Mike ha firmato per Sky, torna in tv lo storico ''Rischiatutto'' con 12 puntate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Mah, sai un ritorno ad un tipo di televisione popolare ma intelligente come quella che faceva la RAI prima di impegolarsi nella lotta a chi produce più letame con Mediaset potrebbe anche attecchire e creare un inversione di tendenza nei gusti del pubblico. Perlomeno questa è la mia speranza ;)
Ci credo poco!!:eusa_think: Quel programma sarà visto da gente di una certa età, io che ho 27 anni di certo non lo guarderò!! ma i miei credo proprio di sì! ;)
 
Progressive ha scritto:
Ci credo poco!!:eusa_think: Quel programma sarà visto da gente di una certa età, io che ho 27 anni di certo non lo guarderò!! ma i miei credo proprio di sì! ;)
sai che colpo a gerry scotti e carlo conti se diventasse abitudine guardare il quiz...su sky:lol: sia esso di mike o altri...

in america molti quiz-spettacolo vanno in primetime:eusa_think:

poi m'è venuto in mente un bel italian's got talent...(ormai la corrida l'hanno distrutta) xò nn so chi potremmo avere di personaggi dello spettacolo divertenti come i corrispettivi americani :D
 
Questa stretagia di Sky è chiaramente votata a dare alla pay tv (intendo alla pay tv in generale) l' immagine di tv popolare, cioè "per tutti" e non di una tv d' "elite", come invece fino ad ora alcuni pensano. Quindi sotto questo punto di vista a Sky si possono fare i complimenti perché anche se la gente non si abbonerà per questi personaggi o per questi quiz (ne dubito proprio), probabilmente il guadagno in immagine porterà, questo sì, parecchi abbonati.

Quanto alla qualità di questo nuovo canale, premesso che io non amo gli spettacoli in tv, direi che fa scendere e di parecchio la qualità complessiva dell' intrattenimento Sky, addirittura con Mike credo si vada proprio fuori target, ma d' altronde, come detto da voi, esiste il telecomando e quindi le alternative ci sono anche per chi valuta pessima questo tipo di televisione. Resta il fatto che alla fine anche una pay tv è dovuta scendere a compromessi per attirare il grosso del pubblico.
 
che Sky sarebbe diventata quella che è oggi, lo si capiva dal primo giorno che mise piede in italia. lo si nota subito una differenza di brand fra la paytv di murdoch e la fallita tele+, una più familiare, quasi a voler dire, appunto, siamo per tutti, tanto che Sky ha sempre dichiarato di voler essere prima di tutto la tv per eccellenza prima ancora che una paytv, l'altra invece più snob, più chiusa, ancora più d'èlite, come i francesi del resto :D

ps: non penso cali la qualità del pacchetto intrattenimento, visto che nn si vanno a intaccare i canali già esistenti, anche perchè sennò sarebbe dovuta calare con l'arrivo di e!...
 
Per calo della qualità intendo dire che una volta l' intrattenimento delle pay tv era composto da intrattenimento "intelligente", diverso da quello delle tv gratuite o "alternativo" se vogliamo. Ora invece fare zapping tra i canali free e quelli pay non è così diverso in quanto anche sul satellite si si ritroveranno quiz, reality, show comici più o meno validi ecc.

Poi intendiamoci: sono gusti individuali e avete ragione a dire che l' offerta è ampia e le alternative ci sono, ma ho precisato cosa intendo per calo della qualità complessiva dell' intrattenimento.
 
Gpp ha scritto:
...direi che fa scendere e di parecchio la qualità complessiva dell' intrattenimento Sky...
Tieni presente (tu non sei abbonato per cui probabilmente non lo sai) che questo canale che al momento si chiama ancora SKYVIVO sta attualmente trasmettendo il grande fratello per cui l'arrivo di Mike significa un picco qualitativo alto come l'Everest ma partendo dalla fossa delle Marianne e non dal livello del mare D :D :D
 
Sono d'accordo con te Gpp (incredibile ma vero :laughing7:)

Il bello della pay tv di qualche anno fa era proprio quell'atmosfera diversa che si percepiva e che sta sparendo ahimè.

Forse ci vuole troppo coraggio ad essere alternativi :icon_rolleyes:
 
skyuno farà bene alla concorrenza, che in italia non è mai esista e per portare nuovi abbonati che fino ad ora hanno snobbato la paytv, perchè interessati solo all'intrattenimento leggero, che non vuol dire necessariamente reality.... insomma una caratteristica delle paytv americane e inglesi.
 
Putroppo l'essere alternativi è morto con TELE+ difatti SKY come anche ha sottolineato Pietro ha da subito fatto capire che le sue scelte editoriali si sarebbero rivolte verso il grande pubblico, scelta che reputo condivisibile se si vogliono fare i grossi numeri negli abbonamenti.
Poi naturalmente una PayTV con 100 e passa canali ha tutto lo spazio per mettere anche canali alternativi e di nicchia che possono avvicinare le preferenze di chi vuole un altro tipo di TV ma non può vivere solo di questi.

Forse pochi si ricorderanno che il grande fratello (scusate se insisto ma è il miglior esempio di merd... che diventa oro che conosco) ha permesso a STREAM di passare dai miseri 400.000 abbonati che aveva a più di 800.000 in pochi giorni in corrispondenza dell'avvio della prima edizione. Cosa che neanche una killer application come il calcio ha saputo fare ;)
 
E si, per diventare tv di eccellenza c'è ne vuole ancora tanto...per farmi un esempio banale pensate ad un promo di SKY UNO (oltre a quello di Fiorello che è ben fatto! chissà perchè!?!?)e guardatevi uno della ABC
http://www.youtube.com/watch?v=7VxJTU6wUqg&feature=related
Adirittura uno spot su SKY Vivo è meglio di quelli fin'ora realizzati per SKY Uno, sembra che con questo sky uno si stia regredendo in tutti i sensi alla tv free, dalle repliche su repliche a questi promo che fanno cagare modestamente...
Va bene l'ingaggio di Fiorello va bene quello di Mike, ma sembra che si stia spingendo un pò troppo verso la rozza tv free italiana rispetto a quella americana...****o siamo su una pay tv :icon_rolleyes:
 
stai paragonando un canale nato tanti decenni fa come la Abc con uno che deve ancora partire, un paragone leggermente azzardato. come ho detto prima Sky prende esempio da paytv americane (vedi USA Network) e inglesi (vedi SkyOne), ovviamente poi il tutto deve essere adattato adattato per il pubblico italiano.
 
Dingo 67 ha scritto:
Tieni presente (tu non sei abbonato per cui probabilmente non lo sai) che questo canale che al momento si chiama ancora SKYVIVO sta attualmente trasmettendo il grande fratello per cui l'arrivo di Mike significa un picco qualitativo alto come l'Everest ma partendo dalla fossa delle Marianne e non dal livello del mare D :D :D
Beh se la metti in questo modo...non ti si può dare torto! :lol: :lol: :lol:

Comunque a parte gli scherzi, non conosco nei dettagli qual canale ma so che trasmettono lì diversi programmi di dubbia qualità quali il Grande Fratello, l' Isola et similia. Poi d' altronde lo avete detto voi e mi trovate d' accordo, loro puntano ai profitti e quindi ai numeri, cose che si raggiungono più facilmente con questo genere di programmazione.
 
Dingo 67 ha scritto:
Tieni presente (tu non sei abbonato per cui probabilmente non lo sai) che questo canale che al momento si chiama ancora SKYVIVO sta attualmente trasmettendo il grande fratello per cui l'arrivo di Mike significa un picco qualitativo alto come l'Everest ma partendo dalla fossa delle Marianne e non dal livello del mare D :D :D
Beh se la metti in questo modo...non ti si può dare torto! :lol: :lol: :lol:

Comunque a parte gli scherzi, non conosco nei dettagli quel canale ma so che trasmettono lì diversi programmi di dubbia qualità quali il Grande Fratello, l' Isola et similia. Poi d' altronde lo avete detto voi e mi trovate d' accordo, loro puntano ai profitti e quindi ai numeri, cose che si raggiungono più facilmente con questo genere di programmazione.


@ Dolphin

Hai ragione, l' essere alternativi sembra non pagare, non se si vuole avere successo almeno...
 
pietro89 ha scritto:
stai paragonando un canale nato tanti decenni fa come la Abc con uno che deve ancora partire, un paragone leggermente azzardato. come ho detto prima Sky prende esempio da paytv americane (vedi USA Network) e inglesi (vedi SkyOne), ovviamente poi il tutto deve essere adattato adattato per il pubblico italiano.

E ke c'entra? Il pubblico italiano vuole le cose arrangiate????
Chissà come ci sia uno spiraglio verso una tv migliore ed invece abbiamo il sosia di Rai UNo
 
pietro89 ha scritto:
stai paragonando un canale nato tanti decenni fa come la Abc con uno che deve ancora partire, un paragone leggermente azzardato. come ho detto prima Sky prende esempio da paytv americane (vedi USA Network) e inglesi (vedi SkyOne), ovviamente poi il tutto deve essere adattato adattato per il pubblico italiano.

E poi SKY c'è da 5 anni, e siamo nei 6.
 
ma io ancora non ho visto tuti questi promo di skyuno, solo quello di lorella cuccarini, oltre al fiorello show....è indubbio comunque che gli americani siano bravi a confezionare un prodotto, infatti la loro televisione è la migliore.
 
in america sono un tantin + specializzati in parecchie cose...dai 10 milioni agli americani per fare un film...dallo agli italiani...quale verrà meglio...

è così in tutto...e cmq anche se faranno qualche programma su skyUNO...ci sono altri 99 senza quiz show teatrali (di nuovo si volevano...e ora nn si vogliono + xkè ci sono)
 
pietro89 ha scritto:
ma io ancora non ho visto tuti questi promo di skyuno, solo quello di lorella cuccarini, oltre al fiorello show....è indubbio comunque che gli americani siano bravi a confezionare un prodotto, infatti la loro televisione è la migliore.

Beh non hai visto quello delle Barre di Panariello orrido!
Non diamo scempre giustificazioni, siamo in Italia, siamo più giovani, siamo meno soldi...SKY=newcorporation=legame con la tv americana...Non ci vuole molto a confezionare un bel promo, sembrerà una banalità ed una futilità, ma se vogliamo davvero fare la differenza tra la tv italiana e quella "elite" della pay tv allora si deve fare tanto per non rischiare di diventare Rai Uno!
E poi siamo su SKY dove fanno quei supespottoni per pubblicizzare la champions league, il tennis, il rugby solo lì non si è approssimativi!
 
appunto, quando vogliono riescono a fare le cose per bene, e secondo me dipende anche dal target. evidentemente per un canale come skyuno (che fa il verso ai canali generalisti) usano uno stile simile e quindi all'italiana, mentre i fox hanno uno stile simile a quello americano, avendo un pubblico anche più giovane e più d'èlite.
 
pietro89 ha scritto:
appunto, quando vogliono riescono a fare le cose per bene, e secondo me dipende anche dal target. evidentemente per un canale come skyuno (che fa il verso ai canali generalisti) usano uno stile simile e quindi all'italiana, mentre i fox hanno uno stile simile a quello americano, avendo un pubblico anche più giovane e più d'èlite.

Che c'entra se il pubblico si SKY è elitè, che c'entra FOX o SKY UNO, sto maledetto canale come fa a divintera un canale di punta dell'offerta? :doubt:
Cmq al posto di migliorare si va sempre peggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso