raf1972 ha scritto:
Ottima recensione, te ne sono veramente grato, ma ahimè come hai detto anche tu andrebbe provato. qui da me non lo vende nessuno per cui lo dovrei prendere su internet. ora tranne le circa 20€ di differenza, registrare mi potrebbe tornare utile anche se in vita mia sin da quando c'erano i videoregistratori vhs non ho mai registrato neache 1 minuto di film per cui la cosa a cui io vorrei arrivare è la seguente...e cioè capire se a livello di riproduzione di file lo zapbox player è superiore o uguale al EH-M1 cosi da ridurre poi la scelta dell'uno o dell'altro, almeno nel mio caso, verso quello che riesce a riprodure meglio più tipi di file. Oppure se dovessero essere uguali, scegliere se spendere + o - 20 euro in più ed avere la possibilità di registrare con lo zapbox eh-m1.
Io ti ringrazio vivamente ed ora mi guardo bene anche io i manuali, ma chiedo e spero che ci sia ancora qualcuno che effettivamente possa svelare questa differenza in riproduzione dei due modelli.
Rimango in attesa...
Raf
ps: ma parlando di firmware, che hai voluto dire? che il modello eh-m1 viene aggiornato + spesso ed ha firmware + recenti mentre il player è + trascurato?
Allora facciamo un breve riassunto delle differenze sostanziali tra il "Metronic zapbox eh-m1" e il "Metronic zapbox usb player":
Metronic zapbox eh-m1
-Decoder digitale terrestre zapper
-Registra tramite porta usb in formato mpeg-2 (qualità DVD)
-La selezione del punto del filmato scelto si fa tramite i tasti avanzamento veloce, quindi per selezionare un punto specifico si deve scorrere il filmato guardandolo a video , per fortuna la velocità di avanzamento va da 2x a 20x quindi diciamo che i tempi sono davvero veloci.
-Riproduce file audio mp3/mp2 etc. , No AC3 (per il momento)
-Riproduce file video: mpeg1, mpeg2, avi, divx, xvid ,vcd(mpeg) , svcd(mpeg), vob(mpeg dei dvd senza audio in quanto in formato AC3 convertibile però in mp3).
Con i suddetti formati video non ho avuto mai problemi il metronic eh-m1 me li ha sempre letti tutti. Non supporta però il formato mpeg-4 con estensione mp4(per ora).
-Riproduce foto in formato jpg, jpeg
- Non ha sul decoder/box il tasto di spegnimento On/off
- L'aggiornamento e la pubblicazione del Firmware da parte della Metronic (tramite il loro sito) è costante, sino ad oggi si ha l'aggiornamento ogni due mesi, speriamo si continui così in modo da fornire al decoder sempre più funzionalità ed eventualmente migliorarne il funzionamento.
I prezzi del Metronic Zapbox EH-M1 vanno da € 39.90 a 49.90
Metronic zapbox usb player:
-Decoder digitale terrestre zapper
-Player audio/video tramite porta usb
- Ha sul telecomando i tasti che permettono di scegliere un punto specifico di un file audio/video.
- Tasto RBG. Consente di passare dalla modalità RGB a CVBS e viceversa(nell'eh-m1 si accede tramite menù)
- Tasto di ripetizione. Consente di selezionare il tipo di ripetizione dei file in modalità USB.
- Tasto A B. Consente di riprodurre parte di un file: premendo 1 volta verrà selezionato il punto d’inizio della riproduzione.
-Tasto TV/USB, per passare dalla modalità TV (DTT) a USB e viceversa.
-Tasto TV/VCR. Permette di selezionare l’ingresso VCR per visionare una cassetta o dvd senza spegnere il decoder.
-Riproduce file audio mp3/mp2 etc. probabilmente anche questo non leggerà i codec AC3(da verificare)
-Riproduce file video, suppongo tutti i vari mpeg e avi che riproduce il metronic eh-m1, in più dovrebbe poter riprodurre i file mpeg-4 con estensione mp4. Il tutto con il beneficio del dubbio nel senso che sarebbe interessante verificare l'effettiva compatibilità.
-Riproduce foto in formato jpg, jpeg
-Ha sul decoder/box il tasto di spegnimento On/Off sul fronte.
- Firmware attualmente disponibile risale al 2008 versione v191. E' probabile che il decoder abbia già raggiunto una stabilità nel funzionamento e nelle sue potenzialità.
I prezzi del Metronic Zapbox USB Player vanno da 29.90 a 34.90
In definitiva si potrebbe dire che se non si hanno particolari esigenze tipo la registrazione si potrebbe benissimo optare per il Metronic zapbox Usb player, visto che dovrebbe essere a tutti gli effetti un lettore Usb audio/video quasi completo corredato di tutte le funzionalità che un lettore multimediale dovrebbe avere. C'è anche da dire che questo player è in grado di leggere i file video con estensione mp4. Ovviamente, come già accennato, il tutto è assolutamente da verificare.
Il metronic eh-m1 invece porebbe essere scelto se si richiede la funzione pvr e non si hanno particolari esigenze dal punto di vista della gestione audio/video come ad esempio la possibilità di andare in un punto preciso del filmato o della traccia audio, infatti tale funzionalità in questo decoder non è presente(almeno per il momento).