Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Riallacciandomi visto che come scritto nell'altra discussione devo scegliere pure io un 42 ed ero intenzionato sul plasma prendo o no un panasonic?? (vedo sky e dvd hd no DT..):icon_rolleyes:
 
Zio Sam ha scritto:
Giappone e NordAmerica hanno standard NTSC, per cui 60HZ.
Lo standard europeo è il Pal, per cui 50HZ.

Panasonic Italia non centra e se anche centrasse il problema è di Panasonic intesa come multinazionale e non della filiale italiana che volente o nolente non ci potrebbe fare nulla.

panasonic italia insieme ad altre sedi nazionali europee avrebbero dovuto da tempo cercare una soluzione e non credo proprio ( lavorando per 2 multinazionali) ke questo non sia stato fatto.
In una multin. i responsabili d divisione insieme ai capi area e ai venditori fanno riunioni settimanali imposte dalla dirigenza dove vengono analizzati tutti gli aspetti tecnici e commerciali.
Evidentemente in questo caso vengono semplicemente ignorati o sono irrisolvibili
ma quella d panasonic rimane una scelta.
 
Markil ha scritto:
Riallacciandomi visto che come scritto nell'altra discussione devo scegliere pure io un 42 ed ero intenzionato sul plasma prendo o no un panasonic?? (vedo sky e dvd hd no DT..):icon_rolleyes:

se vuoi passare i prossimi anni a rotolare sul divano dal nervoso prendi un panasonic plasma neo pdp serie g, gt, v, vt.
hai tante alternative migliori e ad un prezzo più conveniente, come samsung lg ... considera ke i neoplasma hanno problemi anke con i segnali interlacciati d sky hd e molti canali sky trasmettono in sd 576p come rai e mediaset.
quindi avresti di nuovo un problema non risolvibile.
 
Cosa mi consigli allora?

budget 700 euro poco più,

distanza visione: 2,5-3mt

vedo sky non hd per ora, dvd HD, prevalente cinema non sport..
in futuro penso blu ray percui non vorrei un hd ready..
con possibilità di usb con hd esterno e magari registrare.. non guardo il digitale avendo sky..

grazieee
 
prima che il forum fosse down avevo scritto un post (che non trovo più)

WHITE ti chiedevo una cosa, se potevi fare una prova di 10 minuti.
assodato che il problema dei plasma panasonic sono gli INTERLACCIATI a 50hz, prova a collegare il tuo vt20 al decoder skyhd e setta l'uscita del decoder a 720p in modo da far lavorare solo lo scaler della tv e non il suo penose deinterlacer.
migliora un poco la visione?
 
Markil ha scritto:
Cosa mi consigli allora?

budget 700 euro poco più,

distanza visione: 2,5-3mt

vedo sky non hd per ora, dvd HD, prevalente cinema non sport..
in futuro penso blu ray percui non vorrei un hd ready..
con possibilità di usb con hd esterno e magari registrare.. non guardo il digitale avendo sky..

grazieee

Lg 50" PK350

Avforums.com lo ha valutato uno dei best buy 2010/2011
dovresti trovarlo a meno di 700 euro.

MP3 Sì JPEG Sì MPEG 2/4 HD DivX DivX HD JPEG/MP3/DivX Sì

Risoluzione 1920 x 1080p Luminosità (cd/m2) 1500 Contrasto Dinamico 3,000,000:1 Riproduzione Colore (R,G,B) Bit 16 Durata pannello (hr) 100,000



Attento quanto indicato ANCORA OGGI sul sito,
dovessi mai optare per il 42pk350 è un hd ready, mentre il sito LG italia nelle specifiche lo da per full HD.
Queste sono cose che non capisco... e che mi tengono lontano dal marchio
anche se il 50" pk350 è stato consigliato più volte da molti esperti tra i quali il nostro amato master che ci forse ci legge...:crybaby2:
 
paolobody ha scritto:
prima che il forum fosse down avevo scritto un post (che non trovo più)

WHITE ti chiedevo una cosa, se potevi fare una prova di 10 minuti.
assodato che il problema dei plasma panasonic sono gli INTERLACCIATI a 50hz, prova a collegare il tuo vt20 al decoder skyhd e setta l'uscita del decoder a 720p in modo da far lavorare solo lo scaler della tv e non il suo penose deinterlacer.
migliora un poco la visione?

leggero miglioramento in SD ma visibile, leggero peggioramento con canali sky HD visibile.
Non è una soluzione che mi piaccia
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e ho bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il televisore (ho un CRT 32") con un modello piatto (plasma o LCD) e ho letto questa discussione, ma confesso di avere ancora le idee poco chiare:eusa_think: ; per questo chiedo un consiglio "personalizzato".

