Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Salve a tutti,
sto cercando una tv fullhd da 46 o 50 pollici con cui vedere ESCLUSIVAMENTE film in alta definizione (720p, ma soprattutto 1080p). L'ho specificato perchè so che il tipo di tv ideale per tutti non esiste, ma dipende fortemente dall'uso che si intende farne (tv sd, tv hd, film blue ray, videogames, etc).

Anni fa ricordo che mi dissero che per vedere film le tv al plasma erano decisamente migliori, ma so che ultimamente sono cambiate tante cose, per cui ripropongo qui la domanda: per vedere film in alta definizione, non volendo assolutamente usare la tv per i videogames, e non interessandomi la qualità dello scaler per le trasmissioni tv in sd, verso cosa mi conviene rivolgermi? Sia come tecnologia (lcd-led o plasma), sia come marca/modello.

Il mio budget è di circa 1400-1500 euro.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciao.
 
Ciao.
Puoi indicare per favore anche la distanza di visione così vediamo il taglio "più adatto" ?
Ti dico già che in base all' utillizzo/budget sarà un Panasonic plasma molto probabilmente (GT30 50" ?)devi solo dirmi se tali contenuti saranno in maggior parte Blu-ray a 1080 p o Mkv ecc.;) ma non è da escludere che per la tua distanza di visione potrebe essere necessario "cambiare tecnologia" (lcd/led sui 40"...) vediamo...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao.
Puoi indicare per favore anche la distanza di visione così vediamo il taglio "più adatto" ?
Ti dico già che in base all' utillizzo/budget sarà un Panasonic plasma molto probabilmente (GT30 50" ?)devi solo dirmi se tali contenuti saranno in maggior parte Blu-ray a 1080 p o Mkv ecc.;) ma non è da escludere che per la tua distanza di visione potrebe essere necessario "cambiare tecnologia" (lcd/led sui 40"...) vediamo...;)

Salve, innanzitutto grazie per la risposta.
Anche io a dire il vero avevo pensato ad un panasonic al plasma, dato che per alcuni anni sono andato avanti nell'altra casa con un magnifico p46g10 di cui sono sempre stato soddisfattissimo, pero' non ho voluto indicare alcuna mia preferenza di marca o modelli per non limitare in alcun modo la liberta' dei vostri consigli :).
Per quanto riguarda la diatanza dal pannello, dovrebbe essere tra i 2 ed i 3 metri. In ogni caso ho "sperimentato" molto in questo senso, e posso dirti che la dimensione ideale per i miei gusti nell'attuale postazione e' di 46-50 pollici, non di piu', non di meno.

Per quanto riguarda invece la distinzione tra mkv e blue-ray, non sapevo che fosse necessario farla... in ogni caso direi che per un buon 80% saranno blue ray, mentre per il resto saranno mkv di qualita cmq eccelsa e paragonabile a quella di un blue ray (sulla qualita' non transiggo...).

Grazie ancora, ciao.
 
Confermo GT30 50".Se potessi alzare il budget ovviamente potresti anche considerare il VT30 nello stesso taglio.
tra i 2 ed i 3 metri
in realtà la "forbice" è troppo ampia;a 2 mt un 50" è perfetto per il tuo utilizzo;a 3 mt lo sarebbe più per un uso "misto" che esclusivamente "full hd" -e ho il "dovere" di dirtelo.Al limite se volessi risparmiare rispetto al vt30 e rimaner entro il tuo budget ci sarebbe anche il "vecchio" Vt20.
 
