Micro-blocchi e Freeze sui canali SkyHD

Se parliamo di problemi ogni 30 minuti, Sky ha ragione a non darvi ascolto

sono momentanei non per forza ogni 30 minuti, comunque in un ora e mezza di film ce ne sono molti di microblocchi di mezzosecondo e in timeshif non appaiono, mi domando se sky non risolverà questo problema ci camperà tutta la vita con questo problema irrisolto ?
 
Se parliamo di problemi ogni 30 minuti, Sky ha ragione a non darvi ascolto
Non sono d'accordo.
Il problema è dei decoder?
Ecco assodato questo il cliente che paga ha ragione a lamentarsi anche se il problema si presenta ogni tanto. Anche se uno ogni 30 minuti non è ogni tanto. Rompe parecchio.
 
Non sono d'accordo.
Il problema è dei decoder?
Ecco assodato questo il cliente che paga ha ragione a lamentarsi anche se il problema si presenta ogni tanto. Anche se uno ogni 30 minuti non è ogni tanto. Rompe parecchio.

non sembra dei decoder il problema, perchè ho letto non ricordo se in questa o in qualche altra discussione, che i microblocchi si presentavano ad un utente anche su xdome quindi decoder diverso da sky
sembra più un problema di gestione decodifica dei canali lineari di sky, evidentemente alcune chiavi di aggiornamento dei canali lineari che si impallano o che si aggiornano in ritardo da avere quel microblocco di mezzosecondo, sulla registrazione non avviene il microblocco perchè è una gestione di codifica chiavi nds diversa?
 
Se parliamo di problemi ogni 30 minuti, Sky ha ragione a non darvi ascolto

ma per cortesia se era un servizio gratis allora il tuo discorso aveva senso, ma qui paghiamo una cifra mensile e la qualità deve esserci , un microblocco ogni 30 minuti o ogni 20 minuti o ogni 10 minuti non cambia, non sei tu a decider se deve darci ascolto o meno fatto stà che si deve vedere sempre ottimamente senza disturbi di visione altrimenti che paghiamo a fare ??

leggendo la tua firma vedo che fai piu importanza ai loghi che alla qualità scadente del servizio che si paga visto che abbiamo microblocchi quindi il tuo modo di rispondere non ha valore su un problema cosi grave di sky esistente dal 2012
 
Ultimamente mi sono beccato degli squadrettamenti duraturi nel tempo, quasi mancasse il segnale ma solo su determinati canali, tipo una notte solo su Sky TG 24 HD (test decoder 8 su myskyhd) e poco fa squadrettava il nuovo Fox Animation (test 8 su skyhd). Entrambi collegati in SCR ma alla fine l'impianto non conta, gli squadrettamenti che ho beccato era per qualche problema di trasmissione Sky.
 
Ultimamente mi sono beccato degli squadrettamenti duraturi nel tempo, quasi mancasse il segnale ma solo su determinati canali, tipo una notte solo su Sky TG 24 HD (test decoder 8 su myskyhd) e poco fa squadrettava il nuovo Fox Animation (test 8 su skyhd). Entrambi collegati in SCR ma alla fine l'impianto non conta, gli squadrettamenti che ho beccato era per qualche problema di trasmissione Sky.


io continuo a segnalarli a sky , ma mi scrivono segnalazioni sbagliate dicendo che è la ricezione e trovano scuse che è l'impianto, ieri alle 21, ho visto il film in prima tv su sky cinema 1 hd "aspirante vedovo" e nel bel mezzo del film 1 micro fermo immagine con audio che si continuava a sentire e quasi a fine film un altro micro fermo immagine che non apparivano nella funzione timeshift con il tasto < , ho segnalato ma niente scrivono segnalazioni sbagliate "il cliente segnala di avere problemi di ricezione" , ma quali problemi di ricezione ?? se erano problemi di ricezione doveva farli anche nella funzione rewind timeshift con tasto < del telecomando, ti fanno uscire pazzi questi di sky
 
Credo che vuoi dire che non è grave.
Effettivamente su quelli sorvolo o non li noto neanche.
 
Per me è chiaro, a voi?

scusa ma per semplice informazione ma tu lo paghi l'abbonamento o vedi gratis ?? se si paga qualcosa di salato come i prezzi di sky, pretendo la perfezione di trasmissione non i micro fermi immagine, mi sembra che non ti è chiara a te sta cosa e vuoi farla rendere chiara ad altri ? :)
mettici anche il fatto che se vuoi registrarti un film con il dvd recorder ti devi registrare per forza i microfreeze quindi per evitare questo, devi registrarti il film prima sul hard disk del decoder dato che in registrazione questo problema non c'è e poi nel rivederlo registri sul dvd recorder, se non vi erano questi problemi si poteva registrare direttamente dal canale lineare con il dvd recorder per non avere disturbi in registrazione o perdite di audio ogni tanto durante il microfreeze, poi come ho già detto si paga salato, quindi si pretende.... quanto paghi o se non paghi visto che qui girano molti operatori sky, questo rimarrà sempre un segreto per noi, sta di certo che è un problema che non risolvono e se ci sono persone superficiali che sorvolano o che si fanno far credere da sky o dai sky service che è un problema parabola, ancor piu difficile che risolvono

sorvolare su quei difetti mi sembra assurdo paghiamo un canone HD , paghiamo salato e si deve sorvolare su ste cose io spero che state scherzando, ma sembra che scherzate :)
 
