Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

pallina68 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte

non ho chiaro ancora la differenza tra plasma e lcd quale è meglio per una distanza da 2 mt o non conta la tecnologia ma solo i pollici del televisore?

ricapitolando:
visione solo canali digitale terrestre
no sky no game no dvd

prendere ad esempio questo è uno spreco?
PANASONIC TX-P42V20E full hd

o è sufficiente questo:
PANASONIC TX-P42C3E hd ready (200 euro in meno)

grazie mille

la risoluzione a parità di grandezza prevede un standard
cioè ad esempio un 46" lcd/led full hd ha lo stesso numero e grandezza dei pixels di un plasma 46 full hd 1920x1080 anche se i plasma sono un tantino più morbidi nella definizione.
Lcd è più tagiente, o più razor come si suol dire.

Io al tuo posto starei su un buon led da 42, esempio: LG le8800 full HD ottima tv o anche il modello da 47"
o al massimo su un 46" e qui ti puoi sbizzarrire nella scelta.
Il panasonic V o VT che siano hanno come è ormai noto grossi problemi di resa in SD con i segnali trasmessi in Italia
ieri sera stavo guardando la partita Italia-Spagna sulla Rai, con il panasonic VT20 da 46", distanza 2,80 mt. una disperazione...
nelle inquadrature dall'alto non si distinguevano nemmeno i numeri sulle maglie... e mi fermo qui...

La scelta del tipo di tv, plasma/led spesso è molto soggettiva, dovresti provare a guardarli entrambi dai 2 mt e valutare quale ti piace di più
ma sappi che con i panasonic ti passerà la voglia di guardare ogni trasmissione in SD, rai mediaset e tutti i canali SKY non HD..:icon_cool:
 
Ultima modifica:
pallina68 ha scritto:
grazie a tutti per le risposte

non ho chiaro ancora la differenza tra plasma e lcd quale è meglio per una distanza da 2 mt o non conta la tecnologia ma solo i pollici del televisore?

ricapitolando:
visione solo canali digitale terrestre
no sky no game no dvd

prendere ad esempio questo è uno spreco?
PANASONIC TX-P42V20E full hd

o è sufficiente questo:
PANASONIC TX-P42C3E hd ready (200 euro in meno)

grazie mille

una domanda..hai angoli di visione spinti per guardare la tv oppure avrai una visione frontale?
la stanza è molto illuminata e da che angolo?
 
santacruzbk ha scritto:
Ciao,
posto anche le mie esigenze per l'acquisto di un nuovo TV:

Distanza di visione: 3,5m
Utilizzo:
60% DTT SD
30% DiVX e MKV HD
10% BLU-RAY
Forse SkY SD e HD (per il momento ne sono sprovvisto)
Budget: 1500€

Thanks,
Marco

Ciao marco

Con una distanza di visione di 3.5 mt
e un 60% di materiale SD è quasi obbligatorio
un plasma.
Hai un ascelta semplice semplice.
Puoi stare sul tagli da 50" o anche da 59"/60" per goderti a pieno i contenuti
HD e blu ray full hd.
lg px950n da 60 /50 se li trovi ancora on line
lg pz950 da 60" plasma full hd
Samsung ps 51/59 D8000
Samsung ps50/59 D6900
Samsung ps50/63 C7000/C7700 se li trovi ancora on line

Panasonic In SD ne rimarresti inorridito per i noti problemi quindi non te li consiglio anche se in blu ray e 3D è ottimo.
Per la scelta del formato 50" piuttosto che vicino ai 60" dipende se il 60" non ti spaventa come succede a tanti, ma ti assicuro che la visione è spettacolare dalla tua distanza.:icon_cool:
 
WHITESIDE ha scritto:
Ciao marco

Con una distanza di visione di 3.5 mt
e un 60% di materiale SD è quasi obbligatorio
un plasma.
Perchè?
un led sui 60" non andrebbe bene?
 
Un led 55 pollici con un buon scaler certo che andrebbe bene! Led da 60 ce ne sono pochi e costano l'ira di dio.

Ad esempio un Samsung 55 D7000/D8000 a 2000 euro online sarebbe perfetto ma sforerebbe il budget di 1500 euro!

Vanno benissimo anche i plasma di Witheside (sono tutti top di gamma) però sforerebbe il budget di non poco a meno che non scenda ai 50/51 pollici che per la visione del Dtt andrebbe più che bene ma sarebbe abbastanza risicato per una visione HD!
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
la risoluzione a parità di grandezza prevede un standard
cioè ad esempio un 46" lcd/led full hd ha lo stesso numero e grandezza dei pixels di un plasma 46 full hd 1920x1080 anche se i plasma sono un tantino più morbidi nella definizione.
Lcd è più tagiente, o più razor come si suol dire.

Io al tuo posto starei su un buon led da 42, esempio: LG le8800 full HD ottima tv o anche il modello da 47"
o al massimo su un 46" e qui ti puoi sbizzarrire nella scelta.
Il panasonic V o VT che siano hanno come è ormai noto grossi problemi di resa in SD con i segnali trasmessi in Italia
ieri sera stavo guardando la partita Italia-Spagna sulla Rai, con il panasonic VT20 da 46", distanza 2,80 mt. una disperazione...
nelle inquadrature dall'alto non si distinguevano nemmeno i numeri sulle maglie... e mi fermo qui...

La scelta del tipo di tv, plasma/led spesso è molto soggettiva, dovresti provare a guardarli entrambi dai 2 mt e valutare quale ti piace di più
ma sappi che con i panasonic ti passerà la voglia di guardare ogni trasmissione in SD, rai mediaset e tutti i canali SKY non HD..:icon_cool:

accidenti allora niente plasma per vedere solo i normali canali digitali terrestre in chiaro?
ero indirizzata decisa su un plasma! :eusa_wall:
 
lucedixul ha scritto:
una domanda..hai angoli di visione spinti per guardare la tv oppure avrai una visione frontale?
la stanza è molto illuminata e da che angolo?

non frontale assolutamente
direi angolo di 20-30 gradi!
visione prevalente al buio
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
Ciao marco

Con una distanza di visione di 3.5 mt
e un 60% di materiale SD è quasi obbligatorio
un plasma.
Hai un ascelta semplice semplice.
Puoi stare sul tagli da 50" o anche da 59"/60" per goderti a pieno i contenuti
HD e blu ray full hd.
lg px950n da 60 /50 se li trovi ancora on line
lg pz950 da 60" plasma full hd
Samsung ps 51/59 D8000
Samsung ps50/59 D6900
Samsung ps50/63 C7000/C7700 se li trovi ancora on line

Panasonic In SD ne rimarresti inorridito per i noti problemi quindi non te li consiglio anche se in blu ray e 3D è ottimo.
Per la scelta del formato 50" piuttosto che vicino ai 60" dipende se il 60" non ti spaventa come succede a tanti, ma ti assicuro che la visione è spettacolare dalla tua distanza.:icon_cool:

e dei nuovi LG della serie LW cosa ne pensi? Ad esempio il 55LW570G sul quale ho visto un ottimo 3D.
Dovrebbe essere appena sopra il budget da ma indicato...

Marco
 
Zio Sam ha scritto:
Un led 55 pollici con un buon scaler certo che andrebbe bene! Led da 60 ce ne sono pochi e costano l'ira di dio.

Ad esempio un Samsung 55 D7000/D8000 a 2000 euro online sarebbe perfetto ma sforerebbe il budget di 1500 euro!

Vanno benissimo anche i plasma di Witheside (sono tutti top di gamma) però sforerebbe il budget di non poco a meno che non scenda ai 50/51 pollici che per la visione del Dtt andrebbe più che bene ma sarebbe abbastanza risicato per una visione HD!

esatto
per vedere tanto materiale SD un plasma top d gamma rende al massimo mentre con un led dovrebbe spendere quasi il doppio avendo cmq un risultato inferiore.
Non c è nessun led nemmeno da 5000 euro ke equivalga la resa dei plasma sopracitati in SD.
 
Ultima modifica:
pallina68 ha scritto:
accidenti allora niente plasma per vedere solo i normali canali digitali terrestre in chiaro?
ero indirizzata decisa su un plasma! :eusa_wall:

rivalutando le tue esigenze,
solo SD da digitale terrestre,
se 6 proprio sicura ke non vorrai mai
vederti un blu ray ti escludo un panasonic plasma full hd da 42 per le solite ragioni.
Da 2mt se non hai 14/10 d capacità visiva non dovresti riuscire a vedere i pixels ke formano l immagine, anche se qualcuno dice di vederli.
Potresti provare i plasma samsung 42/43
ps42C450, Ps43D490 3D, ps43D450
hanno un ottima resa in SD cioè 576p mpeg2 trasmessi in dig.ter. grazie all' Hyper real engine

LG 42pk350 sul sito LG viene indicato come fullHD ma è un errore perchè anche lui è un HD ready. ( vergogna... è da 7 mesi che non correggono)

faccio un saltino in panasonic e torno...
eccomi qui, senti senti ke t dico, potresti ancora trovare anke nei c.c. un panasonic 42x20 hd ready ke ho confrontato d recente, sul posto con samsung e lg ed era superiore a tutti per luminosità, contrasto dinamico e livello del nero ovviamente.
Devo dire ke gli girava dentro un dvd e nessuno d loro era collegato all antenna.
qui a ud ne hanno ancora e sono esposti in diversi c.c. vedi uni...ro. tr...y e al limite trovi il C3 Da da 42
vai ed ESIGI UNA PROVA IN DIGITALE TERRESTRE anke approfondita, il pannello è ottimo, da provare la resa rai mediaset.
( io non l'ho mai visto in digitale ma potresti anche chiedere/cercare un parere sul forum perchè il pannello è ottimo. l'elettronica per i segnali Standard rai mediaset è da verificare )
Quando sarai li t divertirai anche a confrontare i due modelli panasonic con i samsung sopracitati. potresti cavartela con 400 euro!

