Metronic EH-M1

FOXBAT ha scritto:
Anche io ho la stessa versione di FW e il 3.60 pronto ;) ma al momento non vedo nessuna ragione valida o necessità di installarlo...


in generale ho notato, passando dalla 3.54 alla 3.60, che non sbaglia più un colpo a riconoscere l'HD da 2.5" o la chiavetta usb !
 
LCN impazzito

Metto in off l'LCN, mi dice che salva l'impostazione, rientro in SETUP e l'LCN è OFF. Faccio il giro con il risultato che ti ho detto, torno in SETUP e l'LCN è ON. Alla fine prova e riprova, ci sono riuscito, ma non ci sono altri canali mediaset a parte quelli pay che hanno valori buoni. Poichè è da almento tre anni che 'sti canali li vedo e non li vedo mi accontenterò ancora per qualche anno di ricevere solamente La7. Fortuna che c'è Emule.
 
A proposito di disturbi... ho notato che se è in stand-by non mi lascia vedere nemmeno la tv analogica, non solo gli altri apparecchi sulla stessa ciabatta scart! Credo che anche quando sembra spento continui a mandare il segnale. Non ho ancora avuto tempo, ma appena posso farò la prolunga con l'interruttore, così non rompe più. E comunque altri decoder quando sono in st-by non interferiscono
 
Scart

Io ho seguito il consiglio di FOXBAT, ho messo le SCART in serie e ho tolto la ciabatta: va alla grande.
 
oinofilo ha scritto:
Io ho seguito il consiglio di FOXBAT, ho messo le SCART in serie e ho tolto la ciabatta: va alla grande.

Ma mi sembra di aver capito che il tuo dvd non ha il suo tuner digitale. Siccome ho appena comprato un dvd rec che invece lo ha, non mi serve farlo passare per il decoder. Quindi presumo che devo per forza usare la ciabatta :eusa_think:
 
gattapigra ha scritto:
A proposito di disturbi... ho notato che se è in stand-by non mi lascia vedere nemmeno la tv analogica, non solo gli altri apparecchi sulla stessa ciabatta scart! Credo che anche quando sembra spento continui a mandare il segnale. Non ho ancora avuto tempo, ma appena posso farò la prolunga con l'interruttore, così non rompe più. E comunque altri decoder quando sono in st-by non interferiscono
Io continuo a sconsigliare le ciabatte scart senza pusantini, cioè senza commutazione, poi ognuno è libero di fare come meglio crede :D
Ti posso assicurare che quando il decoder è in standby con il led rosso acceso dalla sua scart non esce ne il segnale video e nemmeno quello di commutazione automatica...
Inoltre ti informo che se colleghi una prolunga con interruttore e il decoder resta totalmente spento, il segnale dell'antenna non raggiungerà più ne la TV ne qualunque altro apparecchio interposto (al limite continueranno a passare solo i segnali molto forti ma quelli più deboli spariranno), in pratica il decoder quando usi la TV per l'analogico, il VCR, o il DVD recorder deve stare collegato in standby, led rosso
 
Ultima modifica:
icarosat ha scritto:
in generale ho notato, passando dalla 3.54 alla 3.60, che non sbaglia più un colpo a riconoscere l'HD da 2.5" o la chiavetta usb !
Per ora non ho avuto problemi in tal senso, comunque terro presente la tua osservazione ;)
 
Precarietà

Stamattina guardo se è cambiato qualcosa, ma i canali Mediaset free hanno sempre il segnale troppo basso. Inserisco la chiavetta USB per provare a registrare e non me la vede. Ma come, l'altro giorno ha visto dvix, jpeg e MP3 e oggi nisba. Provo e riprovo e alla fine la chiavetta c'è. Ricordando il messaggio di ICAROSAT decido di installare il 3.60 che sta proprio sulla chiavetta. OK dritto alla fine, rifà tutta l'installazione e come risultato vedo - e non vedo - tutti i canali di prima solo che l'audio si è abbassato notevolmente. Mentre prima passando dal TV allo zapper il volume rimaneva pressochè costante, ora dallo zapper devo alzare sensibilmente il volume sulla TV altrimenti non si sente niente. Il volume dello zapper è al massimo. Per inciso questa differenza di volume l'ho sempre avuta sul lettore DVD. Ah dimenticavo, ho registrato qualche minuto sulla chiavetta e il risultato è praticamente perfetto. Almeno qualcosa.
 