Dimensioni: max 42" per ragioni di spazio
Distanza di visione: 2,5 metri (con angolo fino a circa 30° )
Utilizzo:80% SKY (HD e SD) e 20% Digitale terrestre
Mi interessa inoltre la possibilità di navigazione internet (collegamento lan o wi-fi indifferente)

Budget 1000 - 1100 euro.

PS: ho visto una recensione del Panasonic TX-P42ST30; pensate che sia adatto?

Ciao e grazie
 
è un neoplasma pdp...
io lo eviterei per i soliti noti problemi d elettronica ke affliggono anke le serie g,gt,v,vt.

poco fa ho suggerito ad un utente ke si kiama pirata una tv ke ad oggi potresti considerare anke per le tue esigenze.
lg42le8800 da 42".
il design poi è splendido. lg infinia led local dimming certificata thx.
 
WHITESIDE ha scritto:
è un neoplasma pdp...
io lo eviterei per i soliti noti problemi d elettronica ke affliggono anke le serie g,gt,v,vt.

poco fa ho suggerito ad un utente ke si kiama pirata una tv ke ad oggi potresti considerare anke per le tue esigenze.
lg42le8800 da 42".
il design poi è splendido. lg infinia led local dimming certificata thx.

Grazie per la risposta lampo;) .
Due domande da neofita:
Come mai non hai messo l'alternativa di un plasma? Non sono adatti per il mio uso?
Un commesso cui ho chiesto se avevano l'LG42LE8800 da vedere, mi ha risposto che non fanno più i full LED perche gli EDGE LED di ultima generazione sono meglio. Cosa ne pensi?

Grazie e ciao
 
Anch'io devo fare un acquisto

Grazie a tutti anticipatamente:icon_redface:
ho letto buona parte del post e ..... mi sono completamente "fatto su":crybaby2:

Riassumo brevemente le mie esigenze:

46" (di più non ci stà)
non mi interessa il 3d
utilizzo: 80% sky hd, 15% bluray (ps3), 5% ps3 gaming
internet tv
Distanza 3,5 mt con la seconda postazione "Disassata" di 30°, ambiente scarsamente illuminato
Max 1500 € (ma non sono un iper appassionato e se spendo meno tanto meglio:icon_redface: )
Grazie e complimenti a tutti!
 
Ultima modifica:
markkko ha scritto:
Grazie per la risposta lampo;) .
Due domande da neofita:
Come mai non hai messo l'alternativa di un plasma? Non sono adatti per il mio uso?
Un commesso cui ho chiesto se avevano l'LG42LE8800 da vedere, mi ha risposto che non fanno più i full LED perche gli EDGE LED di ultima generazione sono meglio. Cosa ne pensi?

Grazie e ciao

meglio che non te lo dica... non qui in pubblico...
Un altro commesso che dovrebbe sedersi in cassa... e non parlare più di TV
Chiedigli come mai i full led con local dimming vengono montati solo sui top di gamma Sony, LG, philips,.... e normalmente costano il doppio degli edge led, anche il triplo.
Solo samsung ha introdotto sugli edge led una nuova tecnologia che si chiama microdimming e che pare dia degli ottimi risultati sul livello del nero.

Probabilmente a quel commesso è stato detto di proporre gli ultimi modelli, i più costosi e non uno dei migliori led/local dimming dello scorso anno
soprattutto se acquistato adesso ad un prezzo di 800 euro circa sul 42":eusa_naughty:
 
markkko ha scritto:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e ho bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il televisore (ho un CRT 32") con un modello piatto (plasma o LCD) e ho letto questa discussione, ma confesso di avere ancora le idee poco chiare:eusa_think: ; per questo chiedo un consiglio "personalizzato".

Dimensioni: max 42" per ragioni di spazio
Distanza di visione: 2,5 metri (con angolo fino a circa 30° )
Utilizzo:80% SKY (HD e SD) e 20% Digitale terrestre
Mi interessa inoltre la possibilità di navigazione internet (collegamento lan o wi-fi indifferente)

Budget 1000 - 1100 euro.

PS: ho visto una recensione del Panasonic TX-P42ST30; pensate che sia adatto?

Ciao e grazie

Hai messo da te il limite di 42", per ragioni di spazio.
Se mi prometti " che guarderai 80% in canali sky HD e solo il20% in sd e DTT " ti starebbe anche un panasonic VT20/VT30
oppure GT20 o GT30 da 42" dove gli eventuali problemini sono meno visibili e meno amplificati rispetto ad un 50",
sui canali sky hd quando la trasmissione, il film o le partite sono di qualità anche la tv rende molto bene a
qualche stranezza che però si manifesta raramente. ( ti ho indicato le serie con 3D perchè il pannello è più luminoso )
Ho ancora un VT20 da 46".
iL vt20 è l'unico plasma da 42" full HD ed è una tv eccellente ma non in sd.
Il Vt20 puoi trovarlo anche ad un prezzo vantaggiosissimo e rende da dio in blu ray.
Credo di aver letto che Dario 92 ne ha uno. Puoi chiedere cosa ne pensa, anche in privato.
Non ho mai avuto modo di vedere come gli rende in SD perchè è difficile trovarli collegati in DDT, ma certamente come ti ripeto, qulche problemino sarà molto meno visibile ripetto al 50".
In ogni caso è per queste ragioni che ti ho indicato un led lg 42le8800 che ha un livello di nero anche equivalente al pana VT e rende molto bene in HD.

Potresti valutare anche i samsung led samsung D6500 da 40" per l'ottima elettronica sia in SD che in HD.
Dico solo che tra i led/lcd, sul taglio 40-46 hai una grande scelta, LG è l'unica a fare un full led local dimming da 42", il massimo che potevi utilizzare e che mi chiedevi.
 
Ultima modifica:
miks ha scritto:
Grazie a tutti anticipatamente:icon_redface:
ho letto buona parte del post e ..... mi sono completamente "fatto su":crybaby2:

Riassumo brevemente le mie esigenze:

46" (di più non ci stà)
non mi interessa il 3d
utilizzo: 80% sky hd, 15% bluray (ps3), 5% ps3 gaming
internet tv
Distanza 3,5 mt con la seconda postazione "Disassata" di 30°, ambiente scarsamente illuminato
Max 1500 € (ma non sono un iper appassionato e se spendo meno tanto meglio:icon_redface: )
Grazie e complimenti a tutti!

da 3,5 mt avresti bisogno almeno di un full hd 50"
ma se non hai spazio pazienza.
Mi auguro che 1 pollice in più non sia di troppo perchè la tv ha un design stupendo.
Volevo prenderla anch'io ma ad aprile costava ancora troppo.
Suggerisco anche a te un lg 47le8800 full led local dimming che puoi trovare on line a 1160 euro, adesso, ad aprile era attorno ai 1600.
Vedi recensione avforums.com entra nei prodotti LG e vedi tutto, pagelle valutazioni e valutazione globale finale. "eccellente" e bollino "higly recommended".
dimenticavo che a casa loro il codice è LG le478900 ma è la stessa tv 47le8800.
Non ha il 3d ma ha tutto cio che hai chiesto.
Vedi la recensione su avforums.com e se puoi vai anche a vederlo di persona
perchè il fattore soggettivo è sempre determinante.
 
miks ha scritto:
Grazie a tutti anticipatamente:icon_redface:
ho letto buona parte del post e ..... mi sono completamente "fatto su":crybaby2:

Riassumo brevemente le mie esigenze:

46" (di più non ci stà)
non mi interessa il 3d
utilizzo: 80% sky hd, 15% bluray (ps3), 5% ps3 gaming
internet tv
Distanza 3,5 mt con la seconda postazione "Disassata" di 30°, ambiente scarsamente illuminato
Max 1500 € (ma non sono un iper appassionato e se spendo meno tanto meglio:icon_redface: )
Grazie e complimenti a tutti!

Dimenticavo di dire anche a te che nel taglio 46", l'unica scelta per i plasma full hd sarebbe una TV eccellente ma non in SD.
Per cui se anche tu "mi prometti che guarderai 80% sky HD e solo il restante 20% in SD potresti farti un panasonic plasma serie VT20/VT30 o anche GT20/GT30
Le serie 20 0 30 sono praticamente uguali a parte il nuovo design dei 30 che al momento si strapaga...
Ho scritto un po le stesse cose anche all'utente che si kiama markkko
Come dico sempre meglio mettere in saccoccia i consigli e andare a vederli di persona e rompere le scatole ai venditori fino a quando lo vedete boccheggiare, fateli collegare su SKY HD e vedeteli anche in canali SD.
 
Markil ha scritto:
Riallacciandomi visto che come scritto nell'altra discussione devo scegliere pure io un 42 ed ero intenzionato sul plasma prendo o no un panasonic?? (vedo sky e dvd hd no DT..):icon_rolleyes:

Se proprio vuoi un panasonic,
vedi se rientri nelle percentuali di visione che hanno indicato anche
markko e miks.
Nel loro caso però ci sono dei limiti di spazio e delle precise indicazioni/volontà,
se ti riconosci anche tu con le loro necessità
potresti fare le stesse considerazioni perchè indubbiamente
i panasonic sopracitati hanno dei pannelli di grande qualità,
purtroppo l'elettronica non è adatta ai nostri segnali SD, DDT.
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
da 3,5 mt avresti bisogno almeno di un full hd 50"
ma se non hai spazio pazienza.
Mi auguro che 1 pollice in più non sia di troppo perchè la tv ha un design stupendo.
Volevo prenderla anch'io ma ad aprile costava ancora troppo.
Suggerisco anche a te un lg 47le8800 full led local dimming che puoi trovare on line a 1160 euro, adesso, ad aprile era attorno ai 1600.
Vedi recensione avforums.com entra nei prodotti LG e vedi tutto, pagelle valutazioni e valutazione globale finale. "eccellente" e bollino "higly recommended".
dimenticavo che a casa loro il codice è LG le478900 ma è la stessa tv 47le8800.
Non ha il 3d ma ha tutto cio che hai chiesto.
Vedi la recensione su avforums.com e se puoi vai anche a vederlo di persona
perchè il fattore soggettivo è sempre determinante.

Intanto grazie mille per la risposta!:D
Senti, di "pancia" LG non mi è mai piaciuta molto, ci sono alternative su altre marche?
Domanda stupida su panasonic: quello che scrivi significa che i bluray non si vedono molto bene? se così fosse devo escluderlo a priori!! Mia moglie me lo spacca in testa!!!!:5eek:
 
Buongiorno a tutti,

ho letto con interesse decine e decine di pagine di discussione circa vari modelli di Tv...e ora ho le idee più confuse di prima (per altro non sono un super intenditore...) :icon_rolleyes:

Anche io sono in procinto di cambiare TV (attualmento ho ancora una TV tubo catodico PANASONIC 32" shermo "piatto" 100 hz che non va male) dato che da un anno ho SKY HD (cinema e sport) che ovviamente è inutile al momento.

La mia situazione è questa:
- UTILIZZO: 90 % SKY HD (sport e cinema) e 9 % altri programmi su SKY ma non trasmessi in HD. Digitale Terrestre in chiaro praticamente nullo. 1% DVD classico (concerti). Nessun tipo di console collegata e non ne prevedo al momento l'uso. Collegato ad Home Theatre.

- DISTANZA: 3 m - 3,5 m
- BUDGET: 800-1100 (se merita)

La Tv sarebbe posizionata in un salone abbastanza grande con illuminazione proveniente da un lato.
Il mio primo dubbio è: PLASMA (ho "paura" dei consumi elevati ed eventuali "sovraimpressioni" per come ne ho "sentito) o LCD-LED?
Pensavo a un 40-42" ma poi leggendo mi sembra che vengano consigliate anche misure più grandi visto l'ambiente..
Per il budget a disposizione si trova già qualcosa di buono o sono soldi buttati via?

Vi ringrazio!
 
Indietro
Alto Basso