Mike ha firmato per Sky, torna in tv lo storico ''Rischiatutto'' con 12 puntate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, ma nessuno ha detto il contrario. Ho solo constatato come, a mio parere, questa scelta di puntare sulla tv generalista sia uno "snaturamento" rispetto a ciò che una pay tv rappresenta. Poi che questo probabilmente servirà a portare nuovi abbonati lo penso pure, così come non sto dicendo che una cosa del genere dà fastidio, specie se si considera che l' offerta è molto numerosa e varia. Ho fatto solo una considerazione "etica" in senso improprio, se così vogliamo chiamarla.

P.s. Non hai offeso nessuno, ci mancherebbe. Però sai, per una parola che ho detto (compromesso) mi sono serviti diversi post per spiegare cosa intendevo, quasi avessi osato dire una cosa fuori dal mondo...quando invece mi pare di non aver detto nulla di così eclatante.
 
che sky è una paytv di un certo tipo si è capito da quando....nn era previsto niente di hard...al di fuori di hotclub.

sky è come molte paytv mondiali una paytv per tutta la famiglia...con ovvio interesse verso i bambini lo sport e il cinema...
 
comunque gpp, non ti preoccupare, il tuo discorso l'ho capito ed è giusto. ma sky italia non è l'unica nel mondo a usare questo tipo di brand familiare, come ha detto burchio, nel mondo cè ne altre così. evidentemente è una nuova "moda" commerciale, accontentando solo la nicchia non si va molto lontano... quindi non è una snaturazione della paytv, ma un nuovo tipo di paytv.
 
come ho detto sky dal primo giorno dalla prima pubblicità ha sempre voluto essere la paytv di tutti e nn come tele+ che era la paytv degli amanti del calcio.STOP (poco altro oltre il calcio)

poi ci aggiungete che da qualche hanno la generalista fa sempre+ schifo...e fortunatamente a qualcuno si affina il palato...ecco che sky fa il boom
 
Calma non solo del calcio ma anche del Cinema, cosa che purtroppo SKY ci ha impiegato un po' troppo tempo per ritornare ad esserlo ed ancora qualche brutto scivolone lo prende tipo "Vantage Point" l'altra sera in HD pannescannato :sad: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
sono sempre convinto che qualcosa venga venduto...con formato a caso...dalla fonte. altro esempio rescue me su axn e italia1...

stag1 4/3 (axn)
stag2 letterbox (italia1)
stag 3 4/3 (italia1)
 
pietro89 ha scritto:
comunque gpp, non ti preoccupare, il tuo discorso l'ho capito ed è giusto. ma sky italia non è l'unica nel mondo a usare questo tipo di brand familiare, come ha detto burchio, nel mondo cè ne altre così. evidentemente è una nuova "moda" commerciale, accontentando solo la nicchia non si va molto lontano... quindi non è una snaturazione della paytv, ma un nuovo tipo di paytv.
Sul discorso della pay tv per famiglie siamo d' accordo. Se ci fate caso tanti spot di Sky hanno sempre raffigurato una famiglia-tipo che si siedeva davanti alla tv, chiaro messaggio della vocazione della pay tv di News Corporation. A mio avviso però un cambiamento di posizionamento dell' offerta "intrattenimento" (solo quella però, l' offerta per le famiglie, sportiva e di cinema resta sempre identica a sé stessa e molto varia) in questi tempi si è avuto con i nuovi ingressi di artisti provenienti dalla tv generalista, artisti che fino a qualche anno fa sarebbero stati fuori luogo sul satellite, ma che adesso probabilmente troveranno spazio e libertà per avere dei programmi che forse sulla tv generalista non avrebbero potuto fare, limitati dalle logiche degli ascolti e dei risultati immediati, almeno secondo me è così.
 
Mike buongiorno ospite a "che tempo che fà..." su rai 3 ha appena annunciato il nome del suo programma in onda su sky uno.
Si chiamerà RiSky tutto... che fantasia!! :D ha anche aggiunto che stanno preparando qualcosa di succolento... :lol:
 
Progressive ha scritto:
Mike buongiorno ospite a "che tempo che fà..." su rai 3 ha appena annunciato il nome del suo programma in onda su sky uno.
Si chiamerà RiSky tutto... che fantasia!! :D ha anche aggiunto che stanno preparando qualcosa di succolento... :lol:
non solo condurra quel programma, ma come ha detto è anche diventato un consulente di sky per testare e creare nuovi programmi.
 
se ne parla nella discussione di skyuno.
il nome rischiatutto non poteva essere usato per motivi di copyright...
 
Ma chi lo guarderà questo programma?!

Se fa 60.000 spettatori è già tanto...
 
damien ha scritto:
Ma chi lo guarderà questo programma?!

Se fa 60.000 spettatori è già tanto...
Allora?? Anche se non lo guarderà quasi nessun che vuol dire??:eusa_think:
 
damien ha scritto:
Ma chi lo guarderà questo programma?!

Se fa 60.000 spettatori è già tanto...
quindi secondo te Sky non deve prendere neanche il tennis, il basket, il golf...

comunque visto che alla fine anche noi finiamo per parlare di ascolti (che dovrebbero essere solo indicativi per analizzare i gusti degli abbonati, tipo i dati mensili), sarei curioso di sapere quanto tempo passa, dopo che Sky annuncia il numero di abbonati raggiunto, prima che l'auditel gli assegni nuovi meter per rappresentare i nuovi abbonati?...
 
85 anni!! ragazzi, di cui 80 davanti a una telecamera, devi essere tu a dire STOP!!!, gli altri, per educazione , non ti dicono niente, ma te l'ho fanno capire, però, capire a 85 anni , è anche difficile, ed eccolo quà, a Sky, nel pacchetto tutto compreso , insieme a Fiorello, deve fare, nientepopodimeno, il consulente artistico ...............:5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso