Miglior Settimanale Tv

Qual' e' secondo voi il migliore settimanale TV ?

  • SORRISI E CANZONI TV

    Voti: 29 49,2%
  • DI PIU' TV

    Voti: 2 3,4%
  • IL VENERDI' DI REPUBBLICA

    Voti: 2 3,4%
  • STAR TV

    Voti: 0 0,0%
  • TV OGGI

    Voti: 2 3,4%
  • TELEPIU'

    Voti: 7 11,9%
  • GUIDA TV

    Voti: 5 8,5%
  • TELESETTE

    Voti: 5 8,5%
  • TV MIA

    Voti: 1 1,7%
  • TELETUTTO

    Voti: 1 1,7%
  • FILM TV

    Voti: 5 8,5%

  • Votanti
    59
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche piccolo disguido ogni tanto ci puo' stare. A mio parere film tv rimane il miglior settimanale in circolazione per analisi critica dei film trasmessi in tv , inoltre presenta i palisensti di moltissimi canali.ultimamente hanno aggiunto sky arte e la effe.sono sicuro che metteranno anche top crime.

,

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
Se film tv si aprisse di più anche ai telefilm, con analisi critiche, potrei anche acquistarlo regolarmente.
 
A me sembra che dia parecchio spazio ai telefilm, comunque è migliorabile.
Se penso allo spreco di spazio per i palinsesti della filodiffusione, eh sì nel 2013 c'è ancora chi ascolta la filodiffusione!
Comunque di buono, hanno tolto l'oroscopo e le domande al direttore.

Ma cosa significa quel segno grafico tipo saetta che viene messo accanto ad alcuni film nelle pagine delle recensioni?
 
A me sembra che dia parecchio spazio ai telefilm, comunque è migliorabile.
Se penso allo spreco di spazio per i palinsesti della filodiffusione, eh sì nel 2013 c'è ancora chi ascolta la filodiffusione!
Comunque di buono, hanno tolto l'oroscopo e le domande al direttore.

Ma cosa significa quel segno grafico tipo saetta che viene messo accanto ad alcuni film nelle pagine delle recensioni?

E' da più di un anno che non prendo film tv, ma quando lo prendevo io indicava che il film era ai suoi primi passaggi. (in chiaro o in pay)
 
Io non capisco perché nessun settimanale del settore riporta il palinsesto di Class tv. Eppure non è niente male come televisione
 
Quelli di classtv fanno già fatica a pubblicare il palinesto "giornaliero" figurati quello settimanale o nel caso dei settimanale dare il palinsesto della settimana successiva... :doubt:
 
Io non capisco perché nessun settimanale del settore riporta il palinsesto di Class tv. Eppure non è niente male come televisione

Infatti hai ragione. Spesso passano grandi film! Secondo me cio' che penalizza Class Tv in generale è il nome del canale e il logo.
 
Ecco i dati di aprile 2013
SORRISI E CANZONI TV 665.193
TELESETTE 435.001
DI PIU' TV 361.544
GUIDA TV 203.212
VERO TV 189.446
TELEPIU' 168.761
TV MIA 154.514
A parte il settimanale Sorrisi che ha guadagnato un po' rispetto al mese precedente, per il resto la variazione degli altri settimanali è minima e riguarda qualche migliaia di copie. In positivo quindi Sorrisi, Guida tv, Telepiu' e in negativo Di piu' Tv, Telesette, Vero tv, Tv mia
 
Piccolo restyling per Telepiù e Guida TV.
Se le quattro pagine iniziali (Rai-Mediaset) sono sostanzialmente uguali (hanno leggermente rimpicciolito i fotobox) qualcosa di più sostanzioso sta nelle due pagine seguenti, quelle dedicate agli altri canali gratuiti.
La 7 torna a presentarsi col palinsesto allungato (dopo che l'avevano stringato per farci stare Top Crime) e con un fotobox fisso. Stesso discorso per alcuni tra gli canali principali, anch'essi con palinsesto verticale e fotobox fisso.
Sinceramente non so se abbiano sacrificato qualche canale rispetto a prima (non mi pare) ma il tutto appare decisamente più ordinato e meno confusionario di prima.
PS: Questo sarebbe il secondo restyling in un paio d'anni per i pocket della Mondadori. A quando quello di Telesette, che son vent'anni che non cambia (praticamente) una virgola?
 