Ciao Master, ma se uno per vedere su Sky : lo sport, ma non il calcio, i docum, ; le serie tv, i films(tutte queste cose sono anche hd); la tv digitale, qualche dvd e in futuro qualche bluray, da una distanza di 2,5-3 metri, e vuole assolutamente un lcd - led, tu che marca gli consiglieresti? Lo so, gia' mi hai spiegato che sarebbe molto meglio un plasma:D
 
ma se uno per vedere su Sky : lo sport, ma non il calcio, i docum, ; le serie tv, i films(tutte queste cose sono anche hd); la tv digitale, qualche dvd e in futuro qualche bluray, da una distanza di 2,5-3 metri, e vuole assolutamente un lcd - led, tu che marca gli consiglieresti?
la marca poco interessa...bensì bisognerebbe considerare i modelli più adatti nello specifico a "certe esigenze"; e per trovare un lcd/led che competa con i plasma 50"-51" che ti avrò già sicuramente consigliato- bisogna inevitabilmente salire di budget e diagonale se l' utilizzo è prevalentemente HD...altrimenti scendendo a "compromessi" acconentarsi di un buon 46";Sony Ex-HX700,Samsung C650-C750,Toshiba Xv733,se mi ricordassi il tuo budget poi sarebbe più facile certamente...:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
la marca poco interessa...bensì bisognerebbe considerare i modelli più adatti nello specifico a "certe esigenze"; e per trovare un lcd/led che competa con i plasma 50"-51" che ti avrò già sicuramente consigliato- bisogna inevitabilmente salire di budget e diagonale se l' utilizzo è prevalentemente HD...altrimenti scendendo a "compromessi" acconentarsi di un buon 46";Sony Ex-HX700,Samsung C650-C750,Toshiba Xv733,se mi ricordassi il tuo budget poi sarebbe più facile certamente...:D

:D sui 1300 - 1500 euri
 
Stai sui plasma indicati allora.Altrimenti un "compromesso" è inevitabile in termini di qualità/comfort di visione. E le alternative "più costose" al limite potrebbero essere degli edge led tipo Sony ex720,NX710,HX800 come 46" o budget permettendo i nuovi NX720,HX820 -che si portano dietro le solite problematiche legate a clouding,luci spurie ecc..;)
 
Attenzione ai nuovi panasonic per le partite di skyhd.

un utente in un altro forum ha postato le sue impressioni sul GT30 ed ha risposto alla domanda di un utente che gli aveva chiesto se c'erano sfarfallii e flickering nelle partite di sky:
Se può interessarti io quando ho avuto modo di provare il GT con Calcio-SkyHD di Motion Blur non ne avevo visto molto(quindi c'era), però senza attivare l'IFC si vedeva che l'immagine era complessivamente un pò meno incisiva rispetto a quello di cui il Gt è capace. E la linea di metà campo un paio di volte aveva "traballato"

e qui la risposta a chi chiedeva delle fluttuazioni di luminosità:
Ho avuto modo di vedere un paio di scene del bd di avatar e in quelle scene ho visto 3-4 fluttuazioni,e il venditore con me. Modalità sia thx che cinema che professionale 1, telecomando alla mano e luce controllata in negozio...ad esempio la scena dove il super-colonnello dà il benvenuto ai nuovi reclutati..e dive lui e lei si risvegliano abbracciati quando stanno per vuttare giù l'albero sacro.....poche scene-diversi fw,ciò mi fa pensare che siano presenti in tutto il film...per il resto la visione generale, come già stato detto era buona...ma questo aspetto era abbastanza snervante....io la indicavo come"caratteristica" ma il negoziante stesso chiamava questo aspetto...."difetto"
ciao :)
 