Ultima modifica:
Condivido altri aspetti ma se non erro questo

mettici anche il fatto che se vuoi registrarti un film con il dvd recorder ti devi registrare per forza i microfreeze quindi per evitare questo, devi registrarti il film prima sul hard disk del decoder dato che in registrazione questo problema non c'è e poi nel rivederlo registri sul dvd recorder, se non vi erano questi problemi si poteva registrare direttamente dal canale lineare con il dvd recorder per non avere disturbi in registrazione o perdite di audio ogni tanto durante il microfreeze

non dovrebbe essere un problema da porsi. Sbaglio? :)
 
Condivido altri aspetti ma se non erro questo



non dovrebbe essere un problema da porsi. Sbaglio? :)

rimane una tua opinione :) per me sbagli , ognuno può registrarsi da scart quello che vuole, si paga l'abbonamento pago quindi con quei soldi i diritti quando pago l'abbonamento, quindi automaticamente posso registrarmi da scart quello che voglio , per me rimane illegale se divulgo la registrazione di quel programma o canale che non farei mai perchè non mi interessa, ma qualsiasi sia la cosa che pensi è normale che non debbano esserci quei problemi, poi per te se è normale pagare 39 euro al mese circa 80 euro a bimestre e subirsi quei difetti sui canali cinema in cui salta o solo video o solo audio e video è una tua opinione che rimane tale ma se ci sono diverse lamentele iniziate con questo thread nato nel 2012 un motivo ce :) poi se ogni cosa sbagliata di sky qualcuno di questo forum copre sky, un idea i lettori del forum ce l'hanno :)
 
Non è mica vero, puoi registrare quello che ti consentono

i canali live li consentono di registrare infatti , ma come già detto non è bello se ti devi guardare un programma o registrare subirsi i salti di visione nei canali live o i salti di audio, per di piu non è bello poi sentirsi dire da sky che è il tuo impianto, quando in realtà sono loro e non ammettere e non dicono nemmeno se è un loro problema in fase di risoluzione se ci stanno lavorando , niente non è bello subirsi queste cose, almeno che dicono abbiamo questo problema non risuciamo a risolverlo o lo risolveremo presto niente.. danno colpe agli impianti o a decoder difettoso da sostituire ecc. quando in realtà sembra più un malfunzionamento di codifica o di firmware decoder che legge male alcune volte le chiavi dei canali diretta
 
Ultima modifica:
mettendo caso che il problema potrebbe provenire da bug decoder e sono i v9 e i v8 o i v7 ad avere queste problematiche di microblocchi sui canali live dovuta alla gestione di lettura smart card in modo non corretta sui canali live, su quae modello o versione decoder non riscontrate questi microblocchi ogni mezz ora dei canali live tranne che nel timeshift registrazione ?
 
Ultima modifica:
Credo di aver trovato un'alternativa al reset/diagnostica per far sparire temporaneamente i microblocchi, mentre si guarda il canale HD basta navigare con i tasti freccia su un canale in chiaro e registrarlo, i problemi magicamente spariranno.

Se invece si prova a registrare un canale criptato il problema rimane.
 
Ciao Boothby,ok per il tuo consiglio pero' va bene per chi ha il mysky,invece per chi ha un ricevitore normale hd come si puo' risolverlo?grazie per la risposta se ne hai e un saluto a tutta la comunity del forum.
 
Credo di aver trovato un'alternativa al reset/diagnostica per far sparire temporaneamente i microblocchi, mentre si guarda il canale HD basta navigare con i tasti freccia su un canale in chiaro e registrarlo, i problemi magicamente spariranno.

Se invece si prova a registrare un canale criptato il problema rimane.
Questa cosa è interessante e andrebbe a confermare definitivamente che è un baco dei myskyhd legato alla codifica o decodifica (questa cosa delle codifica l'avevo già ipotizzata mesi o anni fa).

Ieri sera ho notato un paio di microblocchi durante il film Something Good su Cinema 1 HD, si vede che ero attento perchè sono talmente veloci che il più delle volte non li noto. Dopo mezzanotte invece quando guardo la rassegna stampa su Sky TG 24 HD non sono nuovi dei problemi più evidenti, quasi come ci fossero problemi di segnale da dove Sky trasmette.
 
e vero caro papu di notte dopo la mezzanotte sono molto piu' frequenti i freeze e i microblocchi sarebbe ora che sky risolvesse questi bug con un bell'aggiornamento sia per i myskyhd e sia per gli skyhd.
 
Indietro
Alto Basso