Allora è sicuro che per ora mi tengo la versione che ho...;) quella differenza di volume, che anche io ho nel mio vecchio lettore DVD è una bella rogna perchè tutte le volte che poi ripassa alla TV l'audio "spara" :D e se questa cosa accade tutte le volte che si passa dalla TV digitale a quella analogica :5eek:
 
Ultima modifica:
Tornare indietro

Sono molto tentato di ritornare indietro al 3.54 originale. Ma dove posso trovarlo e poi accetterà di installare un FW di livello precedente? Non è che rischio di incasinare tutto?
 
Downgrade

Grazie 3750, ma non rischio nulla a tornare indietro? C'è qualcuno che ha già provato a farlo?
 
a soli 20 euro !!!

visto ora su 1 famoso sito d'aste a soli 20 euro + 10 di spedizione !!!

(ed altre offerte per altri prodotti Metronic)

Praticamente in svendita !!!

PS: nell'annuncio parlano di SOLO 6 mesi di garanzia !!
 
taiale ha scritto:
PS: nell'annuncio parlano di SOLO 6 mesi di garanzia !!
Per legge in Italia la garanzia deve essere di 2 anni, ma siccome appunto siamo in Italia molte grosse aziende fanno come gli pare e concedono solo 12 mesi. 6 mesi non avevo mai sentito, probabilmente, ammesso che il prodotto poi ci sia, la garanzia è zero. Considerando che si trova abbastanza facilmente a 39,90€ non so se vale la pena.
 
Ho visto, sono usati... Presumo dei ritorni da riparazioni in garanzia o "soddisfatti o rimborsati"... La garanzia del produttore non vale, i 6 mesi sono un rischio (te li darà? Già mi sembra per legge essendo venditore professionale deve comunque dare un anno)
 
Miracolo

Oggi vedo abbastanza bene Mediaset: la qualità balla attorno al 60% e anche se il segnale va da 0 a 5% non ci sono gravi disturbi. Non so quanto durerà la pacchia, temo di essere in balia dei capricci di Mediaset. A proposito qualcuno sa dirmi che valore ha l'indicazione del segnale se anche quando è 0 si vede abbastanza bene purchè la qualità sia superiore al 45%?
 
oinofilo ha scritto:
temo di essere in balia dei capricci di Mediaset. A proposito qualcuno sa dirmi che valore ha l'indicazione del segnale se anche quando è 0 si vede abbastanza bene purchè la qualità sia superiore al 45%?
piu che in balia dei capricci di Mediaset, direi in balia dei capricci del tempo e dell'estate, le condizioni meteo legate a questo periodo dell'anno possono influire sulla propagazione dei segnali, mentre i trasmettitori di norma escono sempre con la stessa potenza, dai un occhiata in proposito questo thread
Il valore dell'indicazione della potenza del segnale è relativo, indica solo che un segnale è più debole o più forte di un altro, nel tuo caso i Mediaset sono i più deboli, quello 0 evidentemente non è reale perchè il segnale anche se debole c'è, per misurarlo correttamente occorrono strumenti dai 1000 euro in su...
 
DTV e meteo

Si lo so, avevo anche visto la discussione, però ci sono due condizioni per cui sono più propenso a dare la colpa a Mediaset
1. Da quando ho preso l'EH-M1 il tempo qui non è mai cambiato: africano e umidissimo
2. Tutti i canali a pagamento sono stabilissimi, ma questo vale anche per La7
Allora perchè i free Mediaset passano da una qualità 0 (schermo nero) ad una oltre 60% nelle stesse condizioni metereologiche?
Comunque leggendo quello che succede nello stivale non me la prendo più di tanto.
 
oinofilo ha scritto:
2. Tutti i canali a pagamento sono stabilissimi, ma questo vale anche per La7
Allora perchè i free Mediaset passano da una qualità 0 (schermo nero) ad una oltre 60% nelle stesse condizioni metereologiche?
perchè sono su un mux diverso:evil5:
 
Indietro
Alto Basso