Gli "altri forum" direi di lasciarli fuori Fabio;chi ti garantisce la buona fede di chi scrive viste le "crociate antipanasonic" "anti-plasma" -o anche "anti lcd" perchè no-che si fanno spesso su questi "altri forum" ? ;)
I pregi e i difetti sono stati elencati più volte di questi Panasonic -nonchè illustrati in maniera impeccabile come al solito e senza alcuna "partigianeria" da parte di Stephen Withers di Av forums .
I Panasonic li ho consigliati a MonsterMash per il suo utilizzo esclusivamente Blu-Ray e Mkv -sai che per Sky hd ecc.. li evito sempre o comunque ricordo di verificare la propria sensibilità a tali "problemi" (50 hz,deinterlacer,cadenze filmiche..) se possibile. ;) Le "esagerazioni" che si fanno "da qualche altra parte" -in un senso e nell' altro - le trovo sinceramente "patetiche" come già detto;i difetti vanno solo fatti notare per correttezza d' informazione;"specularci sopra" è ben altra roba.Per molti -compreso Phill Hinton di Av Forums,stimato calibratore professionista -anche se dopo la sua "vacanzina in Giappone" di cui abbiamo già parlato :D -queste fluttuazioni sono "irrilevanti" -quindi sempre per la correttezza d' informazione di cui sopra bisogna dire anche questo.E verificare di persona sopratutto se possibile; quelli con le partite sono i soliti "difetti" presenti sin dall' anno scorso per evitare i quali si è costretti a mettre Ifc su "medio" quest' anno;ovviamente sorbendosi gli altri artefatti che scaturiscono dall' attivazione di questo Ifc -da evitare assolutamente con il materiale filmico,così come il 24p smooth o come si chiama sui Bd - (effetto telenovela).
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Gli "altri forum" direi di lasciarli fuori Fabio;chi ti garantisce la buona fede di chi scrive viste le "crociate antipanasonic" "anti-plasma" -o anche "anti lcd" perchè no-che si fanno spesso su questi "altri forum" ? ;)
sono daccordo in linea di massima nel non citare altri forum, anche se non è il caso dell'utente che ho quotato visto che ha postato anche le foto del salotto con il suo nuovo gt30 acceso e diversi shots del tv in funzione :)

solo un pazzo andrebbe a comprare il 46" GT30 per poi fare la crociata anti panasonic. ;) le sue considerazioni mi sembrano abbastanza attendibili.

oltretutto, bisogna dirlo, non dice nulla di nuovo rispetto alle recensioni, quindi non mi sembra abbia detto bugie.... :)
 
Non leggo più quel forum nè vi partecipo -se è quello che penso io "serio" -spero non l' "altro" che inizia per M..:badgrin: -ma posso dirti solo che non esiste nulla di più sbagliato che giudicare da delle foto scattate chissà in quali condizioni e poi visualizzate chissà come sul proprio monitor le "performances" di una tv.Nè ho detto che quell' utente specifico sia a fare le "crociate"...i difetti sono stati elencati già qui,non vedo perchè portare testimonianze da altri forum e quale utilità oggettiva possano avere qui se non confermare quanto già detto su questi plasma Panasonic -e che è stato sviscerato a fondo da Withers e soci tra l' altro qualche giorno dopo le mie impressioni sul GT30 che mi erano state richieste espressamente da Biramarro.;)

solo un pazzo andrebbe a comprare il 46" GT30 per poi fare la crociata anti panasonic. le sue considerazioni mi sembrano abbastanza attendibili.
E chi te lo garantisce ? :D non si può certo impedire nel caso a una persona "disturbata" di scrivere su un forum,e ne ho lette di belle.. :D a parte gli scherzi sono altri a fare "le crociate" -non certo i "possessori contenti" o "obiettivi".
Voglio dire, i difetti con Sky hd,le "fluttuazioni" il "flickering" abbastanza marcato sui Panasonic ecc..sono stati già fatti notare qui e già si conoscevano,non c' è bisogno che ce li ricordino da "altri forum" a mio avviso. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non leggo più quel forum nè vi partecipo -se è quello che penso io "serio" -spero non l' "altro" che inizia per M..:badgrin:
il forum inizia con avm.... ;)

comunque non vedo nulla di scandaloso nel riportare cio che dice la gente che ha speso migliaia di euro per il proprio tv...

comunque ora che lo so.... non lo faro piu'.;)
 
Forse mi sono espresso male io Fabio: ;) non c' è "nulla di scandaloso" -è che personalmente ritengo non serva l' "avallo" di un altro "utente qualunque" di un "qualunque altro forum" su cose già assodate a livello tecnico e ribadite all' infinito qui.E su questi forum si va a scrivere solitamente per dire "che bella la mia tv" oppure per "lamentarsi" -e puoi leggerlo da te ..:D Se mi sbaglio dimmelo tu,ma ho la sensazione che stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso..se mi sbagliassi felice di essere smentito dai fatti.....;) che tu sia contento con il tuo edge led c7000 Samsung non vuol dire che gli altri che hanno preso un plasma Panasonic GT30 non possano essere altrettanto soddisfatti;nessuna tv è "esente da difetti" -tutto sta alla sensibilità personale in merito -e talvolta anche difetti grossolani possono "sfuggire" all' occhio non troppo allenato sia chiaro. ;) Per "par condicio " se voi ti metto il link alla serie c6000-c7000 led Samsung su Avm...vedrai che lì la lista di "lamentele" è molto più lunga -sicuramente non da meno di quella Panasonic...:D non so se mi spiego...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Forse mi sono espresso male io Fabio: ;) non c' è "nulla di scandaloso" -è che personalmente ritengo non serva l' "avallo" di un altro "utente qualunque" di un "qualunque altro forum" su cose già assodate a livello tecnico e ribadite all' infinito qui.E su questi forum si va a scrivere solitamente per dire "che bella la mia tv" oppure per "lamentarsi" -e puoi leggerlo da te ..:D Se mi sbaglio dimmelo tu,ma ho la sensazione che stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso..se mi sbagliassi felice di essere smentito dai fatti.....;) che tu sia contento con il tuo edge led c7000 Samsung non vuol dire che gli altri che hanno preso un plasma Panasonic GT30 non possano essere altrettanto soddisfatti;nessuna tv è "esente da difetti" -tutto sta alla sensibilità personale in merito -e talvolta anche difetti grossolani possono "sfuggire" all' occhio non troppo allenato sia chiaro. ;) Per "par condicio " se voi ti metto il link alla serie c6000-c7000 led Samsung su Avm...vedrai che lì la lista di "lamentele" è molto più lunga -sicuramente non da meno di quella Panasonic...:D non so se mi spiego...


e' vero...:D ;) comunque la tv perfetta non esiste,ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Se mi sbaglio dimmelo tu,ma ho la sensazione che stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso..se mi sbagliassi felice di essere smentito dai fatti.....;)
bhè non è vero che sto rimarcando i difetti di una sola marca visto che sul forum in questione stiamo cercando il settaggio
perfetto per nascondere il clouding, difetto abbastanza fastidioso e presente su tutta la serie B-C e D...

oltretutto non ho mai negato la presenza di un conetto di luce e di una nuvoletta di clouding, non ho mai detto che il mio tv è perfetto denigrando quello degli altri.

anzi, a dirla tutta, l'angolo per una ottimale visione si perde non appena ci si mette un po più a destra o un po più a sinistra del tv...quindi, non ho problemi ad ammettere i difetti del mio tv....

ma poi scusa, come fai a dire che critico appositamente panasonic se fino a pochi giorni fà volevo addirittura sostituire il c7000 con il vt30!?

poi leggendo le recensioni, che ho anche linkato, ho deciso di non farmi + il panasonic a causa dei "difetti con le partite di sky" e con i 50hz.

le considerazioni che ho postato qui sul gt30 le ho postate solo perche il gt30 e il vt30 sono stati tra gli ultimi TV citati in questo thread (tra l'altro proprio da te.. post 82, post 84...)

avendo letto nell'altro forum quelle considerazioni (proprio perche IO i primis sono un estimatore di panasonic), ho pensato potessero essere utili anche qui.

comunque visto che pensi questo, ci penserò bene prima di rispostare qui, altrimenti se espongo i difetti di altre marche vengo tacciato di fanboysmo verso samsung, e la cosa mi scoccia non poco soprattutto perche non vera.....
 
