[Milazzo, ME] Consigli per ricevere da diversi siti

hiroshi976 ha scritto:
pensi sia realistico poter puntare il ripetitore da te citato ?
Penso di si. Io lo uso per ricevere ITALIA 2 in DTT (CAN58) e il segnale e buono. Sembra un paradosso ma da me dista 74 Km e da te 72!
Penso sia puntabilissimo in quanto da te non ricevi il disturbo da M.Trino visto che li il segnale di quest'ultimo e debolissimo! dovrebbe funzionare bene!

Dimenticavo di dirti che con l'amplificatore tu in teoria compensi le perdite dell'impianto. Se hai un segnale in antenna degradato e pieno di riflessioni amplifichi insieme al segnale buono anche quelle avendo poi risultati piu pessimi di prima!
 
faro' qualche prova....


anche se dubito di riuscirci......ho un palo di soli 4mt che non mi consente di superare tutte le abitazioni che ho davanti puntando verso la calabria...

oggi prendo cmq un amplificatore da palo....e magari anche l'antenna vhf.

in ogni caso mi spieghi come fai a generare quei grafici di puntamento con earth?

grazie
 
hiroshi976 ha scritto:
in ogni caso mi spieghi come fai a generare quei grafici di puntamento con earth?

grazie

Ciao. La linea rossa la crei col righello e la posizioni tra il tuo punto e il ripetitore o cio che vuoi, poi clicchi sulla finestralla che ti apre sul pulsaltino "salva" e ti salva la misurazione a fianco in luoghi.infine per mostrare il grafico clicchi sulla misurazione salvata col tasto destro e fai mostra profilo elevazione per farlo comparire in basso nella mappa ;)

Cmq ormai ti invio anche il grafico di Gioiosa che puoi usare come ultima spiaggia, visto che praticamente e parte i mediaset in analogico e la7 dtt non c'e praticamente niente, poi allo switch-off magari lo rimpolpano, anche se con monte trino cosi vicino ho i miei dubbi.. cmq vale la pena provare.



Per quanto riguarda la tua elevazione nei grafici sappi che io ho puntato un punto a casaccio di soccorso non sapendo dove abiti di preciso quindi nel tuo caso (case davanti) potrebbe essere piu o meno sfortunato del disegno! ma se usi il tuo punto preciso i grafici vengono benissimo e le altezze rispecchino la verità.
 
Buongiorno! :D

allora oggi ho preso un ampli da palo....fracarro map 313...ho fatto un prova rudimentale dall'interno....causa maltempo.

I vari canali digitali sono decisamente migliorati...è sparito lo squadrettamento...sono entrati perfino altri canali digitali....ne ha registrati una 50ina....

ho visto anche che ha agganciato il mux rai...con rai1 2 3 e 4......

ti volevo chiedere un consiglio ....ho 1 blu 220 al momento puntata grosso modo su milazzo...ed avrei una logritimica da poter utilizzare ...pensi sia sensato puntarla su gioiosa ed utilizzare il secondo ingresso uhf dell'ampli?

non mi pare ci siano canali che si sovvrappongono giusto?

cosi per ora avrei la rai in digitale da trino e mediaset in analogico da gioiosa se riesco a fare un puntamento decente.

magari a switch off avvenuto il segnale digitale che ricevo da trino è sufficente.
 
Non vuol dire che se non ci sono canali che si sovrappongono non si disturbano. Non e mai consigliato usare 2 antenne della stessa banda senza opportuni filtri. Cmq non per buttarti giu ma non cantare vittoria perche devi vedere come si comporta il segnale nel tempo.. Un segnale al limite e sempre soggetto alla minima interferenza (scirocco specialmente) a squadrettamenti e mancanze di segnale.. per questo ti consiglio prima di provare tutte le soluzioni (Anche M.Poro e Gioiosa) e vedere dove ricevi meglio e poi trarre una conclusione. Cmq la prova con la log verso gioiosa e miscelata puoi anche farla, ma ricorda che se oggi vedi non e detto che vedi domani, e poi in estate specialmente visto che sei in una situazione al limite del segnale.:crybaby2: Io fare cosi: Farei le prove e punterei il ripetitore che qualitativamente mi da il migliore segnale specialmente analogico, che se ha un immagine senza sovrapposizioni ne nebbia la maggior parte delle volte hai un segnale ottimo e che va bene per il DTT, e la log la userei come 3°banda per la Rai verso M.Soro.
 
perfetto KUN! :D

quindi faccio le prove con la sola uhf verso Monte Poro come mi hai consigliato...... se riesco ad agganciare meglio i segnali analogici (tipo mediaset) a quel punto monto la log solo per la banda VHF e la punto verso cersaro'.

