MasterBlaster78 ha scritto:
quando sono sicuro di una cosa la scrivo e basta;non dico "ho la sensazione"
se uno mi dice "ho la sensazione che fai questo, quello e quest'altra cosa" ... anche se non hai dato la certezza, hai comunque espresso un dubbio...
te lo ripeto visto che mi sembra non ti sia ancora chiaro:
le tv serie Gt e Vt30 sono state consigliate all' utente poichè il suo utilizzo è esclusivamente blu-ray e Mkv i difetti dei plasma Panasonic in questione vengono rimarcati dal sottoscritto ogni volta che si parla di contenuti 50hz e interlacciati - e puoi verificarlo in centinaia di 3ad
nessuno ha disconosciuto che tu i difetti li hai rimarcati piu' volte.
scusa master, ma hai il copyright su alcune cose, oppure un utente è libero di postare anche la stessa cosa hai già scritto tu precedentemente?
Credo di aver dimostrato varie volte la mia competenza,dedizione e correttezza qui ;
certo, lo so, non ho mai detto il contrario
nè ti ho "tacciato" di "fanboysmo" se leggi bene il mio intervento
oddio, dire che scrivo male di panasonic per andare contro apposta ad una marca che non ho......
MasterBalster78 ha scritto:
...stai facendo l' errore che fanno molti su "altri forum" di "dare addosso" e "rimarcare" solo i difetti di una determinata marca/tv che guarda caso non è quella in tuo possesso
Te compreso,che per ben due volte hai "ignorato" il mio consiglio tra l' altro...
chiedere un consiglio non significa essere poi obbligati a seguire alla lettera i consigli che sono stati dati.
io ho chiesto gentilmente com'era il 55c7000, e tu mi hai risposto che ha il problema dell'uniformità del pannello.
in questo modo sono stato messo a conoscienza di quel difetto.
poi pero' sta a me scegliere se il "problema dell'uniformità del pannello" è un problema tale per la scelta di comprare o non comprare il TV....
prima prendendo il c680 -modello solo discreto,e te lo avevo anche detto-poi "abbagliato" da una visione nei CC hai optato per il c7000 edge led-in barba nuovamente ai miei consigli
il c680 ancora l'avrei tenuto e ne sarei stato comunque soddisfatto se mio cognato non cercava un buon tv 3d da comprare.
io glio ho proposto un ottimo prezzo, lui ha accettato, ed ho scelto di cambiarlo.
Se l'avessi dovuto vendere con un annuncio, non l'avrei mai fatto perche comunque mi trovavo bene con il tv.
l'ho pagato meno di 1000 euro, l'ho rivenduto a poco meno, mi sono detto "vabbè, l'abbiamo provato, a perderci ci perdo poco, cambiamo!"
l'ho fatto piu' per il classico "tanto per cambiare" che per un reale problema di gradimento.
riguardo il c7000, non sono stato abbagliato dal cc...
semplicemente cercavo un LED (basta plasma), molto grande (55"), molto piatto (per una eventuale affissione a parete che ho in mente), 3D attivo (non passivo quindi niente LG 2011), ad un prezzo buono (non i 3.500 euro della serie D), quasi obbligatoriamente Samsung sia per l'estetica, sia soprattutto per il fatto che AVEVO già BEN 5 occhiali 3D che costano 400 euro e che avrei quasi dovuto buttare o svendere nel caso avessi cambiato marca o anno di produzione (la serie D non supporta gli occhiali del 2010)
praticamente la scelta era quasi obbligata.
dimmi tu se è stata una mossa "intelligente" o meno.
visto che sono soddisfattissimo, si.
riguardo il clouding, sono stato fortunato lo ripeto,
settando il TV come da calibrazione professionale (trovata proprio sul sito che hai linkato tu),
non ho il difetto del clouding, nemmeno al buio, quindi non sto smanettando con improbabili settaggi che rovinano l'immagine come dici tu.

Quel "stiamo cercando i settaggi per nascondere il difetto del clouding" è un "stiamo" nel senso di comunità, non è riferito al mio tv in
particolare, visto che non ho quasi per nulla tale difetto, e comunque x fortuna non sono l'unico ad un avere un clouding quasi assente.
detto questo fermiamo qui questa polemica inutile e stupida e che, soprattutto, non interessa a nessuno