Ultima modifica:
Leggi bene quello che ho scritto Fabio:
Se mi sbaglio dimmelo tu,ma ho la sensazione che stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso..se mi sbagliassi felice di essere smentito dai fatti....
quando sono sicuro di una cosa la scrivo e basta;non dico "ho la sensazione" ;)
fabio656 ha scritto:
le considerazioni che ho postato qui sul gt30 le ho postate solo perche il gt30 e il vt30 sono stati tra gli ultimi TV citati in questo thread (tra l'altro proprio da te.. post 82, post 84...)

avendo letto nell'altro forum quelle considerazioni (proprio perche IO i primis sono un estimatore di panasonic), ho pensato potessero essere utili anche qui.
te lo ripeto visto che mi sembra non ti sia ancora chiaro:
le tv serie Gt e Vt30 sono state consigliate all' utente poichè il suo utilizzo è esclusivamente blu-ray e Mkv i difetti dei plasma Panasonic in questione vengono rimarcati dal sottoscritto ogni volta che si parla di contenuti 50hz e interlacciati - e puoi verificarlo in centinaia di 3ad compreso questo in cui stiamo scrivendo adesso:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2277950&postcount=39
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2284531&postcount=54
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2287383&postcount=59
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2290038&postcount=66
quindi ti ripeto:non vedo perchè prendere interventi da altri forum per sottolineare difetti già noti e rimarcati all' infinito qui su Digital Forum;ma non perchè lo dico io sia chiaro,è che anch' io ho fatto lo stesso errore in passato e un amministratore mi ha detto chiaramente che le cose che succedono/si scrivono su altri forum qui non interessano... e ti dirò di più per quanto riguarda le "fluttuazioni di luminosità"-così come c' è chi le nota su quello stesso foum ci saranno anche persone pronte a giurare di non averne vista alcuna - :D o che le reputa "ininfluenti" e "non fastidiose" -e qui torniamo al discorso del "soggettivo" e della "sensibilità personale" che poco interessa ai fini della valutazione tecnica/oggettiva di una tv.

stiamo cercando il settaggio
perfetto per nascondere il clouding, difetto abbastanza fastidioso e presente su tutta la serie B-C e D.
Il "clouding" non si elimina con i settaggi,e per "limare" e "nascondere" tale difetto -che a detta della stragrande maggioranza dei possessori è il più invadente e scocciante di tutti-si rischia di compromettere totalmente la visione con settings che affogano i dettagli sulle basse luci e altro...:icon_rolleyes: e anche questo te l' ho già detto mi sembra.E poi perchè mai doversi barcamenare con settaggi improbabili o certe assurdità come svitare viti,fare massaggi ecc.. a causa della poca/scarsa attenzione del produttore nel controllo qualità/assemblaggio o nell' assurda volontà di puntare a dimensioni così "risicate" come spessore ? (questo per quanto riguarda le "infiltrazioni" sia chiaro,non il clouding che è intrinseco a certi "Edge led" e lcd)

Credo di aver dimostrato varie volte la mia competenza,dedizione e correttezza qui ;nè ti ho "tacciato" di "fanboysmo" se leggi bene il mio intervento;ti dico solo questo e qui chiudo:
io mi limito a dare dei giudizi "tecnici" e "oggettivi",alla fine chi sceglie la tv -in piena libertà- è l' utente.Te compreso,che per ben due volte hai "ignorato" il mio consiglio tra l' altro...:D
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118008
prima prendendo il c680 -modello solo discreto,e te lo avevo anche detto-poi "abbagliato" da una visione nei CC hai optato per il c7000 edge led-in barba nuovamente ai miei consigli :D -ora,io rispetto la tua scelta,ma prendere una tv dell anno scorso -modello discreto/buono solo all' epoca per certi versi sorvolando su gravi difetti- e pagandola più di quanto avresti pagato tv sicuramente più adatte al tuo utilizzo prevalente (sky hd) che ti erano state consigliate (plasma Samsung c7000 e LG PX950 N 50" o Samsung serie D 8000 51" )dimmi tu se è stata una mossa "intelligente" o meno.
Se non vuoi ascoltare me ti allego la review del C8000 Samsung (che ha anche il Precision Dimming in più ed è superiore rispetto al tuo modello attenzione)
http://www.avforums.com/review/Samsung-C8000-UE46C8000-46C8000-8000-3DTV-HDTV-Review.html
confrontata con LGPX950 n e Samsung c7000-le tv che ti avevo consigliato io per la visione di Sky HD -in linea con il tema di questo 3ad-;)
http://www.avforums.com/review/LG-PX990-50PX990-thx 3d-Plasma-HDTV-Review.html
http://www.avforums.com/review/Samsung-C7000-PS50C7000-3dtv-3d-tv-plasma-review.html
il recensore è uno dei migliori-se non il migliore del mondo-la strumentazione utilizzata è la stessa quindi non c' è spazio per dubbi;trai tu le conclusioni -così potrai verificare la totale buona fede dei miei consigli.E mi chiedo sinceramente perchè spendere tanti soldi per un modello solo mediocre-discreto-e questo clouding a parte,parlo di qualità di visione e rapporto qualità-prezzo-quando con meno si può avere di più.Il tempo che ti ho dedicato qui ti dovrebbe dimostrare -se mai ce ne fosse bisogno-la mia buona fede e la mia volontà di chiarire sempre in maniera civile certe incomprensioni.Resto a disposizione in PM per qualsiasi eventuale spiegazione. ;)
 
