ed è in offerta!!!!
 
Per NeoD,

una volta che il disco esterno e' entrato in stand-by, hai provato a settare un nuovo timer e vedere al momento dell'attivazione della registrazione l'hard disk si risveglia? Con il mio seagate (pero' alimentato esternamente) non funziona.

ciao

NeoD ha scritto:
In relazione ai vecchi post ho notato che dopo qualche minuto l'hard disk entra in stand by (alimentato ma motore spento) quindi niente male.
 
ragazzi ho un piccolo problema con il metronic, l'epg da una programmazione sballata su Rai Due e ieri sera ho programmatto la registrazione di ghost whisperer ma non mi ha registrato niente anzi sembrerebbe di si ma il file è bloccato e dice non supportato.

anche voi l'epg da programmazione sballata!?!

fatemi sapere....
 
Indietro
Alto Basso