Ho visto anche io. Da aggiungere che il prime time delle tv più importanti ora è evidenziato. Mtv, Rai 5 e Cielo hanno ora più spazio. Per fare ciò hanno sacrificato un fotobox in "altre reti" da cinque son passati a quattro.
 
Dati di Aprile 2013 CORRETTI (quelli pubblicati prima sono sbagliati):

DIPIU' TV 359.720 -2,0
GUIDA TV NUOVA 202.000 -0,2
SETTIMANALE DIPIU' E DIPIU' TV CUCINA 153.440 -13,7
SORRISI E CANZONI TV 597.328 -2,4
TELEPIU' 163.250 -0,5
TELESETTE 433.720 -0,8
TV MIA 154.320 -1,3
VERO TV 189.466 -0,6


Da notare il superflop di Sorrisi sceso sotto le 600mila copie.
Tra i tascabili Telesette fa molto di più di guidatv e tele+ messi insieme

Per i restyling era ovvio che fosse assurdo tagliare la7
Telesette, che io prendo sempre, ha fatto i cambiamenti 3 numeri fa: aggiunti giallo top crime yoyo
+ numeri canale. cambiata pagina sky
 
Dati di Aprile 2013 CORRETTI (quelli pubblicati prima sono sbagliati):
DIPIU' TV 359.720 -2,0
GUIDA TV NUOVA 202.000 -0,2
SETTIMANALE DIPIU' E DIPIU' TV CUCINA 153.440 -13,7
SORRISI E CANZONI TV 597.328 -2,4
TELEPIU' 163.250 -0,5
TELESETTE 433.720 -0,8
TV MIA 154.320 -1,3
VERO TV 189.466 -0,6


Da notare il superflop di Sorrisi sceso sotto le 600mila copie.
Tra i tascabili Telesette fa molto di più di guidatv e tele+ messi insieme

Per i restyling era ovvio che fosse assurdo tagliare la7
Telesette, che io prendo sempre, ha fatto i cambiamenti 3 numeri fa: aggiunti giallo top crime yoyo
+ numeri canale. cambiata pagina sky
Chiedo scusa per aver diffuso dati sbagliati. In pratica ho sbagliato ad utilizzare colonna. Ho usato la diffusione media invece del totale vendite.
 
Tra i tascabili Telesette fa molto di più di guidatv e tele+ messi insieme
Per i restyling era ovvio che fosse assurdo tagliare la7
Telesette, che io prendo sempre, ha fatto i cambiamenti 3 numeri fa: aggiunti giallo top crime yoyo
+ numeri canale. cambiata pagina sky

Anch'io preferisco Telesette a Telepiù, soprattutto per quanto riguarda i contenuti, meno gossip, meno soap opera, diciamo che è più serio pur avendo (ovviamente) un taglio familiare.
Però, il fatto di aver stringato, ulteriormente, alcuni palinsesti per farcene stare altri non è un'operazione di restyling. Posso capire che, piuttosto di avere la confusione per farci stare tutte le reti hanno preferito essere più selettivi, e da un certo punto di vista può anche essere un prego. Però la doppia pagina con gli altri canali del digitale "schiacciatissimi", o la pagina con sky all'interno della quale è stata ricavata la colonnina con la tv dei ragazzi (mischiando canali free e pay) andrebbero completamente ridisegnate. Non è possibile non avere un'informazione che sia una per nessuno dei canali, neppure un fotobox o una tramina, o il prime-time evidenziato.... Perfino La7, che dovrebbe quantomeno avere pari dignità delle ammiraglie Rai e Mediaset, è mortificata in quel mezzo colonnino anonimo e privo di illustrazioni. Restyling vuol dire proprio ripensare graficamente e contenutisticamente tutti gli spazi, anche (per come la vedo io) le quattro pagine "esagerate" (e nel 2013 anacronistiche) con le sole sei reti generaliste, rimaste così da almeno 25 anni, quando in tv c'erano solo loro e poco altro. Per me è solo questione di svogliatezza, si sono adagiati sulle copie vendute (che gli auguro di mantenere ma la cuccagna non può durare per sempre....) e finché va bene "lasciamolo così". Ma a Telesette (che, ripeto, mi piace e ci sono pure affezionato) dovrebbero osare di più. Sono i tempi che lo richiedono, anzi, impongono.
 