Ciao Master,

l'lg px950 ha come sistema di ricezione sia pal che secam che ntsc? te lo chiedo perche' sul sito lg tra le caratteristiche non c'e', e per il mio lavoro devo avere tutti e tre...Grazie
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
quando sono sicuro di una cosa la scrivo e basta;non dico "ho la sensazione" ;)
se uno mi dice "ho la sensazione che fai questo, quello e quest'altra cosa" ... anche se non hai dato la certezza, hai comunque espresso un dubbio...
te lo ripeto visto che mi sembra non ti sia ancora chiaro:
le tv serie Gt e Vt30 sono state consigliate all' utente poichè il suo utilizzo è esclusivamente blu-ray e Mkv i difetti dei plasma Panasonic in questione vengono rimarcati dal sottoscritto ogni volta che si parla di contenuti 50hz e interlacciati - e puoi verificarlo in centinaia di 3ad
nessuno ha disconosciuto che tu i difetti li hai rimarcati piu' volte.
scusa master, ma hai il copyright su alcune cose, oppure un utente è libero di postare anche la stessa cosa hai già scritto tu precedentemente?
Credo di aver dimostrato varie volte la mia competenza,dedizione e correttezza qui ;
certo, lo so, non ho mai detto il contrario :)
nè ti ho "tacciato" di "fanboysmo" se leggi bene il mio intervento
oddio, dire che scrivo male di panasonic per andare contro apposta ad una marca che non ho......
MasterBalster78 ha scritto:
...stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso
Te compreso,che per ben due volte hai "ignorato" il mio consiglio tra l' altro...:D
chiedere un consiglio non significa essere poi obbligati a seguire alla lettera i consigli che sono stati dati.

io ho chiesto gentilmente com'era il 55c7000, e tu mi hai risposto che ha il problema dell'uniformità del pannello.
in questo modo sono stato messo a conoscienza di quel difetto.

poi pero' sta a me scegliere se il "problema dell'uniformità del pannello" è un problema tale per la scelta di comprare o non comprare il TV....
prima prendendo il c680 -modello solo discreto,e te lo avevo anche detto-poi "abbagliato" da una visione nei CC hai optato per il c7000 edge led-in barba nuovamente ai miei consigli :D
il c680 ancora l'avrei tenuto e ne sarei stato comunque soddisfatto se mio cognato non cercava un buon tv 3d da comprare.

io glio ho proposto un ottimo prezzo, lui ha accettato, ed ho scelto di cambiarlo. ;)

Se l'avessi dovuto vendere con un annuncio, non l'avrei mai fatto perche comunque mi trovavo bene con il tv. ;)

l'ho pagato meno di 1000 euro, l'ho rivenduto a poco meno, mi sono detto "vabbè, l'abbiamo provato, a perderci ci perdo poco, cambiamo!"
l'ho fatto piu' per il classico "tanto per cambiare" che per un reale problema di gradimento.

