Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

Per me fino a un freeze ogni ora è normale (ma il più delle volte vedo un film intero e non ce ne sono, o può anche essere che in quel momento che c'era abbia distolto lo sguardo dalla TV).
Direi che il problema è quando ci sono dei freeze continui o per dire 3-4 in un'ora. Quelli più rari non starei neanche a segnalarli.
 
Per me fino a un freeze ogni ora è normale (ma il più delle volte vedo un film intero e non ce ne sono, o può anche essere che in quel momento che c'era abbia distolto lo sguardo dalla TV).
Direi che il problema è quando ci sono dei freeze continui o per dire 3-4 in un'ora. Quelli più rari non starei neanche a segnalarli.

Si ma io parlo di questi giorni dato che li abbiamo notati in molti negli stessi canali e orari. Secondo me in questi giorni è difficile vedere un film intero "pulito"
 
Ieri il film su Cinama Max HD durato dalle 21 alle 22.30 circa non ha avuto problemi. Visto sul decoder Sky HD Pace ultimo bianco.

Ma non è che se Sky iniziasse a mettere parabole minimo da 90, installazione con pali robusti, cavi "grossi", uso di LNB schermati alle interferenze LTE, puntamento minuzioso, ecc... questi problemi scenderebbero drasticamente?
 
Quello di cui abbiamo sempre parlato in questo thread non sono i freeze occasionali , che sono fisiologici, ma quelli costanti ogni 8-10 secondi che possono essere eliminati, momentaneamente, con il check sistema.
 
Ma io quelli non li ho mai avuti. Ogni 10 secondi, avrei già disdetto Sky.
 
Per quanto riguarda le antenne di base a me hanno montato una 80 cm senza marchio, il palo è abbastanza robusto, c'è da vedere se questi LNB con il filtro LTE siano buoni...
 
Ragazzi credo che ci sia un pò di confusione su questa cosa. Cerchiamo di far si che il forum aiuti a risolvere un problema e capire se ci sono problemi negli impianti, nei decoder o nella trasmissione di sky.
Io propongo per esempio domani seta di provare a guardare (a chi va) su skyatlantic the leftovers. L'ultima volta c'erano stati numerosi freeze. Se qualcuno ne nota basta segnarsi l'orario e se ne parlerà venerdì. Ci toglieremmo un pò di dubbi secondo me
 
Per dare un senso alla discussione vi ripropongo il video che realizzai ad Ottobre 2013, questo è quello che intendiamo sin dall'inizio per micro-blocchi . se mischiamo blocchi causali dovuti a temporali o qualunque altro non ne usciamo più . questi micro-blocchi , quando mi apparivano , sono costanti ogni 8-10 secondi e non appaiano né in time shifting né in registrazione. questo è quello di cui abbiamo discusso sin dall'inizio.

http://www.youtube.com/watch?v=Hkr6kypV1rw&list=UUy-_DoV52bkcXpYOuAJFtdg

per quanto mi riguarda dal 20 aprile 2014 in non ho più alcuna problema e ho già spiegato perché

PS: Dalila era bella anche quando era più in carne ma direi che ora ha passato a pieni voti la prova costume... :D
 
Oggi grosso blocco alle1355circa su skynews24 amche a voi?

Purtroppo non stavo vedendo in quel momento. Stasera come ho già detto farò la prova su skyatlantic hd con leftovers e segnalerò i blocchi importanti sul forum, se qualcuno farà lo stesso bene seno amen
 
Per dare un senso alla discussione vi ripropongo il video che realizzai ad Ottobre 2013, questo è quello che intendiamo sin dall'inizio per micro-blocchi . se mischiamo blocchi causali dovuti a temporali o qualunque altro non ne usciamo più . questi micro-blocchi , quando mi apparivano , sono costanti ogni 8-10 secondi e non appaiano né in time shifting né in registrazione. questo è quello di cui abbiamo discusso sin dall'inizio.

http://www.youtube.com/watch?v=Hkr6kypV1rw&list=UUy-_DoV52bkcXpYOuAJFtdg

per quanto mi riguarda dal 20 aprile 2014 in non ho più alcuna problema e ho già spiegato perché

PS: Dalila era bella anche quando era più in carne ma direi che ora ha passato a pieni voti la prova costume... :D

Guarda io capisco quello che dici e sono d'accordo. Ma credo che ormai sia appurato che questo decoder abbia quel problema e tu giustamente hai suggerito una soluzione. Io sto dicendo dato che si parla di blocchi che in questo periodo se ne vedono di diversi, presenti anche nelle registrazioni perchè legati al segnale. Onde evitare che di massa ci siano telefonate a call center e antennisti magari si può cercare di capire se il problema è il segnale di sky o meno. Tutto qua
 
Confermo un paio di squadrettamenti su sky atlantic intorno alle 22
 
Per dare un senso alla discussione vi ripropongo il video che realizzai ad Ottobre 2013, questo è quello che intendiamo sin dall'inizio per micro-blocchi . se mischiamo blocchi causali dovuti a temporali o qualunque altro non ne usciamo più . questi micro-blocchi , quando mi apparivano , sono costanti ogni 8-10 secondi e non appaiano né in time shifting né in registrazione. questo è quello di cui abbiamo discusso sin dall'inizio.

http://www.youtube.com/watch?v=Hkr6kypV1rw&list=UUy-_DoV52bkcXpYOuAJFtdg

per quanto mi riguarda dal 20 aprile 2014 in non ho più alcuna problema e ho già spiegato perché

PS: Dalila era bella anche quando era più in carne ma direi che ora ha passato a pieni voti la prova costume... :D
Praticamente quando avevi il microblocco, ti spariva anche completamente l'immagine per un istante?
Avevi risolto cambiando la smartcard con una 0003?
 
Praticamente quando avevi il microblocco, ti spariva anche completamente l'immagine per un istante?

si, ma non sempre, come vedi nel filmato su Youtube qualche volta appariva la schermata blu per un istante, qualche volta solo una porzione di immagine risultava "squadrettata"

Avevi risolto cambiando la smartcard con una 0003?

si
 
Grazie, comunque sono sempre stato abbastanza esente da questi problemi, anche quando avevo smartcard più vecchie e myskyhd diversi.

Quei problemi in particolare delle scritte a scatti invece sono abituali su Sky Go su PC.
 
Grazie, comunque sono sempre stato abbastanza esente da questi problemi, anche quando avevo smartcard più vecchie e myskyhd diversi.

la spiegazione più logica è che potesse non essere un problema specifico della smart card, in condizioni pietose, cotta ed infatti si è rotta, quanto il codice di serie vecchio e quindi soggetto a qualche forma di contromisure anti-pirateria.
 
Mi pare di aver avuto una smartcard 0001 o 0002 abbinata al myskyhd Samsung e non c'erano microblocchi.
 
Cari amici io ho un vecchio amstrad come ricevitore hd eppure ogni tanto mosaico e squadrettamenti,premesso che ho il segnale pieno,anche perche' quando provo un altro ricevitore hd non di sky va benissimo allora dico se e un bug che cavolo aspettano a risolverlo con un upgrade via satellite?grazie a chi mi risponde.
 
Se ha tanti anni potrebbe anche essere colpa del decoder. L'Amstrad tra l'altro l'ho avuto e l'ho cambiato presto, era il migliore come visione HD ma dava proprio qualche problema simile e scaldava tantissimo. Potresti chiedere anche tu la sostituzione gratuita.
 
Indietro
Alto Basso