In ogni caso, visto che non devi prendere un 52 " ma starai su max 46",
potresti anche optare per
led/lcd con ottima elettronica anche per SD

vedi samsung
Lcd le40/46 c650 favoloso!
Sharp quattron led 40/46 le810 ce l'ho in camera e lo adoro
Samsung led ue40/46 D6500
sinceramente io anche in previsione futura andrei su questi ultimi
per non precludermi niente in merito all'alta definizione ma ho avuto un samsung plasma 42"
HD ready per 4 anni ed andava da dio soprattutto con rai e mediaset e tutti i canali SD
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
rivalutando le tue esigenze,
solo SD da digitale terrestre,
se 6 proprio sicura ke non vorrai mai
vederti un blu ray puoi ti escludo un panasonic plasma full hd da 42 per le solite ragioni.
Da 2mt se non hai 12/10 d capacità visiva non dovresti riuscire a vedere i pixels ke formano l immagine.
Potresti provare i plasma samsung 42/43
ps42C450, Ps43D490 3D, ps43D450
hanno un ottima resa in SD cioè 576p mpeg2 trasmessi in dig.ter.
faccio un saltino in panasonic e torno...
eccomi qui, senti senti ke t dico, potresti ancora trovare anke nei c.c. un panasonic 42x20 hd ready ke ho confrontato d recente, sul posto con samsung e lg ed era superiore a tutti per luminosità, contrasto dinamico e livello del nero ovviamente.
Devo dire ke gli girava dentro un dvd e nessuno d loro era collegato all antenna.
qui a ud ne hanno ancora e sono esposti in diversi c.c. vedi uni...ro. tr...y e al limite trovi il C3 Da da 42
vai ed ESIGI UNA PROVA IN DIGITALE TERRESTRE anke approfondita, il pannello è ottimo, da provare la resa rai mediaset.
Quando sarai li t divertirai a confrontarli con i samsung sopracitati. potresti cavartela con 400 euro!

grazie
siccome sono quasi cieca ih non credo di vedere i pixel
no nessun blue ray ne dvd ne giochi solo canali del digitale
mi oriento su plasma panasonic 42 o plasma samsung 42 allora
grazie:icon_bounce:
 
santacruzbk ha scritto:
e dei nuovi LG della serie LW cosa ne pensi? Ad esempio il 55LW570G sul quale ho visto un ottimo 3D.
Dovrebbe essere appena sopra il budget da ma indicato...

Marco

io aspetterei di vedere i nuovi nano full led in arrivo, e cmq se parliamo
di LG led starei sempre su local dimming per la resa superba dei livelli di nero.
Il 55 le8800/8500 importata è una tv favolosa ddel 2010, e la dovresti trovare a 1400 euro circa.

Tutte le altre serie non mi convincono affatto per i neri troppo alti:icon_cool:
 
pallina68 ha scritto:
grazie
siccome sono quasi cieca ih non credo di vedere i pixel
no nessun blue ray ne dvd ne giochi solo canali del digitale
mi oriento su plasma panasonic 42 o plasma samsung 42 allora
grazie:icon_bounce:

visto che siamo pochi intimi a quest'ora ti
dico vai a vedere quei plasma, ma visto che ci sei guarda anche gli altri che ti ho indicato.
lo sharp anche da 40" è stupendo ed è l'unico led/lcd che ha
la resa colori simile al plasma, l'unico tv che visualizza l'oro.
Nessun altro ci riesce. Dovresti trovare il 40 a 650 euro e il 46 a 700 euro.
Un led che assomiglia l plasma.:icon_cool:

io ho 12/10 ma non riuscivo a vedere i pixel da 2 metri, da 1,5 mt invece si... :)))
 
pallina68 ha scritto:
grazie
siccome sono quasi cieca ih non credo di vedere i pixel
no nessun blue ray ne dvd ne giochi solo canali del digitale
mi oriento su plasma panasonic 42 o plasma samsung 42 allora
grazie:icon_bounce:

attenzione alle sigle, evita serie G. GT. V. VT e tutti i full HD e con lo stesso problema proprio con i segnali SD rai mediaset ecc
fammi sapere...:badgrin:
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
io aspetterei di vedere i nuovi nano full led in arrivo, e cmq se parliamo
di LG led starei sempre su local dimming per la resa superba dei livelli di nero.
Il 55 le8800/8500 importata è una tv favolosa ddel 2010, e la dovresti trovare a 1400 euro circa.

Tutte le altre serie non mi convincono affatto per i neri troppo alti:icon_cool:

Beh in verità, dato che le review di avforum sono considerate particolarmente affidabili;) , l'LG 42LW650T mi sembra che sia stato valutato molto bene:
http://www.avforums.com/review/LG-42LW650T-3D-LED-LCD-TV-Review.html

addirittura meglio del Samsung D8000:
http://www.avforums.com/review/Samsung-D8000-(PS51D8000)-51-Inch-3D-Plasma-TV-Review.html

L'unico punto su cui prende un voto più basso è la qualità audio...

Marco
 
sono d'accordo che quel modello LG sia ottimo, ma tieni presente che lo guarderà sempre o quasi in SD
tutti i led/lcd in SD rendono almeno un po di meno e amplificano gli artefatti
anche i sony hx920/900 da 3500 euro...
abbiamo testato in saletta M.W. quei modelli che sono comunque tv con
T maiuscola, salendo con i formati gli artefatti salgono esponenzialmente.:icon_cool:
Considera anche il budget che lei ha indicato.

Le review di avforums con i segnali SD sono da prendere con le molle,
quelle di altri siti anche peggio...
perchè i segnali trasmessi sono diversi da quelli italiani

ad esempio i segnali sloveni pubblici sono trasmessi in Mpeg4 e
hanno una resa decisamente migliore anche nella qualità audio.
 
Ultima modifica:
santacruzbk ha scritto:
Beh in verità, dato che le review di avforum sono considerate particolarmente affidabili;) , l'LG 42LW650T mi sembra che sia stato valutato molto bene:
http://www.avforums.com/review/LG-42LW650T-3D-LED-LCD-TV-Review.html

addirittura meglio del Samsung D8000:
http://www.avforums.com/review/Samsung-D8000-(PS51D8000)-51-Inch-3D-Plasma-TV-Review.html

L'unico punto su cui prende un voto più basso è la qualità audio...

Marco

per questo ci vuole poco... basterebbe anche un plasmino hdready :badgrin:
se poi deve vederlo in sd il plasmino gli darebbe il fumo:icon_cool:
 
Se è per quello anche sky HD e parzialmente MP usano l'MPEG4., guarda che non serve tirare in ballo un codec video;)

In Germania ad esempio per il dtt che è meno diffuso che in Italia usano solo lo standard MPEG2. Per il satellitare entrambi gli standard.

Se facciamo il discorso tuo allora nessuna recensione andrebbe bene, nemmeno quella di Avforums che ha recensito il C7000, il d8000, il VT30 ecc.. Guarda che i recensori hanno ben altre metodiche per capire se le elettroniche di un televisore vanno bene per l'SD.
Poi ritornando al segnale video, in base al tuo ragionamento in dtt sd non andrebbe bene su NESSUN televisore e quindi uno vale l'altro.

Inutile dire che Avforums è bibbia per poi, "a proprio piacimento" tirare fuori il discorso del segnale e del codec video mpeg4.

Io non voglio essere polemico come spesso mi apostrofi caro Whiteside ma non mi va neanche che si scrivano cose tecnicamente molto opinabili, neanche mi va che citi Avforums come la bibbia per poi a tuo piacimento dire che quella testata è da prendere con le pinze quando ti fa comodo.

Se hai dubbi o non sai le cose non le scrivere. Io quando non so qualcosa prima mi informo onde non creare disinformazione e brutte figure.

Il tutto senza offesa, ci mancherebbe.:smile:
 
ciao
alla fine mi sono decisa per il panasonic al palsma 42" C3...mi ha convinto il prezzo abbordabile...390 euro
Gli addetti alla vendita dovrebbero mettersi d'accordo:
Domanda: Io guardo solo SD un plasma è adatto?
Risposta add mediaworld: si il plasma è sempre meglio di un lcd
Risposta add Fnac: assolutamente no con il plasma vedrai una schifezza.

Prime impressioni a casa
Mi sembra dipende molto dal film, programma Sd trasmesso...
quando ho visto appena acceso alcune scene del commissario rex m'è preso un colpo vedendo le immagini fisse in background, ma è stato l'unico caso di brutta qualità, visto films e altri programmi in diretta e la qualità è da buona a ottima
(considerando che vengo da un catodico).
Infatti collegando il mio portatile con dei filmati di qualità, anche direttamente da you tube, sono riprodotti sul televisore in maniera perfetta...
Devo capire bene come impostare per una visione ideale, il manuale è praticamente inessistente....non ho capito se impostare il refresh su 50 o 100...

grazie a tutti i consigli sono stati utili.
 
Complimenti ai commessi :) : poche idee e ben confuse. Sei già fortunata che almeno erano due CC diversi...

Marco
 
Indietro
Alto Basso