riguardo il c7000, non sono stato abbagliato dal cc...:icon_rolleyes:
semplicemente cercavo un LED (basta plasma), molto grande (55"), molto piatto (per una eventuale affissione a parete che ho in mente), 3D attivo (non passivo quindi niente LG 2011), ad un prezzo buono (non i 3.500 euro della serie D), quasi obbligatoriamente Samsung sia per l'estetica, sia soprattutto per il fatto che AVEVO già BEN 5 occhiali 3D che costano 400 euro e che avrei quasi dovuto buttare o svendere nel caso avessi cambiato marca o anno di produzione (la serie D non supporta gli occhiali del 2010)

praticamente la scelta era quasi obbligata.

dimmi tu se è stata una mossa "intelligente" o meno.
visto che sono soddisfattissimo, si. ;)

riguardo il clouding, sono stato fortunato lo ripeto, settando il TV come da calibrazione professionale (trovata proprio sul sito che hai linkato tu),
non ho il difetto del clouding, nemmeno al buio, quindi non sto smanettando con improbabili settaggi che rovinano l'immagine come dici tu. :)
Quel "stiamo cercando i settaggi per nascondere il difetto del clouding" è un "stiamo" nel senso di comunità, non è riferito al mio tv in
particolare, visto che non ho quasi per nulla tale difetto, e comunque x fortuna non sono l'unico ad un avere un clouding quasi assente. :)

detto questo fermiamo qui questa polemica inutile e stupida e che, soprattutto, non interessa a nessuno ;)

:)
 
Ultima modifica:
Nuovo acquisto dopo anni di CRT

Salve mi presento
sono nuovo del forum e non nego di esservi entrato anche perchè prossimo all'acquisto di un nuovo televisore.
Da qualche settimana ha cessato di "vivere" il mio vecchio Loewe Arcada 95-100 che ha fatto il suo degno servizio pr circa 15 aa.; mai una riparazione e solo un cambio di altoparlanti pochi mesi fa (fatto fra l'altro da me).
Ora ho seguito un po' il forum cercando di capire cosa fosse meglio per le mie esigenze, ma prima di arrivare all'acquisto volevo un consiglio definitivo da MasterBlaster78 che mi sembra essere la persona più moderata perchè credo più competente dei partecipanti al forum, e non me ne vogliano gli altri partecipanti.
Venendo alle mie esigenze: guardo normalmente TV generalista, abbonato SKY che passerebbe all'HD, normale TV digitale terrestre. Argomenti cinema, documentari, sport. In futuro forse possibile fruitore di Gaming, non per me, ma per mio figlio che per ora ho tenuto lontano dai videogiochi, ma in futuro non so?. Una volta fruitore di DVD cinema, concerti (discreto numero) anche con un buon impianto di home cinema (sony E9000S con diffusori B&W) che vorrei ampliare con un DVD Bluray. Non nego di essere anche attratto dal potermi servire del TV anche per collegamento internet ed eventuali contenuti scaricati da internet (o futuro streaming) attraverso wireless o supporti tipo USB o memorie rigide. Dovendo dare una percentuale attuale direi 65% contenuti SKY (HD); 25% DVD (futuro Blueray); 10% futuro gaming (anche online). Non sono appassionato di 3D, ma ormai non c'è dutta che non lo proponga.
Distanza normalmente di visione centrale circa 3 metri e per fruitori occasionali piccolo angolo laterale; probabilmente appeso alla parete di larghezza di circa 220 cm e altezza no limits. Normalmente visione serale, quindi con buio e solo occasionalmente diurna (festivi), credo come la maggior parte dei fruitori; la fonte di luce diurna è alle spalle, ma comunque oscurabile.
Devo dire che l'effetto RAZOR che esprimono nei centri commerciali mi affascina, ma sono aperto a qualsiasi soluzione (consiglio)
Esempio: ho cercato presso i centri commerciali vicino casa (mediaworld; trony di Padova) LG INFINIA 3D 60PX950N come da consiglio masterblaster, ma nessuno lo tiene; andando in rete l'ho trovato a 2000 euro da Pixmania; potrei fidarmi di acquisto in rete ?
In teoria non avrei fretta, ma in casa MI STANNO COL FIATO SUL COLLO.
Bene vi ringrazzio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
 
Indietro
Alto Basso