Perche' se devo tornare a trino...li i canali rai li vedo benissimo in digitale.

potresti ripostarmi il puntamento per cesaro' ? quello che avevi postato era un doppione di monte poro.

dimenticavo....mi dai dei canali di riferimento per Trino e Poro?

mi spieghi poi come trovo i ripetitori su earth? cosi magari non ti disturbo piu' per questo :D

grazie ancora
 


Ecco M.Soro


I Canali per puntare PORO:
ANALOGICO puoi provare 48-LA7, 52-CAN5, 53-RETE4, 62-ITA1. Mentre per il DTT 58-RETEA, 60-TELESPAZIO, 66-DFREE, 68-MDS1

Per TRINO
DTT sono 27 DFREE, 38 TIRRENO, 43 MDS1, 49 RAI2, 64 RAI1, ANALOGICI 23-CAN5, 25-RAI2, 36-RETE4, 41-ITA1, 22-RAI3, 47-RAI1, 66-LA7

Ti consiglio ancora di effettuare il puntamento con le barre del segnale DTT e piu vicino possibile all'antenna.

Per quanto riguarda i ripetitori non li trovi su Google ma devi cercarli:

M.Trino 38°15'9.90"N 15°14'18.46"E
Gioiosa 38° 9'16.20"N 14°55'51.85"E
M.Poro 38°36'1.08"N 15°55'26.25"E
M.Soro 37°55'52.41"N 14°41'39.06"E

Queste le piu importanti per noi.
 
Ultima modifica:
devo utilizzare l'amplificatore durante il puntamento?

domani tempo permettendo mi metto a fare delle prove.....

quindi utilizzo i canali digitali per puntare l'antenna....e dopo aver ottenuto il migliore segnale...verifico anche la visione analogica?
 
hiroshi976 ha scritto:
devo utilizzare l'amplificatore durante il puntamento?

domani tempo permettendo mi metto a fare delle prove.....

quindi utilizzo i canali digitali per puntare l'antenna....e dopo aver ottenuto il migliore segnale...verifico anche la visione analogica?
Senza Amplificatore. Esci dall'antenna e vai direttamente al decoder/tv. Sintonizzi ad esempio sul 58 e guardi le barre di qualità segnale e livello segnale e pian piano ruoti l'antenna sia a destra che a sinistra alla ricerca della migliore QUALITA'. Non appena trovi questo valore stringi tutto e prova con l'analogico. Cmq se hai un buon valore stabile in DTT vorra dire che anche se non vedi benissimo l'analogico dopo lo switch off vedrai bene il DTT.
 
ieri ho eseguito il puntamento....

purtroppo dalla mia zona è stato impossibile agganciare in modo ottimale Monte Poro.....probabilmente il ripetitorino presente a Soccorso (che ho proprio tra me e monte poro) crea problemi.

Sono cmq riuscito a puntare in modo tutto sommato ottimale Monte trino.
Per aiutarmi mi sono portato il mio fido dipro interact...decisamente piu affidabile del sinto interno delle tv che avevo a casa.
Sono riuscito ad ottenere altre il 35/40% del segnale....con qualita' al 100%.
L'ho poi monitorato per diverse ore, era sempre stabile.
Dopo ho completato l'impianto con materiale fracarro...ampli map313 e 2 derivatori cad12 per smistare il segnale nelle 4 prese di casa. L'unica cosa che devo fare e prendere una resistenza da 75ohm per chiudere il secondo derivatore.

Credo che dalla mia zona sia difficile ottenere qualcosa di meglio.
Tutto sommato i mux digitale chiaramente vanno alla grande....e con gli analogici in pratica ho solo qualche problemino con italia1.
Peccato non sia presente il kit mediaset...italia1..rete4...canale5...in digitale.

grazie Kun...per tutto!!
 
Ciao.. :D di nulla! cmq spero che in estate non ci siano problemi!! lo scirocco rompe e non poco, ma forse il fatto che sei ben "schermato" gioca a tuo favore..
Quindi con l'amplificatore il livello ti sarà sicuramente salito in tutte le TV essendo che gia avevi la qualita buona non sei andato a rovinarla! penso comunque che forse avrai qualche problema con LA7 analogico! Ma cmq tra qualche mese sara tutto DTT compreso il MUX MEDIASET 2 (ITA1, CAN5, RETE4, ecc.) disponibile su M.Trino e addio canali ANALOGICI!

ps. Non scordarti la resistenza da 75 ohm che e importantissima per mantenere l'impedenza dell'intero impianto a 75 ohm. E non scordarti di predisporlo con una VHF(o una LOG) per l'eventuale MUX RAI da M.Soro, per ora e disponibile RAI1 analogico ma forse tra qualche mese sarà l'unico MUX RAI1 insieme a GAMBARIE disponibile in zona!

Infine per curiosità l'alimentatore lo dove lo hai messo? prima del primo CAD oppure in una stanza? come hai distribuito le 4 TV visto che all'inizio avevi detto 3?
 
Kun..........quando avro' necessita' ci sto 2 secondi a piazzarla una vhf....l'ampli è pronto ad ospitarla...e tanto ho tutto in veranda, praticamente a portata di scala! :D

Per quanto l'impianto....
ho 3 tv al momento...ma quattro prese in casa. Come da comandamenti (nb: ho il manuale degli antennisti di nuova elettronica da anni in casa....:D ) ho l'impianto come segue....

->Antenna blu220f
->ampli map 313
->alimentatore psu411 (inserito in una cassetta dentro casa, ho realizzato delle zone dedicate TV dentro le cassette di derivazione, ho la fissa degli impianti puliti per ordine ed estetica!)
->primo cad12, derivatori verso le 2 prese tv del primo piano, passante verso il secondo cad12 al piano terra.
->secondo cad12 verso le 2 prese tv del piano terra.

qui manca la resistenza nell'uscita passante, ma provvedero' ad inserirla.
 
hiroshi976 ha scritto:
Kun..........quando avro' necessita' ci sto 2 secondi a piazzarla una vhf....l'ampli è pronto ad ospitarla...e tanto ho tutto in veranda, praticamente a portata di scala! :D

Per quanto l'impianto....
ho 3 tv al momento...ma quattro prese in casa. Come da comandamenti (nb: ho il manuale degli antennisti di nuova elettronica da anni in casa....:D ) ho l'impianto come segue....

->Antenna blu220f
->ampli map 313
->alimentatore psu411 (inserito in una cassetta dentro casa, ho realizzato delle zone dedicate TV dentro le cassette di derivazione, ho la fissa degli impianti puliti per ordine ed estetica!)
->primo cad12, derivatori verso le 2 prese tv del primo piano, passante verso il secondo cad12 al piano terra.
->secondo cad12 verso le 2 prese tv del piano terra.

qui manca la resistenza nell'uscita passante, ma provvedero' ad inserirla.

Perfetto! :D

siccome avevi detto 3 pensavo fosse inutile un altro cad 12 che magari portavi e sostituivi con cad 11.

E da anni che cerco questo manuale che pero' ormai non si trova piu in nessun posto :sad: lo hai ritirato da internet?
 
Si preso online anni fa'.......

mi ricordo che tutto parti da un preventivo esagerato che mi avevano fatto per installare l'antenna nella casa dei miei.......

a quel punto da buon tecnico, anche se di diverso settore, decisi di documentarmi....alla fine nel terrazzo di casa mia fini' una televes dat 45 e una blv6f fracarro! :D

cmq è davvero un manuale ben fatto.....è pratico ...senza inutili divagazioni teoriche......non è per niente palloso.
Molti utili gli schemini presenti....

tornando alle prese....ora che mi ci fai pensare...dovrei realizzare anche un tappo da 75ohm per la presa tv inutilizzata.......
 
Ragazzi vorrei qualche delucidazione sull'accoppiamento delle antenne. Mi servirebbe per eliminare eventuali disturbi sia laterali che di dietro?
 
Kun è proprio quello che vai a migliorare....direzionalita'....e rapporto avanti/dietro...

Sul piano orizzontale restringi il lobo sul piano orizzontale....rimane invariato quello verticale.....consigliato in presenza di segnali di disturbo laterali.

Sul piano verticale....in pratica è l'opposto...si usa di solito per attenuare i segnali riflessi....provenienti dall'alto o dal basso.

mentre rimane pressoche' invariato il guadagno....se non ricordo male....accoppiando in parallelo 2 antenne...sono 3~4db che si guadagnano!
 
ciao a tutti!!!!!! volevo avere un informazione...cioè sapere perchè in quest'ultimo periodo italia1 da problemi, spesso perde il segnale, e va via anche per ore, e non dipende da casa mia, perchè anche al centro, o in altri paesi limitrofi non funziona...A volte salta a tratti brevi, a volte come oggi, anche per diverse ore...da che dipende????
 
Ciao
Grazie hiroshi976, sapevo bene o male il concetto ma non ne ero sicuro :D . Sarà una soluzione che adotterò se a switch/off avvenuto dovrò ricevere RETEA da poro. per ora non da problemi ma in estate un po si. spero cosi' di porlo al riparo da un po di propagazione stagionale.

xgabrix19
ciao. tranquillo che e colpa del trasmettitore di monte trino. staranno facendo dei lavori (speriamo il mux MSD2 :crybaby2: ) e quindi sul 41 vi e assenza di segnale!
 
Tenete presente che:
- di solito accoppiando le antenne sia sul piano orizzontale che su quello verticale, non si hanno cambiamenti particolarmente rilevanti sul rapporto avanti/indietro. L'unico effetto rilevante è il restringimento sul piano d'accoppiamento (ma anche possibili lobi minori secondari i cui nulli intermedi sono sfruttabili per abbattere eventuali intereferenze laterali).
- I Mux di Rete A saranno due, ch. 44 il Mux 1, che è poi lo stesso che ricevete ora dal Poro, e 33 il Mux 2 con contenuti differenziati (che da qui allo switch della Sicilia magari potrebbero pure cambiare, già è capitato)...
 
Indietro
Alto Basso