Anch'io preferisco Telesette a Telepiù, soprattutto per quanto riguarda i contenuti, meno gossip, meno soap opera, diciamo che è più serio pur avendo (ovviamente) un taglio familiare.
Però, il fatto di aver stringato, ulteriormente, alcuni palinsesti per farcene stare altri non è un'operazione di restyling. Posso capire che, piuttosto di avere la confusione per farci stare tutte le reti hanno preferito essere più selettivi, e da un certo punto di vista può anche essere un prego. Però la doppia pagina con gli altri canali del digitale "schiacciatissimi", o la pagina con sky all'interno della quale è stata ricavata la colonnina con la tv dei ragazzi (mischiando canali free e pay) andrebbero completamente ridisegnate. Non è possibile non avere un'informazione che sia una per nessuno dei canali, neppure un fotobox o una tramina, o il prime-time evidenziato.... Perfino La7, che dovrebbe quantomeno avere pari dignità delle ammiraglie Rai e Mediaset, è mortificata in quel mezzo colonnino anonimo e privo di illustrazioni. Restyling vuol dire proprio ripensare graficamente e contenutisticamente tutti gli spazi, anche (per come la vedo io) le quattro pagine "esagerate" (e nel 2013 anacronistiche) con le sole sei reti generaliste, rimaste così da almeno 25 anni, quando in tv c'erano solo loro e poco altro. Per me è solo questione di svogliatezza, si sono adagiati sulle copie vendute (che gli auguro di mantenere ma la cuccagna non può durare per sempre....) e finché va bene "lasciamolo così". Ma a Telesette (che, ripeto, mi piace e ci sono pure affezionato) dovrebbero osare di più. Sono i tempi che lo richiedono, anzi, impongono.

Ottima analisi la tua, ma aggiungerei che il peccato originale di Telesette è l'ostinazione nel definirsi: l'unico settimanale del settore che riporta i palinsesti delle tv locali. Orbene, con tutto il rispetto per le tv locali che comunque "assorbono" una pagina, non è giusto sacrificare canali ben più importanti (vedi Focus, D max, ecc) solamente per dire questo
 
Ultima modifica:
Vendite Maggio 2013:

DIPIU' TV 350.120 -2,7
GUIDA TV NUOVA 199.250 -1,4
SORRISI E CANZONI TV 580.354 -2,8
TELEPIU' 160.500 -1,7
TELESETTE 431.350 -0,5
TV MIA 152.570 -1,1
VERO TV 190.200 189.466 0,4


Il settore è vivo. Bene Telesette e Vero Tv. Male il resto. Crolla Sorrisi...
 
Vendite Maggio 2013:

DIPIU' TV 350.120 -2,7
GUIDA TV NUOVA 199.250 -1,4
SORRISI E CANZONI TV 580.354 -2,8
TELEPIU' 160.500 -1,7
TELESETTE 431.350 -0,5
TV MIA 152.570 -1,1
VERO TV 190.200 189.466 0,4


Il settore è vivo. Bene Telesette e Vero Tv. Male il resto. Crolla Sorrisi...
Insomma... leggera perdita anche per questo settimanale, ma si sa che con l'approssimarsi del bel tempo (a maggio le giornate sono già più lunghe), la televisione la si vede sempre meno.
 
Segnalo che dal numero attualmente in edicola il settimanale Film TV ha aggiunto il palinsesto completo giornaliero del canale Top Crime. Di contro, sono stati ridotti quelli di Mediaset Extra e Real Time (ora partono ambedue dal tardo pomeriggio).
 
salve, molto bello questo topic, mi serviva un consiglio.
negli anni sono passato da tv sorrisi a film tv, ora ho deciso di cambiare.
mi serve un settimanale con ovviamente tutti i programmi
delle tv più importanti gratuite e che abbia delle belle schede dei film
con una breve trama e un commento critico fatto bene,
che mi consigliate?
non mi piace il gossip.
leggendo il topic mi sembra che guidatv telepiù e tele7 siano
interessanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso