Questa stretagia di Sky è chiaramente votata a dare alla pay tv (intendo alla pay tv in generale) l' immagine di tv popolare, cioè "per tutti" e non di una tv d' "elite", come invece fino ad ora alcuni pensano. Quindi sotto questo punto di vista a Sky si possono fare i complimenti perché anche se la gente non si abbonerà per questi personaggi o per questi quiz (ne dubito proprio), probabilmente il guadagno in immagine porterà, questo sì, parecchi abbonati.
Quanto alla qualità di questo nuovo canale, premesso che io non amo gli spettacoli in tv, direi che fa scendere e di parecchio la qualità complessiva dell' intrattenimento Sky, addirittura con Mike credo si vada proprio fuori target, ma d' altronde, come detto da voi, esiste il telecomando e quindi le alternative ci sono anche per chi valuta pessima questo tipo di televisione. Resta il fatto che alla fine anche una pay tv è dovuta scendere a compromessi per attirare il grosso del pubblico.