Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

miks ha scritto:
Sto cominciando a confondermi:
da un lato LE8800, ma mi "rogna" un pochino la marca e il fatto che è fuori produzione, dall'altro i panasonic Plasma, ma non ho ancora capito in cosa peccano (a parte che non ho ancora capito che cos'è SD:icon_redface: :icon_redface: ); dall'altra le ultime tentazioni:
1 - Philips 46PFL8605M 1220 € che mi hanno consigliato degli amici e che sarebbe anche pronto per il 3d e che visto al centro commerciale è quello che m'impressiona di più (ma vale il discorso di come vengono presentati nei punti vendita..)
2 - qualche samsung 3d sempre 46 pollici ma non saprei su che modello orientarmi

:crybaby2: :crybaby2: :eusa_think:

Ancora qualche consiglio... vi prego!!!

qualke ora fa avevo davanti un 50vt20 ke in quanto al nero pare sia superiore al vt30 , almeno è quanto ha evidenziato hdtvtets, a fianco c erano anke un 50st30 e un 47le8800 lg, bene, quanto a nero il vt20
era lì lì un filino sopra al lgle8800, girava un blu ray demo della sony, (quello che passano in tv con animaletti vari colorati fatti in plastilina )
bene, la gestione del motion sui panasonic mi ha fatto venire mal d testa,
scritte sfuocate e scalettate non appena qualche oggetto si muoveva lateralmente
mentre nell 'lg era tutto perfettamente stabile e chiaramente visibile , ogni immagine in movimento più o meno rapido sembrava nitida e ben visibile , ricordo che lg è un 200 hz.
mi fermo su questo altro problema dei plasma neopdp panasonic e questa volta anke in blu ray.
Ne approfitto per sottolineare come ì famosi 600 hz dei subpixels nei plasma non hanno niente a ke fare con i 100hz o 200-400-800 hz del motion flow nei tv led di oggi.
Questo è un 1-0 per i led.
tanto per smentire ancora una volta qualke venditore ke sento spesso nominare quei 600hz sui plasma e paragonarli ai 100hz o 200 di qualke led quando vuole vendere un plasma mentre quando ha un clìente nel dubbio led plasma lo porta su un sony a 800 hz ... ke a dir suo ha più dei hz rispetto ai 600 del plasma... e la sento spesso sta storia...
600 calci nel ........ gli darei!
 
Ultima modifica:
miks ha scritto:
E del phillips cosa mi dite?

buon modello ma a mio avviso non vale quel ke costa.
Lg le8800 è al momento il top d gamma full lf del markio e fino a quando non uscirà il nuovo nano led , le8800 sarà sempre il top d gamma lg full led.
Lo si troverà ancora per qualke tempo sia in negozio sia on line.
per ki non ne avesse letto le review
avforums.com e
flatpanelshd.com parlano kiaro
 
Buongiorno,

alla fine sono propenso per l'acquisto di questo TV della LG mod. 47LW650G

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-3d-47LW650G.jsp

(distanza circa 3m, visione SKY HD, no uso videogiochi).

C'è qualcosa di simile o superiore allo stesso prezzo secondo voi? Sono soldi buttati (circa 1500€). Escludo i plasma perchè essendo un acquisto "comune" (fratello e genitori) la maggioranza si è orientata su un tv led con già il 3D..

Grazie per i consigli già dati e futuri...
 
Gwada ha scritto:
Buongiorno,

alla fine sono propenso per l'acquisto di questo TV della LG mod. 47LW650G

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-3d-47LW650G.jsp

(distanza circa 3m, visione SKY HD, no uso videogiochi).

C'è qualcosa di simile o superiore allo stesso prezzo secondo voi? Sono soldi buttati (circa 1500€). Escludo i plasma perchè essendo un acquisto "comune" (fratello e genitori) la maggioranza si è orientata su un tv led con già il 3D..

Grazie per i consigli già dati e futuri...

in ogni caso la tv che hai scelto è un ottimo modello
e ben recensito.
vedi review avforums
 
Buona sera a tutti sono Necromonger. Finalmente dopo aver letto mesi e mesi di scambi di opinioni pernsavo di poter maturare autonomamente una risposta per il mio imminente acquisto di una TV senza necessità alcuna di disturbarvi con le solite richieste ma credo di aver bisogno di un parere da esperti come voi. Quindi in base alle mie esigenze , necessarie per avere un vostro supporto,vi elenco l'uso che farò del nuovo televisore:

1) Vorrei sostituirlo al vecchio monitor del mio pc ( è plausibile ?? )
2) Distanza minima 70-80 cm quando lo uso come postazione pc
3) Distanza massima 150-220 cm quando vado a letto ( visione leggermente dal basso considerando il dislivello tra letto e scrivania dove poggerà la TV)
4) Guardo solo film-telefilm e documentari divX e Mkv - no sky - no mediaset
5) Penso poi di acquistare un lettore bluray in seguito
6) Collegare la xbox 360
7) Mi piacerebbe con il 3D
8) budget 1000-1400 euro
9) Pollici ?( dipende dal vostro parere in base alle distanze )
10) Odio il rumore sui neri e i tutto ciò che 'snatura' i movimenti fluidi e naturali dei film

Spero di essere stato esaustivo nell'esposizione.. Grazie infinite.

Attendo vostre notizie

So che alcuni televisori hanno un innaturale movimento ( quello lo eviterei )
 
buongiorno
e benvenuto ,
sinceramente io eviterei d usare una tv come display da pc e soprattutto da 70 cm
se non altro per ragioni d salvaguardia della vista e anke xkè un 40" è la misura ideale ai parametri indicati.
Guardare Un 40'' da 70 cm non credo sia curativo per la vista.

sony kdl nx720
samsung ue40d7000
sony kdl 40ex720
samsung ue40d6500
lg lw650

la classifica è stilata in ordine d gradimento personale e il sony nx720 è in testa per alcune ragioni tra le quali il vetro anteriore in opti contrast ke svolge un ottimo lavoro anke nella visione angolare#
oltre ad avere un design indubbiamente accattivante.
L'effetto innaturale mi sembra d capire sia quello meglio conosciuto come 'soap opera' proprio xkè guardando un film si ha l impressione ke i personaggi si muovano come siamo abituati a vederli nelle telenovelas, o soap opera.
Non è un problema, è sufficiente non attivare la funzione di cinema smooth o al limite regolarla al minimo o secondo i propri gusti.
Sony ha fatto un ottimo lavoro riguardo al motion flow e i risultati si vedono.
 
Grazie infinite per la rapidità e l'accuratezza data in risposta al mio 'aiuto'. Complimenti per la professionalità e conoscenza in materia!
 
WHITESIDE ha scritto:
Non è un problema, è sufficiente non attivare la funzione di cinema smooth o al limite regolarla al minimo o secondo i propri gusti.
Sony ha fatto un ottimo lavoro riguardo al motion flow e i risultati si vedono.


Non è solo sui plasma Samsung questa funzione?
 
WHITESIDE ha scritto:
la classifica è stilata in ordine d gradimento personale e il sony nx720 è in testa per alcune ragioni tra le quali il vetro anteriore in opti contrast ke svolge un ottimo lavoro anke nella visione angolare#


Sapevo che l'opticontrast panel, ovvero quella speciale resina interposta tra il pannello e la lastra di vetro esterna, desse "solamente" neri e contrasti migliori. Non sapevo che migliorava anche l'angolo di visione.
Mi dici per favore dove lo hai letto, cosi mi aggiorno.
 
considera ke le indicazioni/consigli hanno sempre un aspetto soggettivo , motivo per cui non sempre cio ke è ritenuto valido e anke supportato da autorevoli recensioni
deve per forza piacere.
Per questo ti ho indicato più modelli ke cmq vanno sempre visti d persona.
un modello criticato dagli esperti per alcuni aspetti tra i quali la colorimetri è lo sharp quattron, ke cmq ha venduto tantissimo perkè è piaciuto e questo va a supporto d quanto detto.
 
Consiglio nuova tv: pana o...?

Ciao a tutti e complimenti per la competenza. Mi unisco a questa discussione per chiedere un consiglio. Causa "dipartita" del vecchio grande Trinitron devo cambiare urgentemente la tv. Guardo la tv da 1,5-3,5 metri (è ai piedi del divano, per intenderci) e guardo solo film e partite di calcio su sky. Per ora niente blu ray e zero gaming. Mi stavo orientando su due modelli che apparentemente (non sono espertissimo) sono di qualità: Panasonic plasma 42 VT30 e Sony Led 40NX720. Sono anche un po' stilosi e vabbè, male non fa. Leggendo tutti i messaggi precedenti ho però capito che ci sono molti dubbi su questi prodotti per l'uso che vorrei fare io, ma è anche vero che dall'inizio della discussione sono usciti nuovi modelli di tv. Che consiglio mi date? Posso andare sul Panasonic che avrei scelto o c'è di meglio, anche senza 3D? Il mio budget è non oltre i 1.500.
Grazie a tutti
 
WHITESIDE ha scritto:
ciao, il budget è abbastanza consistente
ma la distanza d visione non è chiarissima,
scegli la distanza più frequente dalla quale guardi la tv.

Se mi sdraio sul divano sono a 3 mt, se mi siedo in poltrona a 3,5, se mi siedo ai piedi della persona sdraiata sono a 1-1,5 :D
La distanza per me non è l'elemento fondamentale, considerato che iac non andrei oltre i 42 pollici e che posso variare molto la posizione.
Il dubbio è soprattutto su Plasma/Lcd e marca, considerato che guardo solo sky (mia moglie film e serie tv, io il calcio) e nient'altro (nemmeno il digitale terrestre). Il budget in realtà non va oltre i 1.300-1.400, prezzo al quale troverei i due modelli citati. Il prob è fare quella spesa e poi scoprire che il Panasonic VT30 o il sony si vedono male con sky...
 
Guardando meglio mi sa che passo al panasonic G30 che non ha il 3D e costa meno? Che ne pensate, con Skyhd?
ciao e grazie
mamomax
 
mamomax ha scritto:
Guardando meglio mi sa che passo al panasonic G30 che non ha il 3D e costa meno? Che ne pensate, con Skyhd?
ciao e grazie
mamomax
il problema è che sky HD non trasmette tutti i canali in HD, molto sono in sd 576p.


Altro problema dei neoplasma è la gestione del motion, che lascia a desiderare
perchè ti costrimge a tenere attivo l'IFC con il conseguente effetto telenovelas...
Se disattivi l'IFC il problema si ripresenta e almeno io ne sono molto infastidito.
Se ritieni di guardare esclusivamente i canali HD eliminando a priori la visione di contenuti SD, questa rimane una tua scelta ma ci sono alternative migliori e ad un prezzo più congruo...
 
mamomax ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per la competenza. Mi unisco a questa discussione per chiedere un consiglio. Causa "dipartita" del vecchio grande Trinitron devo cambiare urgentemente la tv. Guardo la tv da 1,5-3,5 metri (è ai piedi del divano, per intenderci) e guardo solo film e partite di calcio su sky. Per ora niente blu ray e zero gaming. Mi stavo orientando su due modelli che apparentemente (non sono espertissimo) sono di qualità: Panasonic plasma 42 VT30 e Sony Led 40NX720. Sono anche un po' stilosi e vabbè, male non fa. Leggendo tutti i messaggi precedenti ho però capito che ci sono molti dubbi su questi prodotti per l'uso che vorrei fare io, ma è anche vero che dall'inizio della discussione sono usciti nuovi modelli di tv. Che consiglio mi date? Posso andare sul Panasonic che avrei scelto o c'è di meglio, anche senza 3D? Il mio budget è non oltre i 1.500.
Grazie a tutti

io tra i due ti consiglio senza ombra di dubbio il sony nx720, se puoi fare uno sforzo o anche cercandolo bene on line , andrei sul 46".
Proprio stasera da M.W. ho visto il sony nx710 46" a 900 euro... tra nx710 e nx720 la resa visiva è praticamente alla pari.
 
Grazie del consiglio, sei veramente un mito. Dunque tra Panasonic G30, Vt30 o Sony tu mi consigli assolutamente il Sony? Ovviamente per Sky. Era la mia prima scelta, ma poi tutti mi hanno parlato solo di Pana... grazie ancora.
Mamomax
 
Eccomi di nuovo.. Ho cambiato disposizione dei mobili ed ora ho una visione frontale variabile dai 2.50 ai 3.30 m..(basta spostare un po' il divano ) Quindi, secondo il tuo parere, un 46'' sarebbe l'ideale?? Ti ricordo le direttive:

1) FILM e documentari ( possibilmente in HD )
2) 3D
3) Xbox 360 collegata
4) Odio l'effetto 'soap opera' quindi immagini con movimenti non reali
5) Budget 1000-1500
6) Visione dal divano/letto.. quindi da seduto è perfettamente frontale ( ad altezza occhio allineato con il centro della tv ) e la sera da un punto più basso ( dal cuscino del letto per intenderci ). Mi chiedevo se con un LCD LED rischio di vedere i neri sbiaditi per via della visione troppo dal basso

Saresti così gentile da riconsigliarmi e riformularmi una soluzione adeguata a questa nuova disposizione?? grazie infinite con anticipo
 
Indietro
Alto Basso